rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

lopane

Usura: otto arresti a Taranto

polizia
La polizia ha arrestato a Taranto otto persone, con le accuse di estorsioni e usura. Gli otto, fra cui due donne, pregiudicati, tutti tarantini, sono accusati fra l’altro di avere prestato, soprattutto a imprenditori del territorio, denaro a interessi fino al dieci per cento mensile, per somme che raggiungevano anche i cinquecentomila euro.… Leggi tutto »

Migranti: hanno trascorso la notte a Brindisi i 293 sbarcati ieri a Taranto

migranti sbarcati porto di taranto
Hanno trascorso la notte a Brindisi i 293 migranti sbarcati ieri dalla nave Zeffiro al porto di Taranto. I profughi, salvati al largo di Lampedusa, sono 253 siriani, gli altri egiziani; cinque donne in stato di gravidanza. Anche loro, come quelli sbarcati in Puglia nelle scorse settimane, rimarranno poche ore prima di proseguire il viaggio, nella gran parte dei casi verso il nord Europa.… Leggi tutto »



Forza Italia: la (complicata) riorganizzazione. Chiarelli su nomine in provincia di Taranto

chiarelli 1
Di seguito un comunicato diffuso da Gianfranco Chiarelli, deputato e coordinatore di Forza Italia per la provincia di Taranto: Nel passaggio dal PdL a Forza Italia, per evidenti ragioni di natura statutaria, in presenza di due soggetti politici distinti, la direzione nazionale del partito ha deliberato l’azzeramento di tutte le cariche dirigenziali, con l’obiettivo di definire i prossimi assetti organizzativi con nuove modalità. La circostanza delle elezioni europee ha comprensibilmente determinato una fase di attesa. A breve quindi si procederà… Leggi tutto »




Taranto: due bombe nel cestino portarifiuti del parco Peso complessivo tre chili circa. Forse da utilizzare per attentati o pesca di frodo

polizia
Due ordigni, del peso complessivo di circa tre chili, sono stati trovati in un cestino dei rifiuti, nel parco del Mirto a Taranto. Gli artificieri, allertati, sono intervenuti per mettere in sicurezza l’area e rendere inoffensive le bombe. In quello che è considerato un nascondiglio, i due ordigni si trovavano in attesa di essere impiegati forse per attentati a esercizi commerciali o altre intimidazioni, oppure per la pesca di frodo. Non è il primo ritrovamento del genere nel recente periodo.… Leggi tutto »

taras

Taranto: Ilva, la moglie dell’operaio morto a 39 anni, “ribellatevi” Appello ai lavoratori

ilva 1
“Lo so che ci si trova davanti a un bivio, il lavoro o la salute, ma non abbiate paura di denunciare ciò che di illecito e di sbagliato c’è in quella fabbrica, se non volete farlo per voi, fatelo per le vostre famiglie… ribellatevi”. Lo scrive, in una lettera ai lavoratori dell’Ilva, Stefania Corisi, vedova di Nicola Darcante, 39enne operaio dell’officina centrale di manutenzione-carpenteria. Il lavoratore morì il 16 maggio scorso per un carcinoma alla tiroide, dopo sei mesi di… Leggi tutto »




—Taranto: in arrivo 293 migranti salvati al largo di Lampedusa—

No Picture
Leggi tutto »




Corpus Domini: Taranto, pienone in piazza per la messa del vescovo Martina Franca: passa la processione, la musica continua ad andare. Proteste

corpus domini taranto
A Taranto la messa del Corpus Domini, celebrata dall’arcivescovo Filippo Santoro, ha fatto registrare una gran partecipazione di fedeli. In piazza della Vittoria, stasera, la celebrazione religiosa (foto a sinistra). Anche a Martina Franca (foto a destra e in basso) la processione del Corpus Domini ha fatto registrare una considerevole partecipazione di fedeli ma anche delle proteste, in serata. La contemporaneità con la manifestazione musicale ha provocato, al passaggio lungo due piazze principali del centro storico, che la musica continuasse… Leggi tutto »

Taranto: 91enne investito dal taxi, è morto Antonio Carta stava attraversando la strada in via Umbria. Portato in ospedale, il decesso dopo alcune ore

ospedale santissima annunziata
Morto un paio d’ore dopo il ricovero al “Santissima Annunziata” di Taranto. Antonio Carta, 91 anni, non ce l’ha fatta a superare il trauma conseguenza dell’incidente in via Umbria. Mentre attraversava la strada è stato travolto da un taxi, una Fiat Bravo. Il tassista ha prestato immediatamente soccorso e ha allertato il servizio di emergenza 118. Il ricovero in ospedale, pur tempestivo, non ha salvato la vita all’anziano. L’auto è stata sequestrata.… Leggi tutto »

La denuncia di Peacelink: diossina nel grano per allevamenti. Fermate ventimila tonnellate a Ravenna Alessandro Marescotti, il tarantino presidente dell'associazione: serve un marchio Dioxin free

noi notizie logo
  “Un carico di granoturco ucraino contaminato da diossina, sostanza altamente tossica e cancerogena. Oltre ventimila tonnellate di mais arrivate a marzo al porto di Ravenna destinate ai mangimifici e agli allevamenti italiani, rintracciate e bloccate”. È la denuncia che arriva dal sito d’informazione PeaceLink, e che trova conferma in ambienti sanitari e al ministero della Salute. L’Ausl della Romagna ha attivato (riferisce ilfattoquotidiano.it) il sistema di allerta rapido nei confronti di ventimila tonnellate provenienti dall’Ucraina. Alessandro Marescotti, il tarantino… Leggi tutto »

Ilva, il sindaco: risana o stop Taranto: ordinanza, un mese di tempo per ridurre i vapori di ghisa

ippazio stefàno 1
Avviare entro trenta giorni di concerto con Arpa Puglia e Asl Taranto “le attività volte alla realizzazione di un ideoneo sistema di captazione e trattamento dei vapori derivanti dal raffreddamento della ghisa”. Questo deve fare l’Ilva, secondo l’ordinanza di Ippazio Stefàno, sindaco di Taranto. In caso di mancato adempimento, “gli impianti interessati dovranno sospendere la loro attività”.… Leggi tutto »

Masserie sotto le stelle, in tutta la Puglia si vive così il solstizio d’estate ELENCO COMPLETO Aperte al pubblico dalle 18, eventi e laboratori per far conoscere il territorio rurale

Masserie sotto le stelle 2 3
Di seguito l’elenco completo delle masserie che per “Masserie sotto le stelle” sono aperte dalle 18 per la notte del solstizio d’estate (fonte masseriesottolestelle.com): PROVINCIA DI FOGGIA LA TORRE TARONNA Monte Sant’Angelo ALBANO Foggia DE PALMA Troia CHIOMENTI Cerignola BIO-DIDATTICA EMMAUS Foggia GROSSO “LA CERASOLA” Monteleone di Puglia SANTA GIUSTA San Severo SALECCHIA Bovino AZIENZA AGRICOLA ZOOT. ED AGR. NORMANNO Segezia POSTA GUEVARA Orsara di Puglia MONTE PREISI Orsara di Puglia L’OASI Carpino (FG) FALCARE Cagnano Varano (FG) IRENE Biccari Leggi tutto »

Taranto: omicidio Malcore, due condannati a trent’anni Francesco Colace e Francesco Taglio riconosciuti colpevoli in primo grado dell'assassinio del vigilante davanti a una banca

sentenza
Francesco Malcore venne ucciso davanti a una banca, a Taranto, quartiere Tamburi, nel dicembre 2011. Malcore era il vigilante a protezione di un portavalori. Per quell’assassinio vennero arrestati Francesco Colace e Francesco Taglio, quest’ultimo accusato di avere sparato mentre Colace è ritenuto colpevole di avere spalleggiato il complice. Il pubblico ministero Daniela Putignano aveva chiesto l’ergastolo per entrambi, la corte d’assise di Taranto, presieduta da Rina Tronfio, ha sentenziato condanne per trent’anni ciascuno.… Leggi tutto »

Ilva: Angeletti, si rischia una catastrofe di dimensioni bibliche Il leader della Uil: con la produzione ridotta gravi rischi per l'occupazione

ilva 1
In Puglia per il congresso regionale della confederazione, Luigi Angeletti, segretario della Uil, parla dell’Ilva e dice che “è in cima ai nostri pensieri”. Il leader sindacale usa termini apocalittici: “si rischia una catastrofe occupazionale e ambientale di dimensioni bibliche”. Il ragionamento di Angeletti: si ipotizza, anche in questi ultimi giorni, un cambio di proprietà che porterebbe a diminuire la produzione. Un colosso come l’Ilva non sopravviverebbe a una produzione minore di otto milioni di tonnellate di acciaio annue.… Leggi tutto »

Giornata mondiale del rifugiato, convegno a Taranto “La donna musulmana nel processo migratorio” Organizzato dall'associazione Salam e dal servizio di protezione per richiedenti e rifugiati di Martina Franca con il Comune

convegno rifugiati
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sprar di Martina Franca: Giornata Mondiale del Rifugiato Comune di Martina Franca e Associazione Salam organizzano: Convegno “Le buone prassi dell’accoglienza. La donna musulmana nel processo migratorio”   “In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, istituita nel 2000 per ricordare la condizione di milioni di persone in tutti i continenti costrette a fuggire dai loro Paesi a causa di persecuzioni, torture, violazioni di diritti umani e conflitti, l’ente attuatore del Centro Sprar (Servizio di… Leggi tutto »

Taranto: la vicenda horror dell’anziana deceduta al “Moscati”. Domani sarà affidata l’autopsia, inchiesta della procura

taranto ospedale moscati
Domani sarà affidata, dal pubblico ministero Mariano Buccoliero, l’autopsia sul corpo dell’anziana morta nel reparto di rianimazione dell’ospedale “Moscati” di Taranto. Quindici indagati, fra medici e infermieri. E qui il racconto, per i deboli di stomaco, deve finire. L’anziana è morta dopo che nel reparto di rianimazione, mentre era in fin di vita, le uscivano vermi dalla bocca. I vermi sono poi stati recuperati dalla figlia della 84enne deceduta. Il reparto scientifico della polizia procederà all’esame di quei vermi. Stando… Leggi tutto »

Sarà la Cassazione a decidere dove fare il processo Ilva Rinvio al 16 settembre, rinvio alla corte suprema per decidere sulla richiesta di incompatibilità ambientale. Ronchi: l'aria di Taranto è fra le migliori

ilva 1
Corte di Cassazione chiamata in causa, rinvio dell’udienza preliminare al 16 settembre. Il caso-Ilva, a Taranto, oggi ha vissuto un’evoluzione, tutto sommato, prevedibile. Ovvero: era prevedibile non vedere oggi chi, fra i 52 al vaglio del gup, finirà sotto processo e chi, invece, assolto dopo l’inchiesta “Ambiente svenduto”. La Cassazione dovrà pronunciarsi sul caso di incompatibilità ambientale, avanzato da 16 indagati, i quali chiedono di tenere il processo a Potenza e non a Taranto. A proposito della città ionica e… Leggi tutto »

—Ilva: udienza preliminare a Taranto, c’è anche Maurizio Landini (Fiom) che è fra le parti civili in rappresentanza di circa 400 lavoratori— Cinquantadue rischiano di andare a processo. Il Comune di Taranto chiede 10 miliardi di euro di risarcimento. Presenti esponenti di associazioni ambientaliste e cittadine

No Picture
Leggi tutto »

A Chieti il mondiale del vino, 56 espositori a confronto con i compratori da Russia, Giappone, Danimarca, Svezia e Gran Bretagna Impegnati al Siaft, in Abruzzo, anche i responsabili delle Camere di commercio di Lecce e Taranto

vino rosso 19280
SI è aperto stamani a Chieti e ha luogo oggi e domani, una sorta di campionato del mondo di vino. A confronto con i buyers che arrivano da Russia, Giappone, Danimarca, Svezia e Gran Bretagna, ci sono 56 espositori (17 sono abruzzesi, altri 39 del resto del meridione). Previsti circa quattrocento incontri e per i produttori è dunque una buona occasione di approccio con il mercato internazionale. Ciò nell’ambito del Siaft, Southern Italy Agrofood and Tourism che dalla Camera di… Leggi tutto »

Chiede di essere rilasciato su cauzione l’ambasciatore originario di Taranto Filippine: in udienza Daniele Bosio si è presentato con una flebo al braccio, è detenuto da mesi per pedofilia

daniele bosio
Daniele Bosio, il diplomatico originario di Taranto arrestato mesi fa nelle Filippine, ha chiesto di essere rilasciato su cauzione. Ieri in udienza per valutare la sua posizione, Bosio si è presentato davanti al giudice con una flebo nel braccio, è particolarmente indebolito e ha problemi renali gravi. Detenuto da mesi con l’accusa di reati legati all’abuso su minori, è in una cella filippina sovraffollata e la sua salute ne risente particolarmente. Bosio fra l’altro ha sempre respinto le accuse. Ora… Leggi tutto »

Ora si faccia giustizia Taranto: Ilva, i 52 indagati. Oggi udienza preliminare, 208 parti civili

ilva 1
Emilio Riva, morto alcuni mesi fa, sarebbe stato il cinquantatreesimo. O il primo. Ma appunto è morto e la vicenda giudiziaria, anche quella, per lui è finita. Per altri 52, fra cui tre società, no. Da stamattina, nella palestra della caserma dei vigili del fuoco a Taranto, udienza preliminare per capire chi andrà a processo, chi sceglierà il rito abbreviato, chi sarà assolto. Il giudice per l’udienza preliminare, Vilma Gilli, rimane al suo posto perché è stata respinta la richiesta… Leggi tutto »