Tag: meteo
Puglia: maltempo, allerta. Domani possibili temporali Meteo: zona centro-meridionale
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla prossima mezzanotte per venti ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-meridiobale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per i settori Pugl-C (Puglia centrale Adriatica), Pugl-D (Salento), Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne), Pugl-F (Puglia centrale Beadanixa), Pugl-G (basso Ofanto). Nessuna criticità per gli altri settori.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino a domani Protezione civile: meteo, anche forti raffiche di vento
Allerta della protezione civile per la Puglia, con validità dalla mezzanotte per 24-36 ore, dunque fino a mezzogiorno di domani. Si fa riferimento a “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Allerta meteo che si completa con il rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Fino a giovedì vento forte, burrasca e mareggiate Dai quadranti occidentali
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla prossima mezzanotte per 24-36 ore, ossia fino a giovedì 11 febbraio. Si prevedono “venti forti dai quadranti occidentali, con raffiche di burrasca o burrasca forte. Possibili mareggiate lungo le coste esposte”.… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: neve nel foggiano e il vento a 80 all’ora a Noci, così è tornato l’inverno Meteo: Ceglie Messapica, folate a 72 chilometri orari
Il vento fa ancora il padrone della giornata in Puglia, giornata invernale. Le previsioni vengono rispettate e, in qualche caso, anche peggiorate, si veda il foggiano con un po’di neve a Faeto ieri. Nella zona centrale della regione, invece, sono le folate fredde a caratterizzare il clima: registrato ieri, ventoa 72 chilometri orari a Ceglie Messapica, un po’più forte in alcune ancora in alcune località fra il Salento e il foggiano mentre a Noci la ventilazione èandata proprio forte, 81… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Dalla prossima notte a venerdì, vento forte e mareggiate Protezione civile: burrasca, dai quadranti settentrionali
Previsto anche un considerevole calo di temperature, rispetto a quelle primaverili tuttora presenti. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 4 di giovedì 4 aprile, per 24-30 ore. Si prevedono “venti forti dai quadranti settentrionali, con rinforzi di burrasca. Mareggiate lungo le coste esposte”.
(foto: repertorio)… Leggi tutto »
Puglia: meteo, altro che giorni della merla. Oggi e soprattutto domani, temperature primaverili Previsto per giovedì il ritorno all'inverno con un notevole calo termico. Ma fino ad allora si raggiungeranno (o si supereranno) anche i 20 gradi, su foggiano e Salento
La Candelora e zone limitrofe, insomma il 2 febbraio e i giorni del periodo: i più freddi dell’anno, per tradizione. Non quest’anno. Una bolla di alta pressione subtropicale africana porta già in queste ore in Sardegna temperature ancora più fuori della norma e, nel corso della giornata, la cosa riguarderà tutta Italia. Compresa la Puglia, naturalmente. La regione che si presenta con il cielo sgombero da nubi (dopo un gennaio in cui la pioggia è stata ai livelli di agosto)… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Domenica con il vento forte, burrasca e mareggiate Dipartimento della protezione civile
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 8 di domani, domenica 31 gennaio, per 12 ore. Si prevede “venti forti con raffiche di burrasca dai quadranti occidentali; mareggiate lungo le coste esposte”.
(immagine home page: fonte la rete)… Leggi tutto »
***Neve: Martina Franca, scuole chiuse anche domani*** Ordinanza del sindaco (con gaffe social)
L’irrigidirsi delle temperature, previste sotto lo zero nel corso della notte, ha convinto Franco Ancona, sindaco di Martina Franca a mantenere chiuse le scuole anche domani, martedì 19 gennaio. Il primo cittadino ha firmato l’ordinanza apposita. (Mauro Mari)
Di seguito il comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Scuole chiuse anche martedì 19 gennaio 2016 per il maltempo, a seguito del messaggio di allerta del Servizio Civile di Protezione Civile Regionale che prevede per la Puglia C (Zona di allerta… Leggi tutto »
Puglia: allerta meteo per possibili nevicate sulla zona centrosettentrionale. Possibili temporali altrove Interruzione delle linee telefoniche ieri: protezione civile, mai interrotto il servizio
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due avvisi di allerta.
Il primo: con validità fino alla mezzanotte, fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia costiera e meridionale, con quantitativi cumulati deboli; nevicate, anche a livello del mare, su Puglia centro-settentrionale, con apporti al suolo deboli”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.
Il secondo: con validità dalla mezzanotte per 14-16 ore,… Leggi tutto »
Meteo: la neve che vien dal mare, il fenomeno del Sea Effect Snow Le copiose nevicate che in queste ore imbiancano la Puglia nascono nel mar Adriatico. Ecco come
Di Mauro Mari
Quei lunghi trenini di nuvole che vedete nella foto qui accanto (fonte: la rete) sono i vagoni su cui viaggia la copiosa neve che in queste ore sta imbiancando la Puglia.
Si tratta del fenomeno meglio conosciuto come Sea Effect Snow, e funziona in maniera abbastanza semplice. Quando le correnti gelide provenienti da Nord e Nord-Est incontrano la tiepida superficie marina, si crea una sorta di vapore che dal mare sale verso l’alto. Mentre la superficie del… Leggi tutto »
***Martina-Cosenza rinviata per neve*** Calcio legapro girone C, diciottesima giornata
Di Mauro Mari:
Una repentina e intensa nevicata ha costretto il direttore di gara Fourneau di Roma1 a rinviare a data da destinarsi l’incontro Martina-Cosenza, in programma alle 17:30 al “Tursi” di Martina Franca.
Tra i locali, rinviato l’esordio per Taurino, Kuseta, Diakitè e Dianda, arrivati pochi giorni fa alla corte di mister Incocciati e già schierati dal primo minuto dal tecnico biancoazzurro.
Buona la presenza di tifosi ospiti, una cinquantina in tutto, costretti ad un viaggio a vuoto dal… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Neve e vento forte fino a domani sera Protezione civile: previste anche mareggiate
Il dipartimento di protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 20 odierne per 18-20 ore. Si prevedono “venti forti o di burrasca dai quadranti settentrionali. Mareggiate lungo le coste esposte. Nevicate a quote superiori a 100-200 metri con apporti al suolo complessivi da deboli a moderati”.
(immagine: fonte Cnn)
Di seguito la comunicazione del dipartimento di protezione civile:
Una saccatura in traslazione verso Levante, alimentata dalla discesa di aria molto fredda di origine artica, determinerà… Leggi tutto »
Laterza, Martina Franca, Mottola: la neve arriva nel tarantino Puglia, meteo: come previsto, nel pomeriggio il peggioramento delle condizioni
Pochi fiocchi, nel primo pomeriggio, comunque la neve ha fatto la sua comparsa. Del resto, si è fatta vedere pure a Roma, figurarsi in zone più abituate. Anche nel tarantino. A Laterza, Martina Franca, poca o nulla ma si è “affacciata”, e (foto) Mottola, ad esempio. Come previsto, il peggioramento delle condizioni meteo, nel pomeriggio, ha portato il fenomeno nevoso, le cui evoluzioni saranno valutate più in là.… Leggi tutto »
Puglia, meteo: stamani nevica sul nord barese. Gargano e monti dauni, neve nella notte. Poca Temperature in picchiata, previsto un peggioramento oggi dal pomeriggio
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/17-01-2016/nevica-a-bari/
Dalla notte, poca neve su Gargano e monti dauni. In mattinata quota neve che si abbassa, anche a cento metri di altitudine, nella zona del foggiano e nevica a Canosa di Puglia, Corato e altre località del nord barese. Oggi pomeriggio possibili nevicate anche al livello del mare, nel foggiano, mentre sulle Murge si potranno registrare nevicate anche a duecento metri di altitudine. Temperature in picchiata, non infrequenti zero gradi di minima qua e là… Leggi tutto »






