rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne Manifestazioni anche in Puglia

crispiano panchina rossa
Di Anna Lodeserto: Il 25 novembre è la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Questa ricorrenza è stata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999. Questa data è stata scelta in ricordo del brutale femminicidio avvenuto nel 1960. Vittime le tre sorelle Mirabal considerate esempio di donne rivoluzionarie. Le tre donne, infatti, tentarono di contrastare il regime di Trujillo ( 1930 – 1961) , il dittatore che tenne la… Leggi tutto »



Arcelor Mittal, i debiti con l’indotto: dopo le telefonate con l’ad, domani sopralluogo di Emiliano al siderurgico di Taranto Fallone: imprenditori inferociti, pronti a spegnere l'acciaieria

IMG 20191124 192041
Giacinto Fallone, presidente della sezione autotrasporto di Casartigiani Taranto, fa il punto della situazione: Faccio il punto. Intercorse due telefonate tra Emiliano e l’Ad Morselli, mentre una platea d’imprenditori inferociti, era disponibile a spegnere acciaieria. Ricordo che tutta l’Italia ha saputo che tutti hanno ricevuto quanto richiesto. Mentre non è vero, gli autotrasportatori hanno avuto circa il 60-70% , le imprese 6 su tutte non più del 50%… Dopo minacce e promesse disattese, mentre si decideva una terapia d’urto per… Leggi tutto »



Puglia, maltempo: allerta, codice arancione per il tarantino Protezione civile, previsioni meteo: giallo per il resto della regione

IMG 20191124 162150
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla mezzanotte per 20 ore, dunque per lunedì 25 novembre. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere temporalesco. Le precipitazioni saranno accompagnate da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.” Rischio: secondo lo schema e l’elenco Comuni, fonte protezione civile della Puglia. Aggiornamento qui: Maltempo: rinviata Lecce-Cagliari Calcio serie A      … Leggi tutto »




Emiliano: indotto Arcelor Mittal, verificare possibili anticipi con norma in Finanziaria Governatore pugliese su mancati pagamenti: comportamento del colosdo franco-indiano "disdicevole"

IMG 20191124 112846
A margine di un incontro specifico nella sede tarantina di Confindustria il presidente della Regione Puglia ha parlato della questione indotto Arcelor Mittal. L’anticipo delle somme prospettato dalla Regione Puglia rischia di rimanere teorico perché, proprio a causa dei ritardi dei pagamenti da parte dei franco-indiani, varie imprese dell’indotto iniziano ad essere in condizioni bancarie da non poter fruire della eventuale misura regionale (paradossale ma così è). Emiliano ha definito “disdicevole” il comportamento di Arcelor Mittal che a dire del… Leggi tutto »

taras

Puglia: maltempo, allerta arancione oggi. Nella notte è stata pioggia più a Taranto che a Bari Zona occidentale della provincia ionica anche oltre i venti millimetri

IMG 20191123 171421
Codice arancione per l’intera Puglia dalle otto odierne fino a mezzanotte. Allerta della protezione civile. Temporali, vento forte e possibili mareggiate. Nella notte si è avuta un’anteprima di precipitazioni fra tarantino e barese. Castellaneta oltre i venti millimetri, Palagianello quasi a quota trenta, Taranto poco più di 13, Bari qualche millimetro.… Leggi tutto »




Arcelor Mittal, indotto: stamani incontro Emiliano-Confindustria. Martedì corsa di solidarietà Iniziativa dell'ex presidente degli industriali di Taranto: partenza all'alba

IMG 20191106 WA0004
Stamattina a Taranto, nella sede della Confindustria, incontro fra Michele Emiliano ed Antonio Marinaro. Viene affrontata la situazione delle aziende dell’indotto Arcelor Mittsl che vantano crediti da decine di milioni di euro, non riscossi. Il colosso franco-indiano fa sapere che i pagamenti sono stati attivati. Il presidio davanti al siderurgico continua e martedì, con partenza alle 6 dal ponte girevole, l’ex presidente di Confindustria Taranto, Vincenzo Cesareo, darà luogo con chi ci starà ad una corsa di solidarietà, fino alla… Leggi tutto »




Bari e Lecce, olio nuovo Oggi: Campagna amica di Coldiretti Puglia

IMG 20191123 062533
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Arriva l’olio nuovo nei mercati dei contadini per aiutare i consumatori a fare scelte di acquisto consapevoli con la Coldiretti che promuove iniziative di conoscenza con spremiture dal vivo, degustazioni guidate e consigli per riconoscere il vero Made in Italy dalle etichette, ma anche per fare le giuste scelte di abbinamento con i piatti serviti a tavola.   L’appuntamento è fissato domenica 24 novembre, nei mercati di Campagna Amica a partire dalle… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta, codice arancione Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20191123 171421
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di donani, 24 novembre, per sedici ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, assumendo carattere di persistenza sui settori ionici, dove i quantitativi cumulati risulteranno essere abbondanti, da moderati a puntualmente elevati. Le precipitazioni saranno accompagnate da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della… Leggi tutto »

Festa dell’olio: oggi a Brindisi, domani a Bari e a Lecce Coldiretti Puglia

IMG 20191123 062533
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Brindisi: Sarà dedicata all’olio, uno dei prodotti simbolo della dieta mediterranea, la festa in programma per sabato 23 novembre, dalle 10,30 alle 13 al mercato coperto di Campagna Amica, con la degustazione di olio fresco. L’iniziativa rientra nelle proposte che Coldiretti, con l’arrivo dell’olio nuovo, promuove in tutta Italia per aiutare i consumatori a fare scelte di acquisto consapevoli con degustazioni guidate e consigli per riconoscere il vero made in Italy dalle etichette,… Leggi tutto »

Happy Casa: nuovo store a Cinisello Balsamo Inaugurato stamattina

IMG 20191123 112441
Si estende su 1800 quadrati lo store Happy Casa inaugurato nel centro commerciale di Cinisello Balsamo (via Fulvio Testi, 210). Stamani l’apertura. Il gruppo pugliese della grande distribuzione commerciale si avvicina a quota cento negozi in tutta Italia anche grazie alle tre aperture di questa settimana: oltre a quella odierna in Lombardia, quelle dell’altro ieri a Corigliano Calabro e a Giugliano.… Leggi tutto »

“Troppo basso il prezzo dell’olio extravergine di oliva sugli scaffali della grande distribuzione” Coldiretti Puglia, oggi incontro con il sottosegretario

IMG 20191117 060121
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Troppo bassi i prezzi dell’olio extravergine di oliva sugli scaffali della grande distribuzione che alimentano pesanti distorsioni dal campo alla tavola. E’ quanto sottolinea Coldiretti Puglia, alla vigilia dell’incontro con il Sottosegretario alle Politiche Agricole oggi a Roma al Ministero. “Il prezzo di olive e olio già ad inizio campagna sono al di sotto dei costi di produzione. Un onere che spesso ricade sui produttori per effetto delle distorsioni e delle speculazioni… Leggi tutto »

Martina Franca | Questa sera Valle d’Itria Jazz riprende a ritmo di Bossa Nova con Francesca Leone e Guido Di Leone Il due artisti baresi saranno ospiti del terzo appuntamento della rassegna, organizzata dall'Associazione Valle d'Itria di Martina Franca, con un repertorio interamente dedicato alla Bossa Nova

22novembre
Venerdì 22 novembre (ore 21) continuano i concerti della rassegna “Valle d’Itria Jazz” con Francesca Leone e Guido Di Leone, due jazzisti d’eccezione. Il duo porterà al B&B Trulli e Mare il progetto “Tudo em Bossa Nova”: canzoni brasiliane e non, canzoni note e meno note interpretate in bossa nova. La bossa nova, movimento culturalmusicale, sviluppatosi negli anni ‘60 grazie alla creatività di musicisti di jazz e poeti, si è presto divulgato in tutto il mondo attraverso le meravigliose composizioni… Leggi tutto »

“Tolo tolo”, il nuovo film di Checco Zalone: locandina Nelle sale dall'1 gennaio 2020

IMG 20191121 052301
Svelata la locandina. Non resta che attendere l’approdo del film nei cinema, a questo punto. “Tolo tolo”, prima pellicola da regista per Checco Zalone che ne è anche protagonista, sarà nelle sale da capodanno. L’attore (e regista, dunque) pugliese è primatista d’incassi nella storia del cinema italiano.… Leggi tutto »

Festa degli alberi Molte iniziative anche in Puglia

IMG 20191121 050647
Di seguito alcuni comunicati: Dallo scorso 18 novembre tutti i Reparti dell’Arma Forestale stanno svolgendo una capillare azione di educazione ambientale in 68 plessi scolastici con la partecipazione di 8.750 studenti, allo scopo di celebrare gli alberi ed il loro indispensabile contributo alla vita nonché per promuovere la tutela dell’Ambiente, la riduzione dell’inquinamento ma anche del degrado del territorio determinato dall’aumento degli incendi boschivi che stanno accelerando i cambiamenti climatici del nostro pianeta. Si vuole così diffondere, tra l’altro, la… Leggi tutto »

Virgo fidelis, patrona dell’Arma dei carabinieri Oggi le celebrazioni

Carabinieri Auto 4 Imc3
Celebrazioni da parte di tutti i comandi dei carabinieri. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri di Brindisi: Giovedì 21 novembre, alle ore 11.00, presso il Duomo di Brindisi, sarà celebrata la cerimonia in onore della “VIRGO FIDELIS”, patrona dell’Arma dei Carabinieri. Verranno altresì ricordati il 78° Anniversario della “Battaglia di Culqualber” e la “Giornata dell’Orfano”. La funzione religiosa sarà officiata da Sua Eccellenza Monsignor Domenico CALIANDRO, Vescovo della Diocesi di Brindisi–Ostuni. Al termine della celebrazione, il Comandante Provinciale, Colonnello… Leggi tutto »

Martina Franca: ortopedia, situazione di allarme da tempo Consigliere regionale: non escluso il ricorso a convenzioni

renatoPerrini
Nei mesi scorsi Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia, aveva messo in evidenza fra gli altri il problema del superlavoro per i pochi ortopedici dell’ospedale di Martina Franca. Con le dimissioni di uno di loro la vicenda è ora di emergenza tanto che il sindaco di Martina Franca ha chiesto un inconal direttore generale dell’Asl Taranto. Perrini, interpellato al riguardo, dice ora: da mesi e mesi temevo un epilogo di questo genere. Ora non escluderei un ricorso a convenzione con… Leggi tutto »

Piano di zona di Grumo Appula, “possiamo conoscere la verità?” Zullo: "ora che il sindaco non c'è più"

ignazio zullo
Di seguito un comunicato diffuso da Ignazio Zullo, consigliere regionale della Puglia: “La speranza è che ora che c’è il commissario prefettizio a Grumo Appula e non più l’ex sindaco, del presidente Emiliano, sarà più facile ottenere, dall’assessore regionale al Welfare, Salvatore Ruggeri, le rendicontazioni di spesa e notizie relative al Piano di Zona 2014-2017, che raccoglie oltre Grumo (capofila) i Comuni di Toritto, Sannicandro, Binetto, Cassano Murge e Acquaviva. “Infatti, non riesco a trovare altre motivazioni per le risposte… Leggi tutto »

Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza Iniziative ovunque, anche in Puglia

Foggia manifesto iniziative
Di seguito alcuni comunicati: In Capitanata, saranno 9 le città che, mercoledì 20 novembre 2019, illumineranno di blu alcuni dei loro monumenti per celebrare la Giornata mondiale dell’Infanzia e i 30 anni dall’approvazione Onu della Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Il Comitato Unicef di Foggia ha chiesto e ottenuto l’adesione della città capoluogo che si unisce a quelle di San Giovanni Rotondo, San Severo, Lucera, San Marco in Lamis, San Nicandro Garganico, Troia, Volturino e Monteleone di Puglia. “Voglio… Leggi tutto »

Olio: Coldiretti Puglia denuncia “strategia per far crollare i prezzi” Quanto costa una bottiglia (vuota)

IMG 20191117 060121
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: E’ stato di agitazione in Puglia per i prezzi bassi di olive e olio già ad inizio campagna, a causa della inaccettabile strategia di ‘allineare al ribasso’ i prezzi del prodotto italiano a quello straniero, una ulteriore stangata dopo il crollo della produzione per le gelate del 2018. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia che parla di invasione di olio d’oliva spagnolo con le importazioni che nel 2019 crescono in quantità del 48%… Leggi tutto »

Bari-Kiev, nuovo collegamento aereo SkyUp, da marzo

IMG 20191119 054628
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia: Dal prossimo 30 marzo, e sino al 23 ottobre, la compagnia SkyUp attiverà un collegamento tra Bari e Kiev. Il volo verrà operato con un B 737-700 ogni lunedì e venerdì con il seguente schedulato:   “Siamo molto lieti di poter annunciare l’avvio del nuovo volo su Kiev, dichiara Tiziano Onesti Presidente di Aeroporti di Puglia. Per la prima volta in assoluto viene istituito un servizio di linea regolare tra Kiev… Leggi tutto »