Tag: Puglia
Le bellezze della Puglia in due click. Vince la foto del leccese Roberto Quarta
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:
Per aver sintetizzato i caratteri del Patrimonio architettonico salentino, con il riconoscibile degrado della Pietra Leccese , abbinandoli alla bellezza fisionomica mediterranea di Elisabetta Pisanò di Lecce , il tutto in uno scatto nella suggestione del bianco e nero. Con questo commento il Prof. Massimo Guastella, Ricercatore Universitario aggregato per affidamento dell’insegnamento, Storia dell’arte e Storia dell’arte contemporanea dell’Università del Salento, ha voluto premiare il fotografo Leccese Roberto Quarta a cui è… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo Possibili temporali fino a domani sera
Di seguito in formato pdf il messaggio di allerta meteo della protezione civile per la Puglia:
allerta meteo 23 febbraio 2015… Leggi tutto »
Taranto: lavoratori ex Essetieffe attendono mobilità, “nessuna risposta” La protesta del consigliere regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia:
Ancora una vertenza riguardante il mondo del lavoro al centro dell’azione politica del Consigliere Francesco Laddomada che si è attivato per sostenere gli ex lavoratori della ESSETIEFFE SLI di Taranto licenziati nel maggio dello scorso anno. Dopo aver usufruito della cassa integrazione, ai lavoratori della ESSETIEFFE SLI sembra sia stato negato, benché nessuna comunicazione sia arrivata ufficialmente dalla Regione Puglia, l’accesso all’Istituto della mobilità motivando tale decisione dal… Leggi tutto »
Caos Forza Italia, Vitali furibondo con Chiarelli: sgarbo personale e istituzionale "Ho invitato al confronto di Taranto i consiglieri regionali e il parlamentare di riferimento. Non si è presentato. La mia pazienza sta per finire"
In una intervista “non accetterò più offese da parlamentari nominati, che probabilmente non hanno neanche il voto loro”, ha detto Luigi Vitali (foto home page) commissario regionale di Forza Italia per la Puglia. Questa la considerazione finale, nell’intervento al tgnorba. Un po’prima, ha descritto la situazione del partito “disastrato” a livello regionale e, nello specifico, quella di Taranto: “ho invitato al confronto di Taranto i consiglieri regionali e il parlamentare di riferimento. Chiarelli non si è presentato, è uno sgarbo… Leggi tutto »
Caos Forza Italia, botta e risposta fra Vitali e Fitto Il leccese: vuole fare lo sceriffo ma è fuori dalle regole. Il brindisino: sono venuto per la pace ma sono pronto alla guerra. Monito per le regionali: niente candidatura a chi supera il limite
Luigi Vitali (foto home page) e Raffaele Fitto hanno dato vita nelle ultime ore a un botta e risposta che chiarisce in che situazione si trovi Forza Italia, in Puglia soprattutto: nel caos.
Dopo l’assemblea di ieri dei ricostruttori (capeggiati da Fitto) il nuovo commissario regionale del partito, Vitali appunto, ha detto: “sono venuto per la pace ma sono pronto alla guerra”. Non solo: “quando negli ultimi quindici anni erano nominati loro, dov’era la loro indignazione?”.
Replica di Fitto. Parla… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo Possibili precipitazioni diffuse fino a domani sera. Rischio idrogeologico: livello di attenzione per il Salento e parte del tarantino
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia, con validità dalle 20 e per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione, per i settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne); criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per gli altri settori della regione.
Di seguito la comunicazione del dipartimento della protezione civile:… Leggi tutto »
Caso Moro: stamattina in via Fani i rilievi con la scansione laser Disposti dalla commissione parlamentare sono stati effettuati dalla polizia scientifica alla ricerca di tracce per ricostruire il rapimento dello statista, avvenuto 37 anni fa
I poliziotti della scientifica hanno effettuato i rilievi stamattina, come previsto. La scansione laser e altre procedure a tecnologia avanzata erano state disposte dalla commissione parlamentare d’inchiesta sul rapimento e sull’assassinio di Aldo Moro, commissione presieduta da Gero Grassi.
Proprio il presidente aveva detto nei giorni scorsi che dall’esame odierno ci si attendono novità rilevanti, su quel 16 marzo 1978 in via Mario Fani, quando la mattina venne rapito lo statista nato in Puglia e vennero uccisi i cinque uomini… Leggi tutto »
Morto il pentito di camorra Carmine Schiavone. Aveva fatto scoppiare il caso della terra dei fuochi Esponente dei casalesi, aveva anche parlato della Puglia come terra in cui si sotterravano rifiuti di ogni genere
Sarebbe precipitato dal tetto. Sarebbe morto per infarto, a casa sua nel viterbese. Dinamica e origine della morte, ancora senza dettagli peraltro. Aveva 72 anni, Carmine Schiavone.
Le sue dichiarazioni rimasero secretate sedici anni. Poi, da un anno in qua, se n’è parlato, moltissimo, e si è scavato, altrettanto moltissimo. Carmine Schiavone, pentito di camorra, esponente dei casalesi, è morto: è colui che ha fatto scoppiare il caso della terra dei fuochi ma ha anche parlato di altri territori, non… Leggi tutto »
Martina Franca: vento forte, albero si abbatte su una macchina Traffico bloccato nella zona di via Mottola. Brindisi: volano via due ringhiere di balconi
L’allerta meteo di ieri si è puntualmente verificato, in Puglia. Pioggia e vento forte, molto forte. La foto è relativa all’incidente di stamani a Martina Franca, con un albero (o comunque una cospicua parte di esso) che è andato a finire su un’automobile, non lontano dall’imbocco per via Mottola. Un caso, con ogni probabilità non l’unico nella regione. In quella zona di Martina Franca, traffico bloccato (cliccare sulla foto per ingrandirla).
A Brindisi, paura per il cedimento delle ringhiere di… Leggi tutto »

Caos Forza Italia. Ricostruttori, Chiarelli “volontà diffusa di recuperare valori e idee” Dichiarazione del deputato pugliese
Di seguito una dichiarazione del deputato Gianfranco Chiarelli:
L’incontro a Roma dei “ricostruttori di Forza Italia e del Paese”, con la massiccia ed entusiastica partecipazione di tantissime rappresentanze istituzionali, dirigenti e militanti, segnala la volontà diffusa di recuperare quei valori e quelle idee che, grazie a Berlusconi, hanno dato vita nel lontano 1994 ad un nuovo corso della politica italiana. Un percorso che ha offerto al popolo dei moderati italiani la speranza di una società più libera, fondata su un… Leggi tutto »
Caos Forza Italia, Toti a Fitto: si adegui o si autoesclude Dura replica del consigliere politico del partito al leader salentino dopo l'assemblea dei ricostruttori: "niente lezioni da chi ha perso tutto"
Giovanni Toti, consigliere politico di Forza Italia, è stato durissimo nei confronti di Raffaele Fitto. Il leader salentino, nell’assemblea da lui indetta e svoltasi oggi pomeriggio a Roma, fra coloro che si sono definiti ricostruttori, ha espresso critiche pesanti nei confronti della conduzione di Forza Italia, definendo “imbarazzante” l’ultimo anno e Toti gli risponde: “non prendiamo lezioni da chi ha perso tutto, Regione e capoluogo”. Ancora: “la strada imboccata da Fitto e dai suoi amici è sbagliata. Accetti le decisioni… Leggi tutto »
Maltempo: Puglia, allerta meteo. Possibili intensi temporali e vento forte fino all’alba di lunedì Previste mareggiate e raffiche di burrasca. Fenomeni in particolare sulla zona centromeridionale della regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso tre messaggi di allerta meteo per la Puglia. Il primo, con validità dalle 16 alla prossima mezzanotte, si riferisce a possibili piogge, da isolate a sparse. Poi, da mezzanotte (altro messaggio di allerta) e per 24 ore, dunque per l’intera domenica, il sensibile peggioramento: “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati moderati o localmente elevati; i fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente… Leggi tutto »
Caos Forza Italia, in molti dalla Puglia per l’assemblea dei ricostruttori
Il pomeriggio di Roma è caratterizzato dall’assemblea dei ricostruttori di Forza Italia (la foto è di Gianfranco Argese). C’è molta Puglia, chiamata a raccolta (come è accaduto per diverse altre parti d’Italia) dal leader di quell’ala del partito, Raffaele Fitto. il leader salentino ha dalla sua tutti i coordinatori provinciali della Puglia, che si sono dimessi dopo il commissariamento in ambito regionale del partito, affidato a Luigi Vitali.
Ci sono anche numerosi deputati pugliesi e anche diversi consiglieri regionali, pur… Leggi tutto »
Assemblea dei ricostruttori: Raffaele Fitto, lo avevamo detto Renzi ci ha mollato sulle riforme, la legge elettorale è una scelta scellerata. Attacco alla politica berlusconiana di Forza Italia, ultimo anno "imbarazzante"
L’affondo finale di Raffaele Fitto e dei suoi. Pure con proiezione di Merkel-Sarkozy ironici su Berlusconi.
L’assemblea di quelli che si sono definiti ricostruttori (il contrario, cioè, dei rottamatori renziani) in corso a Roma mette in evidenza che il leader salentino non è solo, nella sua opposizione alla linea berlusconiana di conduzione di Forza Italia. Una conduzione che da diversi mesi in qua, secondo Fitto, è fallimentare: lo avevamo detto, è la frase-chiave del pomeriggio fittiano. E ha iniziato, l’eurodeputato,… Leggi tutto »
Forza Italia nel caos, oggi l’assemblea dei ricostruttori. Il leader è Fitto Il commissario regionale del partito per la Puglia, Luigi Vitali: sono qui per riappacificare ma se si vuole la guerra bisogna reagire
Ci sarà molta Puglia, oggi, all’assemblea dei ricostruttori. Assemblea in programma a Roma, indetta da Raffaele Fitto, il salentino eurodeputato che così avvia in maniera più radicale la sua battaglia in seno a Forza Italia. Con lui, a parte decine di parlamentari (fra cui numerosi pugliesi) ci sono tutti i coordinatori provinciali di Puglia del partito, tutti dimissionari dopo la decisione di Berlusconi di affidare a Luigi Vitali, ex parlamentare, il commissariamento regionale del partito. Vitali dal canto suo dice… Leggi tutto »
Caso Moro: dopo 37 anni si va a caccia di tracce dell’agguato. Domenica, scansione laser in via Fani Esame disposto dalla commissione d'inchiesta presieduta da Gero Grassi
Il 16 marzo saranno 37 anni dal rapimento di Aldo Moro. Il 9 maggio saranno 37 anni dalla sua uccisione. La commissione parlamentare d’inchiesta insediatasi (quella nuova) di recente, procede “con solerzia”, dice il presidente, il pugliese Gero Grassi. E vuole avvalersi di tutte le risorse, anche tecnologiche, per scoprire “novità rilevanti”, come è certo che emergeranno, proprio Grassi. Dunque, al di là delle audizioni, vedi ad esempio quella di Luciano Violante tre giorni fa e quelle dei procuratori Giovanni… Leggi tutto »
Raccolta differenziata: Rutigliano ok, Martina Franca ko. I Comuni ricicloni in Puglia sono 12, i peggiori sono 30 Meno del 5 per cento di quelli presenti nel territorio regionale oltre il 65% di raccolta. Bene Crispiano e Massafra, Cellamare e Monteparano. "Disastroso" il 4 per cento di Foggia. Dati Legambiente
Di seguito il comunicato diffuso da Legambiente Puglia:
Presentato il Rapporto regionale di Legambiente che fotografa lo stato della raccolta differenziata
I Comuni Ricicloni in Puglia salgono a 12 mentre sono 8 quelli a cui va il Premio di Seconda Categoria e 10 quelli che ricevono la Menzione Speciale Start Up
Sono 30 invece i Comuni soprannominati “Gli indifferenti” per non avere neanche raggiunto il 10% di RD
Continua il trend negativo per i Capoluoghi di Provincia
Uniche eccezioni sono… Leggi tutto »