rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: strada

Mottola: statale 100, “la Regione Puglia recepisce tutte le proposte del comitato strade sicure” Urgente la messa in sicurezza

IMG 20180315 135813
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato: La strada statale 100 sarà messa in sicurezza, allargandola a quattro corsie. C’è la volontà politica della Regione Puglia a farlo. E’ quanto emerso ieri mattina, durante un incontro in Regione, tra l’assessore regionale alla Mobilità Antonio Nunziante e Vanni Caragnano, presidente del Comitato Strade Sicure, affiancato da Giovanni Caputi, padre di una delle vittime della 100. E’ stata l’occasione per prendere atto dei 24,5 milioni di euro stanziati dal Cipe, finalizzati al… Leggi tutto »



Martina Franca: pedone investito da ubriaco alla guida, con patente falsa Questa l'accusa nei confronti dell'automobilista. Indagini della polizia locale

IMG 20180313 WA0002
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia locale di Martina Franca: Giovedì 08 marzo, gli agenti del Nucleo Pronto Intervento ed Infortunistica Stradale del Comando Polizia Locale intervengono in via Sant’Eligio per la segnalazione dell’investimento di un pedone, giungono sul posto unitamente al 118 che prontamente presta le prime cure all’anziano investito. Il sinistro ha visto come attore un’autovettura Audi condotta da un uomo di nazionalità cinese, gli agenti compiono gli accertamenti di prassi notando atteggiamenti che fanno presumere l’assunzione… Leggi tutto »



Bisceglie: scontro, due fratelli morti. Arrestato 25enne per omicidio stradale plurimo Accusa: guidava ubriaco

carabinieri giulia nuova
È stato arrestato con l’accusa di omicidio stradale plurimo il 25enne conducente della Giulietta. È risultato positivo all’alcoltest. Alla guida della sua macchina si è scontrato alle sei e mezza circa stamani, con un furgone Iveco con a bordo i fratelli Carmine e Sergio Di Ceglie, 56 e 53 anni. Morti. In conseguenza dell’impatto con l’auto il furgone si è ribaltato e si è schiantato contro un muro di cinta, a margine della Bisceglie-Corato.… Leggi tutto »




Bisceglie: incidente stradale, morti due fratelli. Carmine e Sergio Di Ceglie, di 56 e 53 anni Scontro tra il loro furgone e un'Alfa sulla provinciale per Corato

Ambulanza notte 1
L’impatto mortale alle sei e mezza circa. Strada provinciale 85 Bisceglie-Corato. Vittime, due fratelli biscegliesi: Carmine e Sergio Di Ceglie, di 56 e 53 anni. Erano a bordo di un furgone Iveco scontratosi con un’Alfa Giulietta. Il conducente della vettura è stato sottoposto ad alcoltest, come l’altro occupante della Giulietta ha riportato conseguenze non gravi. L’auto è semidistrutta, il furgone si è schiantato su un fianco andando a finire a ridosso di un muro di cinta. Strada preclusa al traffico… Leggi tutto »

taras

Galatone: incidente, morto il 28enne Gaetano Grimaldi Scontro auto-moto, strada per Gallipoli

img archivio1932018185551
Incidente mortale nel Salento, oggi pomeriggio. Vittima il 28enne Gaetano Grimaldi, di Galatone. Finito con la sua Kawasaki contro un’auto. Accaduto sulla strada Galatone-Gallipoli. (foto: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »




Mottola: strada statale 100, “gli stanziamenti un primo passo” per la messa in sicurezza Comitato: le proteste non sono state vane

4.bivio San Basilio in direzione Bari
Di seguito il comunicato: Non sono state vane le denunce fatte sulla pericolosità della strada statale 100 e le battaglie iniziate già nel novembre del 2015 da Vanni Caragnano, oggi presidente del Comitato Strade Sicure. Ci sono voluti anni, ma alla fine qualcuno si è accorto che su quella strada, per il tratto, circa venti chilometri, che attraversa l’agro di Mottola, bisognava intervenire, per evitare che l’elenco delle vittime potesse continuare ad allungarsi. E’, infatti, del 28 febbraio scorso la… Leggi tutto »




Maltempo: frane nel foggiano, problemi alla viabilità Ieri giornata difficile

noinotizie
Nel foggiano, ieri fino a sera, tra i fulmini del maltempo anche problemi alla viabilità. Dopo la neve, dunque, altri disagi con un paio di situazioni davvero complicate come quella in territorio di Panni, causa frane con i detriti che hanno occupato la sede della strada provinciale.… Leggi tutto »

Coldiretti Foggia: tra le conseguenze del maltempo, tir bloccati e consegne saltate "Agricoltori danneggiati tre volte" la denuncia dalla Puglia

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Foggia: “Dobbiamo denunciare il blocco di alcuni tratti dell’autostrada – segnala il Presidente di Coldiretti Foggia, Giuseppe De Filippo – anche in condizioni che risultano tutt’altro che estreme. I prodotti deteriorabili come latte e ortaggi non possono subire blocchi e vanno consegnati. Dopo 48 ore di viaggio, per l’impossibilità a raggiungere il luogo di destinazione e consegna, i mezzi stanno tornando indietro. A nulla sta servendo lo sforzo degli agricoltori che hanno tagliato… Leggi tutto »

Neve, disagi sulla strada statale 172 Martina Franca-Taranto Fonte comunale, blocco altezza Orimini

IMG 20180227 122331
Non solo il traffico urbano in seria difficoltà. Anche il tratto Orimini della steada statale 172, territorio di Martina Franca, collegamento con Taranto, è gravato dabproblemi perbla cospucua neve di metà mattinata. Inoltratoci da un lettore che l’ha ricevuto da un assessore comunale di Martina Franca: Si comunica che in questo momento il traffico risulta bloccato sulla Ss 172 ad altezza dell’orimini. L’anas sta per intervenire con i propri mezzi. Evitare di mettersi in viaggio. È in corso un vertice… Leggi tutto »

Trasporto eccezionale: l’azienda pugliese mette in strada un veicolo lungo 53 metri e mezzo Peso, 192 tonnellate. Marraffa cura il trasferimento da Reggio Emilia a Savona, dimensioni mai raggiunte prima dal gruppo di Martina Franca

IMG 20180221 WA0003
Lunghezza, 53 metri e mezzo. Peso, 192 tonnellate. Larghezza superiore ai tre metri e altezza superiore ai quattro. Trasporto eccezionale, se si potesse dire eccezionalissimo. Marraffa, azienda specializzata, di Martina Franca, ne ha fatti a centinaia. Ma in strada, un convoglio del genere, mai. Tratto da Reggio Emilia a Savona per portare il carico fino al porto ligure, da dove in nave è stato trasferito ad Anversa. Dall’Emilia alla Liguria sono stati 439 chilometri con quel colosso in strada. Giovanni… Leggi tutto »

Da Grottaglie a Francavilla Fontana, 20 chilometri contromano sulla strada statale I carabinieri hanno soccorso l'82enne al primo svincolo possibile. Spavento per lui e molti altri automobilisti

IMG 20171213 095727
Di seguito un comunicato dei carabinieri: Non è il primo caso che si verifica, qualche giorno addietro un altro pensionato 85enne originario della provincia di Bari, probabilmente a seguito delle indicazioni sommarie ricevute, dopo una sosta in un’area di servizio, ha imboccato erroneamente la S.S. 16 contromano in direzione Nord, percorrendo qualche centinaio di metri. È di ieri la notizia che un altro pensionato 82enne di Francavilla Fontana, alla guida della propria autovettura, si è immesso contromano sulla Strada Statale… Leggi tutto »

Polignano a Mare-Monopoli, tre incidenti Strada statale 16, rallentamenti segnalati per diverse ore

incidente stradale
Fra pomeriggio e sera, tre incidenti sulla strada statale 16. Tratto Polignano a Mare-Monopoli. Sia in un senso che nell’altro. Il più grave di questi sinistri all’altezza di Torre Inclina: auto ribaltata, conducente in ospedale. Rallentamenti al traffico segnalati per diverse ore.… Leggi tutto »

Via Appia Regina, 20 milioni di euro da spendere Un itinerario fra eccellenze culturali fino a Brindisi ma anche periferie disordinate o lo stato di abbandono dell'area Ilva di Taranto

via appia antica
Di Nino Sangerardi: L’iniziativa “ Appia Regina Viarum” è stata presentata a Roma il 23 settembre 2015. Ideata e gestita dal Ministero Beni e Attività culturali,da mettere in opera con le Regioni Lazio,Campania,Puglia e Basilicata. Finanziamento? Venti milioni di euro riconducibili al miliardo di euro stanziato dal Governo nazionale per il Piano stralcio cultura e turismo anni 2014-2020. Il protocollo d’intesa tra Ministero e Regioni sottoscritto a marzo 2016. Successivamente il Cipe,comitato interministeriale programmazione economica, delibera che “gli impegni giuridicamente… Leggi tutto »

Talsano: auto ribaltata, donna ricoverata in codice rosso Incidente nel centro urbano della frazione tarantina

IMG 20180214 174129
Nella foto di Francesco Manfuso, l’auto ribaltatasi a Talsano. All’altezza di un incrocio. La conducente, una giovane donna, è stata trasportata all’ospedale di Taranto. Codice rosso. Dunque nel tarantino, dopo lo scontro mortale di stamattina, altro incidente con conseguenze gravi.… Leggi tutto »

Incidente sulla statale 172 Taranto-Martina Franca, tratto Orimini. Morto il 24enne Leonardo Bernardini Strada bloccata all'alba. Auto contro il pullman parcheggiato

IMG 20180214 075834
Incidente mortale sulla strada statale 172 Taranto-Martina Franca, all’alba. Tratto Orimini che è rimasto chiuso, per questo motivo. Stando a una ricostruzione, da dettagliare, il pullman era fermo da ieri causa avaria, nella piazzola a margine della strada. Parcheggiato, in sicurezza. Il conducente di un’auto, forse a causa di un colpo di sonno, è la vittima dello schianto della vettura contro il bus. Avvenuto poco dopo le cinque. L’automobilista deceduto, Leonardo Bernardini, aveva 24 anni, era di Martina Franca, contrada… Leggi tutto »

Strada statale 172 Taranto-Martina Franca, traffico bloccato in zona Orimini dall’alba Incidente o disagio legato al fondo stradale, polizia e carabinieri presidiano i due margini del tratto

strada statale 172 martina san paolo
Dall’alba è bloccato il traffico nella zona Orimini della strada statale 172 Taranto-Martina Franca. I carabinieri presidiano il margine a valle, la polizia quello dell’imboccatura della via, in zona San Paolo di Martina Franca. Per il momento si segnala la deviazione del traffico, in quanto alla cronaca dell’accaduto è da dettagliare se la causa sia dovuta a incidente o a qualche problema legato al fondo stradale. Dunque, gli interessati a percorrere quel tratto stradale, in questo primo mattino devono fruire… Leggi tutto »

Pulsano-San Giorgio Ionico: incidente, 21enne in codice rosso Scontro fra auto e camion

IMG 20180213 212622
Incidente sulla Pulsano-San Giorgio Ionico, nel tarantino. Un 21enne è stato ricoverato, in codice rosso, al “Santissima Annunziata” di Taranto dopo lo scontro fra la sua auto e un camion.… Leggi tutto »

Lecce: morto Guido Ingrosso, 27enne motociclista coinvolto in un incidente sulla Martano-Borgagne Era originario di Castrì. Decesso al "Vito Fazzi"

ospedale vito fazzi lecce
Ieri l’incidente sulla strada Martano–Borgagne. La moto con a bordo il 27enne Guido Ingrosso è uscita fuori strada. La gravità delle ferite non ha lasciato scampo al centauro originario di Castrì, morto oggi in ospedale, il “Vito Fazzi” di Lecce. Occorre risalire alle cause dell’incidente, se provocato da altri veicoli o dall’attraversamento della strada da parte di un animale o da altro ancora.… Leggi tutto »

Molfetta: incidente, morto 85enne che era alla guida di un’auto scontratasi con un’altra macchina Il decesso alcune ore dopo il ricovero

incidente stradale
Alcune ore dopo il ricovero, la morte dell’85enne. È rimasto vittima dell’incidente stradale stamani a Molfetta. Era alla guida di una Hyundai Atos che si è scontrata con una Bmw.… Leggi tutto »

Bisceglie: omicidio stradale, 34enne arrestato per la morte di Nicola Costantino Accusa: guidava ubriaco l'auto a bordo della quale era anche il 37enne deceduto nello schianto contro un albero. Due ferite gravi

carabinieri controllo 1
Non un incidente ma un omicidio stradale. Questa la tesi investigativa per la morte del 37enne Nicola Costantino, deceduto nello schianto contro un albero, in periferia di Bisceglie. Il conducente della macchina finita alle tre della scorsa nottr contro la palma della rotatoria è risultato positivo all’alcoltest e per questo è piantonato dai carabinieri, in ospedale a Barletta. Arrestato con l’accusa di omicidio stradale, il 34enne: guidava ubriaco, secondo la contestazione. In ospedale, una a Barletta e l’altra ad Andria,… Leggi tutto »