rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

lopane

Imu agricola, “la toppa peggiore del buco” Comunicato congiunto Confagricoltura Taranto-Copagri

imu 2013
Di seguito il comunicato: La toppa peggiore del buco. La nuova formulazione del decreto sull’Imu agricola, varata una settimana fa dal Governo dopo le proteste delle organizzazioni di categoria, ha persino peggiorato le cose. Passare dal criterio altimetrico puntuale alla classificazione Istat, piuttosto che aumentare le esenzioni pare averle diminuite. Per Confagricoltura e Copagri Taranto il quadro della provincia ionica è molto chiaro: solo cinque comuni parzialmente esenti, Crispiano, Laterza, Mottola e Martina Franca più Massafra, che nella vecchia versione… Leggi tutto »

Puglia: vento forte e pioggia, bilancio pesante Ieri numerosi danni e disagi

gallipoli maltempo1
Passata la giornata, si fa il bilancio. Pesante. Fortunatamente non ci sono state conseguenze per le persone ma i rischi, in varie zone della Puglia, sono stati notevoli. A Bari, stazione ferroviaria Parco sud, si è staccato un pezzo della pensilina ed è andato a danneggiare la linea elettrica di alimentazione dei convogli. Due frecciabianca e un intercity costretti a ritardi compresi fra i 60 e gli 80 minuti, 9 treni regionali soppressi, altri 11 che hanno viaggiato con ritardi… Leggi tutto »



Confindustria Taranto, “faremo tutto il possibile per tenere in vita l’Ilva” Il presidente dell'associazione industriali: "lo stabilimento senza risorse immediate rischia di spegnersi". Il tribunale di Milano ha sentenziato l'insolvenza dell'Ilva: debito da quasi 3 miliardi di euro

ilva
“Faremo tutto il possibile per tenere in vita l’Ilva ma nessuno potrà addebitare alle imprese di Taranto la responsabilità della sua eventuale chiusura”. Vincenzo Cesareo, presidente della Confindustria tarantina, parla così all’agenzia Ansa dopo il vertice con gli imprenditori dell’indotto. “Lo stabilimento senza risorse immediate rischia di spegnersi per mancanza di materie prime. Ci chiedono ulteriori sacrifici e cercheremo di far fronte anche a questo momento di grande difficoltà. Ma le imprese e gli autotrasportatori pretendono garanzie”. Il tribunale di… Leggi tutto »




Calcio e maltempo: Bari-Frosinone, pioggia e vento forte danneggiano parzialmente la copertura del “San Nicola” Sopralluogo di sindaco, vigili del fuoco e presidente della società biancorossa: chiusi due settori superiori di curva nord a ridosso della tribuna est. Si gioca l'anticipo di serie B. Vento: danni e disagi alla stazione Parco sud

Serie B
Il maltempo oggi non ha proprio risparmiato niente, con il vento fortissimo che ha fatto danni piuttosto seri. Neanche la bandiera tricolore al Quirinale, nelle ore per lei più importanti, è stata lasciata in pace: strappata. Qua e là per l’Italia, macchine abbattute da alberi caduti, altri incidenti del genere. In Puglia, stamani il vento ha scoperchiato il tetto di un pullman di città a Taranto, clamoroso. Al confronto, l’albero caduto nel cortile di una scuola e l’albero che ha… Leggi tutto »

taras

Ilva: non ci sono materie prime, al siderurgico di Taranto altri impianti bloccati Tna2 e Ima. Annuncio dell'azienda ai sindacati

ilva
L’azienda ha comunicato ai sindacati che causa mancanza di materie prime si bloccano altri impianti ancora. Così, stop al treno nastri 2 e all’Ima, al siderurgico di Taranto dell’Ilva.… Leggi tutto »




Taranto: forte vento, scoperchiato il tetto di un pullman Anche alberi caduti, uno su una macchina

noi notizie logo
Il tetto di un bus dell’Amat è stato scoperchiato stamani dal forte vento che spira su Taranto. Il pullman, in piazza Castello, era in attesa dei passeggeri. Panico fra le persone che erano nei paraggi, alcune sono state anche sfiorate dalla pesante struttura ma poteva andare ben peggio. A Taranto si registra anche la caduta di due alberi: uno su un’automobile, in viale Magna Grecia, e l’altro nel cortile di una scuola.… Leggi tutto »




Taranto, saluti dallo spazio L'astronauta Samantha Cristoforetti invia "a grande richiesta" foto della meravigliosa città dei due mari, conformazione unica al mondo

taranto sam cristoforetti 11
Di seguito il tweet di Samantha Cristoforetti: Hello Taranto, ! A grande richiesta: ciao Taranto! Leggi tutto »

Operazione anticamorra a Padova, sequestro per 130 milioni di euro. Controlli anche a Taranto

carabinieri
Controlli anche da parte dei comandi provinciali di Taranto e Matera, nell’ambito dell’operazione anticamorra dei carabinieri. A Padova, sequestrati beni per 130 milioni di euro a un presunto esponente del clan, accusato di riciclare ingenti quantità di denaro.… Leggi tutto »

Taranto: edicola rapinata, arrestato 34enne

polizia via taranto 1
Un uomo di 34 anni e’ stato arrestato a Taranto dagli agenti della Squadra Mobile, con l’accusa di rapina ai danni del titolare di un’edicola di giornali del quartiere Tamburi. Armato di una pistola e con il volto coperto da passamontagna ed occhiali da sole, il malfattore si era impossessato di duemila euro, ed era fuggito a bordo di uno scooter. Grazie ai filmati di alcune telecamere di videosorveglianza, gli investigatori sono risaliti al 34enne, che e’ stato rintracciato poco… Leggi tutto »

Ilva: l’incontro al ministero è stato deludente, non ci sono soldi Indotto, vertice fra commissari e rappresentanti sindacali. Il caso degli autotrasportatori

ilva
Il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, ne ha parlato con il sottosegretario Graziano Delrio a margine delle votazioni per l’elezione del capo dello Stato. Vendola ha sollecitato l’esponente del governo alla soluzione del caso Ilva perché la situazione sociale è estremamente complicata. Però il vertice al ministero dello Sviluppo economico, fra commissari dell’azienda e rappresentanti dell’indotto si è concluso in modo deludente. Per un semplice motivo: non ci sono soldi e garanzie non se ne danno. E gli autotrasportatori… Leggi tutto »

Ilva: rinviato l’esame dell’emendamento. Rimangono i presìdi a Taranto Situazione-indotto ancora non chiarita

ilva
Le commissioni Industria e Ambiente del Senato non l’hanno fatto oggi e lo hanno rinviato a domani. L’esame dell’emendamento al decreto-Ilva, dunque, non c’è ancora stato. Un emendamento che deve dire una parola di chiarezza a proposito, per esempio, dei crediti vantati dalle aziende dell’indotto. In assenza tuttora di certezze, dunque, permangono i presìdi a Taranto: davanti al municipio e all’ingresso imprese del siderurgico.… Leggi tutto »

Taranto: stasera Antonella Ruggiero in concerto

antonella ruggiero
Di seguito l’articolo che ci invia Vito Piepoli: Questa sera, 29 gennaio alle ore 21 sul palco del Teatro Orfeo di Taranto, il concerto “Recital Popular” con la singolare voce di Antonella Ruggiero accompagnata dall’Ensemble del Barrio, con Andres Langer al pianoforte, Marco Zanotti alle percussioni, Hilario Baggini alla chitarra, charango, flauti e percussioni, con l’aggiunta della fisarmonica di Massimo Tagliata. Che si può dire di Antonella Ruggiero, oltre la sua voce , talento naturale e della sua ricca ed… Leggi tutto »

Taranto: direzione territoriale del Lavoro, Michele Campanelli nuovo direttore generale Succede a Giocondo Lippolis

taranto
Michele Campanelli è, da alcuni giorni, il nuovo direttore generale della direzione territoriale del Lavoro di Taranto. Ne è stata data notizia con un comunicato stampa. Campanelli succede a Giocondo Lippolis. Michele Campanelli, 47enne barese, ha retto per sei mesi ad interim la direzione di Brindisi e proviene dalla direzione territoriale del Lavoro di Matera, che ha diretto per cinque anni.… Leggi tutto »

Carnevale di Putignano: un carro è dedicato all’Ilva, “una storia di avarizia” Tema, i sette vizi capitali. Raffigurato un uomo che sovrasta tutto, con un elefante che ha per proboscide la ciminiera dell'altoforno e ai suoi piedi la sofferenza di persone e ambiente

carro ilva carnevale putignano
L’associazione “cArteinregola” ha preparato questo carro di carnevale, per l’edizione 621 della rassegna di Putignano. A sinistra il bozzetto (cliccare sull’immagine per ingrandirla). Tutti i carri in gara faranno la loro prima sfilata sabato sera. Descrizione: Questa è una storia di avarizia, che racconta tra fumi e fiammate, in un inferno tutto terreno, quanto possono essere brutali i vizi dell’uomo. Taranto è una città stretta nella morsa del vivere e morire per la stessa causa, una città in cui guardando… Leggi tutto »

Osmairm Laterza: riabilitazione, per le prestazioni domiciliari va privilegiato il territorio Decisioni del Consiglio di Stato dopo il ricorso della struttuza originato da una decisione dell'Asl Taranto

asl taranto1
Di seguito un comunicato diffuso dal legale Enrico Pellegrini: Con due importanti sentenze pubblicate alcuni giorni or sono, il Consiglio di Stato ha definitivamente chiarito quali siano le procedure da seguire, nella Regione Puglia, per l’affidamento delle prestazioni riabilitative domiciliari in favore di soggetti disabili da parte delle strutture sanitarie accreditate con il Servizio sanitario regionale. Era infatti avvenuto che l’ASL di Taranto, nel 2010, aveva deciso di non prorogare i contratti per l’esecuzione di tali prestazioni a pazienti disabili… Leggi tutto »

Taranto, Ilva: “totale confusione”, la lettera aperta Renato Perrini vicecoordinatore provinciale di Forza Italia, scrive ai deputati pugliesi di quel partito: occorre un cambio di rotta

ilva
Di seguito il testo della lettera aperta inviata da Renato Perrini, vicecoordinatore di Forza Italia per la provincia di Taranto, ai parlamentari pugliesi del gruppo di Forza Italia: Nella mia doppia veste di imprenditore tarantino, nonché di persona impegnata politicamente, mi trovo oggi nelle condizioni di dover ammettere di essere in uno stato di assoluta confusione, di smarrimento e di forte imbarazzo, in presenza di una crisi sicuramente senza eguali nella storia del nostro Paese e in particolare del territorio… Leggi tutto »

Gioia del Colle: presidio a oltranza dei lavoratori Ansaldo, 197 a rischio dopo l’annuncio di chiusura Taranto: firmato l'accordo per la stabilizzazione dei lavoratori dell'orchestra della Magna Grecia

disoccupati 1
Presidio permanente davanti ai cancelli dell’azienda. I 197 lavoratori dell’insediamento di Gioia del Colle non lo toglieranno fino al 3 febbraio, quando cioè ci sarà un confronto con l’azienda. L’Ansaldo caldaie ha annunciato nei giorni scorsi la chiusura dello stabilimento pugliese a causa dei costi di produzione ritenuti insostenibili. Chiusura prevista all’inizio di aprile. I lavoratori chiedono una soluzione alternativa perché sono convinti che ci sia. Di seguito un comunicato diffuso da Slc-Cgil e Cgil di Taranto: La SLC CGIL… Leggi tutto »

Ilva: contratti di solidarietà e ci sono i soldi per gli stipendi Dal temuto incontro fra i commissari del colosso siderurgico e sindacati si apre uno spiraglio. Oggi Gnudi, Carrubba e Laghi a Taranto. Da oggi sciopero indetto dal sindacato di base

ilva
Disponibilità a proseguire con i contratti di solidarietà. Si dovrà attendere l’ok del ministero del Lavoro. Ci sono i soldi per gli stipendi, dunque fra due settimane saranno regolarmente pagate. Poteva andare peggio, nel temuto incontro azienda (gestione commissariale)-sindacati. I cinquemila che rischiavano di andare in cassa integrazione a rotazione, dunque, non ci andranno forse. Oggi Gnudi, Carrubba e Laghi, i tre commissari dell’Ilva, sono a Taranto. C’è poi la questione-indotto: la gestione commissariale richiama le aziende a proseguire i… Leggi tutto »

Ilva: si va avanti con i contratti di solidarietà Lo ha deciso l'azienda nell'incontro con i sindacati

ilva
Dopo l’incontro con i sindacati nella sede dell’azienda a Roma, la gestione commissariale dell’Ilva ha deciso la prosecuzione dei contratti di solidarietà. Dovrà comunque essere il ministero del Welfare a dare l’ok a questa prosecuzione.… Leggi tutto »

Massafra: 64 bovini da abbattere entro il 5 febbraio a causa della diossina Allevamento Giuseppe Chiarelli. Provvedimento dell'Asl Taranto

ilva
Entro il 5 febbraio 64 bovini dovranno essere abbattuti. Sono dell’allevamento di Giuseppe Chiarelli, di Massafra, contrada Orofino. Si trova a circa dieci chilometri dallo stabilimento siderurgico Ilva di Taranto. L’allevamento è sotto vincolo sanitario da circa un anno e mezzo. Accumulo di diossina e di policlorobifenili (Pcb) nel latte vaccino a livelli non consentiti, è stato riscontrato dai responsabili Asl che hanno ordinato l’abbattimento dei bovini. La Regione Puglia anticiperà le somme di indennizzo.… Leggi tutto »