Tag: rifiuti
Rifiuti, continua il caos discariche: i Comuni del sud est barese non potranno conferire a Brindisi
Decisione del Tar barese: i Comuni del sud est barese che finora lo hanno fatto, non potranno più disporre della discarica Autigno di Brindisi.
E così, quello che è un autentico caos in ambito regionale si arricchisce. Di ieri è la riunione del consiglio comunale di Massafra, cittadina che non vuole i rifiuti finora conferiti a Manduria.
La discarica di Conversano, quella del sud est barese finora sostituia da quella brindisina, è a sua volta in condizioni complicate.
Questo, per… Leggi tutto »
Racconti il futuro? Prima rispondi del presente Martina Franca: rifiuti, il sindaco avvia il confronto sul nuovo servizio
Di seguito l’invito che l’amministrazione comunale di Martina Franca va rivolgendo a vari cittadini:
Si inaugura il ciclo di incontri sul nuovo servizio dei rifiuti che vedrà protagonista tutta la cittadinanza. Poichè è nostro obiettivo coinvolgere tutte le parti sociali, Le invio l’invito per il primo passo di avvicinamento al nuovo servizio, ossia per il Convegno che si terrà venerdì 22 novembre ore 17.00 presso la Sala Consiliare del Palazzo Ducale di Martina Franca. Il tema da trattare sarà il… Leggi tutto »
Martina: Tares +34,83% Locorotondo: Tarsu -4,5%
A Martina Franca, come si sa, il tributo Tares è una batosta da nove milioni 168 mila 405 euro e 72 centesimi. Riguarda rifiuti e servizi e non soltanto i rifiuti, ma rispetto alla Tarsu dell’anno passato (cifra riportata nel preventivo 2012) è un aumento del 34,83 per cento a carico dei cittadini. Martina Franca, sindaco Franco Ancona.
Sei chilometri di distanza: Locorotondo. La maggioranza ha approvato in consiglio comunale la tassa rifiuti, mantenendo la Tarsu con una diminuzione del… Leggi tutto »
Lontani dalla meta Raccolta differenziata: Martina Franca 8,26%; provincia 24,58%
A settembre 2013 la raccolta differenziata dei rifiuti, a Martina Franca, è arrivata a quota 8,26 per cento. Un miglioramento sensibile rispetto al 6 per cento circa del mese prima ed è anche uno dei risultati migliori dall’inizio dell’anno. Dall’1 gennaio al 30 settembre, percentuale di raccolta differenziata al 7,42 per cento scarso. Ancora lontanissimi da quel 40 per cento che è il minimo per evitare il pagamento dell’ecotassa, secondo quanto previsto anche dal recente piano regionale dei rifiuti.
In… Leggi tutto »