Tag: Martina Franca
Martina Franca: chiuso il processo per via Trento, condannato ex dirigente comunale A un anno. Sentenza di primo grado
Simone Ceppaglia, ex dirigente dell’ufficio tecnico di Martina Franca, è stato condannato a un anno. Sentenza di primo grado, pronunciata in tribunale a Taranto, a chiusura del processo riguardante il caso di via Trento. Il tecnico era stato chiamato in causa dai titolari di un oleificio, per la violazione (da loro ritenuta tale) compiuta nell’eliminare i limiti della proprietà. L’accusa aveva chiesto due anni. Oltre alla condanna principale, c’è anche quella accessoria a un anno di interdizione assoluta dai pubblici… Leggi tutto »
Latiano: fotovoltaico, con l’accusa di truffa il processo per 14
Alfa energy srl; Beta sun srl; Gamma tech srl; Puglia tech srl; Delta sun srl; Solar energy srl; Solar tecnology srl. Queste sono le società coinvolte nella presunta truffa da sette milioni di euro, o addirittura da trecento milioni di euro per la realizzazione di un impianto fotovoltaico a Latiano. Per questa vicenda sono 14 i rinviati a giudizio, fra essi F.C. (sono state diffuse solo le iniziali), un cinquantaseienne di Martina Franca.… Leggi tutto »
Giulio Dilonardo eletto presidente interregionale dell’associazione esercenti cinema Il titolare del Verdi di Martina Franca alla guida dell'Anec di Puglia e Basilicata
Dal Giornale dello spettacolo:
Giulio Dilonardo (foto) è il nuovo presidente Anec Puglia e Basilicata, eletto a maggioranza nel corso della riunione svoltasi questa mattina al cinema Abc, alla presenza del presidente uscente Anec Puglia e Basilicata Francesco Santalucia, del presidente Agis Puglia e Basilicata, Carmelo Grassi, e del segretario Francesca Rossini.
“In un momento particolare per la fruizione del prodotto cinematografico per l’avvento di nuovi dispositivi e la diffusione in rete dei film – ha dichiarato Dilonardo, 49… Leggi tutto »
Martina Franca: videosorveglianza, a breve l’indizione della gara d’appalto Dopo quattro anni dal finanziamento
Il titolo, forse, doveva essere diverso. Doveva essere qualcosa del tipo “ci vuole coraggio”. Sì, perché ci vuole coraggio a dire, dopo quattro anni dal finanziamento e senza che si sia vista mezza videocamera di sicurezza in giro, che questa è una risposta concreta al bisogno di sicurezza. L’ha detto il sindaco di Martina Franca, dichiarazione che è nel testo di seguito. Giova ricordare che quel finanziamento venne ottenuto con un altro sindaco e che, nel frattempo, si sono succeduti… Leggi tutto »
Martina Franca: IdeaLista, evitare l’ecotassa Va incrementata la percentuale di raccolta differenziata
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista, di Martina Franca, che andrà a congresso il 21 marzo:
Per il 1° luglio è prevista l’entrata in vigore dell’ecotassa regionale, ovvero un ulteriore aggravio di 25,82 €/t sulle tasche dei cittadini che è possibile evitare soltanto migliorando la performance in tema di differenziata incrementandola del 5% entro giugno. Non un obiettivo impossibile. Occorrono però azioni immediate e decise.
Cosa intende fare l’Amministrazione Comunale per perseguire questo obbiettivo, evitando di intervenire ulteriormente… Leggi tutto »
Martina Franca: oggi si presentano le aule scolastiche intitolate alle vittime di mafia
Iniziativa dell’amministrazione comunale di Martina Franca e delle scuole della città. Ogni istituto ha intitolato una sua aula a una vittima di mafia. Oggi a mezzogiorno, in una conferenza stampa, sarà presentato l’elenco delle aule intitolate.… Leggi tutto »
Statale 172: sono di Locorotondo i tre feriti gravi sulla Alberobello-Locorotondo in territorio di Martina Franca Scontro fra un furgone e una scavatrice scivolata sulla strada dal camion che la trasportava
I tre feriti sono residenti a Locorotondo, uno di loro con lesioni più gravi. Si tratta di suocero e genero, nonché di un giovane collaboratore, di un’impresa di ristrutturazioni edilizie. I rilievi sono stati compiuti dalla polizia municipale di Martina Franca, perché quel tratto di strada è in territorio martinese anche se si tratta della Locorotondo-Alberobello della strada statale 172.
Un incidente che vede tre persone, dunque, ricoverate in ospedale, due a Putignano e una a Monopoli. Un incidente dalla… Leggi tutto »
Martina Franca: oggi la rievocazione del sacco di Martina
Oggi, tanti anniversari. Quello dell’unità d’Italia, il 153/mo. Potremmo anche citare il compleanno di Trapattoni. A Martina Franca si rievoca, invece, una vicenda storica locale. Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Lunedì 17 marzo alle ore 19.00 presso la Sala degli Uccelli di Palazzo Ducale si svolgerà la commemorazione storica del “Sacco di Martina del 17 marzo 1799” .
L’iniziativa, organizzata dall’Amministrazione comunale – Assessorato al Diritto allo Studio e alle Attivittà Culturali, prevede una relazione… Leggi tutto »
Avvocati amministratori: le polemiche a Cellino San Marco e Martina Franca Nei confronti di un sindaco e di un vicesindaco
A Cellino San Marco è sindaco un avvocato. Chissà quanti altri ce ne sono in Italia. Ma lui ha un problema specifico. Nella seduta del consiglio comunale sul tema del contrasto al racket, giovedì, la rappresentante di un’associazione ha contestato duramente il primo cittadino che, da penalista, ha difeso uno che (a giudizio della donna) si è reso responsabile di estorsione nei confronti di un cittadino di Cellino San Marco. Come dire, da sindaco lo tuteli e da avvocato gli… Leggi tutto »

Martina Franca: ufficio tributi, novità
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
“Da questa settimana l’ufficio tributi del Comune di Martina Franca sito nell’atrio di Palazzo ducale sarà nuovamente a disposizione dei cittadini” – dichiara l’Assessore al Bilancio, Lorenzo Basile.
Un ufficio nel quale oltre al front – office sono state predisposte delle postazioni che si occuperanno di tutte le operazioni connesse, quali gli accertamenti e l’aggiornamento banche dati. Le attività saranno effettuate da personale della Soget sotto il diretto controllo del… Leggi tutto »
Martina Franca: corso di albanese Lingua, storia e cultura. Patrocinato dalla giunta comunale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Un corso di lingua, cultura e storia albanese per mantenere viva l’identità della comunità albanese presente a Martina Franca da oltre un ventennio.
Su proposta del Consigliere comunale straniero Arjanit Nexha, socio dell’Associazione culturale “Arberia Martina Franca”, la Giunta Municipale ha patrocinato questa iniziativa che ha lo scopo di svolgere attività di utilità sociale a favore dei cittadini attraverso delle lezioni che si svolgeranno nell’Istituto Comprensivo “A. R. Chiarelli”.
“Questo… Leggi tutto »
Martina Franca: il teatro di Formigoni e la città sensibile e digitale Appuntamenti oggi
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Venerdì 14 marzo, alle ore 18.00, nella Sala degli Uccelli di Palazzo Ducale a Martina Franca, l’architetto Filippo Ferraris terrà un incontro su “La città sensibile e digitale”.
In allegato nota stampa e invito.
Sempre per la giornata di venerdì (ore 21.00 Teatro Verdi) è previsto lo spettacolo teatrale “George Dandin” del Teatro dell’Altopiano di Carlo Formigoni. Per questa iniziativa rimetto in allegato, per maggiori informazioni, la nota stampa già… Leggi tutto »
Crispiano-Martina Franca: ipotesi dolosa per l’incendio nel deposito di legname
Si indaga seguendo anche la pista dell’incendio doloso, per il rogo che all’alba ha distrutto un deposito di materiale edile e legname, in territorio di Crispiano, a ridosso della strada Crispiano-Martina Franca. I pompieri intervenuti con due autobotti hanno spento l’incendio che tuttavia ha provocato danni ingenti. Indagano i carabinieri che, come detto, non escludono l’ipotesi dolosa.… Leggi tutto »
Martina Franca: isola ecologica in via Leone XIII Progetto

E’ stato firmato, l’11 marzo a Bari, il disciplinare che regola i rapporti tra Comune e Regione per il potenziamento e l’ammodernamento delle strutture dedicate alla raccolta differenziata. L’atto si inserisce a seguito del protocollo di intesa, siglato lo scorso 3 settembre, dopo che il Comune di Martina Franca si è aggiudicato il finanziamento regionale di 147.857,14 euro.
Il progetto presentato riguarda un punto ecologico informatizzato dedicato alla raccolta differenziata che sarà posto nell’area di via Leone XIII… Leggi tutto »
Martina Franca: diritto allo studio, Leggieri “è impegno strategico”
Di seguito un comunicato diffuso da Aldo Leggieri, consigliere comunale di Martina Franca:
Come ci aveva anticipato informalmente l’assessore regionale al Diritto allo studio Alba Sasso, durante il convegno a palazzo ducale sulla scuola e l’università di lunedì scorso, il nostro Comune beneficerà di ulteriori risorse per la fornitura dei libri di testo destinati agli studenti. Difatti, sul bollettino ufficiale regionale, il n.34 del 11 marzo 2014, c’è il piano di riparto dei contributi integrativi (delibera n.147/2014): parliamo di… Leggi tutto »
Martina Franca: il cantiere del bed and breakfast dell’ex parlamentare ripulito dai ladri Furto nella struttura in costruzione. Portati via un fugrone e materiale edile, danni ingenti
L’ex parlamentare Giuseppe Lezza è colui al quale va ricondotta la titolarità del bed and breakfast visitato dai ladri la scorsa notte. Una struttura che si trova nella zona di via Villa Castelli, a Martina Franca. Il danno è ingente, visto che consiste nel furto di un furgone e di materiale edile e ferroso, essenzialmente. Si tratta del cantiere della struttura ricettiva. Continuano dunque i furti nel territorio, nel centro urbano o nell’agro non fa differenza.… Leggi tutto »
Martina Franca: stasera al teatro Nuovo ci sono Uccio De Santis e Gianni Ciardo Non tutti i ladri vengono per nuocere
Serata teatrale al Nuovo di Martina Franca. In scena Uccio De Santis e Gianni Ciardo, con “Non tutti i ladri vengono per nuocere”, spettacolo comico che sta riscuotendo grande successo.… Leggi tutto »
Da Martina Franca a Scampia Nuove proposte: anche nel carcere di Secondigliano
Oggi il fondatore della fondazione Nuove proposte, Elio Greco, va in trasferta da Martina Franca a Napoli. L’organizzazione culturale prosegue, ormai da quarant’anni, il suo progetto di diffusione del libro e va anche nei posti più disagiati, affinché con un libro si possa anche provare a iniziare una risalita, un nuovo interesse. Iniziativa meritoria che, con il progetto carceri, porta Nuove proposte nei penitenziari italiani. Quelli minorili in particolari. Dopo Roma (la scorsa estate) oggi tocca a Napoli, Secondigliano, dove… Leggi tutto »