Tag: Taranto
Taranto: Teleperformance, incontro Comune-sindacati-azienda Pulizie negli asili: sit-in dei lavoratori per il mancato pagamento degli stipendi. Consiglio comunale: rinviata la seduta, niente discussione su Tempa Rossa. Proteste
A Taranto oggi non si è tenuta la seduta del consiglio comunale. Rinviata da un paio di giorni. Sarebbe stata importante in quanto si sarebbe discusso di Tempa Rossa. Ma il dibattito non c’è stato. Così, cittadini, membri di associazioni e anche consiglieri comunali, hanno protestato. Ancora: stamani i lavoratori del settore pulizie negli asili comunali hanno protestato. Non arrivano gli stipendi e dunque il personale impegnato nelle pulizie ha dato luogo al sit-in davanti a palazzo di città. Un’altra… Leggi tutto »
Agricoltura: raccolto nel tarantino, è un crollo Iniziato da pochi giorni per olive e uva, cifre choc
Il raccolto olivicolo e vinicolo quest’anno è da considerarsi un crollo. Le organizzazioni degli agricoltori (Confagricoltura, Coldiretti e Cia) diffondono dati che fanno parlare, per le olive, di un calo oscillante fra il 70 e l’80 per cento. Per l’uva siamo intorno al 40 per cento in meno, un’altra batosta insomma.
Motivi: quelli climatici, quelli della presenza di virus che devastano le piante, siano xylella o peronospera o altro ancora. Un settore fondamentale dell’economia della Puglia, dunque, lancia l’allarme rosso.… Leggi tutto »
Taranto: 50 chili di marijuana fra gli scogli a Tramontone
I carabinieri, impegnati nel servizio di controllo del territorio, hanno rinvenuto una busta fra gli scogli a Tramontone. Zona periferica di Taranto.
Verificato il contenuto della busta, c’erano cinquanta chili di marijuana. La droga era confezionata in un pacco con il cellophane. Indagini per risalire ai responsabili della vicenda.… Leggi tutto »
I pugliesi trascorrono in auto 86 minuti al giorno Dati UnipolSai sulla sicurezza stradale. Velocità media: 32,3 chilometri/ora rispetto ai 33,5 della media nazionale
Quella di Lecce è la provincia in cui si percorrono più chilometri annui, 14986. Segue Brindisi con 13963, quindi Taranto con 13484 e la provincia Bat con 12118. I pugliesi, in media, i pugliesi trascorrono al volante 86 minuti al giorno. In questa ora e 26 si guida, in media, alla velocità di 32,3 chilometri orari. Media che è leggermente inferiore rispetto a quella nazionale, che è di 33,5 chilometri/ora. I dati sono riferiti al 2013 e stati diffusi da… Leggi tutto »
Calcio serie D girone H, ottava giornata RISULTATI E CLASSIFICA Andria, vince il derby e conserva il primato. Gallipoli, lasciano presidente e vice. Taranto, prima vittoria interna. Brindisi, bel successo a Manfredonia. Sale il Grottaglie, Monopoli ko in casa della capolista al 95'su rigore
I punti del big match restano in Puglia, ad Andria, Nel posticipo la capolista ha conservato la testa della classifica, grazie ai gol di Lattanzio nel orimo tempo e alla doppietta di Olcese nella ripresa. Gallipoli i cui vertici, presidente Barone e vice, fra l’altro, si sono dimessi stamani. Società che verrà lasciata nelle mani del sindaco domani, stando a ricostruzioni della vicenda. L’altro derby regionale si è chiuso con gol tutti nel secondo tempo un’importante affermazione del Brindisi a… Leggi tutto »
Calcio: legapro girone C, Foggia-Catanzaro. Serie D girone H, confronto al vertice Andria-Gallipoli Pallavolo serie A: Molfetta-Città di Castello
La prima dell’Enel Brindisi senza Massimo Ferrarese (icona del managemente cestistico brindisino, si è dimesso in settimana da presidente onorario) sarà domani sera nel classicissimo, ormai, di Sassari. Per la pugliese di serie A dovremo attendere un giorno, dunque: ma oggi si disputano le gare dei campionati minori, a partire dalla serie B girone D in cui sono impegnate sette pugliesi.
Il calcio offre una partita molto importante, Foggia-Catanzaro alle 18, anche se la gara clou del girone C di… Leggi tutto »
Martina Franca: stasera la commemorazione della visita di Giovanni Paolo II Papa Wojtyla fu nel centro della valle d'Itria il 29 ottobre 1989. A Taranto anche il giorno prima
Karol Wojtyla, papa Giovanni Paolo II, fu un visita a Taranto e Martina Franca 25 anni fa, ultimo finesettimana del 1989. Da settimane sono in corso cerimonie commemorative, organizzate dalla diocesi e dalle amministrazioni comunali. Oggi a Martina Franca se ne terrà una. Di seguito la comunicazione diffusa dal Comune di Martina Franca:
Nella basilica di San Martino alle ore 20, sarà commemorata dalla Vicaria e dalla Città di Martina Franca la visita nella nostra città di Giovanni Paolo II,… Leggi tutto »
Carosino: ex sindaco ed ex assessori accusati di falsificare le presenze alle riunioni di giunta, sette indagati A Martina Franca si è detto più volte del vicesindaco che nei verbali figura assente e contemporaneamente relatore dei provvedimenti
L’ex sindaco e sei ex assessori comunali di Carosino sono indagati dalla magistratura tarantina. Biagio Chiloiro, il sindaco dell’epoca, con i membri della giunta, secondo l’accusa risultavano presenti a svariate riunioni dell’esecutivo ma in realtà non c’erano andati. Ciò, relativamente al periodo fra giugno e settembre del 2011. Falso ideologico, l’accusa nei loro confronti. Due di loro dovranno anche rispondere di truffa in quanto, è il senso dell’accusa, permessi amministrativi agli enti di rispettiva appartenenza, per le riunioni di giunta… Leggi tutto »

Ilva, non è cambiato niente? Lettera del gip alla procura di Taranto: attività criminosa mai interrotta
Evidenti e persistenti lesioni a salute e ambiente. Relazione dei custodi giudiziari, a corredo della lettera di Patrizia Todisco, giudice che si occupa del caso Ilva, alla procura di Taranto. “Attività criminosa mai interrotta”. Insomma non è cambiato niente, secondo il magistrato tarantino. E siamo in piena vicenda giudiziaria “Ambiente svenduto” con 52 fra persone e società che rischiano il rinvio a giudizio. Però, da quando la vicenda è esplosa, sostiene chi fece arrestare politici, dirigenti Ilva, tecnici, amministratori pubblici,… Leggi tutto »
Taranto vecchia, scarafaggi nel ristorante: i Nas lo chiudono Denunciato il titolare per gravi violazioni alla sicurezza alimentare
I Nas dei carabinieri hanno rilevato gravi violazioni, nel ristorante “La sirenetta” di Taranto vecchia che ora è chiuso. Scarafaggi sul pavimento, duecento chili di alimenti conservati in modo inadeguato a tutelare la sicurezza alimentare (e dunque sequestrati) e altri rilievi, hanno portato alla decisione di ordinare la chiusura dell’attività.… Leggi tutto »
Lo schiaffo degli studenti Taranto, i ragazzi dell'Archita: "verso quale direzione procede la città?" Dopo l'incontro con il ministro dell'Istruzione, la consapevolezza di essere assuefatti "a politici con la p minuscola"
Parli con un ministro e ti fa sentire a tuo agio. Con uno che fa l’amministratore locale, invece, rischi di avere problemi perchè magari, chissà chi si crede di essere. E l’efficienza? Chissà se abbiano fatto i passi giusti per risolvere il problema, quelli locali. E ti creano imbarazzo davanti al ministro, per la loro inefficienza. Insomma, al sistema politico di Taranto è arrivato uno schiaffo. Bello forte. E non glielo dà l’opposizione, o un’associazione di chissà quali pensatori. No.… Leggi tutto »
Taranto: raffineria Eni, sciopero di otto ore Centinaia di posti di lavoro a rischio dopo le dichiarazioni dell'amministratore sulla volontà di trasferire all'estero la raffinazione
Operai chimici e responsabili sindacali hanno dato luogo al sit-in davanti alla raffineria Eni di Taranto, stamattina. Otto ore di sciopero perché i posti di lavoro sono a rischio, dopo le dichiarazioni dell’amministratore De Scalzi che esprime l’intenzione di usare gli impianti italiani solo per lo stoccaggio e di far svolgere all’estero la raffinazione.… Leggi tutto »
Sequestrate nel tarantino 75 tonnellate di vino ricavato da uva da mensa Irregolarità riscontrate in varie cantine. Operazione del nucleo antifrodi dei carabinieri di Salerno e dell'ispettorato repressione frodi di Bari
Settecentocinquanta quintali di mosto ottenuto dalla trasformazione di uva da mensa. Dunque, 75 tonnellate di vino, mosto “muto” così definito, sequestrate per irregolarità riscontrate, secondo gli investigatori, in alcune cantine del tarantino. Operazione compiuta dal nucleo antifrodi carabinieri di Salerno e dall’ispettorato repressione frodi di Bari del ministero dell’Agricoltura. I controlli hanno riguardato cantine foggiane, salentine e tarantine:… Leggi tutto »
Comune di Taranto: la Corte dei conti mette paura, rischio di un nuovo dissesto Il sindaco: situazione sotto controllo. Forza Italia, stamani conferenza stampa. Magistratura contabile: attività del 2012, scarsa attenzione su spesa ed entrate. Municipalizzate nel mirino
Neanche dieci anni e un nuovo fallimento? La parola dissesto è chiara, nei rileivi della Corte dei conti la prospettiva di ricadere di nuovo in quel dramma finanziario è presente. Al Comune di Taranto, dunque, è tornata la paura. Il sindaco Ippazio Stefàno dice che la situazione è sotto controllo, i suoi avversari non la pensano proprio così (stamani conferenza stampa del gruppo consiliare di Forza Italia). I rilievi della Corte dei conti sono relativi al 2012 e fanno riferimento… Leggi tutto »
Taranto: call center, “governo colpevolmente in ritardo” Il responsabile del sindacato Slc-Cgil: bene l'europarlamentare Elena Gentile con l'interrogazione sugli appalti. Il governo ci porta indietro di anni
Di seguito un comunicato diffuso da Andrea Lumino, responsabile del sindacato Slc-Cgil di Taranto:
La SLC CGIL di Taranto saluta positivamente l'iniziativa della parlamentare europea Elena Gentile,che qualche giorno fa ha presentato interrogazione alla Commissione Europea chiedendo di intervenire sull'Italia vista la mancata applicazione 23/2001 sul rispetto delle regole sull'assegnazione degli appalti e tutela dei lavoratori in caso di cambio di appalto.
Era un impegno che la parlamentare aveva preso in occasione della nostra iniziativa del 6 Settembre a Taranto… Leggi tutto »
Taranto: 37enne arrestato per stalking Accusa: voleva sfondare la porta di casa, l'ex moglie e la figlioletta si sono barricate nell'abitazione. La donna minacciata di morte
Un 37enne già noto alle forze dell’ordine è stato arrestato dai carabinieri a Taranto. Ieri voleva a tutti i costi entrare in casa dell’ex moglie e ha tentato, secondo l’accusa, di sfondare la porta d’ingresso. La donna, con la figlia, si è barricata nell’abitazione. Chiamati i carabinieri, l’uomo (stando al resoconto dei militari) non ha terminato di inveire contro l’ex moglie che anzi ha minacciato di ammazzare qualora i carabinieri si fossero avvicinati a lui. Però i carabinieri lo hanno… Leggi tutto »
Taranto: oggi festa al centro di prima accoglienza, quartiere Paolo VI Ospita minori stranieri non accompagnati
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Salam:
Uno dei linguaggi che permette e favorisce l’integrazione è senz’altro quello musicale. La forza della musica sta infatti nella capacità di far parlare al di là delle barriere culturali e linguistiche . Grazie alla musica si abbattono muri, grazie alla musica si costruiscono ponti, e relazioni interculturali.
E’ questo l’obiettivo che si pone la festa musicale interculturale che si terrà giovedì 23 ottobre organizzata dall’Associazione Salam ONG presso il Centro di Prima Accoglienza,… Leggi tutto »
Taranto: truffe ad anziani, 81enne derubata di diecimila euro Cinquantanovenne del brindisino aggredito e rapinato a Taranto mentre passeggiava. San Giorgio Jonico: arrestato 37enne ritenuto responsabile di cinque rapine a supermercati
Una pensionata di 82 anni e’ stata raggirata a Taranto da una truffatrice, che presentandosi come addetta ad un’ente di prevdienza, le ha rubato 10mila euro che l’anziana custodiva in casa. La ladra, con la scusa di controllare i documenti della pensione approfittando di un momento di distrazione della malcapitata, si e’ impossessata dei soldi, tutte banconote da 20, 50 e 100 euro, e poi si e’ congedata con la promessa di ritornare la mattina successiva per la consegna della… Leggi tutto »