Tag: Puglia
Treni ferrovie sudest, sequestro beni “conferma tutte le perplessità che ho sollevato in questi anni” Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia, commenta l'operazione della Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia:
La notizia riportata dalla stampa circa il maxi sequestro di 11 milioni di euro nei confronti dell’amministratore della Sud est Fiorillo e di altri responsabili, non fanno altro che confermare tutte le perplessità, i dubbi e le criticità che in questi anni ho sollevato nei confronti della gestione della Sud est. Che oggi la Corte dei Conti e Magistratura arrivino a dei risultati concreti non può che essere… Leggi tutto »
Fondi Puglia a Ryanair, “l’Unione europea apra un’inchiesta” Interrogazione dell'eurodeputata M5S
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, parlamentare europea:
Un’interrogazione alla Commissione europea per chiedere l’apertura di un’inchiesta sul finanziamento di 30 milioni di euro attraverso fondi Fesr “da parte della Regione Puglia a favore della società irlandese Airport marketing services limited”, unica licenziataria del sito web di Ryanair. A presentare l’interrogazione è stata oggi l’eurodeputata del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato, che ha fatto riferimento all’inchiesta della Procura di Bari per i presunti reati di abuso di ufficio… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo Possibili temporali e vento forte meridionale. Centro Italia in difficoltà: bufera di vento in Toscana, allarme alluvione nelle Marche
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta meteo. Il primo, con validità fino alle 15 di domani, si riferisce a “venti forti meridionali con raffiche fino a burrasca forte e mareggiate lungo le coste esposte”. Il secondo, con validità fino alle 20 odierne: “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per l’intera regione.
La prima… Leggi tutto »
Natuzzi: firmato l’accordo. Gli esuberi scendono da 1506 a 534 Intesa sottoscritta fra azienda e sindacati, presenti il sottosegretario al Lavoro e i dirigenti del ministero dello Sviluppo economico e delle Regioni Puglia e Basilicata
Rispetto ai dati di ottobre 2013 il numero degli esuberi diventa praticamente un terzo. Non più 1506 ma 534. Firmato l’accordo fra Natuzzi e sindacati, presenti Teresa Bellanova, sottosegretario al Lavoro, e i dirigenti del ministero dello Sviluppo economico e delle Regioni Puglia e Basilicata.
Pasquale Natuzzi, il “re” del divano, dice che la ripresa, per il gruppo industriale, deve partire dall’Italia. E scommette, appunto, sul nostro Paese, Natuzzi. La forza lavoro sarà di 1800 persone rispetto ai 2334 attuali.… Leggi tutto »
Puglia, sanità: da M5S “#pentassugliarispondi” Secondo Antonella Laricchia, candidata alla presidenza della Regione, gli atti di indirizzo sull'organizzazione delle Asl non sono mai stati approvati dall'amministrazione regionale
Quelli del movimento 5 stelle hanno lanciato l’hashtag #pentassugliarispondi per farsi rispondere, appunto, dall’assessore alla Sanità della Regione Puglia. In particolare, Antonella Laricchia, candidata M5S alla presidenza della Regione, si vuole sapere da Donato Pentassuglia come sia organizzato il lavoro delle aziende sanitarie locali e se sia stato approvato dall’amministrazione regionale. Laricchia ritiene di no. “Vogliamo una sanità che funzioni che ripaghi i cittadini delle tasse che pagano attraverso un servizio efficiente e funzionale. Non è possibile che, a questi… Leggi tutto »
Tap, ancora un no dai sindaci salentini. Nel vertice a Roma non viene indicata l’alternativa
Prossimo incontro l’11 marzo. In quello di oggi, al dipartimento per il coordinamento amministrativo presso la presidenza del Consiglio dei ministri, i sindaci salentini che, a fronte del loro no confermato, avrebbero dovuto ascoltare qualcosa in tema di proposte alternative, si sono sentiti rispondere che non c’è il tempo. All’incontro di Roma hanno preso parte i sindaci di Melendugno, Otranto, Brindisi, Torchiarolo, San Pietro Vernotico. C’erano rappresentanti del ministero dell’Ambiente, di quelli dell’Interno, dello Sviluppo economico, dei Beni culturali e… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: Vitali vuole una lista di Fitto Oggi il commissario regionale di Forza Italia ha incontrato mezzo gruppo consiliare
Su 18 erano presenti in nove. Due assenti giustificati. In concreto, dunque, Luigi Vitali, commissario regionale di Forza Italia per la Puglia, ha incontrato mezzo gruppo consiliare della Regione. Non c’era neanche il capogruppo Ignazio Zullo, impegnato in un vertice sulla sanità (ma difficilmente ci sarebbe andato, anche senza vertice). Le frizioni in Forza Italia, dunque, rimangono notevolissime. Oggi Vitali ha detto che si aspetta da Raffaele Fitto il consueto sostegno leale alla causa di Forza Italia e del centrodestra,… Leggi tutto »
In vista di Expo, il ministro chiama a raccolta 25 chef stellati. Alcuni pugliesi Per il rilancio della cucina italiana il primo forum di "Identità golose"
Massimo Bottura, Carlo Cracco, Franco Pepe, Antonia Klugmann, Pietro Zito, Claudio Liu, Marco Reitano, Ugo Alciati, Davide Scabin, Cesare Battisti, Moreno Cedroni, Pietro Leemann, Chicco Cerea, Raffaele Alajmo, Antonio Santini, Norbert Niederkofler, Niko Romito, Gennaro Esposito, Corrado Assenza, Pino Cuttaia, Cristina Bowerman, Simone Padoan, Gianfranco Vissani, Antonello Colonna, Fulvio Pierangelini, Igles Corelli. Sono i 25 chef stellati chiamati a raccolta dal ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina. Obiettivo: il rilancio della cucina italiana con l’Expo. E così è stata la… Leggi tutto »

Puglia: 340mila disoccupati. Fra i giovani, disoccupazione al 58,1 per cento Nei primi due mesi di quest'anno, la mobilità ordinaria è stata quasi la metà di quella dell'intero 2014
I dati nazionali sulla disoccupazione fanno parlare oggi di una speranziella. Vuoi vedere che il tunnel è davvero in prossimità di finire? A gennaio 2015, regresso di disoccupazione dello 0,1 per cento rispetto al mese prima e dunque, tasso al 12,6 per cento. Peraltro i dati trimestrali Istat non sono così entusiasmanti e le persone in cerca di occupazione, nell’ultimo trimestre 2014, erano 3 milioni 420mila.
C’è poi un dato, quello del meridione d’Italia che è ancora, sempre più, fanalino… Leggi tutto »
Puglia, elezioni: Forza Italia, oggi Vitali incontra i consiglieri regionali. Ma il capogruppo non ci va Centrosinistra, vertice per le liste
Elezioni regionali: ormai siamo in piena kermesse. In Campania ha vinto, a sorpresa, le primarie del centrosinistra Vincenzo De Luca che dunque è il candidato presidente di quella coalizione. Hanno votato circa 157mila persone. Primarie del centrosinistra anche nelle Marche, dove ha vinto Luca Ceriscioli. Dunque l’ex sindaco di Pesaro è il candidato della coalizione alla presidenza di quella regione.
In Puglia tiene sempre banco il caos in Forza Italia. Il commissario regionale del partito, Luigi Vitali, ha convocato per… Leggi tutto »
Puglia, legge elettorale: Laricchia, “smettetela con questo teatrino, i vostri partiti l’hanno votata” Emiliano: chiunque vinca, cambiamola subito
“Vi prego smettetela con questp teatrino: i vostri partiti l’hanno votata. Abbiate un minimo di rispetto per noi”. Questo è il tweet di Antonella Laricchia, candidata M5S alla presidenza della Regione Puglia, a commento della legge elettorale. Lo sbarramento all’8 per cento, per i partiti non coalizzati, è quello che maggiormente rammarica il movimento 5 stelle, in una legge che lo stesso presidente in carica, Nichi Vendola, ha definito mostro giuridico, preannunciando il ricorso di Sinistra ecologia e libertà alla… Leggi tutto »
Puglia, legge elettorale: Sel, ricorso alla Corte Costituzionale Lo annuncia Vendola che parla anche di allargamento della lista per le elezioni regionali
Sinistra ecologia e libertà va verso il ricorso alla Consulta contro la legge elettorale varata dal consiglio regionale pugliese tre giorni fa. Lo dice Nichi Vendola, leader del movimento, parlando all’assemblea pugliese di Sel. Il presidente della Regione Puglia aveva, sin da subito, contestato quella legge, definita mostro giuridico. L’affossamento della parità di genere, in particolare, è stato accolto con sconcerto da quel gruppo politico, così come la soglia di sbarramento all’8 per cento per i partiti non coalizzati. Nichi… Leggi tutto »
Ilva: Chiarelli, il mio voto al decreto per evitare il fallimento immediato ma ora bisogna cambiare rotta Dichiarazione del parlamentare pugliese
Di seguito una dichiarazione del deputato Gianfranco Chiarelli:
Come ho avuto modo di chiarire nel mio intervento alla Camera, nella discussione generale per la conversione del decreto legge nr. 1/2015 -il 7^ decreto che riguarda l’Ilva di Taranto!- anche in dissenso dall’orientamento del mio gruppo, voterò a favore, nonostante giudichi quest’ennesimo provvedimento assolutamente inadeguato, insufficiente, incapace di offrire una valida prospettiva all’azienda siderurgica e all’intero territorio ionico. Mentre si discute alla Camera, l’Ilva, oggi nelle mani dello Stato, chiude impianti… Leggi tutto »
Puglia, legge elettorale: il ricorso del comitato 50 e 50 contro la legge “vergogna”. A rischio le elezioni di maggio Nuovo Psi: una legge su misura. Zullo: Emiliano la smetta con le ipocrisie e se davvero interessato a valorizzare le donne, ne candidi 30 su 50
Consulta femminile, organismo di parità e organizzazioni femminili di Puglia. Ci saranno tutti, insieme al comitato 5050 che ha annunciato il ricorso al tar. Chiedono che sia spazzata via la legge elettorale definita “vergogna”, per la parte, soprattutto, legata alla mancata parità di genere. Ritengono che sia una legge incostituzionale. Qualora l’iniziativa giudiziaria prenda la piega, dal loro punto di vista, giusto, le donne potrebbero perfino assistere, come tutti i pugliesi, allo stop delle elezioni regionali di maggio. Il ricorso… Leggi tutto »
Conflitti familiari e mediazione, il convegno a Montemesola Organizzato dalla responsabile di un asilo nido e dal consigliere regionale. Il dibattito è stato ampio per una tematica più presente nelle famiglie di quanto non possa apparire
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:
Si è tenuto presso la Scuola Elementare E. De Amicis di Montemesola, il convegno su “Conflitti famigliari – La mediazione come strumento di risoluzione dei conflitti”, organizzato dalla titolare del “Nido Famiglia La Coccinella” di Martina Franca, Dott.ssa Maria Teresa Pizzoleo e dal Consigliere Regionale, Avv. Franco Laddomada, da sempre particolarmente attento e sensibile alle tematiche della famiglia.
L’incontro si è aperto con i saluti del Sindaco di Montemesola, Vito Antonio Punzi,… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo Sabato con possibile pioggia
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo con validità fino alla mezzanotte, dunque per questo intero sabato 28 febbraio. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di breve rovescio, con quantitativi cumulati generalmente deboli”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per il settore Pugl-H (Sub-Appennino Dauno). Rischio idraulico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per i settori Pugl-B (Tavoliere-bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle), Pugl-G (basso Ofanto) e Pugl-I (basso Fortore). Nessuna criticità… Leggi tutto »
Elezioni regionali: Renzi, data probabile il 10 maggio Al voto anche in Puglia
Il decreto non è stato ancora firmato ma oggi il presidente del Consiglio ha dato un’indicazione che, se non quella definitiva, le si avvicina molto. Elezioni il 10 maggio. Saranno le elezioni regionali, quelle in cui, ad esempio, si eleggerà anche il presidente della Regione Puglia (ma dalla Lombardia al Veneto alla Campania e varie altre regioni, si va al voto in primavera) e poi, con ogni probabilità, sarà un election day, con le elezioni amministrative. In Puglia, ad esempio,… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Temporali possibili per l’intera giornata Rischio idraulico: basso Fortore, livello di attenzione
Dalla mezzanotte per 24 ore, validità dell’allerta meteo della protezione civile per la Puglia. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale; i fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Rischio idraulico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione, per il settore Pugl-I (basso Fortore). Per tutti gli altri settori della regione, rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta.… Leggi tutto »