Tag: Taranto

Giuseppe Mele, direttore generale del Comune di Taranto, designa Mariangela Zaccaria per il premio “Giacomo Giacobelli” Ne ha assunto la presidenza. La cerimonia di consegna alla vicesegretaria del Comune di Milano avverrà in autunno
Il direttore generale del Comune di Taranto, Giuseppe Mele, ha accettato dalla fondazione Nuove proposte e ha assunto la presidenza del premio “Giacomo Giacobelli”. Un premio legato al merito legato all’attività nella pubblica amministrazione. Giuseppe Mele, tarantino e per molti anni segretario generale del Comune di Milano, ha designato per il premio 2014 la vicesegretaria del Comune capoluogo della Lombardia, Mariangela Zaccaria. La consegna avverrà a Taranto in autunno. In brevi battute, Mele ha spiegato il significato della scelta, in… Leggi tutto »
Ilva: ritardo nel pagamento degli stipendi, protestano i lavoratori di tre aziende appaltatrici Sit-in davanti alla portineria imprese del siderurgico di Taranto
Numerosi dipendenti delle aziende E3, Martucci e Idrotecna, dell’appalto Ilva, hanno protestato oggi con un sit-in davanti alla portineria imprese del siderurgico di Taranto. I dipendenti delle aziende accusano ritardi nel pagamento degli stipendi; alcuni sono in cassa integrazione. I rappresentanti sindacali hanno chiesto ai responsabili delle imprese un incontro per valutare le possibilità di recupero dei ritardi e per esaminare le prospettive.… Leggi tutto »
Arresto cardiaco durante il viaggio, in coma farmacologico l’attore tarantino Luigi Pignatelli La prima crisi sulla Basentana: l'uomo che lo conduceva a Roma con il sistema del car sharing ha allertato soccorsi e conoscenti. In ambulanza, seconda crisi
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/26-08-2014/sta-meglio-luigi-pignatelli-lattore-tarantino-colpito-da-due-crisi-cardiache-mentre-era-in-viaggio/
L’attore tarantino Luigi Pignatelli è in coma farmacologico dalla scorsa notte, Ricoverato in ospedale dopo l’arresto cardiaco di ieri sera, al quale ne è seguito uno intorno alle 3 della scorsa notte. Luigi Pignatelli, con il sistema Blablacar che è il metodo di car sharing per compiere i viaggi, era a bordo dell’auto di un uomo leccese, per andare fino a Roma.
Sulla Basentana la crisi cardiaca. Il conducente della macchina, che aveva praticamente… Leggi tutto »
Corato: sicurezza sul lavoro, sequestrata azienda di commercio prodotti per agricoltura e zootecnia Ispezione di carabinieri e personale Asl: sanzioni per circa 80mila euro. A Taranto, nei giorni scorsi, sequestrati tre quintali di pesce a un ristorante
Un lavoratore in nero, impianto di videosorveglianza non a norma con lo statuto dei lavoratori. In generale, omissioni sulla salute dei lavoratori e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Con tutte queste accuse un imprenditore è stato denunciato e sono state elevate sanzioni pecuniarie per circa 80mila euro, oltre al sequestro dell’azienda e la sospensione dell’attività imprenditoriale.
I carabinieri di Corato, insieme al personale dell’Asl, hanno così posto i sigilli all’azienda che commercia prodotti per agricoltura e zootecnia.
Nei giorni… Leggi tutto »
Taranto: “la qualità dell’aria è nettamente migliorata”, dice il direttore dell’Arpa Puglia Giorgio Assennato: i livelli sono "abbondantemente nei limiti normativi". Ma con la produzione Ilva di nuovo a pieno ritmo, possibili peggioramenti
A Taranto c’è ancora inquinamento del suolo e dell’insediamento marino. Inquinamento dell’aria, dopo le limitazioni ai Tamburi, i livelli sono “abbondantemente nei limiti normativi”. Lo ha ribadito, in un’intervista in diretta al tgnorba24, il direttore dell’agenzia regionale di prevenzione ambientale, Arpa Puglia, Giorgio Assennato. “La qualità dell’aria a Taranto è nettamente migliorata”. Però, quando l’Ilva rienterà operativa a pieno ritmo, il peggioramento è possibile. E Assennato chiede che i livelli di inquinamento previsti dalle norme siano parametrati tenendo conto della… Leggi tutto »
Calcio: presentati il Foggia e il Taranto, due cantieri aperti Allo "Zaccheria" il presidente assicura il completamento dell'organico, allo "Iacovone" tremila tifosi per la squadra che spera nel ripescaggio
Il presidente Verile lo ha detto, siamo pronti a ripartire, siamo il Foggia, ma c’è ancora da completare l’organico. E ieri lo ha promesso pubblicamente, si farà ancora qualcosa nel calciomercato entro il termine (che è fra pochi giorni). Allo stadio “Zaccheria”, ieri, la presentazione della squadra rossonera che farà la legapro.
Spera di arrivarci, con un ripescaggio, in legapro, il Taranto di Campitiello. Nelle prossime ore saranno fatti i giochi per la ventiduesima squadra di serie B, cosa che… Leggi tutto »
Migranti: arrestati due brindisini, presunti scafisti, a Marina di Novaglie. Sbarcati 33 profughi A Taranto arrivati 280 migranti salvati al largo della Sicilia
Due brindisini, entrambi 36enni, sono stati arrestati la notte scorsa quando a Marina di Novaglie è avvenuto lo sbarco di 33 migranti. La costiera salentina, dunque, ha rappresentato ancora un punto di approdo per i profughi. I due pugliesi arrestati sono presunti scafisti.
A Taranto, sbarcati 280 migranti che erano stati salvati nei giorni scorsi al largo della Sicilia.
Il fine settimana è stato terribile, sul fronte-migrazione, con due tragedie del mare. Al largo di Lampedusa, 18 cadaveri recuperati in… Leggi tutto »
Taranto: suicidi, l’arcivescovo “è una comunità così social e così lontana dalla condivisione” Stamani si è ammazzato un 37enne, era stato messo in cassa integrazione
Questo notiziario non informa mai dei suicidi. Oggi lo fa, dopo che un uomo giovane stamani si è ammazzato a Taranto e dopo che nei giorni scorsi era accaduto un precedente suicidio. Oggi ne parliamo, riportando integralmente la notizia diffusa dall’agenzia Agi, perché di suicidi a Taranto ha parlato, con un messaggio diffuso nel pomeriggio, l’arcivescovo Filippo Santoro. Di seguito la notizia Agi:
“Sotto la traccia della nostra societa’ c’e’ una profonda solitudine, quando non proprio l’isolamento. Viviamo in una… Leggi tutto »
Crisi dell’autotrasporto nel tarantino: Trasporto unito Fiap, bisogna aprire “un’azione sindacale collettiva” "Situazione di assoluto disagio"
Il settore dell’autotrasporto è in crisi e nel tarantino lo è in maniera particolare. Di seguito la nota diffusa da Biagio Provenzale, responsabile di Trasporto unito Fiap:
Di seguito la nota inviata lo scorso 18 agosto u.s. da TRASPORTOUNITO FIAP segreteria provinciale di Taranto – ad imprese e loro consorzi del territorio per denunciare la grave situazione di crisi che colpisce l’autotrasporto locale. Tale situazione di assoluto disagio scaturisce dal protrarsi del ritardo nei pagamenti da parte di ILVA Spa … Leggi tutto »
Londra: anche un gruppo di studenti tarantini fra i visitatori del museo delle scienze evacuato per un allarme bomba oggi pomeriggio Sono del liceo Archita
Allarme bomba oggi pomeriggio a Londra, nel museo delle scienze. Il museo, che si trova in una zona centrale della metropoli inglese, è stato evacuato. Fra i visitatori, proprio oggi, anche i quindici studenti del liceo Archita di Taranto che, in virtù di un progetto Pon, dal 20 agosto si trovano nella capitale britannica per una vacanza studio, al King’s college. Proprio al college hanno fatto ritorno i ragazzi pugliesi, immediatamente dopo che era scattato l’allarme.
La situazione-terrorismo, soprattutto in… Leggi tutto »
Elezioni provinciali di Taranto: il centrosinistra di Martina Franca, si recuperi il dialogo Richiesta alle direzioni dei partiti di quell'area
Di seguito un comunicato congiunto diffuso da Angelo Ancona, Pino Fedele, Tommaso Caroli e Pino Colucci, segretari sezionali rispettivamente di Pd, Sel, Mep e Pip di Martina Franca:
Icircoli di Martina Franca del Partito Democratico, di Sinistra Ecologia e Libertà, di Moderati e Popolari e della Puglia In Più, in relazione alle elezioni provinciali che si terranno il 28 settembre, chiedono alle direzioni provinciali dei partiti che costituiscono l’area del centro sinistra, nonché alle direzioni comunali di partiti e liste… Leggi tutto »
Minacce telefoniche di morte ad Angelo Bonelli: “ore contate” Il leader dei Verdi e consigliere comunale di Taranto
“Lei ha preso soldi a Taranto e sua vita ha ore contate”. Angelo Bonelli, leader nazionale dei Verdi (di cui è coportavoce) e consigliere comunale a Taranto, ha ricevuto stamattina una telefonata anonima con queste parole, contenuto rivelato da lui stesso. Nuove minacce, dunque, per l’esponente politico che il 5 marzo Bonelli ricevette una lettera anonima con all’interno un coltello a serramanico e la scritta: “Te lo mettiamo in gola. Via da Taranto bastardo”.… Leggi tutto »
Taranto: l’inquinamento allarma ancora, oggi si presentano i dati Ue Associazione Peacelink
In piazzetta De Vincentis, quartiere Tamburi di Taranto, verranno diffusi i dati giunti dall’Unione europea. Li diffonde l’associazione Peacelink e a giudizio di quell’organizzazione, quanto giunge dalla commissione Ue rappresenta la testimonianza del fatto che, in tema di inquinamento, non è cambiato granché. La situazione è ancora di allarme. Scelta piazzetta De Vincentis, luogo simbolico perché nei pressi dell’abitazione di Giuseppe Corisi, operaio Ilva morto di cancro.… Leggi tutto »
La nave Mimbelli è rientrata nel porto di Taranto dopo sette mesi di missione Ocean Shield per il contrasto alla pirateria
I 330 donne e uomini a bordo della nave Francesco Mimbelli, della marina militare italiana, sono sbarcati oggi nella base navale di Taranto in mar grande. Si è conclusa così la missione durata sette mesi, nell’ambito del programma Nato antipirateria “Ocean Shield”, nel golfo di Aden e nell’oceano Indiano. La missione è consistita anche nel fornire beni alle popolazioni del Corno d’Africa e della zona dell’oceano Indiano, durante le soste.… Leggi tutto »
Locorotondo: la gara di fuochi d’artificio finisce ex aequo Stasera a Taranto ultimo appuntamento con Battiti live, a Martina Franca c'è Tonino Carotone e si chiude il mercato dell'antiquariato
In piena notte, dopo che il terzo gruppo di fuochisti ha illuminato la valle d’Itria, il verdetto. Nessun vincitore. O meglio: hanno vinto tutti e tre, quelli di Modugno, quelli di San Severo e quelli di Sassano. La gara di fuochi d’artificio per la festa di San Rocco a Locorotondo fa registrare un ex aequo, erano tutti ugualmente bravi pur con stili completamente diversi fra loro. E la coppa rimane al santo. Si stima che ai bordi della valle, al… Leggi tutto »






