Tag: Taranto

Casamassima: ci hai tagliato la strada. E sparano Due arrestati dopo la lite per la precedenza
A Casamassima la strada si era trasformata, in un frangente, nel far west. All’incrocio un automobilista ha fatto la sua manovra, contestata dagli occupanti dell’auto all’altro angolo della strada. Loro ritenevano di dover passare prima, così hanno detto all’interlocutore che lui aveva tagliato la strada. Glielo hanno detto anche a colpi di pistola, dopo che la lite violenta all’incrocio era stata presa, dai due, come un affonto. Sono andati a prendere un’arma, poi sono andati alla ricerca del loro avversario… Leggi tutto »
Taranto: morto il ventisettenne di Torricella che si è sparato accidentalmente all’addome Stava pulendo il fucile
L’aggravarsi del quadro clinico è stato fatale. Il ventisettenne feritosi accidentalmente in casa a Monacizzo, frazione di Torricella, mentre puliva il fucile, è morto all’ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto, secondo quanto riferito dall’agenzia di stampa Agi. L’uomo, durante l’operazione di pulizia dell’arma, ha esploso un colpo che gli ha devastato l’addome. Il ricovero era avvenuto in un quadro clinico gravissimo, ogni tentativo di salvarlo è stato vano.
(foto: fonte new.oria.info)… Leggi tutto »
Taranto e Monopoli-Fasano, martedì la firma per i nuovi ospedali Operazione da 394 milioni di euro
Terminato l’iter regionale, martedì a Roma ci sarà la firma in sede ministeriale, per l’intesa che porterà alla costruzione di due nuovi ospedali in Puglia: quello di Taranto (500 posti letto, 207 milioni di euro) e quello che sorgerà nel territorio fra Monopoli e Fasano (90 milioni di euro). Un’operazione economica da 394 milioni di euro, comprendente anche altri interventi, con finanziamenti nazionali ed europei. Gara unica per aspetto clinico, gestione, personale, lavori da effettuare. Quelli di Monopoli-Fasano e Taranto… Leggi tutto »
Ilva: dopo la richiesta di rinvio a giudizio Idv chiede le dimissioni dell’assessore regionale all’Ambiente Peacelink: dal lavoro della procura emerge un quadro inquietante
Dopo le 53 richieste di rinvio a giudizio per il caso Ilva, formulate dalla procura di Taranto, il quadro è inquietante. Lo affermano i responsabili dell’associazione Peacelink, da sempre impegnata nella tutela dell’ambiente nel contesto ionico.
Invece l’Italia dei valori chiede le dimissioni dell’assessore regionale all’Ambiente, Lorenzo Nicastro. Le chiede Vincenzo Pisanello, responsabile nazionale dell’organizzazione Idv, movimento al quale fa capo Nicastro. Fra l’altro, proprio ieri era a Taranto, per inaugurare un circolo dell’Italia dei valori nel quartiere Tamburi, il… Leggi tutto »
Torricella: pulisce il fucile, parte un colpo. Ferito gravemente all’addome Un 27enne ricoverato in ospedale a Taranto
Un ventisettenne è rimasto ferito gravemente in casa sua a Monacizzo, frazione di Torricella. Stava pulendo il fucile da caccia quando è partito (l’ipotesi accreditata con la quasi certezza è quella dell’incidente) un colpo. Con una vasta ferita all’addome è stato ricoverato in ospedale, al “Santissima Annunziata” di Taranto.… Leggi tutto »
Polo di Taranto, castello di Gallipoli e Focara di Novoli: finanziamento statale. Interventi finanziati-ELENCO COMPLETO Per la Puglia ci sono 31,5 milioni di euro: decreto del ministro Franceschini
Il ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, Dario Franceschini, ha firmato oggi un decreto che autorizza 46 interventi di restauro in Campania, Calabria, Puglia e Sicilia. Interventi realizzabili nell’immediato, per un totale del finanziamento di 135 milioni di euro. Di tale somma, 31 milioni e mezzo di euro sono per la Puglia. Fra gli interventi, quelli per il Polo di Taranto, il castello di Gallipoli e l’area della Focara di Novoli.
Elenco completo (fonte ediliziaeterritorio.ilsole24ore.com):
PUGLIA… Leggi tutto »
Taranto: polizia penitenziaria, preoccupazioni Sap per l’ampliamento della capienza del carcere Ugli polizia: proteste contro i tagli
Ieri il segretario nazionale del sindacato di polizia Sap ha visitato il carcere di Taranto e ha espresso tutte le preoccupazioni per una prospettiva di ampliamento della capienza, a fronte di personale risicatissimo sul piano numerico e del tutto insufficiente. Altro sindacato, l’Ugl pubblica sicurezza. Lamenta la diffiicoltà di organici per lo lo svolgimento dei servizi ed esprime tutte le preoccupazioni legate ai continui tagli, compresi quelli prospettati. Di seguito il comunicato a firma di Rocco Caliandro, segretario generale regionale… Leggi tutto »
Ilva: Fiom, no al licenziamento per i 57 vigilanti
La Fiom Cgil si opporrà alla procedura di mobilità annunciata dall’Ilva nei confronti di 57 addetti al servizio di trasporto interno dei dipendenti. Lo ha annunciato il sindacato che ritiene inaccettabile la decisione aziendale, di affidare ad una ditta esterna il lavoro finora svolto dal servizio di vigilanza interno. Secondo Donato Stefanelli, responsabile Fiom per la provincia di Taranto, l’Ilva ha deciso “con la falce dei tagli indiscriminati”. Il responsabile sindacale ha invitato l’azienda a ritirare la procedura.… Leggi tutto »
L’Ilva mette in mobilità 57 vigilanti
Sono state già avviate le trattative con i sindacati confederali. Comunque l’annuncio dell’Ilva è chiaro: mobilità per 57 vigilanti. Ovvero, altre 57 persone sostanzialmente a spasso, nell’ambito della situazione-lavoro che è tragica in questa parte del territorio.… Leggi tutto »
Taranto: Chiarelli su minacce ad Angelo Bonelli "Forte preoccupazione"
Di seguito una dichiarazione del deputato Gianfranco Chiarelli:
Apprendo con forte preoccupazione dell’ennesimo atto intimidatorio che ha avuto come obiettivo l’on.le Angelo Bonelli. Dopo i recenti episodi che hanno riguardato confindustria Taranto, la lettera minatoria, fatta giungere al consigliere comunale, leader dei Verdi, ripropone il tema del recupero di un clima di sereno confronto rispetto alle tante emergenze che riguardano la città. Confidando sulla pronta risposta che le Forze dell’Ordine sapranno dare, individuando i responsabili di quest’ultimo gesto di straordinaria… Leggi tutto »
Martina Franca: la solidarietà dell’amministrazione comunale a Bonelli Lettera minatoria con coltello inviata al leader dei Verdi e consigliere comunale di Taranto
Di seguito la (opportuna) comunicazione dell’amministrazione comunale di Martina Franca in merito alle intimidazioni nei confronti di Angelo Bonelli, leader nazionale dei Verdi e consigliere comunale di Taranto:
L’Amministrazione comunale di Martina Franca, appreso del gravissimo atto intimidatorio nei confronti del Consigliere comunale di Taranto, Angelo Bonelli, esprime solidarietà umana e politica al leader dei Verdi, impegnato, come tanti cittadini, sui gravi problemi dell’inquinamento nel territorio ionico.
Condanniamo fermamente ricorsi, purtroppo ormai frequenti, ad ogni forma di violenza mirante a… Leggi tutto »
Minacce ad Angelo Bonelli Al leader dei Verdi: "Vai via da Taranto". E con la lettera un coltello
Intimidazione ad Angelo Bonelli, leader dei Verdi e consigliere comunale di Taranto. Gli è stato chiaramente detto, con frasi minacciose in una lettera e un coltello dentro la busta, “Vai via da Taranto”. A corredo del coltello a serramanico, nella missiva a suo nome recapitata al Comune di Taranto, una frase del tipo “te lo puntiamo alla gola”. In consiglio comunale il presidente dell’assemblea, Bitetti, ha espresso solidarietà a Bonelli. Indagano i carabinieri.
Angelo Bonelli, che tarantino non è, si… Leggi tutto »
Martina Franca: commercianti e rapine, dall’Acaf plauso alle forze dell’ordine Confcommercio: incontro con il questore l'11 marzo nella sede dell'associazione
L’associazione dei commercianti ambulanti Acaf, con una lettera, esprime il plauso alle forze dell’ordine per l’impegno nel contrasto alle rapine a Martina Franca. Nei giorni scorsi hanno fatto particolarmente paura le rapine alle tabaccherie, c’è un arresto.
Di ieri è notizia, riportata da vari notiziari, dell’iniziativa locale della Confcommercio. L’11 marzo a Martina Franca, nella sede dell’associazione, arriva il questore di Taranto, Enzo Mangini. Malgrado l’impegno delle forze dell’ordine, sostiene l’associazione di categoria, una risposta sistematica al fenomeno non si… Leggi tutto »
Ilva: Landini, per un futuro è necessario il cambio di proprietà Congresso territoriale Fiom-Cgil a Taranto
Per dare un futuro all’Ilva è necessario un cambio di proprietà. Lo ha detto Maurizio Landini, segretario nazionale del sindacato dei metalmeccanici Fiom-Cgil, presente oggi all’assemblea territoriale dell’organizzazione sindacale, a Taranto. Secondo Landini bisogna anche fare in fretta perché nella siderurgia i processi di cambiamento sono continui e veloci e il rischio è quello di non riuscire più a rimanere al passo.… Leggi tutto »
Taranto: annullate tredici multe, non c’era la foto Passaggio sulle corsie preferenziali: adesso sono migliaia gli automobilisti che sperano
Tredici multe annullate dal giudice di pace, a Taranto. Le contestazioni erano sulla modalità di sanzione: contestato il transito sulle corsie preferenziali, non c’era una foto a documentarlo, o perlomeno non vale se la foto è fatta con un apparecchio, quello adottato dalla polizia municipale di Taranto, ritenuto non omologato. Adesso, quelle tredici multe annullate sono un importante precedente e non è escluso che si apre un fronte da migliaia di contestazioni che gli automobilisti vorranno vedersi annullare per quel… Leggi tutto »
Taranto: il Comune chiede un miliardo di euro di danni Per il fallimento del 2006
Una provvisionale immediatamente esecutiva da canto milioni di euro e, soprattutto, un risarcimento da un miliardo di euro. Tanto ha chiesto il Comune di Taranto, per i danni causati tali da portare al fallimento, ad ex amministratori comunali e dirigenti bancari. Il Comune si è costituito parte civile nel processo, di cui si celebra il primo grado. La vicenda è quella dell’emissione di buoni ordinari comunali, Boc, da 250 milioni di euro, dieci anni fa. Fu un’iniziativa finanziaria che, abbinata… Leggi tutto »
Taranto: Sabrina Misseri resta in carcere Il Riesame respinge il ricorso
Sabrina Misseri rimane in carcere. Il tribunale del riesame ha respinto il ricorso presentato dal legale della donna accusata di avere ucciso sua cugina Sarah Scazzi.… Leggi tutto »
Anche due aziende pugliesi fra le 12 indagate dall’Antitrust per forniture a Trenitalia Concorrenza sleale, si ipotizza un'intesa. Le pugliesi sono la Meis di Modugno e la Soelta di Taranto
Aeg. (Applicazioni elettriche generali), Damiano Motor, ElCa. elettromeccanica campana, Elettromeccanica pm, Firema trasporti in amministrazione straordinaria, Gmg Elettromeccanica, Meis elettromeccanica, Motortecnica, Piaggio & figli service, Pm&c, Retam sud industria elettromeccanica, SoElTa elettromeccanica. Queste sono le dodici imprese italiane su cui l’Antitrust indaga, ipotizzando un’intesa fra queste aziende nelle forniture a Trenitalia. Molte di tali imprese sono del sud Italia, della Campania prettamente ma anche della Sicilia, e due sono pugliesi: la Meis di Modugno e la Soelta di Taranto.
“Dalla… Leggi tutto »





