Tag: Taranto
Taranto: l’ammiraglio, maturi i tempi per un nuovo ospedale militare Cosimo Nesca
L’ammiraglio Cosimo Nesca, direttore del presidio militare tarantino della Marina militare, ha ricevuto nei giorni scorsi il premio per gli studi medici “Giacinto Colucci” della fondazione Nuove proposte presieduta da Elio Michele Greco.
La sua lectio magistralis è stata caratterizzata dall’esame della presenza nel territorio del sistema sanitario militare, importante anche per la popolazione civile. L’ospedale militare di Taranto, della Marina, risalente all’inizio del secolo scorso, ha rappresentato un riferimento per la cittadinanza: un esempio fra tutti, la camera iperbarica.… Leggi tutto »
La trasfusione di sangue nel 1970 le provocò l’epatite C: indennizzo per una donna di Taranto Sentenza di primo grado
La donna aveva 23 anni quando, nel policlinico Roma, dovette subire un intervento cardiochirurgico. Le venne praticata anche una trasfusione di sangue.
Tarantina, dipendente della pubblica amministrazione, nel 2003 venne sottoposta ad esami medici in cui fu incidentalmente rilevata la positività all’epatite virale C, fatta risalire a quella trasfusione di trentatre anni prima. Peraltro l’epatite C non produceva i suoi effetti.
Quelli comparsero nel 2014 e la vita della donna, sposata e madre di due figli, ne è stata sempre… Leggi tutto »
Taranto: “rispetta chi soccorre”, stamani presidio informativo del personale sanitario Contrasto alla violenza nei confronti degli operatori
Di seguito una comunicazione diffusa da Asl Taranto:
Oggi fino alle ore 13:30, presso il Presidio Ospedaliero Centrale SS. Annunziata di Taranto, all’ingresso davanti al punto ristoro, ci sarà un presidio informativo composto dal personale sanitario. Si tratta della conclusione del mese di sensibilizzazione sull’educazione e prevenzione contro la violenza degli operatori sanitari e socio-sanitari, iniziato lo scorso 12 marzo in occasione della giornata nazionale dedicata a questo tema, con il progetto “Rispetta chi soccorre”.
… Leggi tutto »
Taranto: premio al direttore del centro ospedaliero militare Oggi la cerimonia
Premio “Giacinto Colucci” della fondazione Nuove proposte, cerimonia oggi alle 17,30 a Taranto.
Nel castello aragonese la consegna del riconoscimento al contrammiraglio Cosimo Nesca, direttore del centro ospedaliero militare tarantino.
… Leggi tutto »
Taranto: pullman si incendia dopo avere trasportato gli operai al siderurgico Automezzo distrutto
Il bus urbano con a bordo lavoratori del siderurgico di Taranto li ha appunto trasportati, stamani, fino allo stabilimento. Dopo la discesa dei passeggeri stava percorrendo il tragitto per tornare nel centro urbano quando l’autista ha notato fumo dal vano motore. Ha fermato a margine della strada l’automezzo che in breve ha preso fuoco ed è andato distrutto. Intervenuti i pompieri.
Ne dà notizia Quotidiano.
… Leggi tutto »
Taranto: “Orfeo e le Sirene” star della festa. Concerto di Pasqua in San Cataldo Si conclude il Mysterium festival
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto:
Dallo scavo clandestino nel territorio di Taranto, passando per le mani di tombaroli e ricettatori. Poi il viaggio verso
la Svizzera e infine le Sale del Getty Museum di Los Angeles e ritorno.
“Orfeo e le Sirene”, il gruppo scultoreo acquisito definitivamente alla collezione permanente del Museo
Archeologico Nazionale di Taranto lo scorso 5 aprile, ha compiuto un lungo viaggio prima di approdare nella città dei
due mari. Un… Leggi tutto »
Taranto, i Misteri: la bussata dopo sedici ore di processione Riti della Settimana Santa
Fine delle processioni di Taranto, alle nove e un quarto del mattino. Il troccolante ha bussato alla porta della chiesa del Carmine e così è iniziata la fine della processione dei Misteri, iniziata ieri alle cinque del pomeriggio e che si chiude con l’ingresso in chiesa dell’ultima statua.
In precedenza, dalla mezzanotte di ieri appunto al pomeriggio, si era svolta la processione dell’Addolorata ed ancora prima i riti di erano aperti, giovedì pomeriggio, con la prima posta.
(immagine’ tratta da… Leggi tutto »
Serie C girone C Calcio: gli impegni delle squadre pugliesi oggi
Si gioca oggi in serie C girone C di calcio. Fra le partite in programma Crotone-Audace Cerignola, Taranto-Pescara (ore 14,30); Foggia-Giugliano, Juve Stabia-Fidelis Andria, Potenza-Monopoli (ore 17,30); Virtus Francavilla Fontana-Catanzaro (ore 20,30).… Leggi tutto »

Taranto, la notte dell’Addolorata Riti della Settimana Santa: processione
A mezzanotte, dalla chiesa di San Domenico nella città vecchia di Taranto, è partita la processione dell’Addolorata. Notte piuttosto fredda ma non ha certo allontanato dal rito della Settimana Santa migliaia di fedeli. Il lento incedere ha fatto registrare il transito del corteo dal ponte girevole intorno alle 7. Processione che si chiude nel pomeriggio e sarà poi la volta dei Misteri, fino a domani.
… Leggi tutto »
Taranto: riti della Settimana Santa, la prima posta Condizioni meteo natalizie
Con un freddo natalizio iniziano i riti di Pasqua a Taranto.
La prima posta di una quarantina, con “perdoni” a coppie, incappucciati e scalzi, è partita dall’uscita principale della chiesa del Carmine verso la città vecchia mentre altre 23 coppie di “perdoni” da un ingresso secondario della chiesa (foto, la prima) vanno alla volta delle chiese del borgo. Si tratta in questo caso delle poste cosiddette di campagna.
… Leggi tutto »
Taranto, avvocati: prima seduta per il nuovo consiglio, passa il bilancio Ordine professionale
Seduta del nuovo consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Taranto. Presidente neoeletto Giovanni Cigliola.
Seduta aperta a tutti gli iscritti pea l’approvazione del bilancio consuntivo 2022 e del bilancio di previsione 2023, entrambi approvati poco fa con ampia maggioranza di voti favorevoli.
… Leggi tutto »
Giochi del Mediterraneo di Taranto: commissario. Ma servono di più i soldi O una spiegazione analitica del motivo o si lasci lavorare il comitato organizzatore
Quattro parlamentari con un emendamento hanno ottenuto che il provvedimento passasse in commissione anche con il commissariamento del comitato per i Giochi del Mediterraneo 2926. Quelli in programma a Taranto. Motivo? Per onorare le scadenze.
Ma per onorare le scadenze servono i soldi che devono arrivare dal livello statale. Altro che commissario, la cui nomina fra l’altro rischia di fare perdere altro tempo.
Governo e suoi sodali vogliono questo commissariamenti? Devono spiegare analiticamente i motivi. Specificare cosa determina questa decisione.… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali, codice giallo dal tarantino al Salento Protezione civile, previsioni meteo
L’immagine di home page è tratta da tweet del dipartimento della protezione civile.
Allerta per la Puglia con validità fino alle 12. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia meridionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Settimana Santa: i riti di Taranto, dalla prossima notte la processione Addolorata
A mezzanotte l’uscita dalla chiesa di San Domenico. Processione dell’Addolorata, uno dei riti principali della Settimana Santa a Taranto. Domani pomeriggio i Misteri.
Giovedì 6 e venerdì 7 marzo, dal Borgo all’Isola. Mysterium, Tessere d’arte. Denso programma di appuntamenti prima del concerto di Pasqua. In Città nuova e Città vecchia, dai “Tableaux vivants” (Chiostro ex Caserma Rossarol) a “La croce e la Madre” (Chiostro ex Ospedale vecchio), proseguendo con “Ogni male fore” con i Faraualla (Castello aragonese) e Yaraka (Chiostro… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo per tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 18 per diciotto ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia meridionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio:, secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Taranto: la drammatica situazione Amiu all’esame del consiglio comunale. Ore di dibattito senza il sindaco Seduta monotematica, dalla gravissime condizione economica alla qualità del servizio urgono soluzioni
Si dirà, c’era i ministro da ricevere. Giusto. Allora cambiare orario o giorno. Ma il problema della più grande azienda pubblica cittadina richiedeva innanzitutto la presenza del sindaco. Invece il dibattito, per ore, è andato avanti senza Rinaldo Melucci. Se assenza volontaria del sindaco di Taranto, molto grave. Perché è molto grave, a livello di libri in tribunale (afferma il consigliere Festinante) la situazione di Kyma Ambiente, l’Amiu, la municipalizzata dell’igiene urbana. Dei rifiuti, più prosaicamente. Perché la città è… Leggi tutto »
Andate ad ammirare questo capolavoro di 2400 anni fa al museo archeologico di Taranto Presentato il gruppo scultoreo “Orfeo e le Sirene” che fu trafugato mezzo secolo fa ed è tornato in Italia
Di Silvia Quero:
Bentornato a casa, Orfeo. Dopo circa cinquanta anni torna a Taranto il gruppo scultoreo “Orfeo e le Sirene”, trafugato illegalmente negli anni ’70 da un’area archeologica della zona tarantina e poi esportato illecitamente negli Stati Uniti d’America e successivamente acquistato dal The Paul Getty Museum di Malibu. Il prezioso reperto è rientrato in Italia lo scorso settembre in un’operazione condotta dai Carabinieri per la tutela del patrimonio culturale coordinati dalla Procura di Taranto, insieme al New York… Leggi tutto »
Taranto: premiate le rematrici campionesse d’Italia Nuova divisa con lo stemma di eccellenza sportiva della Regione Puglia
Cerimonia nel salone degli specchii in municipio. Medaglie per le dieci protagoniste della Lega navale di Taranto.
… Leggi tutto »
Taranto: tra l’emergenza Amiu e l’inestimabile patrimonio storico Oggi consiglio comunale monotematico e la presentazione delle statue nel museo archeologico
Oggi per Taranto deve essere un giorno di festa. Vengono presentate le statue del gruppo scultoreo che, riportate in Italia dagli Usa, costituiscono altra inestimabile ricchezza del MarTa, il museo archeologico nazionale scrign6di altri numerosissimi capolavori.
Però oggi a Taranto si vive anche una giornata di tensione dal punto di vista amministrativo. Si svolge il consiglio comunale monotematico sulla crisi di Kyma Ambiente, una crisi di liquidità particolarmente allarmante e che nei giorni scorsi ha fatto registrare la protesta di… Leggi tutto »