Tag: pompieri
Carapelle: anziano morto, precipitato in un pozzo senza acqua Disgrazia in campagna
I familiari erano preoccupati per il suo mancato rientro a casa. Hanno così allertato i carabinieri. Le ricerche si sono concentrate nel terreno di famiglia, in agro di Carapelle. Il corpo esanime del 77enne è stato rinvenuto in fondo ad un pozzo privo di acqua, dieci metri di profondità. L’anziano ci era caduto dentro. Il suo corpo è stato recuperato dai vigili del fuoco.
… Leggi tutto »
Esplosione durante lo sgombero di una casa, morti tre carabinieri nel veronese Crollato il soffitto. Lutto nazionale
Avvenuto a Castel d’Azzano, in provincia di Verona, nella notte. Carabinieri e poliziotti erano intervenuti per lo sgombero di un casolare, un’abitazione all’interno della quale c’erano tre persone. Il soffitto del casolare, a causa di un’esplosione, è crollato. Morti tre carabinieri, diciannove feriti tra altri militari, agenti di polizia e vigili del fuoco. Accaduto alle 3,15 circa. L’esplosione è stata avvertita a chilometri di distanza. Causa dello scoppio volontaria. Due fratelli, all’incirca sessantenni, uomo e donna (la quale è in… Leggi tutto »
San Pietro Vernotico: incendio in casa, morti anziano e badante Nel pomeriggio
I loro corpi esanimi sono stati rinvenuti nell’appartamehti dai vigili del fuoco . L’incendio in casa si è verificato nel tardo pomeriggio, nella casa nel centro urbano di San Pietro Vernotico. Cause verosimilmente accidentali, per la morte dell’88enne e della badante di 44 anni.
… Leggi tutto »
San Cataldo, incendio: in azione due Canadair, “intervento particolarmente complesso” Da stamattina
Di seguito il comunicato:
È in corso, dalla tarda mattinata, un incendio boschivo di chioma nella zona di San Cataldo, in provincia di Lecce. L’intervento, particolarmente complesso, vede impegnata la Sala Operativa Integrata regionale di protezione civile che ha disposto l’invio di una squadra di Volontari e un ulteriore mezzo AIB “Unimog” da 3000 litri insieme ad una Squadra ARIF. Sul posto stanno intervenendo anche le squadre dei Vigili del Fuoco di Lecce ed è stata attivata una pattuglia dei… Leggi tutto »
Martina Franca: vento forte, caduto albero a ridosso della statale Intervenuti i vigili del fuoco
Il maltempo di questi giorni, con notevoli temporali e (ancora stamattina) vento forte, ha causato molti problemi di sicurezza.
Per le strutture e la vegetazione.
È ad esempio quanto accaduto in territorio di Martina Franca, ad alcuni chilometri dal centro abitato. Strada statale 172 di collegamento con Taranto: è andato giù un albero di notevoli dimensioni in un’area privata proprio a ridosso della sede stradale. Rischi per la sicurezza anche degli automobilisti ma non ci sono state conseguenze. Intervento dei… Leggi tutto »
Basilicata, incidente: quattro morti e sei feriti Scontro auto-camion
Il sinistro si è verificato nel pomeriggio in territorio di Scanzano Ionico, strada fondovalle dell’Agri. Scontro frontale, per cause da dettagliare, tra un camion Iveco e un’auto Renault Scenic 7 posti a bordo della quale c’erano dieci persone, braccianti di nazionalità pachistana stando a prime ricostruzioni. Quattro di queste sono morte, le altre sono rimaste gravemente ferite e trasportate all’ospedale.… Leggi tutto »
Stornarella: assalto a postamat distrutto con l’esplosivo Seconda volta in pochi mesi
Nelle scorse ore l’esplosione. Distrutto uno sportello per il prelievo automatico di denaro a margine dell’ufficio postale di Stornarella. Ora nel paese non c’è più nessuno sportello disponibile nel paese, dopo che a metà luglio lo stesso trattamento era stato riservato allo sportello di una banca.
… Leggi tutto »
Brindisi: peschereccio affondato In salvo i tre a bordo
L’intervento di salvataggio si è concluso a tarda sera. Le tre persone a bordo del peschereccio hanno segnalato che la barca stava affondando, al largo del litorale nord di Brindisi. Intervento dei vigili del fuoco, anchcon la squadra nautica. L’imbarcazione si è inabissata, i pescatori sono stati messi in salvo.
… Leggi tutto »
Castelluccio Valmaggiore: agricoltore 69enne morto schiacciato dal suo trattore Incidente sul lavoro
È accaduto nel primo pomeriggio. In una zona agricola in territorio di Castelluccio Valmaggiore l’agricoltore, 69 anni, era al lavoro a bordo del suo trattore. Per cause da dettagliare il mezzo di è ribaltato, l’uomo ne è rimasto schiacciato. L’intervento dei soccorritori, con il tentativo di elisoccorso, è stato vano. L’agricoltore è morto. Carabinieri al lavoro per dettagliare la dinamica dell’infortunio mortale.
… Leggi tutto »
Monopoli: tir si ribalta sulla statale 16, coda chilometrica Stamattina
L’incidente per cause da dettagliare (così come le conseguenze per le persone) stamattina sulla strada statale 16, in territorio di Monopoli. Un tir con targa austriaca si è ribaltato. Si è creata, verso sud, una coda chilometrica durata diverse ore.
(foto: si ringrazia Vivilastrada)
… Leggi tutto »
Trinitapoli: incendio in casa, evacuato palazzo Intervento dei pompieri
Il rogo è divampato in piena notte nell’abitazione. Cause da dettagliare. Accaduto in una palazzina di Trinitapoli. Intervento dei vigili del fuoco. Non ci sono state conseguenze per le persone ma i danni nella casa sono stimati come ingenti. Il palazzo è stato evacuato, sei famiglie hanno trascorso la notte in strada.
… Leggi tutto »
Taranto: incendio di rifiuti in capannone Kyma ambiente, riprese le operazioni di spegnimento Rogo in corso da venerdì
Riprese le operazioni per lo spegnimento dell’incendio in corso da venerdì. Nel capannone di Kyma ambiente, in periferia di Taranto (strada verso Massafra) è in corso un rogo di rifiuti stoccati, incendio con origine verosimilmente da autocombustione. I pompieri, per lo spegnimento delle fiamme, stanno svolgendo un lavoro molto complesso, riguardante anche lo spostamento di cumuli di rifiuti.
… Leggi tutto »
Giuggianello, casa colpita da un fulmine: camera da letto incendiata Nella notte
Numerosi interventi dei vigili del fuoco nelle scorse ore in Salento. Il maltempo ha causato danni come cadute di alberi a causa del vento oppure incendi originati da fulmini. In particolare è stata una notte di paura in una casa di Giuggianello. Si è abvattuto un fulmine a causa del quale ha preso fuoco la camera da letto. In salvo i quattro occupanti dell’abitazione.
… Leggi tutto »
Santa Cesarea Terme: incendio Nel primo pomeriggio
Un incendio di vegetazione è in corso nel primo pomeriggio in territorio di Santa Cesarea Terme. Intervento dei vigili del fuoco e dei volontari, verosimile l’utilizzo del Canadair.
Da dettagliare cause e vastità del rogo.
… Leggi tutto »
Salento: incendio, evacuate oltre duecento persone Nel pomeriggio
Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio a Lecce, fra le marine di Torre Chianca e Spiaggiabella, sfiorando il parco di Rauccio. Il vento ha, alimentato le fiamme, cosa che ha messo a rischio case e strutture ricettive della zona. Oltre duecento persone evacuate. Interventoddi forze dell’ordine e, per lo spegnimento, di vigili del fuoco e volontari. Utilizzo anche di Canadair.… Leggi tutto »
Grottaglie, incendio: distrutti cinque automezzi del Comune Domenica notte
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Grottaglie:
Cinque automezzi di proprietà del Comune di Grottaglie sono stati distrutti dalle fiamme domenica 24 agosto, presumibilmente intorno alle ore 02:00.
È accaduto nel locale ricovero mezzi dell’azienda, sito sulla S.P. per Montemesola km 1, che si occupa di raccolta e trasporto di rifiuti solidi urbani, igiene urbana e complementari della città della ceramica.
Gli investigatori sono al lavoro per stabilire l’esatta dinamica dell’accaduto e comprenderne la natura. Al momento nessuna… Leggi tutto »
Vasto incendio di ecoballe nella notte in un’area fra Cerignola e Stornarella Tonnellate di rifiuti
Le fiamme sarebbero partite dagli alberi all’esterno della recinzione. Incendio di ecoballe, centinaia di tonnellate di rifiuti, nella notte in territorio fra Cerignola e Stornarella. I rifiuti si trovano accatastati all’interno di un’azienda dopo i sequestri avvenuti in varie zone e relativi agli abbandoni illegali delle ecoballe.… Leggi tutto »
Conversano: incendio nel reparto stoccaggio dei rifiuti differenziati Stamattina
Scrive Giuseppe Lovascio, sindaco di Conversano:
Un incendio, per fortuna, senza conseguenze, si è sviluppato questa mattina all’interno del reparto di stoccaggio dei rifiuti differenziati in Contrada Martucci. Sul posto sono intervenute tempestivamente sei squadre di vigili del fuoco e la polizia locale di Conversano e nel primissimo pomeriggio tutti i roghi sono stati domati. Al momento, le cause sono ancora in corso di accertamento. I rifiuti sono stati stoccati all’esterno e l’impianto sembrerebbe non aver subito danni. Non sono… Leggi tutto »
La lotta agli incendi con i Canadair Situazione
Di Agostino Convertino:
Il patrimonio boschivo italiano ammonta a oltre 11 milioni di ettari con una copertura del 37% del territorio nazionale. Una voce fondamentale per le biodiversità e la qualità della vita in epoca di profonde variazioni climatiche. Ma anche complemento ideale di uno straordinario patrimonio artistico che contribuisce a definire l’Italia come uno dei paesi più belli del mondo.
La statistica italiana presenta un conto salatissimo per i motivi che scatenano incendi boschivi che risultano certamente dolosi in… Leggi tutto »
Torre Canne: morto il sub 59enne disperso in mare stamattina Ritrovato il corpo
È stato recuperato in mare il corpo di Pietro Vinci. Il sub 59enne di Fasano era dato per disperso dopo avere chiesto aiuto. Le ricerche durate alcune ore nello specchio d’acqua di Torre Canne avevano portato a recuperare dapprima un fucile da sub. Poi, il rinvenimehto del corpo esanime.
… Leggi tutto »