rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Locorotondo

Locorotondo: festa del vino novello, concorso fotografico vinto da Laura Topin Premiazione stasera

festa vino novello locorotondo
Di seguito una nota diffusa dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo: Verdetto del concorso fotografico “FACCE DA NOVELLO”: LabottegadiAlfredo Neglia ha totalizzato 15 “mi piace” Donato Pinto ha ottenuto 14 “mi piace” Graziana Leo ha conquistato 27 “mi piace” Laura Topin ha ottenuto 60 “mi piace”. Il concorso “FACCE DA NOVELLO” è stato vinto dalla sorelle Topin. La premiazione questa sera alle ore 21.30 davanti al Centro Sociale Anziani… Leggi tutto »



Incidente sulla Fasano-Locorotondo, ferito un 39enne di Martina Franca Strada statale 172 dir. In moto verso Fasano si è scontrato con una Mercedes il cui conducente, di Locorotondo, è illeso. Il motociclista è ricoverato in ospedale a Ostuni, dimesso nel pomeriggio

incidente stradale
Lo scontro è avvenuto intorno a mezzogiorno e mezzo nella zona di Laureto, tratto particolarmente pericoloso della pericolosa 172 dir Fasano-Locorotondo. Il conducente della moto, un 39enne di Martina Franca, non è riuscito ad evitare l’impatto con la Mercedes che si stava immettendo sulla statale, verso Locorotondo. Il martinese, che procedeva verso Fasano, è rimasto ferito non gravemente: in ospedale a Ostuni, trasportato da un’ambulanza del 118, ne è uscito nel pomeriggio. Illeso il guidatore della macchina. A Fasano, domani… Leggi tutto »



Monopoli: nel ricordo di Consoli, i due vincitori del concorso per giovani chef Antonio Fumarola di Martina Franca e Giorgio Semeraro di Locorotondo si impongono nella terza edizione del memorial

antonio fumarola premio
Di seguito un comunicato diffuso a conclusione della manifestazione: L’associazione Cuochi Trulli e Grotte, con la collaborazione della FIC (federazione cuochi italiana) ha organizzato una giornata-evento presso Relais Château Il Melograno sito in Contrada Torricella a Monopoli. Concorso di Arte Culinaria rivolto a Chef Professionisti ed allievi delle scuole, sul tema “L’Utilizzo delle erbe aromatiche del nostro territorio e delle spezie – III Memorial Cav. Angelo Consoli”. Tra gli allievi partecipanti, provenienti dagli istituti alberghiero del territorio, si sono classificati… Leggi tutto »




Celebrazioni di Ognissanti e defunti: Carmiano, cimitero aperto anche la notte Locorotondo, stamani il corteo commemorativo anche dei Caduti di tutte le guerre. Bari: servizio bus gratuito per le visite al camposanto

cimitero
Oggi e domani si celebrano i santi e si commemorano i defunti. In alcuni centri, già oggi, si celebrano i caduti mentre a Bari, per la cerimonia ufficiale, sarà presente Pietro Grasso, presidente del Senato, il 4 novembre. Alcune manifestazioni di questo fine settimana: Carmiano, anche quest’anno, apre il cimitero di notte per la commemorazione dei defunti. Da ieri mattina alle 8, alla mezzanotte di domani, camposanto aperto per le visite dei cittadini ai loro cari. Molta gente fruisce degli… Leggi tutto »

taras

Locorotondo: presentato il servizio di videosorveglianza

locorotondo videosorveglianza
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo: Alla presentazione del sistema di videosorveglianza in sala consiliare oggi, giovedì 30 ottobre, hanno preso parte i componenti del Consiglio Comunale dei Ragazzi accompagnati dai docenti Vittorio Mirabile, Erminia Ruggiero e, nella duplice veste di rappresentante del Circolo Didattico “Marconi-Oliva” e di consigliere comunale, Franca Cisternino, alcune testate giornalistiche, il Comandante della Stazione dei Carabinieri Giuseppe Benedetti, il Comandante della Polizia Municipale Giuseppe Rutigliano, il responsabile dell’azienda Nico D’Abbicco,… Leggi tutto »




A Locorotondo il convegno internazionale dell’associazione comunitaria scuole di agricoltura Da giovedì per due giorni il confronto sull'istruzione agraria europea

locandina convegno locorotondo
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo: Europea Italia chiama e Locorotondo risponde: si svolgerà nel cuore della Valle d’Itria il convegno internazionale dell’Associazione Comunitaria delle scuole di Agricoltura. L’istruzione agraria europea si ritroverà a Locorotondo i prossimi 16 e 17 ottobre, in occasione del semestre di presidenza italiana del Consiglio d’Europa. Delegati provenienti da tutti i Paesi dell’Unione Europea si incontreranno presso l’auditorium “Boccardi” dell’Istituto Agrario “Basile Caramia” per confrontarsi sulle nuove sfide dell’istruzione agraria… Leggi tutto »




Oggi la festa dei nonni. A Locorotondo manifestazioni fino a domenica Il programma

festa dei nonni locorotondo
Istituita in Italia nel 2005, si celebra ogni 2 ottobre la festa dei nonni. Celebrazioni ovunque e, tanti tanti auguri ai nonni. Non si limita ad oggi la serie di festeggiamenti a Locorotondo. Anche domenica 5 una manifestazione. Di seguito. diffusa dall’amministrazione comunale di Locorotondo, la locandina con il programma: Leggi tutto »

Locorotondo: rifiuti, nuovi orari per la raccolta differenziata

raccolta differenziata 1
Di seguito un comunicato diffuso dall?assessorato all’Ambiente del Comune di Locorotondo: Si comunicano i nuovi orari del Punto Ecologico per la Raccolta dei Rifiuti Differenziati: – per le Utenze Domestiche dal lunedi al venerdi 08,00 – 11,00 / 14,00 – 17,00; – per le Utenze Non Domestiche dal lunedi al venerdi 14,00 – 17,00; il sabato per tutte le utenze 08,00 – 13,00. Ulteriori chiarimenti e/o informazioni è possibile riceverli telefonando ai nr. 080 4656231 – 080 4427789 Si ricorda Leggi tutto »

Punteruolo rosso, valle d’Itria nel mirino Varie segnalazioni su nuovi danneggiamenti alle palme

punteruolo rosso agro martina
Le segnalazioni che arrivano da vari giorni riguardano la valle d’Itria. Nell’agro di Martina Franca, in quello di Locorotondo (e c’è da supporre nel resto del territorio) è segnalata in questo periodo una presenza particolarmente preoccupante del punteruolo rosso. Palme a rischio, ancor più di quanto non siano da tempo ormai, con i centri urbani e le zone di campagna, della valle, della Puglia ma in realtà di ogni parte d’Italia, fatti di palme devastate da questo insetto.… Leggi tutto »

Fiera del Levante, oggi Giornata di Locorotondo Quarantesima edizione. Ieri presentato il convegno dei borghi più belli d'Italia: si terrà a metà ottobre a Cisternino

fiera levante
Oggi alla fiera del Levante la tradizionale “Giornata di Locorotondo”. Quarantesima edizione per la giornata che il centro per l’educazione sociale nel Mezzogiorno organizza, quest’anno, sul tema “Le contrade della Valle d’Itria: un patrimonio da tutelare”. Manifestazione patrocinata dell’amministrazione comunale di Locorotondo e dalla banca di credito cooperativo di Locorotondo.Stamani visita ai padiglioni della fiera poi alle 18, il convegno in programma nella sala conferenze del padiglione 18 – agroalimentare. Previsti gli interventi del presidente della fiera Ugo Patroni Griffi,… Leggi tutto »

Locorotondo: allarme peronospera, il sindaco scrive all’assessore regionale Agricoltori in difficoltà da mesi

valle2
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo: La peronospora, malattia della vite e della frutticoltura, incombe in Valle d’Itria, favorita dalle avverse condizioni del tempo che solo ad agosto hanno dato un po’ di tregua. Per questo il sindaco Tommaso Scatigna e l’assessore all’Agricoltura ed ai Servizi Idrici Angelo Palmisano hanno scritto all’assessore regionale all’Agricoltura Fabrizio Nardoni, sollecitati anche dalle numerose richieste da parte degli agricoltori di Locorotondo di intervenire perché molto colture locali, legate alla… Leggi tutto »

Pressione fiscale: Locorotondo, “sindaco arrabbiato” Presa di posizione di Scatigna

tommaso scatigna
Di seguito un comunicato diffuso da Tommaso Scatigna, sindaco di Locorotondo: La storia insegna, nei suoi corsi e ricorsi, che la presenza di una “insostenibile pressione fiscale” sia causa di una “rivoluzione sociale”. Il fisico di turno, con estrema semplicità, definirebbe la cosa molto logica, in quanto sarebbe solo la conferma che “ad una azione corrisponde una reazione uguale e contraria”. Non è certo il caso di organizzare una rivoluzione per dirla breve “alla francese”, ma una cosa è certa… Leggi tutto »

Locorotondo: oggi il festival degli aquiloni Alberobello: si chiude "Birra&trulli"

aquiloni
Ad Alberobello, stasera, ultimo appuntamento con “Birra&trulli”, degustazioni, gastronomia, spettacolo. A Locorotondo, oggi, una bella festa, protagonisti gli aquiloni. Per bambini, per i grandi, per le famiglie. Per tutti, insomma. Di seguito il comunicato diffuso dall’associazione Creativ@: Una giornata all’insegna del volo. Domenica prossima, 31 agosto, presso la Masseria Ferragnano a Locorotondo (Ba) si terrà il 1° Festival degli Aquiloni della Valle d’Itria – Festa dei Bambini.   Una manifestazione organizzata dall’Associazione Creativ@ con il patrocinio del Comune di Locorotondo… Leggi tutto »

Borghi più belli d’Italia: al concorso fotografico presente anche Locorotondo Con un'opera fotografica di Donato Pinto

foto borghi
Di seguito uno stralcio del comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo: Anche Locorotondo sarà presente al concorso fotografico del Festival dei Broghi più Belli d’Italia, con un’opera fotografica del bravissimo Donato Pinto. Questa immagine sarà in mostra al IX Festival Nazionale dei Borghi più Belli d’Italia che si svolgerà a Lovere dal 4 al 7 settembre 2014 e parteciperà alla selezione finale per vincere un soggiorno. Regolamento completo su lovereeventi.it… Leggi tutto »

Locorotondo: domenica il primo festival degli aquiloni Organizzato dall'associazione Creativ@

aquiloni
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Creativ@: Una giornata all’insegna del volo. Domenica prossima, 31 agosto, presso la Masseria Ferragnano a Locorotondo (Ba) si terrà il 1° Festival degli Aquiloni della Valle d’Itria – Festa dei Bambini.   Una manifestazione organizzata dall’Associazione Creativ@ con il patrocinio del Comune di Locorotondo – Assessorato al turismo e ambiente, con la partecipazione del Centro di Ricerca e Sperimentazione in Agricoltura “Basile Caramia” e del GAL Valle d’Itria.   Un’intera giornata dedicata ai bambini… Leggi tutto »

Candela: mostra di presepi. Martina Franca, antiquariato: si chiude il mercatino di mezza estate Serata finale per Mareviglioso, festival del cabaret e festival dei sensi. Ostuni: Savino Zaba e Amalia Grè in "Beato chi ti Puglia"

Cartina puglia
A Candela si sono portati avanti con il lavoro. Parecchio avanti. Così, nel centro che si trova a due passi dal confine fra Puglia e Campania, in questi giorni la mostra di presepi. Più propriamente, in esposizione statue e statuette dei presepi, e scenari presepiali ma, più in generale, di tema religioso. Oggi, che è 24, basterà fare finta di essere in un altro mese, in fin dei conti. Comunque sia, l’esposizione è molto ricca e attira un sacco di… Leggi tutto »

Alberobello, la Notte dei briganti. Valle d’Itria, festival dei sensi. Martina Franca, festival del cabaret Calcio, coppa Italia: stasera Bari-Avellino, dodicimila biglietti già venduti. Barletta-Paganese decisiva per il passaggio del turno

bari stadio pieno
Serata ricca di appuntamenti, anche questa, in Puglia. Ad Alberobello la Notte dei briganti, consueto appuntamento con la rievocazione storica delle vicende territoriali. Un itinerario fatto di otto ricostruzioni nei boschi alberobellesi, fino alla conclusione alla Casa rossa. In valle d’Itria, fra Ceglie Messapica, Cisternino, Locorotondo e Martina Franca, prosegue invece il festival dei sensi. Inaugurato ieri, si chiuderà domani sera. Esattamente come il festival del cabaret (atrio del palazzo ducale di Martina Franca): ieri l’inaugurazione, stasera prosegue il concorso… Leggi tutto »

Mareviglioso, festival del cabaret, festival dei sensi. E c’è pure la partita di coppa Italia Rispettivamente a Polignano a Mare, Martina Franca e in valle d'Itria. Stasera anche il concerto del rapper Clementino

valle2
Un fine settimana pieno zeppo di spettacoli e festival (e domani anche la notte della Taranta). Si inizia stasera a Polignano a Mare con Mareviglioso, tutto ciò che è legato appunto al mare, anche dal punto di vista alimentare. Fino a domenica. Sempre da stasera a domenica, a Martina Franca nell’atrio di palazzo ducale la diciottesima edizione del festival nazionale del cabaret. Il successo di pubblico è già una certezza per gli organizzatori: ammesso che ce ne siano ancora, ultimissimi… Leggi tutto »

Locorotondo: la gara di fuochi d’artificio finisce ex aequo Stasera a Taranto ultimo appuntamento con Battiti live, a Martina Franca c'è Tonino Carotone e si chiude il mercato dell'antiquariato

fuochi san rocco 2014
In piena notte, dopo che il terzo gruppo di fuochisti ha illuminato la valle d’Itria, il verdetto. Nessun vincitore. O meglio: hanno vinto tutti e tre, quelli di Modugno, quelli di San Severo e quelli di Sassano. La gara di fuochi d’artificio per la festa di San Rocco a Locorotondo fa registrare un ex aequo, erano tutti ugualmente bravi pur con stili completamente diversi fra loro. E la coppa rimane al santo. Si stima che ai bordi della valle, al… Leggi tutto »

Locorotondo: festa di San Rocco, a mezzanotte la gara di fuochi d’artificio. Festa patronale a Ceglie Messapica Controlli dei carabinieri a margine della festa: due ragazzi di Martina Franca con la droga in auto, portati in caserma

locorotondo fuochi
La prossima mezzanotte, la festa di San Rocco porterà la luce in valle d’Itria. Da 56 anni si celebra con i fuochi di artificio, sarà così anche stavolta, con la gara di Locorotondo che ha un pubblico enorme, appunto lungo il contorno della valle e che raggruppa i margini di tre province. In gara, Bruscella Bartolomeo eredi, di Modugno; L’artificiosa dei fratelli Di Candia, di Sassano; Del Vicario Giacomo, di San Severo. Si tratta del terzo giorno di festa (la… Leggi tutto »