rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Nebbia fra Mottola e Taranto Prime ore dell'autunno, temperature anche superiori ai 30 gradi

nebbia strada
L’autunno porta un po’di nebbia in varie zone della Puglia. Le prime ore della giornata sono all’insegna della scarsa visibilità nei tratti stradali fra Mottola e Taranto, come segnala l’Anas. Giornata calda, anche se con qualche nuvola prevista durante questa domenica. In alcuni territori del sud si arriverà anche a 35 gradi. (foto home page: non strettamente connessa alla notizia, fonte blog.libero.it)… Leggi tutto »



Punteruolo rosso, valle d’Itria nel mirino Varie segnalazioni su nuovi danneggiamenti alle palme

punteruolo rosso agro martina
Le segnalazioni che arrivano da vari giorni riguardano la valle d’Itria. Nell’agro di Martina Franca, in quello di Locorotondo (e c’è da supporre nel resto del territorio) è segnalata in questo periodo una presenza particolarmente preoccupante del punteruolo rosso. Palme a rischio, ancor più di quanto non siano da tempo ormai, con i centri urbani e le zone di campagna, della valle, della Puglia ma in realtà di ogni parte d’Italia, fatti di palme devastate da questo insetto.… Leggi tutto »



Milano: trovati alla stazione di Porta Garibaldi i due ragazzi pugliesi scomparsi da nove giorni Una signora ha riconosciuto Marianna Carmagnola e Marco Benedetto

scomparsi puglia 1
Marianna Carmagnola e Marco Benedetto sono stati trovati. La 17enne di Altamura e il diciottenne di Gioia del Colle erano alla stazione di Porta Garibaldi, a Milano, quando una signora li ha riconosciuto. Ha subito allertato la polizia ferroviaria. I due ragazzi pugliesi si erano allontanati dalle loro abitazioni il 9 settembre.… Leggi tutto »




Nuova fumata nera per l’elezione dei due giudici costituzionali, è la tredicesima Luciano Violante e Donato Bruno ancora bocciati. Il capogruppo Pd alla Camera: andiamo avanti con Violante-Bruno

violante bruno1
Il capogruppo Pd alla Camera dei deputati, Roberto Speranza, ha detto subito: andiamo avanti con Violante-Bruno. E lo ha detto appena andata a vuoto la tredicesima votazione per eleggere i due giudici costituzionali di nomina parlamentare. Il duo pugliese Luciano Violante-Donato Bruno, dunque, non ce l’ha fatta neanche oggi e sarà necessaria, ovviamente, la quattordicesima tornata di voto a Camere riunite. Sono anche in corso trattative con partiti che non siano i due maggiori schieramenti i quali (Pd e Forza… Leggi tutto »

taras

Pagava interessi del 1000% per la campagna elettorale La denuncia di un ex consigliere regionale all'origine dell'operazione con 16 arresti fra Puglia e Lombardia. Ex consigliere comunale di Mesagne, imprenditori, boss e affiliati alla Scu fra gli arrestati

dia
Totto parte dalla denuncia di un professionista di Mesagne. Il professionista, già consigliere regionale della Puglia dal 2000 al 2005, si ricandidò senza successo alle elezioni regionali 2005. Per la campagna elettorale aveva speso circa 280mila euro, indebitandosi con banche e finzanziarie. Non riuscendo a estinguere i debiti, nel 2009, aveva fatto ricorso all’intermediazione di uno degli arrestati che, a sua volta, l’aveva messo in contatto con dei personaggi di Mesagne, alcuni legati anche alla sacra corona unita. All’ex consigliere… Leggi tutto »




Violante-Bruno, per il duo pugliese alla Consulta il nuovo tentativo è alle nove e mezza Tredicesima votazione stamattina. Ieri i due hanno preso anche meno voti dei giorni precedenti

violante bruno1
Luciano Violante e Donato Bruno. Pugliesi (rispettivamente) di adozione o nascita. Luciano Violante e Donato Bruno. Candidati al ruolo di giudici costituzionali, di estrazione parlamentare secondo un obbligo costituzionale. Luciano Violante e Donato Bruno, che non ce la fanno. Almeno finora. Ieri, al dodicesimo tentativo, Violante si è fermato a 158 voti; Bruno a 511. Anche meno di quelli dei giorni precedenti, ad esempio Donato Bruno l’altro ieri ce l’aveva quasi fatta con 544 voti. Ne servono 570, per arrivare… Leggi tutto »




Da domani di nuovo caldo al centrosud. Previsione: a Bari oltre i 30 gradi sabato

sole
La coda dell’estate dovrebbe arrivare domani. Nelle previsioni c’è sole, caldo, temperature in continuo rialzo e fino a sabato in particolare, al centrosud. A Bari, nello specifico, c’è la prospettiva di superare quota 30 gradi sabato. E non sarebbe l’unica località.… Leggi tutto »

Regione Puglia: accorpamento autorità portuali, se ne occupa la commissione consiliare Audizione dell'assessore ai Trasporti e ai lavori pubblici. Laddomada: bisogna ascoltare le istanze delle comunità

francesco laddomada
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere della Regione Puglia: Oggi in V Commissione era prevista Audizione dell’Assessore ai Trasporti e Lavori pubblici della Regione, in merito alla paventata volontà del Governo di accorpamento di Autorità portuali di alcuni Porti della Puglia. Sul tema, anche alla luce dell’art.29 (Pianificazione strategica della portualità e della logistica) del DL 133/2014, il Consigliere Laddomada – preso atto della volontà governativa di migliorare la competitività del sistema portuale, agevolare i traffici, promuovere… Leggi tutto »

Montalbano potrebbe rimanere in Sicilia: il produttore, “sono possibilista” Otranto è l'alternativa, la Puglia aspetta

montalbano
Il commissario Montalbano potrebbe rimanere in Sicilia. Il borsino, oggi, dice questo. Il produttore Degli Esposti si dice possibilista, dopo che dal territorio del ragusano si è manifestata perfino la prospettiva di autotassazione per venire incontro alla produzione. L’ipotesi di trasferire tutto a Otranto, da parte di Degli Esposti, è legata a un braccio di ferro con la Regione Sicilia e a un’eventuale chiusura dei rubinetti. Cosicché oggi è intervenuto direttamente Rosario Crocetta, presidente della Regione Sicilia: assicurata alla Palomar… Leggi tutto »

Violante-Bruno, Pd e Forza Italia insistono per il duo pugliese alla Consulta Vitali per il Csm, "passo indietro se Berlusconi me lo chiede". Forza Italia: scheda bianca. Il presidente della Repubblica: lo stallo pone inquietanti interrogativi

napolitano
“Il succedersi senza risultati conclusivi delle votazioni del Parlamento in seduta comune per la elezione dei componenti laici del CSM e dei giudici della Corte Costituzionale destinati a succedere ai due che hanno completato il mandato, solleva gravi interrogativi. Che si siano verificati nel passato analoghi infelici precedenti, nulla toglie a tale gravità”. Questa è la nota del presidente della Repubblica. Undici volte che non si riesce, in parlamento, a votare due giudici costituzionali e dopo otto volte che non… Leggi tutto »

Gargano, l’alluvione: i numeri del disastro Rapporto pluviometrico della protezione civile. Regione Puglia: stanziato un milione e mezzo di euro

20140904 77737 GARGANO
Un altro milione e mezzo di euro, stanziamento della giunta regionale pugliese per il Gargano devastato dall’alluvione. Morti e distruzione, danni economici enormi. Ora arrivano anche i rilievi scientifici ufficializzati dal dipertimento della protezione civile. Ecco cos’ha combinato, dal 31 agosto, l’alluvione. Pioggia a livelli che non hanno confronti nella storia. Di seguito il link per accedere al rapporto pluviometrico della protezione civile: http://www.protezionecivile.puglia.it/public/News_Documenti/Report%20Evento_06092014.pdf… Leggi tutto »

Corte costituzionale: ancora al palo Luciano Violante e Donato Bruno, oggi dodicesimo tentativo Consiglio superiore della magistratura: altro stop per Luigi Vitali

camera
Luciano Violante, Donato Bruno e Luigi Vitali. I primi due per la Corte costituzionale, il terzo per il Consiglio superiore della magistratura. Pugliesi, di nascita o di adozione. Non ce la fanno proprio ad essere eletti. Finora, almeno. Ieri, all’undicesimo tentativo di elezione dei giudici costituzionali, ci è andato abbastanza vicino Donato Bruno: il candidato di Forza Italia ha preso 544 voti, ne servono 570 per arrivare al quorum dei tre qunti dell’assemblea (Camera e Senato riuniti). Violante si è… Leggi tutto »

Napoli, record del mondo di pizze lanciate in aria: 278. Anche pugliesi, dal resto d’Italia e perfino dal Giappone Battuto il primato di Los Angeles. Diametro minimo delle pizze, 31 centimetri

pizza lanciata in aria napoli
Da tutta Italia, compresa evidentemente la Puglia. Ma anche dall’estero e pure dal Giappone si sono mossi, i pizzaioli che insieme ai loro colleghi napoletani, erano complessivamente 278. Battuto, così, il record che era di Los Angeles (265) risalente a giugno. Il record, particolarissimo, è quello delle pizze lanciate in aria contemporaneamente: sono state 278, appunto, a Napoli. La patria della pizza non poteva lasciare ad altri quest’altro importante primato che è stato certificato dal giudice del Guinness World Record.… Leggi tutto »

Rai, sciopero delle firme dei giornalisti. Comunicato ai cittadini: “il direttore generale continua a utilizzare in maniera ingiustificata i vostri soldi” Risposta dell'azienda: "affermazioni Usigrai risibili" e si vuole bloccare "la riforma dell'informazione"

rai
Sciopero delle firme per le giornaliste e i giornalisti della Rai. Compresi i tg regionali e quello pugliese, nel particolare. Di seguito i comunicati del sindacato Usigrai e dell’azienda: “Le giornaliste e i giornalisti della Rai hanno deciso di ritirare le firme dai servizi delle edizioni serali di Tg e Gr per denunciare che le decisioni assunte dalla Direzione Generale della Rai avvengono non a nome dei dipendenti. Il Direttore Generale continua a utilizzare in maniera ingiustificata i vostri soldi… Leggi tutto »

Consiglio superiore della magistratura: un voto per Vitali, anzi contro Eletti tre membri su cinque, non il salentino. Oggi undicesimo tentativo di eleggere i due giudici costituzionali, in corsa i pugliesi Violante-Bruno

luigi vitali
In tre su cinque ce l’hanno fatta. Diventano membri laici del Consiglio superiore della magistratura Elisabetta Alberti Casellati (Forza Italia: 489 voti), Teresa Bene (Pd: 486 voti) e Renato Balduzzi (Scelta Civica: 486 voti). Il quorum era di 481 voti. Invece Luigi Vitali (foto: fonte danielemartinelli.it) ex sottosegretario alla Giustizia, non ce l’ha fatta. Si è fermato a 418. L’ex deputato Pdl rimane ancora una volta al palo e i voti mancanti sarebbero dei democratici, oltre all’aperta contrarietà alla sua… Leggi tutto »

Violante-Bruno, fumata nera Elezione giudici costituzionali, decima battuta a vuoto in parlamento. Non passa il duo pugliese Pd-Forza Italia, domani ci riprovano. Michele Emiliano, segretario Pd Puglia: nomi altisonanti ma dividono

fumata nera giorno 2 300x212
Donato Bruno 530 voti, Luciano Violante 529. Pochi, perché arrivare ai (necessari) tre quinti dell’assemblea a Camere riunite sarebbe stato arrivare a 570 voti. Decima fumata nera, non ce la fa l’accoppiata pugliese. Hanno votato in 802, domani alle 18 undicesimo tentativo di eleggere i due giudici costituzionali di nomina parlamentare. Luciano Violante indicato dal Pd, da dieci tentativi ormai, mentre Donato Bruno è indicato, da oggi, quale candidato ufficiale di Forza Italia dopo che era stato l’alternativa ad Antonio… Leggi tutto »

Banca popolare di Puglia e Basilicata ai dipendenti: comprate azioni con il tfr I sindacati contestano l'invito dell'istituto di credito

banca popolare puglia basilicata
La banca popolare di Puglia e Basilicata, adeguandosi alla richiesta di Bankitalia, aumenterà il capitale. Sono 13910650 azioni ordinarie, settanta milioni di euro, secondo quanto raccontato anche dal telegiornale di Telenorba. Entro venerdì. C’è maretta perché i sindacati non hanno gradito l’invito dell’istituto di credito ai dipendenti: comprate quote o potenziate la vostra presenza in seno alla società bancaria. Lo facciamo scalcolando dal trattamento di fine rapporto. Questo il senso della comunicazione dell’istituto, secondo il resoconto del tgnorba24. I sindacati… Leggi tutto »

Riforma della giustizia: dalla Puglia i pedagogisti si dicono preoccupati Per l'istituzione di sezioni specializzate per la famiglia

sentenza
Di seguito un comunicato diffuso da Filomena Labriola, responsabile dell’associazione nazionale pedagogisti della sede Puglia-Basilicata: Avevamo dato fiducia alle dichiarazioni del Guardasigilli, fatte nel corso dell’inaugurazione dell’anno giudiziario forense, che nelle intenzioni andavano ad individuare un Tribunale specifico che si occupasse della tutela dei minori e delle famiglie per rimettere al centro le persone ed i loro diritti e garantire un elevato grado di specializzazione in una materia che, per sua natura, esige conoscenze e sensibilità particolari. Lo schema del… Leggi tutto »

Un quinto della bolletta della luce è per altri scopi. Gli oneri di sistema, compresi sconti a dipendenti, pagati dai cittadini Acqua: che ne è dell'indagine su come viene sprecata e rubata l'acqua in Puglia?

eur1
L’edizione tv del Corriere della Sera pubblica un interessante servizio su come gli italiano pagano la bolletta della luce. Un quinto della bolletta se ne va in altri scopi, oneri di sistema si chiamano e servono per finanziare altro (dal potenziamento delle rinnovabili al sistema ferroviario agli sconti ai dipendenti) che non sia, appunto, il semplice pagamento di quanto il consumatore ha consumato. A livello nazionale si tratta di circa 14 miliardi di euro, imposti per legge. La stessa Autorità… Leggi tutto »

Miss Italia 2014 è Clarissa Marchese, siciliana La pugliese Carmen Caramia eliminata nella prima fase della serata finale. Al secondo posto una veneta

clarissa marchese
Clarissa Marchese è miss Italia 2014. La 75/ma edizione del più importante concorso di bellezza nazionale è stata vinta dalla ventenne di Sciacca e residente a Ribera. Al secondo posto Sara Nervo, veneta, e terza Giulia Salemi, rappresentante dell’Emilia Romagna. La pugliese Carmen Caramia, nata a Ceglie Messapica e residente a Francavilla Fontana, si è fermata alla prima fase della serata finale, svoltasi a Jesolo e andata in onda in tv su La7. Spettacolo condotto da Simona Ventura.… Leggi tutto »