Tag: Lecce
Lecce: “Attraverso il castello” Programmazione fino al 6 gennaio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Continuano le aperture nelle aree di pertinenza della Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio per le province di Brindisi, Lecce e Taranto del Castello Carlo V di Lecce a cura di Swapmuseum e The Monuments People (cappella di S. Barbara, prigioni, Museo della cartapesta, gallerie sotterranee, camminamenti di ronda e sala multimediale).
Gli eventi eventi in programma sono:
Fino all’8 dicembre ogni sabato pomeriggio dalle 16 alle 18 e ogni domenica mattina… Leggi tutto »
Lecce: quattro giorni di lavori stradali Viabilità, provvedimenti
Messaggio della polizia locale di Lecce:
INFO VIABILITÀ – lavori stradali: dal 18 al 21 novembre – dalle ore 07.00 alle ore 17.00:
– DIVIETO di TRANSITO e di FERMATA in Via CAMASSA , da via Monsignor GIANCANE fino al limite territoriale;
– DIVIETO di TRANSITO su via Monsignor GIANCANE;
– DIVIETO di SVOLTA su via Camassa da tutte le strade laterali afferenti.… Leggi tutto »
“Uomo-natura: quale rapporto?”, università del Salento Inizia oggi la sesta edizione della rassegna "Filosofica-mente. Riflessioni sul pensare e sull'agire"
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento:
Sul tema “Uomo-Natura: quale rapporto?” prenderà il via lunedì 18 novembre 2019 la sesta edizione della rassegna “Filosofica-mente. Riflessioni sul pensare e sull’agire”, a cura del corso di laurea in Filosofia dell’Università del Salento e del Liceo “Comi” di Tricase: primo appuntamento alle ore 15 nell’auditorium del Liceo (via Tricase Porto – Tricase, provincia di Lecce) con i saluti del Sindaco di Tricase Carlo Chiuri, la presentazione del progetto a cura della… Leggi tutto »
Lettera con proiettile all’Inter, riferimenti ad Antonio Conte Anche minacce
Una lettera con minacce e un proiettile in busta. È quanto inviato da ignoti all’Inter, con riferiment i ad Antonio Conte allenatore nerazzurro.
La notizia inizialmente riportata dal Corriere della Sera faceva riferimento ad una lettera giunta direttamente al tecnico leccese.
(foto: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »
Lecce: corso di astrologia Domani la presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Se la vita non fornisce risposte, il cielo lo fa. E sono sempre risposte sorprendentemente giuste ed azzeccate: perché l’astrologia, lungi dall’essere materia per ciarlatani, è una scienza esatta: basta saperla applicare correttamente. Come gli astrologi del Cida (Centro Italiano Discipline Astrologiche) della delegazione di Lecce, che domenica alle 17.30, nel corso di un incontro dal titolo “Il mondo celeste”, presenteranno il nuovo corso del primo anno certificato della Scuola superiore CIDA di… Leggi tutto »

Ferzan Özpetek ambasciatore dell’università del Salento, cerimonia Il regista a Lecce: da "Mine vaganti" di dieci anni fa "un amore fortissimo mi ha legato alla vostra città"
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento:
Giovedì 14 novembre 2019, alle 17, nell’aula “Mario Marti” dell’edificio 6 del complesso Studium 2000 (via di Valesio, Lecce) il regista Ferzan Özpetek è stato insignito del titolo di “Ambasciatore dell’Università del Salento”. Un riconoscimento pensato dall’Ateneo con un doppio scopo: segnalare personalità attive nell’impresa, nella ricerca e nella cultura che hanno fatto dell’eccellenza, dell’innovatività e dell’internazionalizzazione le chiavi del loro impegno quotidiano; favorire la conoscenza dell’Università del Salento e delle sue… Leggi tutto »
Ferzan Özpetek ambasciatore dell’università del Salento Cerimonia oggi
Di Anna Lodeserto:
Ferzan Özpetek , noto regista turco, è l’Ambasciatore dell’Università del Salento.
Oggi si svolgerà la cerimonia di conferimento del riconoscimento alle ore 17 nell’aula Mario Matri dell’edificio 6 del complesso Studium 2000.
La maggior parte dei films di Özpetek sono stati girati in Italia. La città di Lecce ha prestato le sue bellezze per le pellicole Mine vaganti e Allacciate le cinture.
L’università del Salento ha scelto il regista per una duplice motivazione. In primis perché l’università… Leggi tutto »
Università di Puglia verso il protocollo d’intesa con le diplomazie Forum internazionale sulle politiche di accoglienza per il diritto allo studio universitario
Di seguito il comunicato:
La Puglia universitaria chiama, il mondo risponde. Concluso venerdì presso il Castello Carlo V di Lecce il “Forum internazionale sulle politiche di accoglienza per il diritto allo studio universitario”, che mette la prima pietra del protocollo d’intesa che presto consentirà a molti studenti stranieri di scegliere un ateneo pugliese per perfezionare la propria formazione, e la prima buona notizia arriva dal direttore generale di Adisu Puglia, Gavino Nuzzo, che alla fine della lunga mattina di presentazione… Leggi tutto »
Politiche di accoglienza per il diritto allo studio universitario, forum a Lecce Oggi
Di seguito il comunicato:
Venerdì 8 novembre, a partire dalle ore 9.30 nel Castello Carlo V di Lecce, si svolgerà il vertice internazionale promosso dalla Regione Puglia per strutturare progetti di accoglienza degli studenti stranieri che intendono studiare negli atenei pugliesi. Il “Forum internazionale sulle politiche di accoglienza per il diritto allo studio universitario”, che vedrà domani la partecipazione di ben undici Paesi Terzi, è organizzato dall’assessorato al Diritto allo studio, Scuola, Università, Formazione Professionale e Adisu Puglia, in collaborazione… Leggi tutto »
Segretario leccese della Lega: scuse a Liliana Segre e dimissioni "Usata ironia non appropriata"
“Per evitare strumentalizzazioni” ha rimesso il mandato di coordinatore cittadino della Lega. Ieri l’ancora segretario leccese leghista, per contestare i contenuti della commissione parlamentare su antisemitismo e odio, aveva definito la presidente di tale commissione, Liliana Segre, fra l’altro, “mrs. Doubtfire del Senato”. Anche “nonnetta” e altro. Dopodiché si è scusato ammettendo di avere “usato ironia non appropriata”. È quanto riporta, fra l’altro, il Corriere salentino.
Dimissioni accettate dal segretario provinciale leccese della Lega che ha.parlato di affermazioni da intendersi… Leggi tutto »
Lecce: ladro in casa soccorre 83enne spaventata poi va via L'anziana non ha sporto denuncia
La vicenda è raccontata da,Quotidiano.
La donna, in casa sua a Lecce (una villetta in periferia) stava vedendo il rosario in tv, venerdì notte. Il ladro è entrato nell’abitazione, l’83enne si è sentita male ed ha avuto un mancamento. Allora il ladro l’ha soccorsa, dandole anche da bere. Quando l’anziana si è riavuta le ga chiesto se avesse dei soldi. Al diniego il ladro è andato via, senza portare nulla. La donna non ha sporto denuncia.… Leggi tutto »
Il segretario leccese della Lega definisce Liliana Segre “mrs. Doubtfire del Senato” Ha scritto un lungo comunicato per motivare come, a suo dire, la commissione sia "una trappola"
Il segretario leccese della Lega ha scritto un lungo comunicato stampa, pubblicato dal Corriere salentino. Non appare alcuna sua smentita al riguardo, in quella testata, al momento di diffondere questo articolo.
Ha motivato come, a suo dire, la commissione parlamentare per il contrasto all’antisemitismo, all’odio e al razzismo, sia “una trappola”. E fa questo ragionamento: la sinistra si è servita di una persona inattaccabile perché non si possa dire nulla. La persona inattaccabile in questione è Liliana Segre, così descritta… Leggi tutto »