Tag: polizia
Mottola: non è stata un’auto pirata L'avvocato dell'automobilista che ha investito Pietro De Mitis, poi morto, smentisce la ricostruzione della polizia locale
Secondo l’Ansa, le prime ricostruzioni del fatto ad opera della polizia locale facevano supporre un automobilsta pirata, quale autore dell’investimento, con uccisione, di Pietro De Mitis, ottantenne musicista morto a Mottola. Ora Giovanni Quero, l’avvocato dell’automobilista, scrive una versione completamente diversa, per conto del suo assistito il quale, secondo il legale, non solo si fermò nel tentativo di prestare soccorso al professore in pensione (era docente al conservatorio di Lecce) ma andò anche a trovarlo in ospedale.… Leggi tutto »
Lecce: “multe a go-go ingiuste” nella zona a traffico limitato durante le giornate Fai Sportello dei diritti: "i varchi sono una vera e propria trappola per gli automobilisti"
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
Multe a go go nella ZTL a Lecce scattate nella giornata FAI. ZTL Lecce. Segnalazioni da parte di cittadini e turisti allo “Sportello dei Diritti” in merito all’”equivoco” dello scorso 22 marzo, quando in occasione della Giornata FAI la protezione civile invitava a svoltare al varco di via Casale Fornello. E le multe (ingiuste) sono fioccate a go go. L’associazione invoca ancora una volta l’annullamento in autotutela… Leggi tutto »
Ostuni: accusato di minacce, anche di morte, nei confronti della ex e del presunto amante. Arrestato quarantenne Inoltre l'uomo, incensurato, avrebbe costretto la donna e i figli, entrambi minorenni, a lasciare la casa
Ad aprile, secondo il racconto della donna agli investigatori, lei con i due figli (entrambi minorenni) sarebbe stata costretta a lasciare la casa in cui conviveva con il compagno. Ciò, al culmine dell’enesima lite, ovvero dopo numerose vessazioni e insulti frequenti, a livello di due-tre volte la settimana. Di recente poi, il compagno che avesa fatto ciò alla donna, insospettitosi per un’eventuale relazione fra lei e un altro uomo, ha iniziato a minacciarla, stando sempre al racconto della donna. Frasi… Leggi tutto »
Andria: accusa, bambini maltrattati. Arrestata maestra, è ai domiciliari A Lecce avviso di chiusura delle indagini nei confronti di una maestra d'asilo
Una maestra di seconda elementare, Filomena Cusmai, 52 anni, è stata arrestata dalla polizia ad Andria. L’accusa nei suoi confronti è quella di maltrattamenti nei confronti degli alunni, maltrattamenti fatti di offese e di percosse. Ciò, secondo l’accusa, che è corredata, stando agli investigatori, di immagini. La donna è ai domiciliari.
Delle ultime ore è un’altra notizia su presunti casi di maltrattamenti nei confronti dei bambini: avviso di chiusura delle indagini per una maestra d’asilo sessantenne che, secondo l’accusa, ha… Leggi tutto »
Lecce: due ragazze si baciano, cacciate dal parco Denuncia dell'associazione LeA
Lecce, domenica scorsa, parco di viale Giovanni Paolo II. Due ragazze stese sul prato iniziano a baciarsi. A un certo punto arrivano i poliziotti, che erano stati allertati da una signora. Dapprima dicono alle ragazze di smetterla di baciarsi poi, quando il dibattito si accende, le mandano via dal parco perché il loro atteggiamento è inappropriato per un luogo pubblico. Questo, quanto denunciato dall’associazione LeA-Liberamente.… Leggi tutto »
Arrestato poliziotto: accusa, abusi sessuali su 14enne Figlia di una donna conosciuta in chat dall'ispettore 52enne in servizio a Torino
L’ispettore di polizia, 52 anni, in servizio in un commissariato di Torino, è ora in carcere a Verbania. Secondo l’accusa ha abusaso sessualmente di una quattordicenne, figlia di una donna conosciuta in chat.… Leggi tutto »
Corato: atti osceni davanti a scuola, arrestato 23enne Fatto risalente al 20 marzo. Secondo l'accusa, l'uomo aveva anche un precedente specifico
Secondo l’accusa, si era piazzato davanti al liceo “Oriani” di Corato e aveva dato luogo ad atti osceni. Il fatto risale al 20 marzo, il 23enne coratino è stato arestato oggi dalla polizia. Stando all’accusa, il 23enne ha anche un precedente specifico a carico, oltre a uno per violenza sessuale. L’uomo è ai domiciliari.… Leggi tutto »

Migranti: Taranto, arrestati cinque presunti scafisti
Cinque egiziani, che erano fra i 297 migranti sbarcati ieri a Taranto, sono stati arrestati dalla polizia. Sono ritenuti scafisti. Le testimonianze raccolte dagli investigatori hanno consentito, secondo l’accusa, di individuare i responsabili (chi comandante, chi vicecomandante, o meccanico, o cuoco) dell’imbarcazione partita dalle coste egiziane. I migranti sono giunti a Taranto a bordo della nave militare francese Comandant Ribot che aveva salvato le persone al largo della Sicilia.… Leggi tutto »
Camion va a fuoco sulla Taranto-Martina Franca: rallentamento del traffico Strada statale 172
L’incendio, probabilmente per autocombustione, non dovrebbe avere provocato problemi alle persone. Rallentamento al traffico sì, sul tratto Taranto-Martina Franca della strada statale 172. Carabinieri, polizia e vigili urbani di Martina Franca, impegnati per favorire lo sgombero del tir dalla carreggiata e per regolare, appunto, il flusso veicolare nella prima mattina. Fra l’altro, i poliziotti si sono imbattuti nel camion a fuoco mentre inseguivano l’auto con a bordo persone che avevano tentato un furto a Martina Franca, a danno di un… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: uno sparo negli uffici comunali? Alcuni consiglieri comunali chiedono chiarezza "Un fatto gravissimo"
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Nicola Ciracì:
Un fatto gravissimo è accaduto nella mattina di oggi 20 maggio all’
interno del Comando dei Vigili Urbani di Ceglie Messapica, che rappresenta l’
ennesima dimostrazione dell’improvvisazione con cui l’amministrazione Caroli
gestisce l’apparato funzionale del comune. Un colpo di pistola sarebbe partito
da una delle armi in dotazione agli agenti di Polizia Municipale, si spera in
maniera accidentale, all’interno degli uffici comunali e pare alla presenza di
alcuni componenti del corpo… Leggi tutto »
Brindisi calcio, che giornataccia: dopo gli arresti per il calcioscommesse, l’operazione “Lealtà” Provvedimenti per un ex presidente, alcuni tesserati e alcuni ultras
Difficilmente a Brindisi dimenticheranno, in negativo, una giornata come questa per il calcio locale. Il presidente arrestato per il calcioscommesse, insieme al figlio e altri dirigenti, e c’è subito un’altra indagine, con provvedimenti per un ex presidente, dirigenti e ultras. Si tratta della seconda mazzata della giornata. Di seguito un comunicato diffuso dalla questura di Brindisi:
A seguito di articolata attività investigativa, il personale della Sezione Investigativa in collaborazione con il personale della Squadra Tifoseria della DIGOS ha notificato nr.6… Leggi tutto »
Taranto: polizia, non arrivano le magliette dell’abbigliamento estivo. I poliziotti se le comprano da soli Convenzione con un'azienda produttrice. Denuncia di Arnaldo Di Michele, responsabile territoriale Sap
La foto a sinistra risale ai mesi scorsi ed è ambientata a Taranto. La pubblicammo evidenziando che quella è la macchina utilizzata dalla polizia per fare le pattuglie e, all’occorrenza, gli inseguimenti. Oppure ci sarebbero le varie altre perle del trattamento riservato ai poliziotti da chi ha la responsabilità di farli stare bene perché loro operano per la sicurezza di tutti. Si va dai caschi rotti alla fotocopiatrice inutilizzabile eccetera (anche queste, foto che pubblicammo nei mesi scorsi).
L’ultima della… Leggi tutto »
Taranto: incendiato il furgone di un caseificio. Nei giorni scorsi, colpi di pistola contro la saracinesca Seconda intimidazione ai danni del titolare del negozio in via Temenide
Giovedi, cinque colpi di pistola contro la saracinesca. Indagini. Domenica notte, furgone incendiato. Indagini, ancora: della polizia. Seconda intimidazione nei confronti del titolare di un caseificio che si trova in via Temenide, a Taranto. Il furgone frigo è andato quasi completamente distrutto.… Leggi tutto »