Tag: Puglia
Puglia, elezioni regionali: Pasqua di passione per Forza Italia, al lavoro i pontieri Schittulli va per la sua strada, "non rinuncio ai cavalli di razza di Fitto". Martedì probabilmente la presentazione del programma
Francesco Schittulli, che ha detto di non voler più perdere tempo, presenterà probabilmente il programma martedì. Con chi ci starà. Ha detto anche, Schittulli, in un’intervista a “Repubblica”, qualcosa di questo genere: non rinuncio ai cavalli di razza di Fitto. Al momento, o forse definitivamente, senza Forza Italia, dunque. Non avendo Luigi Vitali accettato le condizioni poste dal candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Puglia, per ora è fuori, con la sua lista. Il problema è tutto interno a… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: Schittulli, basta con la perdita di tempo dei tavoli tecnici Non c'è più da discutere, dice il candidato del centrodestra alla presidenza. Il nuovo centrodestra aveva chiesto un vertice della coalizione per superare il caos interno a Forza Italia
Macché tavolo tecnico dopo Pasqua, “non c’è più tempo” dice Francesco Schittulli. Il candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Puglia non accoglie la richiesta del nuovo centrodestra, di convocare un vertice della coalizione nei prossimi giorni per venire a capo della spaccatura in seno a Forza Italia. “Una perdita di tempo” dice Schittulli, lui va avanti come ha detto. Una maniera per chiarire che chi voglia far parte della coalizione, ora, non deve far altro che adeguarsi alle condizioni… Leggi tutto »
Carovigno: Mimmo Mele candidato sindaco Pd. Emiliano la boccia: le candidature devono passare da me e da Renzi L'ex deputato Udc, coinvolto anni fa in un caso hard quando era parlamentare, sostenuto dai democratici. Il segretario regionale del Pd intanto litiga con l'addetto stampa Tap
Cosimo Mele, sindaco dimissionario di Carovigno, si ricandida sindaco. Lo sostiene il partito democratico che, in pratica, lo aveva sostenuto nell’ultimo anno. Non più i centristi che pure sono origine di Mele: nel 2007, da parlamentare Udc, fu anche coinvolto in un caso hard, in albergo, uno scandalo a luci rosse: una o due prostitute, una si sentì male forse a causa del consumo di droga. Si dimise dall’Udc, Mele, ma non dal parlamento. Poi non lo ricandidò nessuno. Venne… Leggi tutto »
Tangenti Ischia: il pugliese Francesco Simone, era un sistema di corruzione Interrogato a Poggioreale, il dirigente della cooperativa Cpl Concordia, originario di Conversano, ha dato la sua versione ai magistrati
Un sistema di corruzione basato spesso su consulenze. Non di rado false. Basato anche sui subappalti ad aziende segnalate da amministratori pubblici che favorivano l’aggiudicazione degli appalti. Ieri in carcere di Napoli, Poggioreale, l’indagato Francesco Simone ha dato ai magistrati la sua versione sul caso delle presunte tangenti nella vicenda Cpl Concordia, la coop emiliana di cui Simone, originario di Conversano, è responsabile delle relazioni istituzionali. Per il caso Cpl Concordia e per i progetti della metanizzazione in varie aree… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Pasqua e Pasquetta con piogge diffuse e vento forte settentrionale
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta meteo. Il primo, con validità dalle 8 del 5 aprile per 24-40 ore, fa riferimento a “precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per l’intera regione. Il secondo messaggio di allerta: dalla mezzanotte, per 24-40 ore, fa riferimento a “venti forti dai quadranti settentrionali. Mareggiate lungo le coste esposte”.… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: Vitali, se Berlusconi vuole ora mi candido io. Fitto: Forza Italia “un bunker stretto intorno a Berlusconi” Attacco del coordinatore regionale a Fitto e Schittulli. Intanto a Martina Franca i ricostruttori celebrano il congresso locale di Forza Italia
Luigi Vitali, coordinatore regionale della Puglia per Forza Italia, dice: mi era stato chiesto di candidarmi, se ora Berlusconi dovesse chiedermelo scenderei in campo io. Forza Italia è in una condizione estremamente complicata, dopo che in pratica Francesco Schittulli, candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Puglia, ha scaricato i berlusconiani dalla coalizione, in cui stabilmente ci sono invece i fittiani. Schittulli dice che se Forza Italia dovesse comporre la lista berlusconiana all’insegna delle esclusioni, sarebbe fuori dalla coalizione. Poiché… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: Forza Italia rischia l’isolamento. Schittulli sceglie Fitto Il coordinatore regionale dei berlusconiani, Vitali, tenta in extremis il recupero: sosteniamo Schittulli, siamo stati i primi
Aggiornamento a questo link
https://www.noinotizie.it/04-04-2015/puglia-elezioni-regionali-vitali-se-berlusconi-vuole-ora-mi-candido-io/
Adesso Forza Italia è nell’angolo. Dopo il comunicato di ieri sera, di Francesco Schittulli, che dava i berlusconiani fuori dalla coalizione, Forza Italia è fuori. In serata peraltro, Luigi Vitali, ha confermato il sostegno a Francesco Schittulli ribadendo che erano stati i primi a farlo. Risposta non ritenuta soddisfacente perché Vitali ha anche detto che Zullo e Mazzei (consiglieri uscenti, avrebbero offeso Berlusconi) sono fuori dalla lista di Forza Italia. E così, Schittulli, ha ormai… Leggi tutto »
Salento, xylella: lo stop della Francia ai prodotti agricoli pugliesi dimostra che “bisogna cambiare rotta” Sportello dei diritti: "le misure annunciate non hanno portato ad un'attenuazione della psicosi"
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, responsabile dello Sportello dei diritti:
Da lunedì la Francia vieterà l’importazione dalla Puglia di vegetali a rischio Xylella fastidiosa, il batterio killer. Lo rende noto il quotidiano Le Parisien in un articolo intitolato “Il piano della Francia contro l’assassina di ulivi”. Sempre secondo il giornale, la Francia è il primo Paese europeo ad adottare una tale “misura di salvaguardia”. I paesi UE, in particolare i produttori di olio Spagna, Francia e Grecia,… Leggi tutto »
Regione Puglia: stanziamento di un milione e mezzo di euro a 3341 famiglie sfrattate per morosità incolpevole L'assessore all'Urbanistica sollecita i 55 Comuni ad alta densità abitativa individuati, al bando pubblico per l'accesso ai benefici ELENCO COMUNI E DELIBERA DELLA REGIONE PUGLIA
Contributo massimo, ottomila euro. Reddito non superiore ai trentacinquemila euro. Almeno fino all’emergenza. Sono 2341 le famiglie pugliesi sfrattate per morosità incolpevole che potranno fruire degli stanziamenti varati dalla Regione Puglia: un milione e mezzo di euro complessivo (un’altra misura, per lo stesso importo più o meno, riguarda gli sfratti per fine locazione). L’assessore regionale all’Urbanistica, Angela Barbanente, ha illustrato le misure di sostegno che saranno a favore di chi ha perso il lavoro, o chi ha in casa ammalati… Leggi tutto »

Duplice omicidio di Pordenone: pista passionale, ipotesi relazione pericolosa di Trifone Ragone Il militare di Adelfia, secondo il settimanale Giallo, era l'amante della donna di un personaggio pericoloso
Secondo il periodico Giallo, il vero obiettivo del killer era Trifone Ragone. La compagna del militare 29enne di Adelfia, Teresa Costanza, 30enne di Agrigento, uccisa anche lei perché presente. Ma si puntava ad ammazzare lui. Motivo: la relazione di Trifone Ragone con la donna di un personaggio pericoloso. La pista passionale, fra l’altro, sembra anche prendere un po’quota nella valutazione degli inquirenti, secondo vari organi di informazione. Naturalmente, le piste sono tutte percorse, fino… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: Forza Italia non aderisce all’alleanza per Francesco Schittulli L'oncologo: la mia campagna elettorale continua
“Rilevando che Fi non ha ancora aderito alla mia – ragionevole -impostazione definita unicamente nell’interesse di tutti, la mia campagna elettorale continua con le forze politiche e movimenti che invece l’hanno condivisa”. Dichiarazione di Francesco Schittulli, candidato alla presidenza della Regione Puglia.
Schittulli ha posto quello di oggi come termine per l’adesione alle sue condizioni. In caso continui il silenzio di Forza Italia a questo riguardo, a questo punto Schittulli sarebbe il candidato dei fittiani, di Ncd, Nuovo Psi e… Leggi tutto »
Puglia: Sergio Blasi, consigliere regionale, rinuncia al vitalizio da 4322 euro al mese. “È ingiusto” L'ex sindaco di Melpignano ed ex segretario regionale Pd nonché fra i fondatori della Notte della Taranta scrive al presidente del consiglio regionale. Mai successo prima in Puglia
Mai successo prima in Puglia. Un consigliere regionale ha scritto al presidente dell’assemblea e ha rinunciato al vitalizio. Sergio Blasi (gruppo Pd) nella lettera a Onofrio Introna fa una chiara riflessione: non lo meritiamo. Così annuncia che non percepirà 4322 euro al mese di vitalizio, praticamente la pensione da consigliere, “è ingiusto”. Sergio Blasi, che è stato anche sindaco di Melpignano e tra i fondatori della Notte della Taranta nonché segretario regionale del partito democratico, fa registrare un record: il… Leggi tutto »
Vendola: dopo lo stop della Francia ai prodotti agricoli pugliesi intervenga Renzi "Scelta sbagliata" dice il presidente della Regione Puglia. Il caso originato dalla xylella
Di seguito un tweet di Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia:
Regione Puglia chiede intervento Renzi e governo: stop Francia a import vegetali viola norme Ue, opporsi con ogni mezzo a scelta sbagliata.
(foto home page: fonte sky tg24)… Leggi tutto »
Peschereccio pugliese affondato al largo di Civitanova Marche: il bilancio è considerato di quattro morti Interrotte a causa del maltempo le ricerche dei due dispersi
Interrotte ieri sera per l’oscurità, le ricerche non sono praticamente ripartite. Le pessime condizioni meteomarine hanno indotto all’interruzione stamani, nello specchio di mare al largo di Civitanova Marche. Così, i due dispersi vengono considerati praticamente morti, le speranze di trovarli in vita sono nulle. Il bilancio delle vittime, dunque, è considerato di quattro morti, per l’affondamento del peschereccio Sparviero, della cooperativa Ecomitili di Cagnano Varano. Un’onda anomala o la sistemazione del carico, circa ottanta quintali di cozze, le cause più… Leggi tutto »
Puglia, redditi sotto la media nazionale. Lavoro autonomo: 28440 €. Dipendente: 15980. Da pensione: 14780 Un italiano su due dichiara meno di sedicimila euro annui
Redditi da lavoro autonomo: media nazionale 35660 euro. Puglia 28440 (Trentino Alto Adige 52880-Calabria 22480).
Redditi da lavoro dipendente: media nazionale 20600 euro. Puglia 15980 (Lombardia 24410-Calabria 14670).
Redditi da pensione: media nazionale 16280 euro. Puglia 14780 (Lazio 18710-Molise 12630).
Le statistiche dicono questo, a proposito dei redditi degli italiani. La Puglia è dunque sotto la media nazionale. Complessivamente, il reddito medio nazionale per l’anno di imposta 2013 è di 20070 euro (con aumento rispetto all’anno precedente dell’1,5 per cento)… Leggi tutto »
Emiliano: scatenerò l’inferno. L’altra Puglia: con lui sarà la regione ad andarci "Non c'è bisogno che il candidato di centro-destra-sinistra si dia da fare per scatenarlo"
Ieri Michele Emiliano, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Puglia, ha parafrasato RUssel Crowe nel “Gladiatore” e ha detto “scatenerò l’inferno”. E ha esortato a scatenarlo perché, è il ragionamento di Emiliano, non si pensi di avere già vinto. Inoltre, il candidato del centrosinistra ha aperto la coalizione: i comunisti italiani ne fanno parte. Non ci vanno invece quelli de L’altra Puglia che martedì presenteranno la lista per le regionali, in una conferenza stampa (presenti il presidente Riccardo Rossi… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: centrodestra, apertura di Fitto e parziale freno di Vitali. Oggi scade il termine posto da Schittulli Nuovo Psi: siamo con Schittulli, basta con il gioco delle parti
Fitto dice ok alla lista civica a favore di Francesco Schittulli ma vuole garanzie sulla presenza nella lista di Forza Italia di ricostruttori. Vitali dice ok alla lista civica di Fitto ma le condizioni poste da Fitto per la lista di Forza Italia non possono essere accettate così perché sulle liste di Forza Italia decide Berlusconi. Il nodo ancora da sciogliere è questo, per il definitivo via libera alla cancidatura di Francesco Schittulli per il centrodestra alla presidenza della Regione… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: giovani democratici Taranto, nessun candidato nella lista Pd Declinato l'invito del segretario provinciale: servirebbe un percorso di preparazione lungo per affrontare un impegno del genere e i Gd sono partiti solo tre anni fa
Di seguito un comunicato diffuso dai giovani democratici di terra ionica:
I Giovani Democratici di Terra Jonica desiderano fare opportune precisazioni riguardo la proposta del segretario provinciale PD Walter Musillo, in merito alla lista PD per le elezioni regionali di Maggio.
Il segretario ha nuovamente sollecitato i Giovani Democratici a presentare una candidatura che permetterebbe di completare la suddetta lista che ad oggi risulta essere incompleta.
Intendiamo rimarcare l’apprezzamento per la possibilità concessa dal PD ionico, ma ribadiamo con forza… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: fittiani, ok a lista per Schittulli se Forza Italia ne fa una senza esclusioni Vertice oggi a Brindisi. Vitali: lieto di questa svolta
Schiarita nel centrodestra pugliese, forse quella giusta. Vertice dei fittiani oggi pomeriggio a Brindisi: i ricostruttori danno il via libera alla realizzazione di una lista pro-Schittulli alle elezioni regionali e lo faranno, peraltro, se Forza Italia varasse una lista senza preclusioni. Luigi Vitali commenta: lieto di questa svolta, auspicavo una lista di Fitto da sempre. Anche dal Nuovo centrodestra e da Fratelli d’Italia-An parole di ottimismo dopo la svolta di oggi pomeriggio.… Leggi tutto »
Peschereccio pugliese affondato: morti Michele Fini, 25 anni, di San Giovanni Rotondo, e Giorgio Toma Viorel, 19enne romeno Dispersi due romeni: Maroga Costeli, 35 anni, e Simion Vasile, 39enne. Illesi Leonardo Coccia, 23 anni, e Aldo Leo, 37 anni, entrambi di Cagnano Varano. La tragedia dello Sparviero al largo di Civitanova Marche
Michele Fini, 25 anni, di San Giovanni Rotondo (Foggia), e Giorgio Toma Viorel, 19 anni, romeno, sono morti nell’affondamento del peschereccio Sparviero. le due vittime del naufragio del peschereccio ‘I due dispersi sono romeni: Maroga Costeli, 35 anni, e Simion Vasile, 39. Illesi ma ricoverati in stato di choc Leonardo Coccia, 23 anni e Aldo Leo, 37enne, di Cagnano Varano (Foggia).… Leggi tutto »