Tag: Puglia
Puglia, elezioni regionali: Emiliano, se presidente lascerei la segreteria Pd Incontro con i sindaci per concretizzare l'idea del sindaco di Puglia
Michele Emiliano lo ha detto incontrando sindaci pugliesi (fra cui il suo successore a Bari, Antonio Decaro) al Galleria, multicinema barese. La presidenza della Regione Puglia sarebbe incompatibile con la guida regionale del partito (il Pd) che in caso di elezione a presidente, dunque, Emiliano lascerebbe.
L’incontro con i sindaci era finalizzato a iniziare a rendere concreta l’idea del sindaco di Puglia, ovvero la modalità di esercitare la funzione di presidente da parte di Emiliano, qualora tocchi a lui.
(foto:… Leggi tutto »
Regione Puglia: legge sulle emissioni odorigene, non cambia niente Vertice convocato dal presidente del consiglio regionale, i componenti della commissione accolgono le indicazioni del responsabile Arpa
Non ci saranno variazioni alla legge regionale della Puglia sui miasmi. Le preoccupazioni del responsabile dell’agenzia regionale di prevenzione ambientale, Giorgio Assennato, sono state comprese dei membri della commissione regionale e il vertice convocato dal presidente del consiglio regionale Onofrio Introna ha portato al risultato di garantire che non si abbassa la guardia, rispetto alle norme in vigore. Il consigliere Epifani (Pd) che aveva proposto l’emendamento, aveva l’intenzione di vedere tutelato il lavoro dei sansifici. Invece, con eventuali variazioni della… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo Possibili temporali fino a domani sera. Fortore, rischio idraulico residuo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia con validità fino alle 20 di domani. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse anche a carattere di rovescio o temporale su Puglia centro-meridionale con quantitativi deboli fino a puntualmente moderati. Rischio idraulico residuo sul fiume Fortore”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per le zone Pugl-C (Puglia centrale Adriatica), Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne). Rischio idraulico: criticità ordinaria, codice… Leggi tutto »
Laricchia: “Imu agricola per finanziare gli 80 euro serviti a Renzi per vincere le elezioni europee” La candidata M5S alla presidenza della Regione Puglia: "abbiamo proposto l'abolizione, i partiti dicono no ma noi insistiamo"
Di seguito un comunicato diffuso da Antonella Laricchia, candidata M5S alla presidenza della Regione Puglia:
Molti non lo sanno ma l’#IMU agricola è la copertura prevista per il decreto 66 del 2014, quello dei “famosi” 80 EURO serviti a Renzi per vincere le Elezioni Europee.
Abbiamo proposto la sua ABOLIZIONE in tanti emendamenti agli ultimi decreti discussi in Parlamento. I partiti ci hanno sempre detto di no, in particolar modo il PD, ma noi continueremo ad insistere.
Il nostro… Leggi tutto »
Caso Moro: il confessore, “mai stato nel covo dei terroristi” Don Antonello Mennini ha deposto dinanzi alla commissione parlamentare d'inchiesta. Il papa ha dato il via libera alla testimonianza, sciogliendo il prelato dall'immunità diplomatica
“Non ho potuto confessare Moro e dargli la comunione durante i 55 giorni”. Don Antonello Mennini, oggi nunzio apostolico nel Regno Unito, era il confessore di Aldo Moro e, secondo l’ex presidente della Repubblica, Francesco Cossiga, il sacerdote all’epoca trentunenne, nel covo in cui Moro veniva trattenuto dai terroristi sequestratori, ci era andato. Ma oggi il prelato, dinanzi alla commissione parlamentare di inchiesta, durante la sua testimonianza (alla quale lo ha chiamato il papa) ha detto che lui nel covo… Leggi tutto »
Regione Puglia: legge sulle emissioni odorigene, Introna convoca un vertice per oggi pomeriggio Il presidente del consiglio regionale vuole un esame approfondito della situazione dopo l'allarme lanciato dal responsabile Arpa
Il presidente del consiglio regionale della Puglia, Onofrio Introna, ha convocato un vertice per oggi pomeriggio. C’è da chiarire, secondo Introna, cosa si voglia fare in tema di legge regionale sulle emissioni odorigene che, in caso di variazioni, metterebbe a rischio (è l’allarme lanciato dal direttore generale di Arpa Puglia, Giorgio Assennato) controlli fondamentali in tema di inquinamento. Vedi Ilva, per esempio.
Chi aveva presentato l’emendamento, Epifani (Pd) sostiene di averlo fatto al fine di non penalizzare la produzione di… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: capiliste Pd tutte donne I NOMI Scelte nel vertice di oggi
Annarita Lemma per Taranto, Debora Ciliento (provincia Bat), Patrizia Lusi (Foggia), Marilù Napolitano (Bari), Loredana Capone (Lecce) e Antonella Vincenti (Brindisi). Capiliste Pd alle elezioni regionali della Puglia. Scelte nel vertice regionale del partito oggi.… Leggi tutto »

Le spiagge più belle d’Italia: fra le prime dieci quella salentina di Porto Selvaggio Classifica Tripadvisor: top ten dominata dalla Sardegna, presente in metà classifica. Ma la più bella è a Lampedusa
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
Su quali spiagge la sabbia è particolarmente bianca? Dove il colore del mare è più azzurro? E quali sono i posti migliori per rilassarsi? Ogni giorno, migliaia di turisti valutano sul portale di viaggi Tripadvisor le spiagge su cui hanno trascorso le loro vacanze. I viaggiatori restano incantanti dall’immensa varietà di tesori naturalistici che possono ammirare durante le loro vacanze in Italia e testimoniano il loro gradimento… Leggi tutto »
Puglia, legge sulle emissioni odorigene: chi vota le variazioni è fuori dal Pd, dice Emiliano Anche Vendola, Assennato e vari movimenti ambientalisti avevano detto no all'iniziativa proposta in commissione Ambiente della Regione
Bufera di puzza alla Regione Puglia.
La legge sulle emissioni odorigene è infatti il nuovo caso che agita la politica regionale. Il consigliere Epifani (Pd) aveva fatto passare in commissione Ambiente del consiglio regionale una proposta legata alle emissioni maleodoranti da parte di insediamenti produttivi. Lo ha fatto, Epifani (ha detto lui stesso) pensando ai produttori di olio. Ma non ha pensato, evidentemente, all’Ilva, ad esempio, Perché la norma regionale sulle emissioni maleodoranti è stata quella che ha dato il… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Fa paura la piena del Fortore Sul resto della regione, previste precipitazioni fino a domani sera. Domani incontro fra Vendola e 14 sindaci del Gargano
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla mezzanotte per 20 ore. Si prevedono “precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati deboli. Transito della piena sul F. Fortore”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per i settori Pugl-C (Puglia centrale Adriatica), Pugl-D (Salento), Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne), Pugl-F (Puglia centrale Bradanica). Rischio idraulico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione, per… Leggi tutto »
Expo 2015, “molto più di una grandissima fiera” L'economista Francesco Lenoci, vicepresidente dell'associazione pugliesi di Milano: "dobbiamo far capire dal basso il vero significato dell'esposizione universale"
Milano è ormai calata nell’Expo 2015. Pure la bottiglia di acqua minerale griffata. Le bandiere delle nazioni in corso Vittorio Emanuele. Le infrastrutture (per la verità non tutte pronte, vedi metropolitana). L’aria che tira al Comune, dove c’è la consapevolezza di essere al centro del mondo. Stessa aria che tira in tutta la città. Dal centro-centro ai quartieri periferici, il clima è quello di Expo. L’altro ieri è stata inaugurata una mostra itinerante nei quartieri, pittura e poesia, di un’artista… Leggi tutto »
Nardò: esonda il canale Asso, campi allagati e case evacuate. Chiusa la strada Copertino-Leverano Fortore ma non solo fra le conseguenze del maltempo in Puglia
Il previsto ingrossamento dei corsi d’acqua, con il codice rosso per il Fortore, si è verificato. Ma non solo la zona settentrionale della Puglia è stata gravata da allagamenti, Anche il Salento.
Nel territorio esonda il canale Asso, di recente realizzazione. Campi allagati, case evacuate. Decine di ettari di territorio alle prese con questo problema molto serio. Una strada provinciale, quella che collega Copertino e Leverano, è stata chiusa al traffico perché allagata.… Leggi tutto »
Tagli di finanziamenti ai Comuni: Chiarelli, “sinistra tutta tasse e bonus clientelari” Pressione fiscale, intervento del deputato pugliese
Di seguito una dichiarazione del parlamentare Gianfranco Chiarelli:
Bonus di 80 euro per pochi…….pagati da tutti! questa in sintesi la vera conclusione della storia che Renzi ha sempre raccontato, strumentalmente, a modo suo. Che l’operazione varata, guarda caso, alla vigilia delle elezioni europee, non abbia prodotto alcun risultato apprezzabile sul piano dell’aumento del potere d’acquisto, e quindi dei consumi e del benessere delle famiglie italiane, è un dato di fatto. Che abbia fruttato consensi elettorali a Renzi è altrettanto certificato.… Leggi tutto »
Il papa riapre il caso Moro Bergoglio farà testimoniare lunedì dinanzi alla commissione parlamentare d'inchiesta il confessore dello statista rapito e ucciso 37 anni fa
Papa Francesco farà testimoniare il confessore di Aldo Moro. Dopodomani l’arcivescovo Antonio Mennini, nunzio apostolico nel Regno Unito, sarà a palazzo San Macuto a Roma, per deporre davanti ai membri della commissione parlamentare d’inchiesta per il rapimento e l’assassinio dello statista di Maglie. Bergoglio ha dunque optato per la ricerca della verità, sciogliendo nel caso specifico dalla tutela di cui godono i diplomatici (un nunzio apostolico lo è) l’arcivescovo Mennini. Il prelato aveva 31 anni, all’epoca del caso Moro e… Leggi tutto »
Lecce: forum internazionale delle donne imprenditrici
Oggi a Lecce (Torre del Parco) prima giornata dell’International Women Entrepreneurs Forum. “Il più grande confronto dell’imprenditoria femminile organizzato in Puglia” lo definisce così la Regione Puglia: due giorni di lavoro, 7 tavoli tematici, “nei quali più di 200 imprenditrici e manager pugliesi si confronteranno tra loro e con le colleghe che, partendo dalla Puglia, hanno fatto impresa all’estero e hanno avuto successo. Dai lavori dei 7 tavoli – sui temi Governance; Sicurezza e Legalità; Risorse, Credito e Fiscalità; Start… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Possibili temporali. Basso Fortore, codice rosso per rischio idraulico: preallarme Vento forte settentrionale e possibili mareggiate. Bari: vento forte, il mobile si abbatte sull'automobile e la distrugge
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta meteo. In uno si fa riferimento, con validità fino alle 21 di domani, a “venti forti dai quadranti settentrionali con raffiche fino a burrasca forte e possibili mareggiate lungo le coste esposte”. L’altro messaggio: con validità dalla mezzanotte e per 24 ore, dunque per l’intero sabato, “precipitazioni da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio, su Puglia centromeridionale, con quantitativi cumulati da deboli a… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Temporali intensi e corsi d’acqua ingrossati Vento forte settentrionale fino a burrasca e mareggiate
In nottata la neve sulla zona di Faeto,oltre alla nevicata abbondante a Potenza e nel resto del territorio.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta meteo.Il primo, con validità fino alle 6 di sabato, si riferisce a “precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsì d’acqua principali e… Leggi tutto »