Tag: maltempo
Puglia: vento, allerta zona nord. Fiumicino: tromba d’aria, donna morta Maltempo: protezione civile, previsioni meteo
Nella notte si è conclusa in maniera tragica la giornata di maltempo che aveva provocato danni qua e là nell’Italia centronord. Tromva d’aria su Fiumicino: fra le conseguenze, un’auto letteralmente sollevata e spazzata via. Morta la donna a bordo della vettura.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per 18-24 ore. Si fa riferimento a “venti forti o di burrasca dai quadranti occidentali sulla Puglia settentrionale. Possibili mareggiate sulle coste esposte.” Rischio:… Leggi tutto »
Cisternino: dopo il maltempo non è stato rimesso a posto il manto stradale, protesta Opportunità civica
Di seguito un comunicato diffuso da Opportunità civica:
Ancora nessuna soluzione in vista per via Dante Alighieri a Cisternino. Una settimana fa, a causa delle forti piogge, un importante tratto di manto stradale ha infatti ceduto, grossi frammenti di asfalto sono saltati, creando pericoli sia sulla carreggiata che in prossimità del marciapiede. Un’ordinanza del Sindaco Convertini ha disposto la chiusura del tratto al traffico veicolare e pedonale dall’incrocio con Via Trieste sino a Corso Umberto I, attuata con un vistoso… Leggi tutto »
Maltempo dei giorni scorsi, cambiamenti climatici: “occorre seria consapevolezza di quanto sta accadendo” Assoproli
Di seguito il comunicato Assoproli:
I recenti eventi meteorici abnormi ed inconsueti hanno piegato ancora di più la nostra agricoltura.
Alberi sradicati, impianti arborei collassati al suolo, frutti e foglie strappati, allagamenti e protezioni delle colture più pregiate spazzate via dalla forza degli eventi, capannoni agricoli danneggiati. Per molti un anno di lavoro, sacrifici ed investimenti spazzato via in pochi attimi. Ormai la tropicalizzazione del clima.
“Occorre ora una ferma presa di posizione e la più seria consapevolezza di quanto… Leggi tutto »
Dal foggiano al Salento, pioggia nella notte. Codice arancione oggi per mezza Puglia Puglia, meteo: maltempo, in calo le temperature
Pioggia nella notte, dal foggiano al Salento. Fra le città capoluogo solo Brindisi, fino alle sei, non è stata bagnata. Oggi peraltro è giornata di codice arancione per mezza Puglia, in tema di maltempo. Il meteo è caratterizzato anche da un calo considerevole delle temperature, anche sette-otto gradi in meno rispetto ai giorni del caldo.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, domani codice arancione per la parte centromeridionale della regione Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta.
Il primo, con validità fino alla prossima mezzanotte: si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati, da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.
Il secondo, con validità dalla mezzanotte per venti ore: si prevedono… Leggi tutto »
Maltempo: in Puglia “tre tornado, cinque trombe d’aria e dieci grandinate killer in quindici giorni” Coldiretti: disastro per varie produzioni agricole in questa prima metà del mese
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
In 15 giorni in Puglia dall’1 al 15 luglio si sono abbattuti 3 tornado, 5 trombe d’aria e 10 grandinate killer che hanno messo KO le produzioni pronte per essere raccolte come pomodori, angurie, meloni, hanno danneggiato gravemente serre di ortaggi e tendoni di uva da tavola e i violenti nubifragi hanno provocato smottamenti e allagamenti. E’ quanto emerge dall’analisi di Coldiretti Puglia rispetto all’ultima straordinaria ondata di maltempo che ha investito… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Codice giallo per il foggiano Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 12 per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmentemoderati.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per oggi. Terza tromba d’aria in sette giorni nel foggiano Coldiretti: distrutto fino all'80 per cento delle coltivazioni. Cia Puglia: danni anche alle strutture
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si prevedono PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE, ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE, AL MATTINO SUI SETTORI COSTIERI. I FENOMENI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITÀ, FREQUENTE ATTIVITÀ ELETTRICA, LOCALI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO. Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Terza tromba d’aria in 7… Leggi tutto »
Maltempo: codice arancione per quasi tutta la Puglia Nel primo pomeriggio temporali soprattutto sul sud barese
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia, in aggiornamento del precedente messaggio, l’allerta con validità fino alle 8 di domani domenica 14 luglio. Si prevedono PRECIPITAZIONI DA SPARSE A DIFFUSE, ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE, SPECIE SUI SETTORICOSTIERI. I FENOMENI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITÀ, FREQUENTE ATTIVITÀELETTRICA, LOCALI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO. Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia. Un primo bollettino di monitoraggio aveva riguardato il… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta fino a domani Protezione civile, previsioni meteo: possibili temporali, grandinate e vento forte
Allerta con validità dalle 8 per 24-36 ore. Immagine: fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per possibili temporali fino a domenica Protezione civile, previsioni meteo: anche locali grandinate e forti raffiche di vento
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 13 luglio, per 24-36 ore. Si prevedono “PRECIPITAZIONI A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE. I FENOMENI SARANNOACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITÀ, FREQUENTE ATTIVITÀ ELETTRICA, LOCALI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.
… Leggi tutto »
Taranto: tre gru abbattute dal vento. Ricerche di Cosimo Massaro che era bloccato nella cabina Sequestro dell'area. Il presidente della Regione Puglia sul posto: fermare la produzione. Cgil: sicurezza passata in secondo piano
“La forte tempesta abbattutasi ha provocato un cedimento a catena di tre gru posizionate sulla banchina su una delle quali si trovava il gruista disperso, caduta nello specchio acqueo antistante la banchina stessa”. Stralcio del comunicato diffuso dalla capitaneria di porto di Taranto. Arcelor Mittal, nel primo pomeriggio, in un comunicato ha confermato che Cosimo Massaro è disperso.
Proseguono le ricerche del gruista. Finito in mare ieri nel tardo pomeriggio. Secondo la testimonianza di un collega riportata da notiziari Rai,… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali sulla zona centrosettentrionale Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo eccetto che per Salento e tarantino
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 12 luglio, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni: da isolate a sparse, a carattere di rovescio o temporale sulle aree interne della Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati deboli.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per i settori della regione ad esclusione di Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne) per cui non è prevista criticità.… Leggi tutto »
Puglia: sette grandinate in poche ore, “vigneti e serre distrutti. Produzioni azzerate” Coldiretti: chicchi grandi come palle da biliardo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sono state 7 le grandinate con chicchi grandi come palle da biliardo nelle ultime ore in Puglia che, associate a trombe d’aria e nubifragi, hanno lasciato al loro passaggio uno scenario desolante. E’ il bilancio di Coldiretti Puglia, all’indomani dell’ennesima straordinaria ondata di maltempo che in pochi attimi ha sradicato ulivi e alberi a Brindisi, Mesagne, Carovigno, Francavilla, San Michele Salentino, Latiano, Oria, Lizzano, distrutto tendoni di uva da tavola e serre… Leggi tutto »
Taranto: le ricerche dell’operaio nella gru finita in mare Impianto alto più di ottanta metri abbattuto dal vento. Il lavoratore 31enne di Arcelor Mittal era nella cabina: disperso da ieri sera. Sindacati: sciopero
Dopo l’interruzione delle undici di sera ieri a causa del rischio di ulteriori crolli, oggi la ripresa delle ricerche dell’operaio disperso in mare. Quarto sporgente del porto di Taranto. I sommozzatori cercano il corpo di Cosimo Massaro, lavoratore 31enne di Fragagnano, che stava manovrando la gru Arcelor Mittal, ieri nel tardo pomeriggio, quando si è scatenato il tornado che ha ridotto quella gru alta più di ottanta metri ad un fuscello.
I sindacati Fiom-Cgil, Fim-Cisl, Uilm-Uil e Ugl hanno proclamato… Leggi tutto »
Taranto: danni da maltempo, chiuso il tribunale Francavilla Fontana: chiuso il cimitero
L’interdizione è fino a nuovo ordine. Vetrate rotte e altri danni da maltempo, così stamani per ordinanza del presidente, il tribunale di Taranto è chiuso.
Si ringrazia Marco Amatimaggio e l’autore della foto
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
A seguito della violenta e improvvisa ondata di maltempo che ha colpito la Città di Francavilla Fontana nel tardo pomeriggio del 10 luglio, si sono registrati ingenti danni al Cimitero cittadino con la caduta di diversi alberi… Leggi tutto »
Taranto, operaio disperso in mare: sospese le ricerche Era nella cabina della gru alta più di ottanta metri e spazzata via dal vento. Comunicazione Arcelor Mittal. Usb: 80 ore di sciopero
Comunicato di Arcelor Mittal:
Alle ore 23.00 sono state sospese le ricerche dell’operaio gruista disperso dalle ore 19.30 mentre lavorava nella cabina della gru DM5 operante sul quarto sporgente dello stabilimento ArcelorMittal Italia di Taranto.
Le ricerche riprenderanno appena possibile.
Comunicato Usb:
L ‘ennesima immane tragedia avvenuta in data odierna conferma l ‘assoluta pericolosità in cui versano gli impianti gestiti da ArcelorMittal Italia. Un’altra vita spezzata, l’ennesima famiglia distrutta in nome del PROFITTO a qualunque costo.
Meno di 24 ore… Leggi tutto »
Taranto: gru finita in mare, morto l’operaio Arcelor Mittal (fonte Usb, “ucciso”). Ma alle 21,40: vigili del fuoco, “intervento in corso” Come a novembre 2012. Sempre per il vento. Anmil: un rottame che semina morte
Come il 28 novembre 2012. Un tornado ha abbattuto un’imponente gru, ora di proprietà Arcelor Mittal. L’operaio che si trovava nella cabina di comando è stato scaraventato in mare, con la gru. Dopo circa due ore di ricerche, rinvenuto il cadavere del lavoratore 31enne di Fragagnano. Ciò stando a Usb che parla di lavoratore “ucciso”. Ma al 118 non risulta (ore 23) il rinvenimento.
Tweet vigili del fuoco ore 21,40:
Taranto, in corso intervento dei sommozzatori dei vigili del fuoco… Leggi tutto »
Taranto: era al comando della gru finita in mare, disperso operaio Arcelor Mittal Maltempo: paura per le sorti del lavoratore
L’operaio Arcelor Mittal era al comando della gru, a bordo della cabina. Causa il vento fortissimo la gru è finota in mare, il lavoratore è disperso. Ci sono gravi preoccupazioni per la sorte dell’operaio che era nella zona del quarto sporgente del porto di Taranto.
(foto: fonte la rete)
Comunicato Arcelor Mittal:
Alle 19.30 di oggi, a causa delle avverse condizioni meteo, si è verificata la caduta di una gru operante sul quarto sporgente dello stabilimento ArcelorMittal Italia di Taranto.… Leggi tutto »
Puglia: forti temporali, il vento fa danni. Ancora allerta: per incendi La prevista ondata di maltempo ha anche portato un netto calo delle temperature
La foto si riferisce alla stazione ferroviaria di Martina Franca. Ma dal foggiano al tarantino i forti temporali hanno caratterizzato il pomeriggio in Puglia. Per il vento forte sradicati alberi in vatie zone della regione. Calo delle temperature. E allerta anche per domani. Ma per incendi: codice rosso segnalato con l’infoalert della protezione civile, come comunicato sia dalla polizia locale di Lecce che da quella di Martina Franca.
Aggiornamento qui:
Taranto: era al comando della gru finita in mare, disperso … Leggi tutto »