rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: papa

G7, sessione allargata. C’è il papa VIDEO Intelligenza artificiale, energia, Africa/Mediterraneo

IMG 20240614 WA0097
Oltre ai sette, alla presidente della Commissione europea ed al presidente del Consiglio europeo, il segretario generale dell’Onu, papa Francesco. Mai accaduto prima, un pontefice in un summit G7. Ecco gli altri partecipanti alla sessione su intelligenza artificiale, energia, Africa/Mediterraneo. Nazioni e organizzazioni internazionali: · Algeria – Abdelmadjid Tebboune, Presidente · Argentina – Javier Milei, Presidente · Banca Africana di Sviluppo – Akinwumi Adesina, Presidente · Banca Mondiale – Ajay Banga, Presidente · Brasile – Luis Ignacio Lula da Silva,… Leggi tutto »



Il papa arrivato a Fasano Per il G7

Screenshot 20240614 124325
L’elicottero con a bordo papa Francesco è atterrato dopo mezzogiorno nel campo sportivo di masseria San Domenico. Da lì il trasferimento a Borgo Egnazia dove Francesco prende parte alla sessione del G7 in tema di intelligenza artificiale e prende la parola sulla pace. (immagine tratta da questura) in collaborazione con        … Leggi tutto »



G7, oggi il papa e la visita nel territorio Ieri la cena a Brindisi con il presidente della Repubblica

Screenshot 20240614 060650
Per la prima volta un pontefice al vertice dei sette grandi. Intorno a mezzogiorno papa Francesco atterra, in elicottero, a Savelletri. Prende parte alla sessione sull’intelligenza artificiale e parla di pace, inoltre incontra tutti i leader impegnati nel G7. Ieri è stata la volta della cena nel castello di Brindisi, offerta dal presidente della Repubblica, per la chiusura della prima giornata (immagine tratta da video diffuso dalla presidenza della Repubblica). Sergio Mattarella ha tenuto un discorso in cui ha sottolineato… Leggi tutto »




G7, l’arrivo dei partecipanti. Biden in serata Da domani, venerdì presente il papa

mde
In serata è previsto l’arrivo in Puglia di Joe Biden. Il presidente statunitense sarà trasferito dall’aeroporto alla nave che lo ospiterà in questi giorni del G7 pugliese. Fra gli altri partecipanti alcuni sono già arrivati, gli altri in giornata. Domani con la cena nel castello di Brindisi inizierà il summit G7 i cui lavori si terranno a Borgo Egnazia, Savelletri frazione di Fasano. Proprio a Fasano venerdì pomeriggio si terrà il contro G7 con una manifestazione di piazza ed un… Leggi tutto »

taras

Gravina in Puglia ha ricordato il suo papa Benedetto XIII Nei giorni scorsi

La platea
Di seguito il comunicato: La sua Gravina in Puglia lo ha ricordato in occasione dei trecento anni dall’ascesa al Soglio pontificio dell’ultimo pontefice proveniente dal Sud Italia. Ieri sera l’evento culturale conclusivo, che ne ha ricostruito l’articolata figura   Gravina in Puglia (Bari), 1 giugno 2024 – “Vogliamo riportare alla luce la grandezza di Benedetto XIII, un grande uomo e un vero Papa pastore, antesignano degli ultimi Pontefici e, in particolare, del nostro Papa Francesco“: così, sintetizzando lo spirito della serata,… Leggi tutto »




Gravina in Puglia ricorda il suo papa Benedetto XIII Da oggi

La statua a Gravina
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Gravina in Puglia si prepara, con una serie di manifestazioni aperte a tutti, alla celebrazione del terzo centenario dalla assunzione al Soglio pontificio di Benedetto XIII, nato Pier Francesco della nobile famiglia gravinese Orsini, ad oggi ultimo Papa proveniente dal Sud Italia. “Una celebrazione – spiega don Saverio Paternoster, presidente del Centro Studi “Benedetto XIII” – per ricordare un grande uomo e un grande Papa, con cui però la storia è stata avara:… Leggi tutto »




Il papa, la “frociaggine” ed un video prima pubblicato poi rimosso Una frase incredibile

noinotizie
Incontro a porte chiuse tra papa Francesco e vescovi italiani. Al pontefice è attribuita da vari resoconti giornalistici una frase incredibile in tema di omosessualità nei seminari: “c’è già troppa frociaggine”. Scoop di Dagospia risalen8a ieri, oggi ne ha riparlato Repubblica e via gli altri. Un riscontro video è quanto mai necessario. Un video al riguardo è stato diffuso da La7. La schermata presentava un video di 29 secondi ma, provando il collegamento, accesso negato. Poi quella pagina è sparita… Leggi tutto »

Nel segno di don Tonino Bello “Arena di pace 2024” a Verona con il papa Stamattina

Screenshot 20240518 130638
L’immagine è tratta dalla trasmissione diretta tv di stamattina. L’immagine di don Tonino Bello, l’arcivescovo di Molfetta, salentino, che tre decenni fa parlava di costruttori di pace. Concetti che stamattina papà Francesco ha ripreso in “Arena di pace 2024” che appunto nell’arena di Verona si è svolta. Esponenti religiosi e non solo, persone operanti per la non violenza, il commovente messaggio di un israeliano ed un palestinese insieme, perché finisca il devastante conflitto mediorientale che tra le decine di migliaia… Leggi tutto »

Il papa sarà al vertice G7 in Puglia per la sessione sull’intelligenza artificiale A metà giugno

Screenshot 20230205 170428
Al vertice G7 di metà giugno, in programma fra il 13 ed il 15 giugno nel brindisino, sarà presente anche il papa. Francesco sarà presente, in particolare, alla sessione sull:intelligenza artificiale. Ne ha data notizia la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. (foto: repertorio)        … Leggi tutto »

Il papa nomina il cardinale salentino De Donatis penitenziere: la diocesi di Roma è senza vicario In vista del Giubileo prevedibile una nuova nomina

dav
Ne dà notizia Repubblica. Francesco ha nominato penitenziere generale il cardinale Angelo De Donatis, 70 anni, originario di Casarano. Dal 2017 era vicario generale della diocesi di Roma (di cui è vescovo, come è noto, il papa). Dunque la diocesi romana è senza vicario considerato che anche il cardinale Liberandi è stato nominato ad un altro incarico. Una nuova nomina peraltro è prevedibile soprattutto in vista del giubileo 2025.      … Leggi tutto »

Taranto: la prima posta Riti della Settimana Santa: il papa lava i piedi alle detenute

IMG 20240328 WA0015
Un pomeriggio commovente nella, sezione femminile del carcere di Rebibbia. Papa Francesco ha lavato i piedi a dodici detenute. “Gesù è venuto per servire e non per essere servito” ha detto il pontefice durante la funzione religiosa. A Taranto si tengono riti della Settimana Santa tra i più suggestivi nel mondo. Alle 15,04 è partita la prima posta. A mezzanotte avrà inizio la prima delle due processioni, quella dell’Addolorata.… Leggi tutto »

Taranto, siderurgico: parole dell’arcivescovo, bufera. Quando il papa 34 anni fa capì tutto e non lo ascoltò nessuno Wojtyla ed il suo discorso a Martina Franca

slopping3gen24 scaled
Stralci del discorso di papa Giovanni Paolo II a Martina Franca il 29 ottobre 1989. Chi scrive c’era, quella mattina, in piazza XX Settembre. I discorsi integrali sono riportati nel sito del Vaticano: “L’urgente diversificazione dell’economia ionica… ” “La crisi mondiale dell’acciaio chiede che il bene comune sia perseguito attraverso una nuova, giusta e solidale regolazione dei rapporti fra le diverse economie.” Karol Wojtyla ne parlava 34 anni fa. L’arcivescovo attuale di Taranto, Ciro Miniero, in una conversazione a Radio… Leggi tutto »

Il parroco di San Francesco d’Assisi in Martina Franca nominato vescovo di Altamura Don Giuseppe Russo, 57 anni, di San Giorgio Ionico

FB IMG 1701973627691
La notizia è stata comunicata oggi dall’arcivescovo di Taranto, Ciro Miniero. Monsignor Giuseppe Russo, attualmente parroco di San Francesco d’Assisi in Martina Franca, è stato nominato dal papa nuovo vescovo della diocesi di Altamura. Insediamento l’11 febbraio. Il prelato, 57 anni, è nativo di San Giorgio Ionico. Scrive Cosimo Fabbiano, sindaco di San Giorgio Ionico: La notizia della nomina di Mons. Giuseppe Russo a Vescovo della Diocesi di Altamura– Gravina – Acquaviva delle Fonti riempie di orgoglio e di gioia… Leggi tutto »

Il papa: battesimo per i figli delle coppie omosessuali. I trans possono essere padrini, madrine e testimoni di nozze Decisione storica di Francesco per una chiesa inclusicva

IMG 20231108 205027
Sì al battesimo per i figli di coppie omosessuali. I transessuali possono essere madrine, padrini e testimoni di nozze. Lo ha deciso il papa. Specificamente, il prefetto per il dicastero della fede, il teologo argentino Fernandez, ha risposto in questi termini ad una richiesta di parere formulata da vescovi brasiliani. Il sinodo dei vescovi conclusosi pochi giorni fa, del test, è stato caratterizzato dalla chiara indicazione di Francesco: la chiesa è aperta a “tutti, tutti, tutti”. Da quia svolta storica… Leggi tutto »

Migranti, dieci anni fa il naufragio di Lampedusa: morirono 368 persone Il 3 ottobre 2013

mare corona di fiori
Il più grave naufragio nella storia recente della migrazione verso l’Italia. Il 3 ottobre, nel mare di Lampedusa, un’imbarcazione rimase distrutta. Morirono 368 persone. Anche papa Francesco, pontefice da pochi mesi, dopo alcuni giorni dalla catastrofe, andò sull’isola per un omaggio alla memoria dei migranti e per deporre una corona in mare.                … Leggi tutto »

Giornata mondiale del migrante e del rifugiato: domenica con il papa a Piacenza il concerto del cantautore pugliese Domenico la Marca con "Oro Rosso"

ORO ROSSO PIACENZA
Di seguito il comunicato: “Liberi di scegliere se migrare o restare”: è questo il tema  scelto da Papa Francesco  per la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato di domenica 24 settembre che a livello nazionale avrà il suo centro a Piacenza.  Al termine della celebrazione, trasmessa su Rai Uno, in Cattedrale, nella Casa madre degli Scalabriniani in via Torta seguirà una festa allietata, visite guidate al museo storico dell’emigrazione e il concerto di Domenico la Marca, cantautore pugliese, che… Leggi tutto »

Lavrov: pronti ad incontrare l’inviato del papa Invasione russa dell'Ucraina

Screenshot 20221231 210353
Prosegue la controffensiva ucraina che recupera posizioni nel sud del Paese e nella regione di Zaporizhzhia. Sul fronte diplomatico, per un’iniziativa di pace, si muove molto il Vaticano. Dopo la missione in Cina il cardinale Matteo Zuppi ha in prospettiva quella un ritorno a Mosca. Il ministro degli esteri russo, Lavrov, ha dichiarato “siamo pronti ad incontrare l’inviato del papa”.                … Leggi tutto »

Ucraina, controffensiva: recupero di posizioni nel sud. Zelensky: apertura a confronto sulla Crimea. Critiche al papa Invasione russa

Screenshot 20221231 210353
Le autorità ucraine criticano il papa. Un discorso del pontefice a cattolici russi il 25 agosto è stato considerato alla stregua di sostegno alle posizioni russe. Intanto la controffensiva ucraina fa registrare un recupero di posizioni nella zona sud del Paese. Il presidente Zelensky ieri ha espresso un’apertura ad un dialogo sulla Crimea per una soluzione politica tale da consentire elezioni nel 2024.                … Leggi tutto »

Ciro Miniero nuovo arcivescovo di Taranto Nomina del papa

Screenshot 20230722 123403
Finora è stato coadiutorecdi Filippo Santoro che ora, raggiunti i 75 anni, va in pensione. Così, con la nomina del papa, Ciro Miniero è il nuovo arcivescovo di Taranto. Oggi, poco prima di mezzogiorno, la lettura dell’annuncio proprio da parte di Santoro. (immagine: tratta da diretta video di Nuovo Dialogo)… Leggi tutto »

Zuppi, conclusa la missione a Mosca. Cresce il timore di attacchi alla centrale nucleare di Zaporizhzhia Invasione russa dell'Ucraina

Screenshot 20230518 064815
Con una messa si è conclusa la missione a Mosca del cardinale Matteo Zuppi. Funzione concelebrata con sacerdoti ortodossi. Gli incontri dell’inviato del papa hanno fatto registrare la freddezza del Cremlino. Pugno duro di Putin nei confronti di chi si era schierato con Prigozhin. Mistero sulla sorte di un generale arrestato con l’accusa di avere aderito, nei giorni scorsi, alla ribellione. Continua la controffensiva ucraina con la riconquista di vari villaggi. I difensori temono attacchi da parte dei russi alla… Leggi tutto »