rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Taranto: evasione fiscale da un milione di euro L'accusa della Guardia di finanza a una catena di negozi di scarpe

guardia di finanza
Evasione fiscale da un milione di euro. Questa l’accusa mossa dalla Guardia di finanza a un’azienda tarantina di commercio al minuto di scarpe, attiva a Taranto con tre negozi di calzature e accessori. Secondo i militari che hanno compiuto la verifica, le irregolarità comprendono l’occultamento della contabilità aziendale, l’omissione della presentazione delle prescritte dichiarazioni tributarie nonché dei versamenti periodici delle imposte ai fini Irpef, condotte finalizzate ad occultare completamente al fisco i proventi dell’attività imprenditoriale.… Leggi tutto »



Operazione antidroga a Lizzano: l’apprezzamento del prefetto di Taranto

prefettura taranto
In una nota diffusa nel primo pomeriggio, il prefetto di Taranto, Claudio Sammartino, ha rivolto un vivo e convinto apprezzamento al questore Mangini, perché lo estenda agli uomini impegnati nell’operazione che oggi ha portato ai 14 arresti di Lizzano. Un’ottantina i poliziotti impegnati in questa operazione di contrasto allo spaccio di droga, iniziata all’alba. Il prefetto, nella sua nota di felicitazioni, ricorda come sia importante il lavoro, anche coordinato, fra le forze dell’ordine e fra esse e le istituzioni, e… Leggi tutto »



Taranto: proiettili nella scalinata in un condominio a Paolo VI

proiettili paolo VI
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nel corso dei servizi di controllo straordinario del territorio presso i rioni periferici a nord del capoluogo jonico, ieri sera sono stati rinvenuti dai Carabinieri della Compagnia di Taranto otto proiettili cal. 9*21 nascosti all’interno di un vano delle scale condominiali di un palazzo di Paolo VI. Il munizionamento dal calibro importante era accompagnato da un paio di guanti e un cappellino in lana, kit perfetto per mascherare la propria identità e non… Leggi tutto »




Taranto-Monopoli, le disposizioni della prefettura Il derby di domenica allo Iacovone

serie d
La prefettura di Taranto ha diramato le seguenti disposizioni riguardo all’accesso dei tifosi in occasione della partita di calcio Taranto-Monospolis di domenica 24 novembre 2013 in programma allo stadio “Erasmo Iacovone”: vendita dei tagliandi ai soli residenti nella provincia di Taranto. La cessione del tagliando è comunque subordinata all’esibizione di un documento di identità, da cui si possa evincere la residenza dell’acquirente. Il provvedimento è stato adottato in conformità alle determinazioni assunte dal comitato di analisi per la sicurezza sulle… Leggi tutto »

taras

Maltempo: ancora criticità Temporali su Puglia settentrionale, mari agitati

maltempo
La prefettura di Taranto ha emesso l’avviso urgentissimo di criticità meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento di protezione civile. Dalla prossima mezzanotte, ovvero dalle 0,00 del 20 novembre 2013 e per 24 ore, si prevedono precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia settentrionale. Mari: agitati lo Ionio e l’Adriatico al largo. Possibile rischio residuo sulle restanti zone.… Leggi tutto »




Taranto: Gazzetta del Mezzogiorno, “alluvione”. Castellaneta, il Comune: estremamente pericoloso percorrere la provinciale 15 Sardegna: 17 morti per il ciclone di ieri

maltempo
Taranto è particolarmente colpita stamattina dal maltempo. La città è invasa dall’acqua, la pioggia fortissima provoca disagi enormi e sono già decine le telefonate ai vigili del fuoco per liberare scantinati e negozi allagati. Vengono segnalati anche disagi alla circolazione, sia nel capoluogo sia in varie zone della provincia. Alcuni notiziari parlano di nubifragi e la Gazzetta del Mezzogiorno di alluvione. A Castellaneta addirittura il Comune ha diramato un comunicato in cui si consiglia di evitare il transito sulla strada… Leggi tutto »




Arsenale di Taranto: commissione Difesa, situazione imbarazzante

arsenale taranto
Ieri si è svolta a Taranto l’ispezione all’arsenale da parte dei parlamentari della commissione Difesa della Camera. Definita imbarazzante la situazione delle strutture, decadenti senza alcun intervento decisivo di recupero. Si è anche messo l’accento sulla situazione occupazionale di cinquemila persone, tante sono quelle che finora hanno lavorato all’arsenale tarantino e che per il loro futuro vedono solo incertezza.… Leggi tutto »

Elevata criticità meteo Dipartimento della protezione civile: temporali, burrasca, mareggiate. Sardegna: una morta e due dispersi

maltempo
La prefettura di Taranto ha emesso l’avviso di elevata criticità meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento della protezione civile, riguardo alle regioni Piemonte, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Campania, settori occidentali di Abruzzo e Molise, Basilicata e Puglia. Dalla prossima mezzanotte, dunque dalle 0,00 del 19 novembre 2013 e per le successive 24-36 ore, precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni potranno dar luogo a rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche… Leggi tutto »

Maltempo, anche oggi allerta

maltempo
La prefettura di Taranto ha emesso l’allerta meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento della protezione civile. Dalla scorsa mezzanotte e per 24 ore, precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale con quantitativi cumulati generalmente moderati. Venti tendenti a forti sud-orientali sulle regioni ioniche e su quelle adriatiche. Mari: dalla sera molto mossi l’Adriatico e lo Ionio.… Leggi tutto »

Allerta meteo

maltempo
La prefettura di Taranto ha emesso l’allerta meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento della protezione civile. Dalla prossima mezzanotte e per 24 ore, precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale con quantitativi cumulati generalmente moderati. Venti tendenti a forti sud-orientali sulle regioni ioniche e su quelle adriatiche. Mari: dalla sera molto mossi l’Adriatico e lo Ionio.… Leggi tutto »

Matera-Taranto 2-1; Grottaglie-Metapontino 3-2; Brindisi-Keller 2-1; Francavilla-Monospolis 3-1 Calcio: Serie D girone H, risultati e classifica

serie d
SERIE D girone H dodicesima giornata Brindisi-Keller 2-1 Francavilla-Monospolis 3-1 Gladiator-Marcianise 2-2 Grottaglie-Metapontio 3-2 Matera-Taranto 2-1 Puteolana-Real Vico 0-0 San Severo-Manfredonia 1-2 Turris-Bisceglie 1-1 riposa Gelbison   CLASSIFICA MARCIANISE 24 MATERA 22 MONOSPOLIS 20 BRINDISI, TARANTO 19 TURRIS 18 FRANCAVILLA 17 MANFREDONIA 16 VICO 15 KELLER 14 GELBISON 13 BISCEGLIE, GLADIATOR 12 GROTTAGLIE, PUTEOLANA 10 SAN SEVERO 9 METAPONTINO 8 Nardò radiato… Leggi tutto »

Emergenza furti di rame Ultimi episodi a Martina Franca e Taranto

rame rubato
A Martina Franca, un chilometro di cavi di rame rubati. Finisce in tilt l’attività di un’azienda che si occupa di telecomunicazioni. L’ultimo episodio in ordine cronologico, nel nostro territorio, riguardo al furti di rame. Ma nel tarantino è stata una settimana pazzesca, da questo punto di vista. Nel capoluogo tre episodi: in uno, il tentativo di rubare rame da un albergo in disuso, è morto folgorato un ventiseienne. Gli altri due episodi, nella sede universitaria di via Deledda, con due… Leggi tutto »

Calcio, serie D: Matera-Taranto. Basket: Taranto-Scafati Calcio a 5: Martina ospita i campioni d'Italia

serie d
In serie D girone H il confronto è di alta classifica. Matera-Taranto si potrebbe anche considerare un derby, anche se si tratta di due regioni diverse. Sul piano tecnico, i lucani e i pugliesi sono nelle posizioni considerevoli della graduatoria e quella odierna è una partita di chiara importanza per alimentare le ambizioni delle contendenti. Altre gare: Francavilla-Monopoli, Brindisi-Keller, Grottaglie-Metapontino, ovvero l’ultima contro la penultima. Settima giornata di divisione nazionale B di pallacanestro maschile: al palaMazzola si gioca Cus Jonico-Givova… Leggi tutto »

Tribunali: Laddomada, va riaperto a Martina Franca. Richiesta al ministero Taranto non ce la fa, quello martinese può servire una parte della provincia

tribunale taranto
Di seguito un comunicato diffuso dal consigliere regionale Francesco Laddomada: Tribunali chiusi, si apre uno spiraglio. A comunicarlo è il Consigliere regionale Francesco Laddomada che nei giorni scorsi, in delegazione con il Presidente Introna e i consiglieri Curto e Marmo, si è recato a Roma al Ministero della Giustizia in audizione dal Ministro.  “Nelle scorse – afferma Laddomada – settimane il presidente Introna aveva chiesto al Ministro un incontro per discutere della chiusura dei tribunali che stanno creando non poche… Leggi tutto »

Tumori: aumento di mortalità a Taranto Studio Iesit presentato oggi

ilva
Tra il 2002 e il 2010 è stato registrato ”un eccesso di ricoveri e mortalità fra i residenti del comune di Taranto e dei comuni limitrofi rispetto al confronto regionale. La città di Taranto presenta il più delle volte un rischio maggiore rispetto alla media regionale”. Lo riporto lo studio Iesit (Indagine epidemiologica nel sito inquinato di Taranto), presentato oggi nel capoluogo ionico, che descrive la distribuzione delle malattie nei 29 comuni della provincia. (ANSA)… Leggi tutto »

Capitale europea della cultura 2019: Taranto esclusa Fra le sei città ancora in lizza, Lecce e Matera

taranto
Cagliari, Lecce, Matera, Perugia-Assisi, Ravenna e Siena. Una di queste sei città sarà scelta dalla giuria europea per essere capitale europea della cultura 2019. Esclusa Taranto, dunque. Fra le escluse, anche L’Aquila. La giuria presieduta da Green e composta da membri italiani e stranieri, si legge in una nota, ha annunciato la redazione di un testo di preselezione delle città che concorreranno all’ultima fase dell’azione comunitaria “capitale europea della cultura”. Nell’ultimo trimestre del 2014, dunque fra un anno circa, la… Leggi tutto »

Taranto: commosse il ministro Lorenzin, è morto di tumore Avvocato-maratoneta. Aveva 38 anni

avvocato maratoneta
Il 7 novembre scorso non credeva ai suoi occhi quando vide entrare in stanza il ministro della Salute, Lorenzin, che gli fece visita durante il suo giro al reparto di Oncologia dell’ospedale di Taranto. Francesco Pignatelli, 38 anni, è morto ieri in quello stesso letto di ospedale. Faceva l’avvocato lavorista ed era un appassionato ‘runner’. In pochi mesi il cancro se lo è portato via. A Taranto le morti per tumore, dovute anche all’ inquinamento industriale, sono tra le più… Leggi tutto »

Allerta meteo, oggi sono addirittura due Dal pomeriggio odierno e dalla nottata

maltempo
La prefettura di Taranto ha emesso due avvisi di criticità meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento della protezione civile. Il primo, dalle 16 odierne e per 11 ore: precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati moderati; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su tutte le restanti aree. Il secondo, dalle ore 3 di domani, 16 novembre 2013, e per le successive 24 ore: precipitazioni sparse, anche… Leggi tutto »

Ilva: Vendola ride al telefono, col braccio destro di Riva, di un giornalista che chiedeva chiarezza sui tumori Luigi Abbate di Blustar, "provocatore" secondo il presidente della Regione. Video del Fatto quotidiano

ilva
Il Fatto quotidiano pubblica oggi nella sua edizione online un video: è più che altro l’audio, ciò che attira l’attenzione. Un audio risalente a una telefonata di tre anni e mezzo fa circa, luglio 2010. Il presidente della Regione Puglia chiama al telefono il dirigente Ilva, Girolamo Archinà, e ride con lui riferendosi a una vicenda del 19 novembre dell’anno prima, ma di cui lui era venuto a conoscenza da poco tempo: una domanda fatta da Luigi Abbate, un giornalista… Leggi tutto »

Martina Franca: dove l’orologio del Comune segna le 10,40 prima delle 9,30 Caso Soget: l'assegnazione fatta male. In ballo milioni di euro dei cittadini

soget assegnazione1
Come andiamo sostenendo da giorni, il Comune di Martina Franca dovrebbe dire una parola di chiarezza in merito alla concessione risalente a un anno e mezzo fa, di cui beneficia la Soget per la riscossione dei tributi. Dovrebbe dire tale parola di chiarezza, il Comune, perché in base a una recente sentenza di Cassazione (sezioni riunite) è revocabile quella concessione, in caso di accertato grave errore commesso nello svolgimento dell’attività professionale, anche presso un altro ente. I Comuni di Oria… Leggi tutto »