rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Campeggi: la Toscana al top, la Puglia è nona Preferenze dei turisti secondo campingitalia.it

toscana
Di seguito il comunicato: I turisti continuano a preferire la Toscana per le vacanze en plein air in Italia: a luglio 2017, le strutture toscane sono ancora le più richieste dai campeggiatori italiani e stranieri, con un deciso allungo sul Veneto rispetto al mese precedente. Bene anche la Lombardia, trainata dalla zona del Lago di Garda, e la Campania, a pari merito sul gradino più basso del podio a discapito della Liguria che scivola al quinto posto. A delineare i… Leggi tutto »



Temperature: ieri Marina di Ginosa la più calda di tutte in Italia, 41 gradi Puglia, bollino arancione. Temperature percepite: alle 6, Brindisi e Santa Maria di Leuca 39 gradi

meteoam 8 agosto 2017
Bollettino risalente alla mezzanotte, servizio meteorologico dell’Aeronautica militare: PRECIPITAZIONI INTENSE, A PREVALENTE CARATTERE TEMPORALESCO, CON ASSOCIATI FORTI COLPI DI VENTO, ATTIVITA’ ELETTRICA E GRANDINATE, SU VALLE D’AOSTA, PIEMONTE, LOMBARDIA IN TRASFERIMENTO A TRENTINO ALTO ADIGE DAL POMERIGGIO-SERA CON FORTI COLPI DI VENTO ASSOCIATI, ATTIVITA’ ELETTRICA E GRANDINATE. PERSISTONO, INOLTRE, CONDIZIONI DA ONDA DI CALORE, CON TEMPERATURE MASSIME AL DI SOPRA DI 38 GRADI, PER I PROSSIMI TRE GIORNI SU PUGLIA, BASILICATA, SICILIA E SARDEGNA. Temperature percepite: alle 6, Puglia ai… Leggi tutto »



Confagricoltura Taranto: siccità, “campi a secco e aziende in ginocchio. La Regione chieda lo stato di calamità” "Non si può rimandare ancora a fronte di una sofferenza generalizzata". Ieri il governo ha deliberato l'emergenza per Lazio e Umbria, sei Regioni hanno fatto richiesta

luca lazzàro nuova orizzontale
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: “Campi a secco e aziende in ginocchio: la Regione chieda lo stato di calamità”. A soffrire il caldo africano degli ultimi giorni – ennesimo colpo di coda di un’estate torrida – sono i comparti principali dell’agricoltura ionica: uva da tavola e da vino, ortofrutta, olivicoltura e zootecnia. “E’ in atto una vera e propria emergenza – spiega Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto – che richiede una risposta adeguata. Sei regioni italiane,… Leggi tutto »




Consorzio Salento: finanziamento da quasi sei milioni di euro, dalla Regione Puglia Turismo: intervento da 13,2 milioni di euro

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha dato parere favorevole al progetto definitivo ideato da Consorzio Salento scarl. A fronte dell’investimento complessivo di 13,2 milioni di euro,riconducibile al PIA turismo, la Regione delibera l’agevolazione pari a 5.979.150,00 euro. Il Consorzio,presieduto da Oronzo Nicola Mazzeo, è formato da quattro imprese: Fanuli srl, Pascià srl,MA.DE. in Italy Costruzioni srl,Masseria Bianca srl. Sodalizio che punta a realizzare un’offerta turistica unica,un solo marchio che da un lato richiama le attività delle imprese consorziate e… Leggi tutto »

taras

Caldo: temperatura percepita, 48 gradi a Galatina Pomeriggio con possibile pioggia nelle zone interne della Puglia. Che però è sfiorata dai temporali, dati delle ore 14

tmp 6472 IMG 20170807 14373227804890
Possibile pioggia nel pomeriggio, per qualche zona interna della Puglia. Rispetto alle previsioni, la situazione-temporali (immagine home page: fonte meteoinrete.it) alle due del pomeriggio fa intuire che la Puglia ne è sfiorata. Va dunque verificata l’evoluzione dei fenomeni nel corso del pomeriggio. Intanto, giornata molto calda anche oggi. Ai vertici delle temperature percepite,secondo la rilevazione delle 14 circa da parte del servizio meteorologico dell’Aeronautica militare, c’è Galatina: 48 gradi.… Leggi tutto »




Puglia, inflazione: “crac per angurie e meloni gialli, distrutti nei campi per prezzi bassi” Denuncia Coldiretti, nella regione "persi ottomila ettari di frutteto in dieci anni"

Coldiretti Puglia
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia: Il caldo record spinge i consumi di frutta verdura al massimo del nuovo millennio con un balzo record del 9,6% nel 2017, ma nelle campagne pugliesi è crac per angurie, meloni gialli e pomodori, prodotti simbolo dell’estate che non trovano mercato. Crollo verticale dei prezzi di vendita per effetto di distorsioni di filiera e speculazioni – denuncia Coldiretti Puglia – per cui le aziende agricole non riescono neppure a coprire i costi di… Leggi tutto »




Caldo: la Puglia a bollino giallo. Possibile pioggia nelle zone interne Servizio meteorologico dell'Aeronautica militare, previsioni per la prima parte della giornata. Temperature registrate ieri, Lecce la più calda d'Italia. Temperature percepite: alle 6, Santa Maria di Leuca a quota 42 gradi

meteoam 7 agosto 2017
Stando allo schema del servizio meteorologico dell’Aeronautica militare, la prima parte della giornata è per la Puglia a bollino giallo. Rispetto al bollino rosso che anche ieri pomeriggio figurava nella rappresentazione grafica, è un respiro. Anche se, stando alle temperature percepite all’alba, Santa Maria di Leuca faceva registrare 42 gradi. Il vento di maestrale farà registrsre, in giornata, un calo termico lungo la fascia adriatica. Nel pomeriggio, possibili acquazzoni nelle zone interne. Di seguito, in formato immagine, lo schema diffuso… Leggi tutto »

Caldo, temperature percepite. Ore 14: Marina di Ginosa, 50 gradi Servizio meteorologico dell'Aeronautica militare: Puglia, pomeriggio da bollino rosso

tmp 3493 IMG 20170806 142415 1031867088
Bollettino delle ore 12, emesso dal servizio meteorologico dell’Aeronautica militare: PERSISTONO CONDIZIONI DA ONDA DI CALORE, CON TEMPERATURE MASSIME AL DI SOPRA DI 38 GRADI SU PUGLIA, BASILICATA, CALABRIA, SICILIA E SARDEGNA; – PERSISTONO PER LE PROSSIME 10-12 ORE PRECIPITAZIONI INTENSE, A PREVALENTE CARATTERE TEMPORALESCO CON FORTI COLPI DI VENTO ASSOCIATI SU LOMBARDIA, TRENTINO ALTO ADIGE, VENETO E FRIULI VENEZIA GIULIA.… Leggi tutto »

Caldo: temperature percepite alle 6, Santa Maria di Leuca 38 gradi Servizio meteorologico dell'Aeronautica militare. Temperature registrate ieri: Gioia del Colle 40,6 gradi

temperature percepite 6 agosto 2017 ore 6
Bollettino emesso la scorsa mezzanotte dal servizio meteorologico dell’Aeronautica militare: PERSISTONO CONDIZIONI DA ONDA DI CALORE, CON TEMPERATURE MASSIME AL DI SOPRA DI 38 GRADI PER LE PROSSIME 12/18 ORE SU PUGLIA, BASILICATA, CALABRIA, SICILIA E SARDEGNA; – SI PREVEDONO DALLE PRIME ORE DI OGGI, DOMENICA 06 AGOSTO 25017, PRECIPITAZIONI INTENSE, A PREVALENTE CARATTERE TEMPORALESCO CON FORTI COLPI DI VENTO ASSOCIATI SU LOMBARDIA PER LE PROSSIME 12/18 ORE IN RAPIDA ESTENSIONE NEL CORSO DELLA MATTINATA A TRENTINO ALTO ADIGE E… Leggi tutto »

Siccità: vendemmia, resa del -20 per cento e qualità ottima Coldiretti Puglia, le stime

vigneto taranto
Lo scorso anno, vigneti alle prese con i nubifragi. Oggi si parla di siccità. Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia: Campagna vitivinicolo 2017 in Puglia con un calo del 20% delle rese di campagna e diminuzione delle rese in mosto, secondo le previsioni di Coldiretti Puglia alla data odierna, con una qualità ottima. “La maturazione è anticipata di almeno una settimana – spiega il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – per la perdurante siccità e le alte temperature.… Leggi tutto »

Caldo: Puglia, altra giornata da codice rosso. Brindisi: alle 6, temperatura percepita 37 gradi Temperature registrate ieri: dopo Frosinone, la Sardegna e Catania c'era Foggia. Cortina d'Ampezzo: bomba d'acqua, un morto

meteoam 5 agosto 2017
Ancora una giornata da bollino rosso per la Puglia e altre regioni italiane. Si andrà avanti così, stando alle previsioni, per altri quattro-cinque giorni, fino a San Lorenzo. Questo il bollettino del servizio meteorologico dell’Aeronautica militare, risalente alla scorsa mezzanotte: PERSISTONO PER LE PROSSIME 12/18 ORE CONDIZIONI DA ONDA DI CALORE, CON TEMPERATURE MASSIME AL DI SOPRA DI 38 GRADI, SU TUTTE LE REGIONI AD ECCEZIONE DI VALLE D’AOSTA, LIGURIA, TRENTINO ALTO ADIGE E FRIULI VENEZIA GIULIA. Temperature altissime e… Leggi tutto »

Siccità, Acquedotto pugliese per il risparmio idrico Campagna di sensibilizzazione Aqp: le dieci regole d'oro

aqp siccità 4 agosto 2017
Non siamo al razionamento ma la situazione è molto preoccupante. Bisogna fare attenzione, ogni volta che si apra il rubinetto. Campagna di sensubilizzazione promossa dall’Acquedotto pugliese presso la cittadinanza.… Leggi tutto »

Foggia: 34enne ambulante morto. Forse di caldo Temperature percepite, alle due del pomeriggio Marina di Ginosa a quota 52 gradi

tmp 7206 IMG 20170804 140839 1364274645
Un commerciante ambulante è morto a Foggia stamattina. Durante il mercato settimanale, il 34enne di origine albanese e residente in provincia di Napoli è stato stroncato da un malore. Forse per il caldo. Disposta l’autopsia. Temperature piuttosto oltre i quaranta gradi proprio a Foggia, 44 come Palagiano. Temperature percepite, dato dell’una del pomeriggio: Grazzanise, nel casertano, a quota 55 gradi e Marina di Ginosa, come Ferrara, a quota 50, come emerge dal grafico di fonte meteoam.it. Ma il primo pomeriggio,… Leggi tutto »

Niente cartelle ex Equitalia per ferragosto, in Puglia sono 22126 Agenzia della riscossione: quasi mezzo milione in tutta Italia. Saranno spedite dal 21 di questo mese. Ma circa 15mila atti sono inderogabili

tmp 6161 IMG 20170804 122058 1298122370
Dal 7 al 20 agosto, niente cartelle dell’Agenzia della riscossione. Quella che ha preso il posto di Equitalia e che, anche con iniziative come questa, vuol fare intendere come non solo di avere cambiato nome, si sia trattato. Peraltro, anche in passato una sorta di tregua ferragostana si era verificata e finora, cambiamenti sconvolgenti, così così. Comunque, circa mezzo milione di cartelle, per posta oppure posta elettronica certificata, rimangono negli uffici. Del Lazio, soprattutto. Anche in Puglia il numero è… Leggi tutto »

Caldo: anche oggi bollino rosso. Replica dei livelli record di ieri Temperature ieri: Foggia 42,6 gradi. Seconda solo a Frosinone. In Puglia, dopo il capoluogo dauno, Martina Franca

meteoam 4 agosto 2017
Il bollettino del servizio meteorologico dell’Aeronautica militare, risalente alla scorsa mezzanotte, è identico a quello del giorno prima: PERSISTONO PER LE PROSSIME 12/18 ORE CONDIZIONI DA ONDA DI CALORE, CON TEMPERATURE MASSIME AL DI SOPRA DI 38 GRADI, SU TUTTE LE REGIONI AD ECCEZIONE DI VALLE D’AOSTA, LIGURIA, TRENTINO ALTO ADIGE E FRIULI VENEZIA GIULIA.   Dopo le mostruose temperature percepite, fino ai 63 gradi di Capo San Lorenzo in Sardegna, oggi si rischia la replica. Intanto, in tema di… Leggi tutto »

Siccità, dopo le nevicate e le gelate: gli ulivi pugliesi “sono in grave coma vegetativo” Coldiretti, danno del 40 per cento alla produzione olivicola e perdita secca di 270 milioni di euro

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Sono in grave ‘coma vegetativo’ gli olivi pugliesi, secondo uno studio di Coldiretti Puglia, perché la prolungata siccità, associata a nevicate e gelate del gennaio scorso, ha evidentemente compromesso lo sviluppo vegetativo. Gli agricoltori stanno investendo migliaia di euro in irrigazione aggiuntiva, senza ottenere alcun risultato. “Abbiamo stimato – denuncia il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – un danno alla produzione olivicola pari già al 40% e una perdita secca di… Leggi tutto »

Caldo, è rosso fisso per Puglia e altre sette regioni. Ci sono 26 città sulle 27 monitorate in allerta massima Temperature registrate ieri: Frosinone la più calda in Italia, Foggia nella regione. Temperatura percepita: Grazzanise a quota 55 gradi

meteoam 2 agosto 2017 2
Lucifero si appropria dell’Italia e oggi, per otto regioni fra cui la Puglia, è bollino rosso. Il tacco d’Italia era già da giorni in questa condizione, secondo gli schemi diffusi da meteoam.it (immagine home page). Il servizio meteorologico dell’Aeronautica militare, nel bollettino risalente alla scorsa mezzanotte, recita così: PERSISTONO PER LE PROSSIME 12/18 ORE CONDIZIONI DA ONDA DI CALORE, CON TEMPERATURE MASSIME AL DI SOPRA DI 38 GRADI, SU TUTTE LE REGIONI AD ECCEZIONE DI VALLE D’AOSTA, LIGURIA, TRENTINO ALTO… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: viaggi in Puglia, sul treno c’è la cartina della Lombardia Segnalazione di un consigliere regionale, il grottesco episodio nel convoglio Lecce-Maglie. Disservizio ai turisti e al territorio

tmp 21642 IMG 20170802 191048 318778037
Il treno Lecce-Maglie delle sette del mattino, presenta una grave caratteristica. Percorre un tratyo della Puglia ma a bordo del convoglio è esposta una cartina geografica della Lombardia. In questo periodo turistico soprattutto, una così grottesca gestione di un servizio bisognoso di essere seriamente rimesso in piedi, è esattamente ciò che non serve. Paolo Pellegrino, consigliere regionale della Puglia, evidenzia il tentativo da parte di ferrovie dello Stato, di mettere subito mano al disastro Fse. Ma i convogli mandati in… Leggi tutto »

Caldo, temperature percepite: Marina di Ginosa, 47 gradi Ma quella di Grazzanise, nel primo pomeriggio, era stimata a quota 55. Ferrara 50

tmp 9086 IMG 20170802 173329647997651
La temperatura percepita tiene conto di fattori in aggiunta al “semplice” rilievo del termometro. Esempio, l’umidità. Nello schema risalente alle 15,30 odierne, fonte meteoam.it Marina di Ginosa è terza in Italia con 47 gradi. Grazzanise 49, Ferrara 50. Ma nel primo pomeriggio, fonte tgr Rai della Puglia, la località campana era arrivata a fare stimare una temperatura percepita di 55 gradi.… Leggi tutto »

Siccità, 11 Regioni verso la richiesta di stato di calamità: fra queste la Puglia Lo ha detto il ministro delle Politiche agricole

regione puglia
“Sono 11 al momento le Regioni che si apprestano a richiedere lo stato di calamità a seguito delle eccezionali avversità atmosferiche: Emilia Romagna, Veneto, Toscana, Marche, Lazio, Molise, Puglia, Calabria, Sicilia, Sardegna e Provincia autonoma di Trento. Siamo pronti a rispondere con tempestività, assicurando l’attivazione degli strumenti del fondo di solidarietà nazionale”. Lo ha detto Maurizio Martina, ministro dell’Agricoltura, in audizione in commissione Ambiente della Camera.… Leggi tutto »