Tag: Puglia
Corriere del Giorno: un consigliere regionale della Puglia, si eviti la chiusura Martucci: grande rammarico
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Martucci, consigliere regionale della Puglia:
Il Consigliere Regionale Antonio Martucci esprime ancora una volta la sua solidarietà ai giornalisti e poligrafici della cooperativa “19 luglio” del Corriere del Giorno la quale, dopo quasi 70 anni di storia, ormai da qualche giorno, ha cessato le sue pubblicazioni.
“Esprimo grande rammarico – dice il Consigliere Regionale Martucci – per l’epilogo registrato dall’iter commissariale e per la chiusura anticipata addirittura di due mesi rispetto ai tempi… Leggi tutto »
Regione Puglia: banda ultralarga, l’elenco dei primi 45 Comuni in cui si realizzeranno le opere Nel piano digitale, al primo posto Altamura, poi Fasano, Molfetta, ancora Bisceglie, Martina Franca, fino a Palo del Colle
Altamura, Fasano, Molfetta, Trani, Bitonto, Cerignola, Modugno, San Severo, Bisceglie, Manfredonia, Martina Franca, Corato, Monopoli, Gravina in Puglia, Francavilla Fontana, Lucera, Massafra, Ostuni, Grottaglie, Nardò, Putignano, Gioia del Colle, Manduria, Canosa di Puglia, Triggiano, San Giovanni Rotondo, Noicattaro, Santeramo in Colle, Conversano, Galatina, Mesagne, Terlizzi, Ruvo di Puglia, Noci, Acquaviva delle Fonti, Mola di Bari, Casamassima, Gallipoli, Casarano, Ginosa, Castellana Grotte, Copertino, Giovinazzo, Rutigliano, Palo del Colle. Sono i primi 45 Comuni in cui si realizzeranno gli interventi, per 63… Leggi tutto »
La Bohème di Zeffirelli, live dal Metropolitan di New York, anche in Puglia Solo oggi
Anche in vari cinema pugliesi viene trasmessa oggi, per la grande stagione live della lirica, la Bohème di Puccini, regia di Franco Zeffirelli. Appuntamento alle 19,30 (a Martina Franca, cinema teatro Verdi) con un evento che non è solo italiano ma planetario. Infatti l’opera, che va in scena al Metropolitan di New York, viene trasmessa anche in altri 66 Paesi del mondo, tenuto conto naturalmente delle differenze di fuso orario.
Un omaggio, questo evento culturale di un solo giorno, per… Leggi tutto »
Regione Puglia: assessore malato di cancro, M5S accusato di averlo ritenuto assenteista Il Pd chiede le scuse pubbliche, un senatore M5S anche
Un comunicato del Pd pugliese: “il movimento 5 stelle si scusi pubblicamente con l’assessore regionale Guglielmo Minervini per l’ingiusta accusa di assenteismo che gli hanno rivolto”. Il segretario regionale del partito, Michele Emiliano, prende posizione sull’argomento.
Minervini è malato, ha un cancro, e magari le assenze non sono esattamente una questione di svago o di disinteresse per le questioni dell’amministrazione pubblica. il M5S di Lecce in internet ha diffuso comunicazioni ritenute offensive nei confronti di Minervini, il quale si sottopone… Leggi tutto »
Carrisi chiude con 897mila spettatori Share del 3,8% per l'ultima puntata del Sesto senso
Si era attestato su quelle percentuali, prossime al 4 per cento, e tale è rimasto lo share anche per l’ultima puntata. “Il Sesto senso”, programma condotto dallo scrittore pugliese Donato Carrisi, ha messo insieme, ieri sera davanti agli schermi televisivi sintonizzati su Raitre, 897mila spettatori, secondo i dati di ascolto diffusi stamani. “Amici” di Canale 5 e “Ti lascio una canzone” di Raiuno, oltre i quattro milioni di spettatori (lo show di Mediaset è andato meglio) hanno monopolizzato la serata… Leggi tutto »
Elezioni europee: i 17 candidati M5S nella circoscrizione sud Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia
Oggi e domani la presentazione dei simboli. Poi seguirà l’ufficializzazione delle liste, al più tardi 39 giorni prima del voto. Si presentano in questi giorni le liste per le elezioni europee. Si limano. Si perfezionano. Circoscrizione per circoscrizione, ciascun partito metterà insieme 73 candidati complessivamente. Per la circoscrizione sud, che comprende Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia, i candidati sono 17. Ha già fatto tutto il movimento 5 stelle, che ha scelto i suoi candidati online. Di seguito l’elenco… Leggi tutto »
Maltempo: allerta meteo Domenica con pioggia e vento forte. Ieri grandinate nel barese
Allerta meteo della protezione civile per le regioni meridionali, Puglia compresa, per la giornata odierna, valido fino alle 20.
Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati: isolate, anche a carattere di rovescio o breve temporale, sul resto della regione, con quantitativi cumulati deboli. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”.
Ieri si sono registrate intense grandinate… Leggi tutto »
Due pugliesi le vittime dell’incidente in Basilicata Adriano Gentile e Vincenzo Pantaleo. Quattro feriti, fra cui due bambine
Sono Adriano Gentile, 48 anni, e Vincenzo Pantaleo, 55 anni, baresi, le due vittime dell’incidente in Basilicata. Quattro i feriti gravi, fra cui due bambine di 11 e 13 anni, per lo scontro fra una Ford Focus e una Mazda lungo la Potenza-Melfi. Forse per l’asfalto viscido, una delle due auto è uscita fuori dalla carreggiata ed è andata a scontrarsi frontalmente con l’altra vettura.… Leggi tutto »

Ecco l’Italia dell’evasione fiscale: la Puglia è fra “rischio totale” e “non siamo angeli” Mappa elaborata dall'Agenzia delle Entrate: otto macroaree. Nella cartina, situazione provincia per provincia
Quattro province su sei, in Puglia, sono a rischio totale. Significa, secondo l’Agenzia delle Entrate, che l’alta pericolosità fiscale e sociale si interseca con il bassissimo tenore di vita. Le province di Bari e di Taranto, invece, sono in zona “non siamo angeli”, ovvero, nella classificazione dell’Agenzia delle Entrate: tasso di pericolosità fiscale medio, ma non certo ottimale. Il peggiore della scala è il rischio totale ed è anche il più cospicuo in Italia, riguarda territori in cui vivono complessivamente… Leggi tutto »
Cisternino: inaugurata la ciclovia dell’acqua Dieci chilometri a margine della rete dell'acquedotto pugliese
Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, ha inaugurato stamattina a Cisternino il primo tratto della ciclovia dell’acqua, una realizzazione che ha nella prospettiva di lungo termine, il sogno di realizzare una pista ciclabile da 250 chilometri. Per ora i primi dieci, in valle d’Itria. Si tratta del percorso a margine di quello che è il percorso dell’acquedotto pugliese, un reticolato enorme di condutture, risalente a un secolo fa, per far giunge l’acqua in ogni angolo della Puglia.… Leggi tutto »
“Il cervello e la pancia”, ultima puntata di Sesto senso Il programma condotto da Donato Carrisi su Raitre
Si chiude stasera il ciclo di Sesto senso, il programma di Raitre (ore 21,30) condotto da Donato Carrisi. Lo scrittore pugliese affronta il tema “Il cervello e la pancia”, nell’ultimo appuntamento della trasmissione tv.… Leggi tutto »
Consiglio dei ministri: esaminati anche alcuni provvedimenti della Puglia In tema di ambiente e assetto del territorio. Il comunicato
La Presidenza del Consiglio comunica che:
Il Consiglio dei Ministri si è riunito oggi alle ore 10.15 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente del Consiglio, Matteo Renzi. Segretario il Sottosegretario di Stato alla Presidenza, Graziano Delrio.
Efficienza energetica – Decreto legislativo
Su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, del Ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi, e del Ministro dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare, Gianluca Galletti, è stato approvato uno schema di decreto… Leggi tutto »
Puglia: giornalisti, la revisione degli elenchi che non piace Proposta: un'assemblea degli scontenti
Di seguito il comunicato diffuso da Antonio Peragine, direttore del Corriere di Puglia e Lucania nel mondo, a proposito della decisione presa dall’Ordine dei giornalisti della Puglia sulla revisione degli elenchi degli iscritti. L’ordine professionale ritiene che vada fatto per organizzare in una maniera migliore la professione ma i malumori sono non pochi. Tanto che Peragine propone un’assemblea:
Voglio rappresentare il disagio che la recente decisione del nostro Ordine regionale della Puglia di procedere alla revisione dell’albo-elenco pubblicisti ha suscitato… Leggi tutto »
Maltempo: allerta meteo Previsti temporali e vento forte da mezzogiorno
La protezione civile, dipartimento della Puglia, ha emesso l’allerta meteo valido dalle 12 di oggi e per venti ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”.… Leggi tutto »
Tre pugliesi arrestati in Umbria per rapina a portavalori Bitonto: commando armato ruba il carico di farmaci da un furgone
Forlì: torna in azione la banda dei tir, arrestati a Orvieto
„
A Bitonto, oggi, un commando armato ha bloccato un furgone sulla strada 231, nella zona di Bitonto. Colluttazione con l’autista, poi via con il carico di quel furgone, pieno di farmaci. Non quantificato ancora nel dettaglio il valore del bottino. Indaga la polizia.
Erano stati denunciati dalla Polizia Autostradale di Forlì per aver compiuto lungo l’A14 due furti ai danni di tir nei quali era stata rubata della… Leggi tutto »
Legambiente Puglia: Vendola non metta freno e rivendichi i risultati Sul no del presidente della Regione a fotovoltaico ed eolico
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Puglia:
«In una situazione di crisi economica e climatica come quella attuale pensare che una Regione come la Puglia dica “stop a eolico e fotovoltaico” appare quanto mai fuori luogo – dichiarano Edoardo Zanchini e Francesco Tarantini, rispettivamente vice presidente di Legambiente nazionale e presidente di Legambiente Puglia – Sembra quasi che sino ad oggi vi siano stati solo effetti negativi senza tener conto di ambiente, lavoro e opportunità per famiglie e imprese… Leggi tutto »
Puglia: una applicazione per le zone a traffico limitato di paesi e città
Di seguito un comunicato diffuso dai realizzatori dell’applicazione:
Quante volte davanti ad un cartello di divieto di accesso ad una ZTL ci si chiede come comportarsi?
In un qualunque paese normale di fronte ad un tale cartello ci si fermerebbe e si prenderebbe una strada diversa, in Italia no perché non sempre queste regole sono chiare e trasparenti.
Esistono le ZTL ambientali che permettono l’accesso solo ai veicoli caratterizzati da una specifica classificazione Euro, variabili dal tipo di alimentazione
Esistono… Leggi tutto »
Regione Puglia: Martucci, sollecito del sollecito di una interrogazione Malati di cancro IL DOSSIER
Di seguito una nota diffusa da Antonio Martucci, consigliere regionale della Puglia, e a seguire il relativo dossier:
In riferimento all’interrogazione presentata dal Consigliere Regionale Antonio Martucci recante “Malati di Cancro”, presentata in data 29/01/2014 e al relativo primo sollecito depositato in data 07/03/2014, è stato presentato in data 01/04/2014 un successivo sollecito al sollecito.
dossier malati di cancro… Leggi tutto »