rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Ferrovie sud est-Filben, volano gli stracci dopo la denuncia di rischio deragliamento di 11 treni Bari-Martina Franca L'azienda commissariata accusa quella della manutenzione di procurare allarmi inesistenti. Replica: avevamo già inviato segnalazioni dei pericoli

treno sud est
Ferrovie sud est, con una comunicazione sul sito ufficiale, parla di Filben: procura allarmi inesistenti e stiamo valutando azioni legali. Inoltre, secondo Fse, la Filben si è mossa in questo senso dopo l’interruzione del rapporto di lavoro. Filben, che fino a un mese fa circa effettuava la manutenzione sui treni delle ferrovie sud est, replica: noi abbiamo segnalato varie volte, anche in passato, i pericoli. Quali siano questi pericoli, l’azienda della manutenzione (Filben appunto) ha messo per iscritto nei giorni… Leggi tutto »



Regione Puglia: elargizioni, tra sagra del pesce fritto e festival della cipolla rossa I contributi in favore di associazioni, onlus, fondazioni, comitati e parrocchie

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Prosegue la politica di elargizione di contributi economici,da parte della Regione Puglia, in favore di associazioni e onlus e fondazioni e comitati e parrocchie. La cifra totale approvata ,l’altro ieri, dall’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale(cinque consiglieri,all’unanimità) è pari a 19.900,00 euro. Ventiquattro le domande pervenute. Le somme di denaro deliberate oscillano da 400 a 2.500 euro. Per le richieste inferiori a 5.164,57 euro non c’è bisogno dell’istruttoria. Ecco alcuni beneficiari : -La festanost,Associazione Giovani Tradizioni,Modugno, euro… Leggi tutto »



Puglia, rifiuti: un’imprenditrice di Laterza scrive all’assessore regionale e al governatore Nei giorni della riforma, per sottolineare che non tutte le realtà sono legate al malaffare: "venga a visitare le aziende virtuose"

discarica
Di seguito in formato pdf il testo della lettera inviata da Lella Miccolis, responsabile di Progeva, a Domenico Santorsola, assessore all’Ecologia della Regione Puglia, e a Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: lettera MiccolisLeggi tutto »




Dalla Puglia al ministero, la protesta di migliaia di agricoltori Coldiretti, a Roma il sit in per denunciare che "in un anno sono stati scaricati nei porti pugliesi oltre due milioni di tonnellate di grano estero per fare pane e pasta made in Italy"

agricoltori pugliesi protesta
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: In un anno da luglio del 2015 ad oggi nei porti pugliesi sono stati scaricati oltre 2milioni di tonnellate di grano estero per fare pane e pasta ‘made in Italy’. Sono quadruplicate le importazioni (+315%) dall’Ucraina che è diventato nel 2016 il terzo fornitore di grano tenero per la produzione di pane, mentre per il grano duro da pasta il primato spetta al Canada che ha aumentato del 4% le spedizioni. E’… Leggi tutto »

taras

Puglia al cinema: l’anno scorso 5745773 ingressi, incasso di 35946799 euro Dati Siae

cinema nuovo
Segnalazione dal blog Apuliacinema, con l’articolo di Adriano Silvestri che è di seguito: La Siae Società Italiana degli Autori ed Editori fornisce una panoramica sull’andamento della spesa e della presenza del pubblico al cinema e rende noti alcuni dati relativi al Cinema nella Puglia nell’anno 2015. In particolare evidenzia i dati relativi a: Numero degli spettacoli, Ingressi, Presenze, Spesa al botteghino, Spesa del pubblico e Volume d’affari per Macroarea e Regione, nella Tavola 40 “Attività Cinematografica”. Da una elaborazione dei… Leggi tutto »




Strage di Nizza: Chokri Chafroud, la vita in Puglia del presunto contatto dell’attentatore Negli anni scorsi, studente all'università di Bari e al lavoro nella masseria di Crispiano e a Teleperformance Group. E la casa a Gravina in Puglia

IMG 20160719 202535
Studente all’università di Bari. Hotel general manager presso masseria Quis ut Deus, Crispiano. Precedentemente fotografo presso Teleperformance Group. Organizzazioni che non c’entrano nulla con l’inchiesta, si sottolinea. Organizzazioni citate nel suo profilo facebook (aggiornato a un bel pezzo fa, peraltro) da Chokri Chafroud, che secondo le autorità francesi era contatto diretto di Mohamed Boulhel, attentatore di Nizza. Stando al profilo social, Chafroud aveva avuto questo passato, in Puglia. Compresa l’abitazione di Gravina in Puglia, che i poliziotti della Digos hanno… Leggi tutto »




Guerra del grano, domani gli agricoltori pugliesi davanti al ministero delle Politiche agricole Protesta organizzata da Coldiretti

coldiretti puglia
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia: Domani 20 luglio, dalle ore 9,00, Coldiretti chiama a raccolta per la “guerra del grano” gli agricoltori di Puglia davanti al Ministero delle Politiche Agricole in Via Venti Settembre XX, dove è stato convocato dal Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina il tavolo di crisi nazionale con i rappresentanti delle Regioni e della filiera, dai campi all’industria, fino alla distribuzione.   Un blitz di migliaia di agricoltori nella Capitale per difendere il grano… Leggi tutto »

In Puglia si produce quasi un terzo dell’energia eolica d’Italia: 4,3 terawattora lo scorso anno Sono miliardi di kilowattora, consumi del 90 per cento circa della popolazione pugliese. Potenza installata di 2311 megawatt. Domani convegno

bari convegno rinnovabili
Di seguito il comunicato: Pari a 4,3 TWh la produzione di energia da fonte eolica in Puglia nel 2015, pari al 28,3% dell’intera produzione italiana da questa fonte rinnovabile, grazie a una potenza installata di 2.311 MW che rende il tacco d’Italia la prima regione in termini di installato eolico e consente di coprire i consumi elettrici di circa 1,6 milioni di famiglie, pari al 90% circa della popolazione pugliese (fonte: elaborazione Althesys su dati GSE).   Sono questi alcuni… Leggi tutto »

Puglia, 251 bandiere del gusto: “una delle regioni più gettonate dell’estate 2016” Coldiretti: stimata una crescita di presenze del 12 per cento rispetto ai 370mila che hanno soggiornato in agriturismo un anno fa

coldiretti puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Sono 251 le ‘Bandiere del Gusto’ che attrarranno i turisti in Puglia, una delle regioni più gettonate dell’estate 2016. Cibo e natura nel 2015 hanno invogliato 370mila turisti a soggiornare in agriturismo, secondo i dati dell’Osservatorio del Turismo di Pugliapromozione e quest’anno Terranostra Puglia, associazione agrituristica di Coldiretti, stima una crescita delle presenze del 12%. I drammatici episodi di terrorismo internazionale stanno condizionando la scelta delle vacanze di più di un italiano… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: dopo la denuncia del rischio di deragliamento, ultimatum della Regione Puglia Secondo un'azienda che era addetta alla manutenzione, 11 treni della linea Bari-Martina Franca hanno problemi: Emiliano e Giannini vogliono risposte da Fse entro dopodomani

treno sud est
Dopo la denuncia della Filben, rilanciata ieri dal tgnorba, ieri stesso l’assessore regionale ai Trasporti della Puglia si è mosso. Giovanni Giannini, ovviamente come Michele Emiliano, vuole dagli uffici regionali e dalle ferrovie sud est i chiarimenti, entro tre giorni da ieri. Ovvero, entro dopodomani devono arrivare certezze sul grado di sicurezza dei treni. Altrimenti vanno fermati. Si tratta di undici treni Atr, che coprono il tratto Bari-Martina Franca, considerati dalla Filben (azienda che fino a venti giorni fa gestiva… Leggi tutto »

La Regione Puglia impugna il risarcimento da tre milioni e mezzo di euro a Cotrap Lodo arbitrale sul servizio di trasporto pubblico regionale

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La vertenza giudiziaria è stata aperta dal Consorzio trasporti aziende pugliesi(72 soci). Contro la Regione Puglia. Tramite lodo arbitrale,a fronte del servizio di trasporto pubblico regionale, ha reclamato quanto segue : a)mancato adeguamento annuale del prezzo dei titoli di viaggio per gli anni 2010-2011-2012; b) mancato trasferimento al Cotrap degli importi corrispondenti ai maggiori costi sostenuti dalle singole società consorziate,stante l’accordo nazionale sottoscritto tra associazioni datoriali e organizzazioni di categoria. La Regione si costituisce e rigetta le… Leggi tutto »

Unioni dei Comuni, “bisogna chiedere i contributi alla Regione Puglia” Comunisti italiani, sezione di Monteiasi: rammentata la scadenza all'Unione Montedoro

regione puglia
Di seguito il testo della lettera inviata alle autorità da Ciro Manigrasso, sezione PdCI di Monteiasi il quale evidenzia essere, il problema, non solo questione del territorio tarantino ma dell’intera Puglia: Ill Sig. Presidente Unione dei Comuni Montedoro Ill. Sig. Sindaci dei Comuni di: Carosino, Faggiano,Monteiasi, Monteparano,Roccaforzata, San Giorgio Jonico, San Marzano di San Giuseppe, Sava. Oggetto: Deliberazione della Giunta della Regione Puglia. Ill Sig. Presidente, ill. Sig. Sindaci, con la Delibera della Giunta Regionale del 15 giugno 2016 n°… Leggi tutto »

Ospedali riuniti di Foggia: dopo il subentro al centro di prenotazione, protesta dei dipendenti Appalto alla Gpi di Trento, lavoratori in stato di agitazione, "decurtati 250 euro mensili, inaccettabile" dice l'assessore regionale Raffaele Piemontese

ospedali riuniti foggia
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Piemontese, assessore regionale della Puglia: “I servizi per la salute devono garantire efficienza per i cittadini, ma chi ci lavora deve essere retribuito con equità”. Lo ha affermato l’assessore e consigliere regionale del Partito Democratico, Raffaele Piemontese, durante una riunione da lui stesso promossa, stamattina, con i lavoratori del Centro Unico di Prenotazione degli Ospedali Riuniti, in stato di agitazione dopo il subentro della Gpi di Trento, aggiudicataria dell’appalto che ha esternalizzato il… Leggi tutto »

Ance Puglia, nuovo presidente Gerardo Biancofiore Finora presidente dell'associazione costruttori edili di Foggia

gerardo biancofiore
Di seguito il comunicato: Sarà Gerardo Biancofiore, attuale presidente di ANCE Foggia e del Comitato estero PMI dell’ANCE, a guidare i costruttori pugliesi nei prossimi tre anni. Lo ha decretato il voto unanime del consiglio generale di ANCE Puglia, convergente sul candidato unico Biancofiore che succede a Nicola Delle Donne.  Cerignolese, 49 anni, imprenditore nel settore delle costruzioni con Sedir srl, Gerardo Biancofiore si occupa sia nel settore pubblico che in quello privato di costruzioni, infrastrutture, opere complesse e ristrutturazioni… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: treni Bari-Martina Franca rischiano il deragliamento, denuncia azienda della manutenzione Disastro ferroviario di Corato: oggi primi interrogatori. Si ipotizza una manomissione del registro

treno sud est
Una società alla quale le ferrovie sud est ha recentemente revocato l’incarico della manutenzione, denuncia una cosa clamorosa. Undici treni Atr dei 27 in servizio sono a rischio deragliamento, in quanto viaggiano con i freni rotti e con le ruote che non hanno il necessario attrito con i binari. L’elenco dei problemi tecnici è descritto in una nota inviata al ministero delle Infrastrutture e alla gestione commissariale delle ferrovie sud est. Oggi a Trani, intanto, primi interrogatori per il disastro… Leggi tutto »

Disastro ferroviario di Corato: striscione dei tifosi del Torino, il grazie di Emiliano "Vicini alla Puglia"

Cnl7DX9WcAYXbSb
Tweet, con foto, di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Grande cuore granata! Grazie fratelli e sorelle della Maratona… Leggi tutto »

Regione Puglia-Fal, causa milionaria Decisione di Ferrovie appulo-lucane: al Consiglio di Stato dopo la sentenza del Tar

regione puglia
Di Nino Sangerardi: “Si va innanzi al Consiglio di Stato”. Decisione adottata,pochi giorni fa, dai vertici delle Ferrovie appulo lucane srl a fronte della sentenza del Tar Puglia. Quest’ultimo ha bocciato il ricorso delle FAL contro la Regione Puglia. La società di trasporto ferroviario e automobilistico chiede ai Giudici amministrativi di annullare la nota del dirigente della Regione che nega il riconoscimento della revisione dei “ corrispettivi contrattuali”, e dichiarare la nullità dell’articolo n.5 del contratto ponte sottoscritto tra FAL… Leggi tutto »

Molfetta: nubifragio, un metro e mezzo il livello dell’acqua. Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali con vento forte fino a burrasca e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo per il finesettimana

maltempo trani bisceglie
Intorno alle tre e mezza del pomeriggio, nubifragio su Molfetta. In particolare, disagi nella zona dei centri commerciali, che sono stati evacuati. Il livello dell’acqua ha raggiunto il metro e mezzo. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 15 di domani, domenica 17 luglio. Si prevedono “precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o breve temporale”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per l’intera regione. Allerta meteo, con validità… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: evacuati campeggi di Rodi Garganico, via 225 turisti Protezione civile, rischio idrogeologico: codice rosso per Ischitella, Peschici, Rodi Garganico, Vico del Gargano, Ruvo di Puglia e Terlizzi

maltempo trani bisceglie
Di seguito la comunicazione della protezione civile: La perturbazione a carattere ciclonico che da ieri insiste sulla Puglia Centro Settentrionale e in particolare sull’area garganica, ha provocato allagamenti e conseguenti disagi nelle aree dei  campeggi “Serenella” e “Stella del Sud”  nel comune di Rodi Garganico. A seguito delle segnalazioni pervenute alla SOUP, è stata predisposta l’evacuazione di 225 turisti presenti all’interno dei campeggi interessati. Il comune di Rodi Garganico ha attivato il COC e sul posto sono arrivati i funzionari… Leggi tutto »

Colpo di Stato fallito in Turchia: anche ricercatori dell’università di Bari bloccati in albergo Numerosi pugliesi nelle città del Paese in questi giorni

turchia golpe
Anche numerosi pugliesi si trovano, fra tantissimi stranieri, in Turchia in questo periodo. Fra loro, anche un gruppo di ricercatori dell’università di Bari. Tutti in albergo, da ieri sera, senza mettere il naso fuori. La raccomandazione del nostro ministero degli Esteri, al riguardo, è chiara dopo il colpo di Stato militare che dopo una nottata di estrema tensione è praticamente fallito, ci sono quasi ottocento arrestati. Bombardato ad Ankara, in nottata, il palazzo presidenziale, decine di morti. Ucciso il generale… Leggi tutto »