Tag: Locorotondo
Martina Franca: premio per l’imprenditoria femminile alla produttrice di vini di Locorotondo La fondazione Nuove proposte lo conferisce a Marianna Cardone. Il riconoscimento in memoria di Carmela Marangi, imprenditrice scomparsa prematuramente
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Nuove proposte:
A conferma di una politica culturale che da oltre cinquant’anni vede la Fondazione Greco Nuove Proposte Culturali impegnata nel promuovere iniziative nel nome e nel segno di grandi pugliesi del passato e in onore di chi oggi ne continua l’impegno, è stato promosso e organizzato un convegno di studi dedicato all’imprenditoria femminile di eccellenza a Martina Franca e in Valle d’Itria.
Il personaggio del passato a cui si fa riferimento è… Leggi tutto »
Oggi è la giornata delle Bandiere arancioni: festa anche nei borghi di Puglia Alberona, Bovino, Orsara di Puglia, Pietramontecorvino, Rocchetta Sant'Antonio, Sant'Agata di Puglia, Troia, Alberobello, Locorotondo, Cisternino, Oria, Corigliano d’Otranto, Specchia
Di seguito un comunicato diffuso dal Touring club italiano:
Domenica 11 ottobre si fa festa in decine di borghi accoglienti, riconosciuti e premiati con la Bandiera arancione del Touring Club Italiano, la prestigiosa certificazione di qualità turistico ambientale riservata alle località dell’entroterra con meno di 15.000 abitanti.
Il cuore delle Bandiere arancioni è in provincia di Foggia con Alberona, Bovino, Orsara di Puglia, Pietramontecorvino, Rocchetta Sant’Antonio, Sant’Agata di Puglia e Troia. Seguono le province di Bari, Brindisi e Lecce… Leggi tutto »
Locorotondo: non chiudete l’ufficio della contrada. Il Comune diffida Poste italiane
Il Comune di Locorotondo diffida Poste italiane. L’ufficio postale di contrada Trito non deve essere chiuso, secondo il sindaco Tommaso Scatigna che ha firmato il documento di diffida. Di seguito il link per accedere al documento:
DIFFIDA COMUNE DI LOCOROTONDO VS POSTE ITALIANE… Leggi tutto »
Locorotondo: truffe ad anziani, finti esattori comunali si fanno consegnare il numero del libretto postale Il Comune: non abbiamo incaricato nessuno
Dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo:
Nella giornata di ieri due persone si sono presentate a casa di un anziano e, con la scusa di misurare i metriquadri dell’appartamento ai fini del calcolo delle tasse comunali, si sono introdotte in casa, si sono fatte consegnare il numero del libretto postale per l’eventuale addebito e si sono dileguate. Dell’accaduto sono state informate le forze dell’ordine, ma con la presente si intende dare comunicazione che il Comune di Locorotondo non ha incaricato… Leggi tutto »
Locorotondo: “Racconti diVini”, concorso letterario Prima edizione BANDO COMPLETO
Giacovelli Editore, con il patrocinio del Comune di Locorotondo – Assessorati alla cultura, politiche agricole e attività produttive e in collaborazione con le aziende vinicole Cardone e I Pastini, indice la prima edizione del concorso letterario “Racconti diVini”, riservato a racconti brevi e inediti. Il tema dei racconti sarà il vino.
Questa giovane realtà imprenditoriale, che opera nel mondo dell’editoria da un anno, si fa promotrice di una idea: riportare in auge il binomio Locorotondo-vino bianco doc. Con la collaborazione… Leggi tutto »
Nonno Libero in valle d’Itria: Cisternino, Locorotondo, Fasano e Monopoli, che set Si gira anche "Braccialetti rossi", riprese pure a Otranto, Bari e isole Tremiti
A Fasano, il 10 agosto, via alle riprese di Braccialetti rossi, come ormai tradizione. Riguarderanno anche Bari, Monopoli, Otranto e le isole Tremiti. Il territorio, però, porterà su Raiuno anche “Un medico in famiglia” perché da ieri a giovedì, fra Cisternino, Locorotondo e Monopoli, si gira una parte del primo episodio della nuova serie.
Lino Banfi, Giulio Scarpati e il resto del cast al completo, per raccontare la vacanza in Puglia di nonno Libero, il ferroviere originario, appunto, della Puglia.… Leggi tutto »
Fasano, 17enne di Pezze di Greco rischia di annegare. Salvata da un bagnante L'uomo risiede a Locorotondo
Sarebbe finita in tragedia se il bagnante, di Locorotondo, non si fosse buttato in mare per andare a salvare la vita alla diciassettenne. Specchio d’acqua antistante Forcatella, marina di Fasano: la ragazza, in acqua, rischiava ormai l’annegamento. L’uomo si è tuffato, ha recuperato la ragazza e l’ha portata a riva. Poi i soccorsi hanno fatto il resto. L’albanese, residente a Locorotondo, le ha salvato la vita.… Leggi tutto »
Martina Franca e valle d’Itria: festival del cabaret, festival dei sensi e (con affissione abusiva) villaggio medievale Ricco finesettimana
Finesettimana ricco di appuntamenti in valle d’Itria e, nello specifico, stasera ne iniziano due. A Martina Franca, il festival del cabaret, diciannovesima edizione: nell’atrio del palazzo ducale si sfidano i talenti comici provenienti da tutta Italia, in quella che è una vetrina imprescindibile per chi ha ambizioni di entrare nel contesto della risata nazionale. Finalissima domenica sera.
Prende il via anche il festival dei sensi, settima edizione. A Cisternino, Locorotondo, Martina Franca e Ostuni. Il via a Cisternino. Tema della… Leggi tutto »

Locorotondo: fuochi, spettacolo ed emozione. “Crediamo di avere onorato la memoria della famiglia Bruscella” Valle d'Itria illuminata nella notte dai giochi pirotecnici, tantissimi spettatori
“Crediamo di aver onorato al meglio la memoria della famiglia Bruscella. Grazie a tutti voi (eravate davvero tanti) e grazie ai maestri Di Candia e Del Vicario”. Questo il messaggio dell’amministrazione pubblica di Locorotondo al termine della sagra pirotecnica, a conclusione della festa patronale di San Rocco, 57/ma edizione.
Molto particolare, questa edizione, perché arrivata poche settimane dopo la tragedia di Modugno: dieci morti per l’esplosione della fabbrica di fuochi d’artificio Bruscella. A Locorotondo, la memoria delle vittime è stata… Leggi tutto »
Locorotondo: San Rocco, gara di fuochi d’artificio con due concorrenti e non tre. In memoria di Bruscella Anche Summerwine 2015. Ostuni: stasera concerto di Massimo Ranieri. Monopoli: c'è Al Bano
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/17-08-2015/locorotondo-fuochi-spettacolo-ed-emozione-crediamo-di-avere-onorato-la-memoria-della-famiglia-bruscella/
San Rocco, festa patronale in molti centri del territorio. Locorotondo e Ceglie Messapica, ad esempio. E a Locorotondo la chiusura è con i fuochi d’artificio in valle d’Itria: edizione 2015 a partire dalla prossima mezzanotte. Non ci saranno i tradizionali tre concorrenti: l’organizzazione, sindaco di Locorotondo in testa, sceglie di far esibire due soli gruppi, in memoria delle dieci vittime dell’esplosione alla Bruscella di Modugno. Le imprese Di Candia e Del Vicario si esibiranno, senza… Leggi tutto »
Il sindaco di Locorotondo: il Martina calcio cambi nome in Valle d’Itria Tommaso Scatigna crede che l'unione territoriale possa dare più forza
Il sindaco di Locorotondo, Tommaso Scatigna, lancia questa proposta: il Martina calcio cambi nome e diventi Valle d’Itria. Sarebbe un bene per tutti, dice Scatigna. Darebbe prestigio all’intero territorio e non più solo alla città e consentirebbe allo stesso Martina, riuscito solo per il rotto della cuffia a iscriversi al campionato di legapro, di avere più spazi. Anche di tipo logistico, non solo economico: si veda ad esempio, è il ragionamento di Scatigna, il problema dello stadio “Tursi”, una delle… Leggi tutto »
Locorotondo: “Professionisti in valle d’Itria”, tavola rotonda Oggi l'incontro dedicato ai commercialisti
Oggi i commercialisti, fra una settimana il convegno sul sovraindebitamento. A Locorotondo, per iniziativa dell’associazione liberi professionisti del barese (Alp) due incontri formativi.
(cliccare sull’immagine per ingrandirla)… Leggi tutto »
Beppe Fiorello protagonista della miniserie tv che da ieri si gira in Puglia per denunciare il malaffare della terra dei fuochi Conversano, Castellana Grotte, Locorotondo, Ostuni, Fasano, Carovigno, Mesagne e Lecce sedi delle riprese. L'attore siciliano interpreta il poliziotto che per primo denunciò l'attività criminale
Torna in Puglia dopo il successo della miniserie su Domenico Modugno. Stavolta, per Beppe Fiorello, non ci sarà Polignano a Mare ma da ieri le riprese,fino all’11 luglio,si articolano fra Conversano, Castellana Grotte, Locorotondo, Ostuni, Fasano, Carovigno, Mesagne e Lecce. Si gira un’altra miniserie per la Rai, prodotta da Picomedia. L’attore siciliano sarà, nel film “io non mi arrendo” diretto da Enzo Monteleone, il vicecommissario Roberto Mancini. Si tratta della ricostruzione di una storia vera, quella appunto di Mancini che… Leggi tutto »
Innovazione tecnologica: oggi a Massafra “Smart cities e territorio intelligente” Locorotondo città wireless, "abbiamo battuto tutti sul tempo"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori della manifestazione di Massafra e a seguire un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Locorotondo:
Massafra parla “smart”, grazie al workshop dal titolo “Smart cities e territorio intelligente. La nuova frontiera della città digitale e sostenibile”, che si terrà l’08 maggio 2015 alle ore 18:00 presso il Palazzo della Cultura. L’evento è promosso dallo Sportello Impresa e Lavoro del Comune di Massafra, d’intesa con la Biblioteca Comunale “P. Catucci” e organizzato con la collaborazione… Leggi tutto »
Ciclismo: Alessandro Monaco, di Locorotondo, vince la tradizionale gara juniores di Pasquetta A Baragiano si è corso il premio "Ss. Annunziata"
Alessandro Monaco, del gruppo sportivo Autotrasporti Convertini di Locorotondo si è aggiudicato la 55/ma edizione della “Medaglia d’oro Santissima Annunziata”. La gara ciclistica, tradizionale appuntamento interregionale di Pasquetta, gara riservata alla categoria juniores, ha visto alla partenza 115 corridori: Monaco ha percorso i 97 chilometri in due ore e 36 minuti, alla media di 37,908 km/h.
(foto home page: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »
Ciclovia dell’Acquedotto pugliese, si punta a completare il tracciato dalla valle d’Itria al Salento "In breve tempo potrebbe contare su ben 110 chilometri": finora realizzato il dieci per cento circa, fra Locorotondo e Ceglie Messapica
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della ciclovia:
Una ciclovia per unire Valle d’Itria e Salento e offrire nuove prospettive di sviluppo turistico alla Puglia. È l’obiettivo del “Coordinamento dal Basso per la Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese” che si è costituito nei giorni scorsi grazie a 30 diverse associazioni, enti e imprese dell’area jonico-salentina.
L’idea della Ciclovia dell’Acquedotto è più di un progetto. Anche se finora è stato realizzato un piccolo tratto (circa 10 chilometri tra Locorotondo a Ceglie Messapica),… Leggi tutto »
Locorotondo, il parcheggio come il telefonino: scheda ricaricabile "Questo renderà più agevole l'uso dei parcometri"
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo:
Una scheda prepagata per i parcometri presenti a Locorotondo: a fornirla sarà un’azienda locale.
Si rende noto che a Locorotondo è possibile richiedere una scheda ricaricabile da utilizzare per i parcometri presenti in paese. A comunicarlo è l’Abaco, l’azienda che gestisce l’appalto per la sosta a pagamento nel Comune di Locorotondo.
“Abbiamo accolto favorevolmente questa possibilità che l’Abaco, l’azienda che gestisce il servizio dei parcheggi a pagamento, ha previsto… Leggi tutto »