Tag: Puglia
Maltempo: Puglia, allerta meteo per capodanno Protezione civile: rischio dovuto allo scioglimento della neve
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla mezzanotte alle 20 dell’1 gennaio. Dunque, capodanno all’insegna dell’allerta. Si segnala “rischio residuo dovuto allo scioglimento della neve”. Criticità idrogeologica ordinaria (codice giallo) e livello di preallerta per tutte le zone della regione esclusa la Pugl-D (Salento).
Di seguito la comunicazione diffusa dal dipartimento della protezione civile:
Prosegue da ieri incessantemente l’attività della Sala Operativa Regionale di Protezione Civile per il monitoraggio delle criticità legate… Leggi tutto »
La Puglia è imbiancata Neve anche a Bari, Taranto, Brindisi e Lecce. Nottata di precipitazioni continuate stamani. In valle d'Itria 30 centimetri. Varie strade bloccate. Code chilometriche sulla statale 16, dall'una di notte in carreggiata sud a Polignano a Mare. Chiuso l'aeroporto di Bari, fermi treni Fse
Code di chilometri, in carreggiata sud, nella zona di Polignano a Mare sulla strada statale 16. Camion e auto fermi dall’una di notte. Non partono i treni delle ferrovie sud est. Chiuso l’aeroporto di Bari, dalle 9 alle 11. La nottata ha portato neve, tanta, in Puglia. A Monte Sant’Angelo, mezzo metro di neve. A Foggia dieci centimetri. Dal Gargano a Bari (nel capoluogo neve dalle 5), Taranto, a Brindisi (foto a sinistra: l’ha fatta il sindaco Mimmo Consales), Lecce,… Leggi tutto »
Diretta verso la Puglia La nave con centinaia di migranti a bordo e forse con uomini armati. Allarme lanciato al largo di Corfù POSIZIONE IN TEMPO REALE
La posizione della nave è indicata con la freccia verde. Inizialmente era diretta verso la Croazia, poi la virata alla volta della Puglia. E così, una nuova emergenza è servita. Essenzialmente perché non si sa con precisione cosa stia realmente accadendo ma il timore è quello di una situazione pericolosa, visto che lo stesso governo greco aveva inviato elicotteri a ridosso dell’imbarcazione.
Sulla nave battente bandiera moldava ci sono centinaia di migranti, probabilmente siriani, e anche molti clandestini e uomini… Leggi tutto »
Neve: sulla A14 e sulla A16 in territorio pugliese transita solo chi ha catene o pneumatici invernali Statale 96, camion di traverso e difficoltà nel transito dei veicoli
Sono le ore del peggioramento delle condizioni. Nel foggiano e nel territorio della Murgia, sin da ieri sera, si erano avute delle nevicate, non particolarmente consistenti. Stamani, un po’di neve anche lungo la fascia costiera adriatica del nord barese, in qualche località del tarantino e del sud est barese e un po’nel brindisino. Ma sempre effimere, le precipitazioni. Peraltro, nella zona settentrionale della regione i disagi, causati soprattutto dal ghiaccio, hanno riguardato la circolazione dei veicoli.
Autostrade A14 e A16:… Leggi tutto »
Puglia: lo schema di disegno di legge per il riordino delle Province e della città metropolitana Approvato dalla giunta regionale
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia:
Approvato oggi dalla Giunta regionale – su proposta dell’assessore Leo Caroli – lo schema di disegno di legge sul riordino delle province e della Città metropolitana di Bari. Alle Province sono conferiti funzioni e compiti secondo la legge “Del Rio” 56/14.
Le funzioni e i compiti già assegnati dalla Regione alle province sono conferiti alle nuove province e alla città metropolitana di Bari, previa intesa in sede di Osservatorio regionale.… Leggi tutto »
Puglia: tanto freddo e (ancora) poca neve Il foggiano e la Murgia già con le prime avvisaglie. Dall'alba spruzzata di neve anche al livello del mare nel nord barese
Il foggiano da ieri con le località alle maggiori altitudini. Dalla serata, poi la notte e l’alba, anche in altre zone della Puglia, qualche fiocco di neve. Anche a Foggia, con un leggero strato bianco. Una spruzzata di neve, tre incidenti.
Non ancora la nevicata intensa, però. Certo è curioso, in qualche modo, che nevichi anche a Trani, ad esempio: ovvero, in riva al mare. Però, la perturbazione col vento glaciale viene dalla Siberia e dunque, dalla “porta” orientale entrerà… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. San Silvestro con la neve anche a quote basse Vento forte, mareggiate
Con validità dalla mezzanotte per 36-48 ore, allerta meteo della protezione civile per la Puglia. Si prevedono dunque, dal 30 dicembre alla notte di San Silvestro, “venti da forti a burrasca sui quadranti settentrionali su tutta la Puglia. Mareggiate lungo le coste esposte. Neve fino al livello del mare su Puglia centrosettentrionale, con accumuli fino a 20 centimetri, prevalentemente su area garganica, subappennino dauno e Murgia. Specificazione: si invitano i Comuni interessati dai fenomeni nevosi a dare seguito ai contenuti… Leggi tutto »

Terremoto in Adriatico meridionale al largo dell’Albania. Avvertito anche in Puglia Scossa di magnitudo 4,7. Più o meno nella zona dell'incidente del traghetto incendiato
Non c’è pace per quella zona dell’Adriatico. Non lontano, qualche decina di chilometri, dai luoghi delle operazioni per l’incendio del traghetto Norman Atlantic, stasera c’è stato pure il terremoto. Magnitudo 4,7 della scala Richter, profondità dieci chilometri, il sisma delle 21,34 è stato avvertito anche al di qua dell’Adriatico, nel brindisino in particolare.… Leggi tutto »
Traghetto incendiato nel Canale d’Otranto: Vendola, cordoglio e ringraziamento Il presidente della Regione Puglia: un pensiero per le vittime, "un grande abbraccio" a militari, pompieri, volontari, operatori sanitari e chiunque abbia partecipato ai soccorsi
Di seguito. nel comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia, la dichiarazione del presidente Nichi Vendola:
Vorrei ringraziare con un grande abbraccio le forze militari, i vigili del fuoco, i volontari della Protezione Civile, i medici, gli operatori sanitari e quanti in queste lunghe e difficili ore si sono prodigati in questa complicata corsa contro il tempo per salvare i passeggeri della Norman Atlantic. E’ stata una straordinaria prova di solidarietà che tutta la Puglia ha superato con efficienza e… Leggi tutto »
Norman Atlantic, evacuati tutti i passeggeri Finita l'odissea che per alcuni è durata più di trenta ore. Ci sono cinque morti
Sulla nave, solo il comandante Argilio Giacomazzi e uomini della Marina militare. Lo ha confermato il presidente del Consiglio, Matteo Renzi.
L’odissea per i passeggeri del traghetto Norman Atlantic, nel Canale d’Otranto, è finita. Tutti evacuati. Per gli ultimi che hanno lasciato la nave si è trattato di un’odissea durata più di trenta ore, visto che l’incendio a bordo era scoppiato alle quattro e mezza di ieri. Ci sono cinque vittime eppure, dice il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, “è… Leggi tutto »
Neve nel foggiano, nella notte qualche fiocco anche in altre zone. Compresa Taranto Meteo, in giornata previste nevicate abbondanti anche a bassa quota sulla Puglia settentrionale, in estensione altrove
A questo link https://www.noinotizie.it/28-12-2014/puglia-maltempo-allerta-meteo-4/ le informazioni sull’allerta meteo con validità fino a stasera per la Puglia.
Da ieri sera, neve nelle località di maggiori altitudine della Puglia: si tratta di Faeto e Monte Sant’Angelo. Nella zona del foggiano, altre località ancora sono state interessate da precipitazioni nevose. Anche in altre zone della regione sono state segnalate delle spruzzate di neve e, in nottata, una presenza, sia pure effimera, perfino a Taranto. Stamani segnalata neve a Noci ed Altamura, ad esempio.… Leggi tutto »
Traghetto incendiato: all’alba, 257 ancora a bordo. Personale sanitario salito sulla nave Condizioni meteomarine pessime nel Canale d'Otranto, le operazioni di recupero dei naufraghi sono andate avanti tutta la notte
Intorno a mezzogiorno la notizia diffusa da alcune testate: secondo la moglie dell’uomo greco morto in mare, c’era una seconda vittima per l’incendio del traghetto. La donna ha anche parlato di quattro ore trascorse in acqua.
Un naufrago parla di quattro morti. La procura di Bari, intanto, ha aperto un’inchiesta.
Un ministro greco parla del recupero di quattro cadaveri. Sale così a cinque il numero dei morti.
Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, in apertura della conferenza stampa di fine… Leggi tutto »
Canale d’Otranto, la notte dei soccorsi Incendio del traghetto Norman Atlantic: un morto. Condizioni meteomarine proibitive. Un rimorchiatore partito da Brindisi è riuscito ad agganciare lo scafo alla deriva. Poi è arrivata la nave San Giorgio
L’ultima domenica dell’anno, nel canale d’Otranto, è stata drammatica e la notte “molto difficile”. Lo ha ammesso anche il ministro greco della Marina mercantile, lo sanno tutti. Poi, in serata, il ministro della Difesa greco ha detto che la nave è inclinata. Il nostro premier, Matteo Renzi, con un tweet parla di “lunga notte. Intanto grazie” (anche riferendosi ai soccorritori dell’altro dramma in Adriatico, quello di Ravenna). Intorno alla mezzanotte, arrivo al porto di Brindisi di 49 persone salvate e… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo Da stasera per 24 ore ancora vento forte e mareggiate. Possibile abbondante neve anche a quote basse
Stavolta l’allerta meteo della protezione civile si valuta innanzitutto per ciò che riguarda il mare e il vento. C’è la situazione del traghetto Norman Atlantic, con i soccorsi che si protrarranno giocoforza per l’intera notte, che richiede un esame delle prospettive meteo. Si parla ancora di vento forte e di mareggiate, dalle 20 e per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni, a prevalente carattere nevoso, su Puglia settentrionale con quota neve inizialmente a 300-500 metri, in successivo abbassamento fino al livello… Leggi tutto »
Incendio del traghetto in Adriatico: la protezione civile della Puglia “è pronta” Dichiarazione dell'assessore regionale Guglielmo Minervini
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Sulla vicenda del traghetto incendiato al largo delle coste albanesi nel canale d’Otranto, l’assessore alla Protezione civile, Guglielmo Minervini informa che la gestione dell’emergenza ė a cura delle Capitanerie di Porto “con le quali siamo in continuo contatto. Il sistema pugliese di Protezione civile ė allertato per quanto riguarda l’accoglienza di eventuali naufraghi provenienti dalla nave o a seguito del possibile attracco della stessa in un porto pugliese del basso Adriatico. La… Leggi tutto »
Dallo spazio gli scatti e i saluti di Samantha Cristoforetti alla Puglia Gargano e Salento
Ha scattato, dallo spazio, immagini del Gargano e del Salento, le ha inviate e ha mandato i suoi saluti. Più pulito il cielo del Gargano rispetto a quello salentino, nella circostanza specifica, ma tutto ben comprensibile.
Regalo bellissimo per i pugliesi, di Samantha Cristoforetti, l’astronauta italiana che in particolare ha salutato la base foggiana di Amendola, dove ha lavorato per un anno.… Leggi tutto »
Puglia: domenica di maltempo. Zone montane, possibili nevicate Allerta meteo della protezione civile: vento forte, mareggiate
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla mezzanotte e per 24-36 ore. Dunque, per l’intera domenica con possibile ampliamento a lunedì mattina. Si prevedono “venti forti con rinforzi fino a burrasca forte dai quadranti meridionali tendenti a disporsi dai quadranti settentrionali, con possibili mareggiate lungo le coste esposte. Possibili nevicate sulle aree appenniniche a partire dagli 800 metri”.
Di seguito la comunicazione del dipartimento di protezione civile:
Un sistema frontale alimentato da… Leggi tutto »
Anno segnato dall’alluvione del Gargano, dice Nichi Vendola Il presidente della Regione Puglia nella conferenza stampa di fine 2014
“Questo anno è stato segnato molto dalla drammaticità della catastrofe degli eventi alluvionali nel Gargano. Parto di lì perché la politica è confronto con la vita e la morte, con i bisogni fondamentali dei cittadini”. Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, dunque mette il disastro del Gargano in testa agli eventi del 2014. Lo fa nella conferenza stampa di fine anno, un incontro con i giornalisti in cui si è parlato di molte altre vicende della Puglia e che, per… Leggi tutto »