puglia

rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: pompieri

Taranto: incendio di rifiuti in capannone Kyma ambiente, riprese le operazioni di spegnimento Rogo in corso da venerdì

IMG 20200109 164416
Riprese le operazioni per lo spegnimento dell’incendio in corso da venerdì. Nel capannone di Kyma ambiente, in periferia di Taranto (strada verso Massafra) è in corso un rogo di rifiuti stoccati, incendio con origine verosimilmente da autocombustione. I pompieri, per lo spegnimento delle fiamme, stanno svolgendo un lavoro molto complesso, riguardante anche lo spostamento di cumuli di rifiuti.      … Leggi tutto »



Giuggianello, casa colpita da un fulmine: camera da letto incendiata Nella notte

IMG 20200109 164416
Numerosi interventi dei vigili del fuoco nelle scorse ore in Salento. Il maltempo ha causato danni come cadute di alberi a causa del vento oppure incendi originati da fulmini. In particolare è stata una notte di paura in una casa di Giuggianello. Si è abvattuto un fulmine a causa del quale ha preso fuoco la camera da letto. In salvo i quattro occupanti dell’abitazione.        … Leggi tutto »



Santa Cesarea Terme: incendio Nel primo pomeriggio

Screenshot 20250907 141654
Un incendio di vegetazione è in corso nel primo pomeriggio in territorio di Santa Cesarea Terme. Intervento dei vigili del fuoco e dei volontari, verosimile l’utilizzo del Canadair. Da dettagliare cause e vastità del rogo.        … Leggi tutto »




Salento: incendio, evacuate oltre duecento persone Nel pomeriggio

Screenshot 20250829 204424
Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio a Lecce, fra le marine di Torre Chianca e Spiaggiabella, sfiorando il parco di Rauccio. Il vento ha, alimentato le fiamme, cosa che ha messo a rischio case e strutture ricettive della zona. Oltre duecento persone evacuate. Interventoddi forze dell’ordine e, per lo spegnimento, di vigili del fuoco e volontari. Utilizzo anche di Canadair.… Leggi tutto »

taras

Grottaglie, incendio: distrutti cinque automezzi del Comune Domenica notte

Foto2(2)
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Grottaglie: Cinque automezzi di proprietà del Comune di Grottaglie sono stati distrutti dalle fiamme domenica 24 agosto, presumibilmente intorno alle ore 02:00. È accaduto nel locale ricovero mezzi dell’azienda, sito sulla S.P. per Montemesola km 1, che si occupa di raccolta e trasporto di rifiuti solidi urbani, igiene urbana e complementari della città della ceramica. Gli investigatori sono al lavoro per stabilire l’esatta dinamica dell’accaduto e comprenderne la natura. Al momento nessuna… Leggi tutto »




Vasto incendio di ecoballe nella notte in un’area fra Cerignola e Stornarella Tonnellate di rifiuti

IMG 20200109 164416
Le fiamme sarebbero partite dagli alberi all’esterno della recinzione. Incendio di ecoballe, centinaia di tonnellate di rifiuti, nella notte in territorio fra Cerignola e Stornarella. I rifiuti si trovano accatastati all’interno di un’azienda dopo i sequestri avvenuti in varie zone e relativi agli abbandoni illegali delle ecoballe.… Leggi tutto »




Conversano: incendio nel reparto stoccaggio dei rifiuti differenziati Stamattina

IMG 20200109 164416
Scrive Giuseppe Lovascio, sindaco di Conversano: Un incendio, per fortuna, senza conseguenze, si è sviluppato questa mattina all’interno del reparto di stoccaggio dei rifiuti differenziati in Contrada Martucci. Sul posto sono intervenute tempestivamente sei squadre di vigili del fuoco e la polizia locale di Conversano e nel primissimo pomeriggio tutti i roghi sono stati domati. Al momento, le cause sono ancora in corso di accertamento. I rifiuti sono stati stoccati all’esterno e l’impianto sembrerebbe non aver subito danni. Non sono… Leggi tutto »

La lotta agli incendi con i Canadair Situazione

IMG 20250710 WA0026
Di Agostino Convertino: Il patrimonio boschivo italiano ammonta a oltre 11 milioni di ettari con una copertura del 37% del territorio nazionale. Una voce fondamentale per le biodiversità e la qualità della vita in epoca di profonde variazioni climatiche. Ma anche complemento ideale di uno straordinario patrimonio artistico che contribuisce a definire l’Italia come uno dei paesi più belli del mondo. La statistica italiana presenta un conto salatissimo per i motivi che scatenano incendi boschivi che risultano certamente dolosi in… Leggi tutto »

Torre Canne: morto il sub 59enne disperso in mare stamattina Ritrovato il corpo

guardia costiera
È stato recuperato in mare il corpo di Pietro Vinci. Il sub 59enne di Fasano era dato per disperso dopo avere chiesto aiuto. Le ricerche durate alcune ore nello specchio d’acqua di Torre Canne avevano portato a recuperare dapprima un fucile da sub. Poi, il rinvenimehto del corpo esanime.        … Leggi tutto »

Torre Canne: sub chiede aiuto poi scompare in mare. Ricerche Guardia costiera e vigili del fuoco

guardia costiera
Di seguito il comunicato: Sono in corso le ricerche di un sub scomparso nello specchio d’acqua antistante al porticciolo di Torre Canne, marina di Fasano. L’allarme è stato lanciato intorno alle ore 10 di oggi (domenica 17 agosto(. Ad attivare i soccorsi un bagnante. Questi ha visto un uomo che si dimenava e chiedeva aiuto, in lontananza. A quel punto ha contattato il 1530, numero per le emergenze in mare. La Capitaneria di porto di Bari, in coordinamento con quella… Leggi tutto »

Ferrandina: fulmine abbatte quercia su un’auto, morto 29enne che era a bordo. Tre feriti Sindaco: festa di San Rocco sospesa, lutto cittadino

Screenshot 20250815 230508
C’era maltempo, oggi pomeriggio in territorio di Ferrandina. Per proteggersi dal temporale quattro ragazzi si sono rifugiati in automobile. Un fulmine ha però abbattuto una quercia che si è schiantata proprio su quell’automobile. Nicola Pipio, 29 anni, è morto. Gli altri tre ragazzi sono rimasti feriti. —– Scrive Carmine Lisanti, sindaco di Ferrandina: È con il cuore pesante che comunico a tutti voi la perdita del nostro caro Nicola, vittima di un incidente straziante avvenuto proprio durante i festeggiamenti di… Leggi tutto »

Puglia, incendi: da giugno bruciati circa settemila ettari di vegetazione Coldiretti

Screenshot 20250810 113455
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Incalcolabile il danno all’ecosistema in Puglia con gli incendi che nell’estate 2025 hanno già divorato 6941 ettari di vegetazione, con Foggia che risulta la provincia più colpita. È Coldiretti Puglia a tracciare il bilancio dei roghi in Puglia, dal 1° giugno al 10 agosto 2025, sulla base dei dati Effis, secondo cui a Foggia risultano mangiati dal fuoco 4804 ettari di vegetazione, seguono Taranto con 890 ettari, Lecce con 509 ettari, la… Leggi tutto »

Vesuvio: l’incendio è emergenza nazionale, fronte delle fiamme tre chilometri Probabile origine dolosa

Screenshot 20250810 182515
Firmato ieri dal ministro della Protezione civile, Nello Musumeci, lo stato di emergenza nazionale, l’incendio del Vesuvio non tende a diminuire per ora. Anzi. Nel pomeriggio il fronte delle fiamme su un costone del vulcano è stimato in tre chilometri. In azione, vigili del fuoco, esercito, il sistema della protezione civile appunto, e un continuo viavai di velivoli per contribuire allo spegnimento delle fiamme che vanno avanti da venerdì. Si stima che sia stato distrutto un ottavo del parco nazionale.… Leggi tutto »

Trasporti e problemi. Potenza, cede pilone: linea ferroviaria interrotta. Brindisi: fumo in cabina dell’aereo con 186 persone a bordo Oggi

IMG 20200109 164416
La linea ferroviaria è interrotta nella zona di Potenza. Intervento dei vigili del fuoco per mettere in sicurezza l’area. Ha ceduto la parte superiore, incrinandola, di un pilone del trattosstradale contrada Tiera-centro urbano di Potenza, tratto sovrastante la linea ferroviaria. Atterraggio di emergenza all’aeroporto di Brindisi per un velivolo EasyJet diretto Parigi. A bordo 186 passeggeri oltre a sette tonnellate e mezza di carburante. Motivo dell’emergenza: fumo all’interno della cabina di pilotaggio. Anche in questo caso, intervento dei vigili del… Leggi tutto »

Grottaglie: incendio Stamattina

Screenshot 20250810 113455
Un vasto incendio di vegetazione è in corso da stamattina in territorio di Grottaglie, ad alcuni chilometri dal centro abitato. Da stimare l’entità dell’area gravata dalle fiamme. Al lavoro per tentare di spegnere il rogo i vigili del fuoco e i volontari della protezione civile. Impiegato anche un velivolo. Da dettagliare la causa.      … Leggi tutto »

Crispiano: incendio Vasto rogo, anche non lontano dalle case

IMG 20250808 WA0007
Il vasto rogo è in realtà costituito da due origini diverse. Una a ridosso di una masseria prossima alla zona Orimini, l’altro più prossimo alla periferia nord di Crispiano non lontano, fra l’altro, da abitazioni. Intervento di vigili del fuoco e volontari della protezione civile per un incendio che viene stimato di vaste proporzioni.        … Leggi tutto »

Corato, scoppia bombola del gas: ferite una donna e una bambina Stamattina

Screenshot 20250801 152236
Stralcio del tweet dei vigili del fuoco: Intervento vigili del fuoco a Corato (BA) per l’esplosione di una bombola di GPL e successivo incendio in un appartamento: 2 persone ferite soccorse dalle squadre, in atto messa in sicurezza della zona interessata dallo scoppio.… Leggi tutto »

San Giovanni Rotondo: incendio nella notte, minacciate anche abitazioni Zona Costa

IMG 20200109 164416
Il rogo è considerato doloso, appiccato in vari punti. Divampato nella notte, in zona Costa, ha distrutto vegetazione e minacciato abitazioni della zona 167, con i residenti scesi in strada. L’evacuazione è durata fino al primo mattino, poi il rientro a casa. Intervento dei vigili del fuoco. La domenica, come praticamente ogni giorno di questa estate in Puglia, ha fatto registrare incendi di varia entità nella regione.        … Leggi tutto »

Bari-Triggiano: incidente, morto 24enne In serata

IMG 20181028 121752
Scontro fra un’auto ed una moto in serata, per cause da dettagliare. L’incidente nel tratto di strada fra Carbonara e Triggiano. Il conducente della moto, 24 anni, è morto sul colpo. Illesi i due occupanti dell’automobile. Intervento di carabinieri e vigili del fuoco.        … Leggi tutto »

Manfredonia, il disastroso incendio a Lago Salso: sorveglianza del territorio potenziata Comune

Screenshot 20250719 050824
È stato un atto criminale. Anzi, almeno due, cioè gli inneschi dolosoli che hanno portato all’incendio di circa ottocento ettari di territorio a Lago Salso, oasi naturalistica in territorio di Manfredonia. Oltre ventiquattro ore di lavoro per spegnere il Togo. —– Di seguito la comunicazione del Comune di Manfredonia: 𝗦𝗢𝗥𝗩𝗘𝗚𝗟𝗜𝗔𝗡𝗭𝗔 𝗘 𝗣𝗥𝗘𝗩𝗘𝗡𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗜𝗡𝗖𝗘𝗡𝗗𝗜: 𝗜𝗡 𝗖𝗔𝗠𝗣𝗢 𝗜 𝗩𝗢𝗟𝗢𝗡𝗧𝗔𝗥𝗜, 𝗜 𝗩𝗜𝗚𝗜𝗟𝗜 𝗗𝗘𝗟 𝗙𝗨𝗢𝗖𝗢 𝗘 𝗟𝗘 𝗙𝗢𝗥𝗭𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟’𝗢𝗥𝗗𝗜𝗡𝗘 Il Comune di Manfredonia informa la cittadinanza che, in vista dell’emergenza incendi boschivi estivi, è… Leggi tutto »