Tag: Taranto
Taranto: concerto all’alba Ai piedi del monumento al Marinaio
Vince Abbracciante alla fisarmonica, Nando Di Modugno alla chitarra e Giorgio Vendola al contrabbasso. Concerto all’alba, ai piedi del monumento al Marinaio, lungomare di Taranto. Musica popolare per la chiusura dell’estate, secondo le intenzioni dell’amministrazione comunale che ha organizzato la manifestazione.… Leggi tutto »
Ilva: Di Maio chiude la procedura. È ufficiale, niente annullamento dell’assegnazione ad Arcelor Mittal Evidenziato l'accordo con i sindacati a corredo del parere dell'Avvocatura dello Stato. Aveva ragione Calenda
Il parere dell’Avvocatura dello Stato è tale da non ravvisarsi elementi per l’annullamento. Il ministro dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, ha chiuso la procedura: non si annulla l’assegnazione dell’Ilva ad Arcelor Mittal. Il ministro evidenzia fra l’altro, per il suo provvedimento, l’accordo dell’altro ieri fra Arcelor Mittal e sindacati.
Tweet di Carlo Calenda:
Chiaro ora perché Di Maio ha tenuto segreto il parere! L’Avvocatura conferma in pieno parere precedente su rilanci. Eccesso di potere ci sarebbe stato se non… Leggi tutto »
Festival del Cinema di Venezia, Michele Riondino conduce la serata finale L'attore tarantino, in apertura della cerimonia di premiazione della 75/ma edizione: grazie alla mia famiglia che sopporta la mia lontananza per questa passione
Padrino di questa edizione. L’ha aperta, la chiude. Michele Riondino conduce la cerimonia di premiazione della mostra del cinema di Venezia, 75/ma edizione.
Nel suo intervento in apertura di serata, fra l’altro, l’attore tarantino ha ringraziato la famiglia “che sopporta la mia lontananza per questa passione”.
Il cinema.
Leone d’Oro al regista messicano Alfonso Cuaron per “Roma”.
(immagine tratta da trasmissione Rai)… Leggi tutto »
Taranto: ci sarà una via intitolata ad Alessandro Leogrande Il sindaco accoglie l'appello di personalità della cultura e "tanti cittadini" e convoca la commissione toponomastica
“Ai tanti cittadini, che ringraziamo per aver espresso il desiderio di intitolare alla memoria del grande e tanto amato scrittore tarantino un luogo della città, annunciamo che l’amministrazione comunale ha condiviso questa esigenza e ha provveduto a convocare la commissione toponomastica”. Lo comunica il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci.… Leggi tutto »
Taranto: dopo il sit-in di 24 ore “non è finita” Cittadini contro l'accordo Ilva
Di seguito il comunicato diffuso dai membri del gruppo Help us:
Sono state 24 ore intense, con ampia partecipazione dei cittadini tarantini.
Una fase iniziale di un percorso che ci auguriamo possa portarci verso una condivisione di azioni atte a realizzare un cambiamento radicale di una città voluta a forte vocazione industriale fin troppo martoriata dall’inquinamento.
Rabbia e delusione sono stati i sentimenti mostrati dai presenti alla manifestazione, per le mancate promesse di un governo che aveva come obiettivo, riportato… Leggi tutto »
Accordo Ilva: assemblee da lunedì, poi referendum La consultazione fra i lavoratori sarà fondamentale per il definitivo via libera. Legge per Taranto: Liviano scrive a Di Maio, si parta dal provvedimento regionale
Da lunedì 10 settembre negli stabilimenti Ilva le assemblee dei lavoratori. Poi, in tempi ristrettissimi, il referendum con cui i lavoratori dovranno dirsi favorevoli o meno all’intesa siglata ieri. L’esito della consultazione sarà di fondamentale importanza per il definitivo via libera che, appunto, non si avrebbe in caso di prevalenza dei no al referendum.
Le urne, spiegano le rappresentanze sindacali unitarie e le segreterie provinciali tarantine di Fim, Fiom, Uilm e Usb nella comunicazione ai lavoratori, saranno predisposte in modo… Leggi tutto »
Accordo Ilva: Confindustria Taranto, solidarietà alla parlamentare De Giorgi Ma un duro commento arriva dal giornalista Giovanni Valentini: chi semina vento raccoglie tempesta. Zullo su M5S: tanti voti promettendo la chiusura e Di Maio fa la stessa cosa di Calenda
Di seguito la comunicazione di Confindustria Taranto:
Solidarietà di Confindustria Taranto all’on. Rosalba De Giorgi per quanto accaduto nel corso del sit-in di ieri.
L’auspicio è che d’ora in poi la città, in tutte le sue espressioni ed articolazioni, si ritrovi unita a lavorare per un comune obiettivo, che è la salvaguardia ambientale ed il rilancio economico e sociale del suo territorio.
Di seguito un comunicato diffuso da Ignazio Zullo, capogruppo Noi con l’Italia in consiglio regionale della Puglia:
Sull’Ilva… Leggi tutto »
Taranto: 82enne scippata in chiesa, colta da malore Indagine della polizia
Si può avere il coraggio barbaro di scippare una vecchietta in chiesa? A Taranto qualcuno l’ha avuto, ieri mattina. Chiesa Maria Santissima Addolorata. Via Leonida. L’82enne derubata della borsa è stata colta anche da malore. Sono intervenuti gli agenti della polizia di Stato.… Leggi tutto »

Accordo Ilva: Emiliano, non darò mai il mio assenso senza garanzie sulla salute "Taranto deve sapere che il presidente della Regione Puglia non farà un passo indietro per nessun motivo"
Tweet di Michele Emiliano:
Senza garanzie sulla salute dei miei concittadini io non darò mai il mio assenso al piano ambientale di Ilva. Taranto deve sapere che il presidente della Regione Puglia non farà un passo indietro per nessun motivo.… Leggi tutto »
“Tutti colpevoli di avere assassinato il territorio tarantino” Manifestazione di protesta dopo l'accordo Ilva. Duramente contestata la deputata De Giorgi, andata via scortata dalla polizia
A Taranto, in piazza della Vittoria, il sit-in di protesta. I rappresentanti dk associazioni e vari cittadini intervengono, per una dura contestazione dopo l’accordo Ilva. Tanto per citare una parte dell’intervento di apertura: “tutti colpevoli di avere assassinato il territorio tarantino”, rivolo a esponenti politici, istituzionali e sindacali.
Alla manifestazione si è presentata la deputata tarantina Rosalba De Giorgi che ha, fra l’altro, annunciato la presenza prossima di Luigi Di Maio nella città ionica per spiegare l’accaduto. A margine, una… Leggi tutto »
Locorotondo: incidente, morto il 33enne Giovanni Petrelli Scontro fra la moto e un'auto
Incidente sulla Locorotondo-Martina Franca. Nello scontro fra una moto e un’auto è morto il motociclista, Giovanni Petrelli di Locorotondo. Dipendente di un centro commerciale.
Praticamente illesi gli occupanti della vettura.
Da dettagliare cause e dinamica del sinistro a causa del quale il guidatore della moto è stato sbalzato a una decina di metri dall’impatto. Trasportato per la gravità delle ferite all’ospedale di Taranto il 33enne non ce l’ha fatta.
Il sindaco di Locorotondo esprime le condoglianze alla famiglia. Per questa… Leggi tutto »
Ilva, la notte non ha ancora portato delle soluzioni: Arcelor Mittal propone 10300 assunzioni, i sindacati non vogliono esuberi La trattativa prosegue alle 13, si va comunque verso l'accordo
La notte non ha ancora portato la soluzione alla vertenza Ilva. Degli avvicinamenti, però, sì.
Dunque: Arcelor Mittal propone 10300 assunzioni, duecento in più del previsto inizialmente, rispetto all’attuale forza lavoro di 13500 lavoratori. I sindacati non vogliono esuberi, nel subentro di proprietà del colosso siderurgico. Il ministro Di Maio, che segue a distanza la trattativa ristretta, intende chiudere entro domani.
Queste le posizioni di partenza. Alle 13 la ripresa dell’incontro. L’accordo, come ogni accordo, sarà fatto di reciproche concessioni… Leggi tutto »
Taranto: è morta la 12enne caduta dal terzo piano Il decesso in serata
È morta in serata, all’ospedale “Santissima Annunziata”, la dodicenne che era caduta dal balcone al terzo piano di un palazzo di via Cesare Battisti, a Taranto.… Leggi tutto »
Ilva: bozza di accordo, 10300 lavoratori assunti. Subito 10100 La proposta di Arcelor Mittal, sindacati: posizioni lontanissime. Trattativa notturna
Entro il 2018 l’assunzione di 10100 laboratori, altri duecento nei successivi tre anni. Non si aumentano emissioni inquinanti in caso di superamento dei sei milioni di tonnellate di acciaio. Tempi più ristretti per la copertura dei parchi minerali. Questa, secondo indiscrezioni, la bozza di accordo sull’Ilva, con la proposta di Arcelor Mittal al tavolo indetto dal ministro dello Sviluppo economico. Posizioni lontanissime, è quesra la reazione dei sindacati rispetto alla proposta migliorativa del colosso francoindiano in termini occupazionali. Questo tavolo… Leggi tutto »
Taranto: 12 anni, cade dal terzo piano. È gravissima Ricoverata al "Santissima Annunziata"
È ricoverata, in gravissime condizioni, al “Santissima Annunziata” la dodicenne caduta dal balcone al terzo piano, di un palazzo, in via Cesare Battisti a Taranto. Il volo nel vuoto è stato dunque da una decina di metri d’altezza. Il colpo sarebbe stato anche un po’ attutito dai fili per stendere i panni, a un piano inferiore. Cause da dettagliare.
Aggiornamento qui:
Taranto: è morta la 12enne caduta dal terzo piano Il decesso in serata… Leggi tutto »
Public scape Taranto, domani l’inaugurazione Percorso artistico diffuso
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
TARANTO. 17 artisti, selezionati attraverso una call internazionale, in residenza a Taranto e 9 istallazioni artistiche realizzate, dal 30 agosto al 6 settembre, nei luoghi più rappresentativi della città, per sperimentare nuove modalità di valorizzazione e di cura del territorio.
“Public Scape Taranto”, questo il nome dato al percorso artistico del progetto Green Routes, sarà inaugurato il 6 settembre alle ore 17,30 contestualmente alla conferenza stampa prevista presso la Sala degli Specchi del… Leggi tutto »
Ilva, deve essere il giorno della verità Tavolo indetto dal ministro dello Sviluppo economico che prova a sventare lo sciopero dell'11 settembre
Di Maio ha paura dello sciopero. Tant’è che la convocazione dell’incontro odierno è arrivata dopo la proclamazione dello sciopero per l’11 settembre.
Di Maio può sventare lo sciopero in un solo modo: smettendola con la melina che sta facendo da quando si è insediato, per il solo fatto che non ha il coraggio di dire l’Ilva non si chiude. Ma ormai lo hanno capito tutti, anche i rassegnati (ormai) che in massa, il 4 marzo, da Taranto consegnarono la loro… Leggi tutto »
Taranto: 43 dipendenti Amat rischiano il processo per truffa Fra le accuse a vario titolo: chi timbrava il cartellino ma non andava a lavorare
La procura di Taranto ha chiesto il rinvio a giudizio per 43 dipendenti Amat. Udienza preliminare il 25 gennaio. Secondo l’accusa tali dipendenti del servizio di trasporto urbano tarantino (non autisti ma con altre mansioni, è specificato da un cittadino) timbravano il cartellino ma non andavano a lavorare o lo facevano parzialmente. Notizia diffusa dal tgnorba.… Leggi tutto »