rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: parlamento

“In partenza un contingente di 500 militari per la Libia all’insaputa di opinione pubblica e parlamento” Clamorosa denuncia del presidente dello Sportello dei diritti: "una portaerei e due navi appoggio pronte"

noi notizie logo
O una smentita immediata, da parte delle autorità competenti, o la chiarezza nell’altro senso. Insomma, cosa sta succedendo? La denuncia è clamorosa e grave. Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce: Alcune reclute preoccupate ci avrebbero riferito che è già in partenza un contingente di 500 militari, una portaerei e due navi appoggio pronte per la Libia. Ciò all’insaputa non solo dell’opinione pubblica ma anche del Parlamento.A rivelarlo… Leggi tutto »

Caos Forza Italia. Ricostruttori, Chiarelli “volontà diffusa di recuperare valori e idee” Dichiarazione del deputato pugliese

onle Chiarelli a Roma 21022015
Di seguito una dichiarazione del deputato Gianfranco Chiarelli: L’incontro a Roma dei “ricostruttori di Forza Italia e del Paese”, con la massiccia ed entusiastica partecipazione di tantissime rappresentanze istituzionali, dirigenti e militanti, segnala la volontà diffusa di recuperare quei valori e quelle idee che, grazie a Berlusconi, hanno dato vita nel lontano 1994 ad un nuovo corso della politica italiana. Un percorso che ha offerto al popolo dei moderati italiani la speranza di una società più libera, fondata su un… Leggi tutto »



Assemblea dei ricostruttori: Raffaele Fitto, lo avevamo detto Renzi ci ha mollato sulle riforme, la legge elettorale è una scelta scellerata. Attacco alla politica berlusconiana di Forza Italia, ultimo anno "imbarazzante"

sala i ricostruttori Roma 21022015
L’affondo finale di Raffaele Fitto e dei suoi. Pure con proiezione di Merkel-Sarkozy ironici su Berlusconi. L’assemblea di quelli che si sono definiti ricostruttori (il contrario, cioè, dei rottamatori renziani) in corso a Roma mette in evidenza che il leader salentino non è solo, nella sua opposizione alla linea berlusconiana di conduzione di Forza Italia. Una conduzione che da diversi mesi in qua, secondo Fitto, è fallimentare: lo avevamo detto, è la frase-chiave del pomeriggio fittiano. E ha iniziato, l’eurodeputato,… Leggi tutto »




Caso Moro: dopo 37 anni si va a caccia di tracce dell’agguato. Domenica, scansione laser in via Fani Esame disposto dalla commissione d'inchiesta presieduta da Gero Grassi

aldo moro
Il 16 marzo saranno 37 anni dal rapimento di Aldo Moro. Il 9 maggio saranno 37 anni dalla sua uccisione. La commissione parlamentare d’inchiesta insediatasi (quella nuova) di recente, procede “con solerzia”, dice il presidente, il pugliese Gero Grassi. E vuole avvalersi di tutte le risorse, anche tecnologiche, per scoprire “novità rilevanti”, come è certo che emergeranno, proprio Grassi. Dunque, al di là delle audizioni, vedi ad esempio quella di Luciano Violante tre giorni fa e quelle dei procuratori Giovanni… Leggi tutto »

taras

Fondi europei: iniziative M5S a Bari e Lecce

rosa damato
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: Prosegue il tour sul territorio pugliese per parlare dei fondi diretti europei relativi alla programmazione 2015-2020 organizzato e promosso dall’ Eurodeputato Rosa D’Amato, portavoce del M5S al Parlamento Europeo, realizzato in collaborazione con il gruppo EFDD. Rendere note le informazioni, facilitare l’accesso alle opportunità sia in campo europeo che locale è una nostra priorità. Il nostro territorio ha una grande potenzialità non sempre valorizzata dalla politica attraverso i… Leggi tutto »




Equitalia, possibili nuove rateizzazioni per chi è decaduto. Emendamento al Milleproroghe Lo hanno presentato due deputati, Marchi e il pugliese Sisto

equitalia2
Il decreto Milleproroghe contiene vari emendamenti. Escluso quello riguardante la proroga degli sfratti (lo ha detto il ministro Lupi) si lavora ad esempio a quello riguardante il regime dei minimi Iva e poi c’è quello presentato da due deputati, Maino Marchi (Pd) e il pugliese Francesco Paolo Sisto (Forza Italia) relativo ai debiti dei contribuenti con Equitalia. Secondo l’emendamento sarà possibile per chi è decaduto entro il 2014 dai benefici della rateizzazione chiedere di rateizzare nuovamente. Un occhio particolare alle… Leggi tutto »




Non si escluda la linea ferroviaria Ancona-Taranto dal corridoio europeo ScanMed Appello dell'eurodeputata M5S

rosa damato
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: Una forte iniziativa politica per reinserire la realizzazione della linea ferroviaria che collega Ancona, Pescara e Foggia con Bari e Taranto, un progetto che la Commissione ha escluso dal corridoio ScanMed. E’ l’appello lanciato dall’eurodeputata M5S Rosa D’Amato nel corso di un incontro che si è svolto ieri a Strasburgo tra alcune deputati del Parlamento europeo e i dirigenti del gruppo RFI, ossia le Ferrovie dello Stato. “A… Leggi tutto »

Riforme: si dimette il relatore, il deputato barese Francesco Paolo Sisto Esponente di Forza Italia

francesco paolo sisto 1
Francesco Paolo Sisto, deputato barese, si è dimesso da relatore del disegno di legge sulle riforme istituzionali. L’esponente di Forza Italia lo ha comunicato in aula, a Montecitorio. Questo è un chiaro effetto del raffreddamento di rapporti fra il gruppo di centrodestra e l’area che fa riferimento al segretario del Pd, e presidente del Consiglio, Matteo Renzi.… Leggi tutto »

Forza Italia: Fitto, siamo i ricostruttori. Convention nazionale a Roma il 21 Iniziativa del leader salentino che chiede l'azzeramento dei vertici

fitto berlusconi
Leggi tutto »

Lecce: emissioni elettromagnetiche, strani fenomeni. Il caso finisce in parlamento con un’interrogazione M5S Era stato evidenziato anche dallo Sportello dei diritti. Centraline elettroniche delle automobili vanno in tilt e altri casi particolari

lecce
A Lecce, da un po’di tempo in qua, si verificano strani episodi di elettromagnetismo. Auto con centraline elettroniche che vanno in tilt, interferenze le più svariate, e via discorrendo. Lo Sportello dei diritti (che fra l’altro ha sede nazionale a Lecce) fu tra gli organismi pronti a evidenziare il caso, chiedendo cosa stesse accadendo nel capoluogo salentino. Adesso lo fa, in Senato, anche Daniela Donno. L’esponente del movimento 5 stelle ha presentato un’interrogazione al ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, e… Leggi tutto »

Raffaele Fitto: azzerare tutte le cariche in Forza Italia. Attacco diretto a Berlusconi Tensione alle stelle nel partito, il leader salentino tiene una conferenza stampa. "In politica non si può essere uomini di tutte le stagioni"

fitto berlusconi
Leggi tutto »

Elezione del presidente della Repubblica: il dinosauro del parlamento è un pugliese Francesco Colucci, 83enne di Brindisi: 35 anni e mezzo da deputato, eletto per la prima volta nel 1972 è alla sua decima legislatura

Francesco colucci
Una premessa. Lungi dal pensare ad una connotazione negativa del termine dinosauro. Estinto sì il dinosauro, ma un interesse immutato e anzi crescente nel tempo, suscita in ognuno. Detto questo, il termine non lascia immaginare qualcosa di recente. E infatti non lo è, recente, la prima elezione di Francesco Colucci in parlamento: 1972. Oggi l’ottantatreenne senatore di Brindisi, è il dinosauro del parlamento in seno ai grandi elettori. Attenzione, non includiamo i senatori a vita di diritto, i presidenti della… Leggi tutto »

Elezione del presidente della Repubblica: seconda votazione, seconda fumata nera Montecitorio: Camere riunite, 1009 grandi elettori. Quorum 673 voti

No Picture
Leggi tutto »

Salva-Ilva, M5S presenta un’interrogazione alla Commissione europea: “decreto Renzi fuorilegge” Intervento dell'eurodeputata tarantina Rosa D'Amato VIDEO

ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: Chi avrà la responsabilità dei danni ambientali che continua a provocare l’Ilva dopo il decreto del governo Renzi che di fatto ha concesso l’immunità ai nuovi amministratori? E’ quanto chiedono gli europarlamentari del Movimento 5 Stelle alla Commissione europea. In un’interrogazione prioritaria inviata al commissario Ue all’Ambiente, Karmenu Vella, gli eurodeputati Rosa D’Amato, Isabella Adinolfi, Laura Agea, Daniela Aiuto, Tiziana Beghin, Fabio Massimo Castaldo, Ignazio Corrao, Eleonora Evi,… Leggi tutto »

Presidente della Repubblica: Fitto, no a un nome a prescindere ma uno autorevole e autonomo Vendola: uno no-patto del Nazareno. I due leader pugliesi, da posizioni opposte, dicono la stessa cosa. Sono proprio lontani, i dieci anni passati

vendola e fitto
Ma chi ce lo doveva dire. Dieci anni fa erano in guerra, politica. Dieci anni fa di questi tempi, si contendevano la presidenza della Regione Puglia e uno dei due dovette lasciarne la guida a quello che la guida attualmente. Passati dieci anni, le loro posizioni sono ancora lontanissime, prova ne sia come sono (anche fisicamente, ad esempio in aula parlamentare) schierati i rispettivi partiti. Ma oggi questi due punti di riferimento della politica pugliese, e nazionale, dicono la stessa… Leggi tutto »

Forza Italia: Raffaele Fitto riunisce senatori e deputati Per valutare le mosse nel conflitto interno al partito

raffaele fitto
Mentre Berlusconi a palazzo Grazioli vedeva i deputati a lui fedeli, Raffaele Fitto incontrava i senatori che si richiamano alle sue posizioni. Replica in serata, da parte dell’eurodeputato salentino, con i deputati. C’è da valutare la consistenza della fronda interna a Forza Italia e i passi da muovere in quella che si preannuncia come una battaglia in seno a Forza Italia.… Leggi tutto »

Barletta: agguato al consigliere comunale, ecco come lo commenta il deputato M5S Sdegno di molti utenti twitter

mov sky barletta 1
Ieri due persone hanno sparato a un consigliere comunale di Barletta, Pasquale Ventura. Il capogruppo consiliare Pd non è stato colpito e secondo gli investigatori (indagine della Digos) è stata un’intimidazione dimostrativa, più che la volontà di centrare il bersaglio. Da capire l’origine del gesto. C’è stato, fra i commenti alla vicenda, quello di un deputato: Andrea Colletti. L’abruzzese esponente del movimento 5 stelle ha scritto il tweet che è riportato nell’immagine, abbiamo oscurato una parte di una parola ma… Leggi tutto »

“Fare di tutto per evitare la chiusura di Blustar” Il parlamentare Chiarelli interviene sull'annunciata cessazione dell'attività dell'emittente televisiva tarantina

blustar3
Di seguito una dichiarazione del deputato Gianfranco Chiarelli: La ennesima preannunciata chiusura di una delle storiche voci della informazione locale, Blu Star TV, è il segnale di una crisi profonda che non risparmia ormai alcun settore. In un contesto in cui si registrano dati sulla disoccupazione notevolmente superiori rispetto alle già disastrose medie nazionali, la crisi della editoria, colpendo le emittenti e le testate locali, rappresenta l’emblema di un territorio ormai definitivamente in ginocchio. Ritengo si debbano percorrere tutte le… Leggi tutto »

“Il petrolio della Val d’Agri inquina l’acqua di Puglia e Basilicata”, denuncia l’eurodeputato M5S Interrogazione alla commissione Ue

Acqua Grander
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo: “Sei direttive europee non vengono rispettate nell’area della Val d’Agri (Basilicata) dove, da vari anni, sono stati attivati una serie di impianti e pozzi petroliferi dell’Eni e della Shell. L’attivitá estrattiva coinvolge un sito di interesse comunitario denominato ‘Lago del Pertusillo’ e il territorio interessato é attraversato da un Parco nazionale ed é ricco di sorgenti sotterranee e bacini idrici, che forniscono acqua potabile e d’irrigazione alla Puglia… Leggi tutto »

Alenia: interpellanza di Chiarelli sulla vicenda occupazionale dello stabilimento di Grottaglie Il deputato pugliese si rivolge al presidente del Consiglio e al ministro dell'Economia

alenia grottaglie
Di seguito il testo dell’interpellanza presentata dal parlamentare Gianfranco Chiarelli in riferimento alla vicenda occupazionale dello stabilimento Alenia di Grottaglie: Interpellanza al Presidente del Consiglio dei Ministri e al Ministro della Economia e delle Finanze Per chiedere, premesso che: • I dati ufficiali relativi alla disoccupazione, e in particolare alla disoccupazione giovanile, su tutto il territorio pugliese evidenziano un trend negativo e valori decisamente superiori alle medie nazionali (ultimo dato ISTAT disoccupazione generale: 20,6% contro il 13,4 % della media… Leggi tutto »