rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Lecce

Un neurologo di Lecce nel team internazionale che ha scoperto un gene possibile causa della Sla Mario Sabatelli, dell'istituto di neurologia dell'università Cattolica-Sacro Cuore

mario sabatelli
Un team italo-americano ha scoperto un gene che potrebbe essere la causa principale della Sla, sclerosi laterale amiotrofica, quella malattia che ha ucciso, anche, vari calciatori ad esempio. Il gruppo di ricercatori, guidato per la parte italiana da Adriano Chiò (città della salute di Torino), comprende anche Gabriella Restagno, della città della salute, e Mario Sabatelli, un ricercatore pugliese. Lo scienziato leccese opera all’istituto di neurologia dell’università Cattolica-Sacro Cuore di Roma. Il gene “indiziato” si chiama Matrin3 e alla scoperta… Leggi tutto »

BuenaOnda600x320



Taranto-Matera 1-0, Martina-Sorrento 3-1 Disfatta Barletta, male Bisceglie e Grottaglie, bene il Monopoli, benissimo il Brindisi

pallone mondiali 2014
Il Taranto e il Martina hanno segnato quasi contemporaneamente. Sono stati gol vitali, per entrambi, a metà ripresa. Il Taranto aggancia, grazie al gol di Molinari, il Matera al secondo posto in classifica del girone H di serie D ma sperava di riprenderlo in vetta, dove invece torna il Marcianise. Il gol del Martina, di Arcidiacono, ha “ridato” la vittoria alla squadra della valle d’Itria che a metà primo tempo era passata in vantaggio ma che nel primo quarto d’ora… Leggi tutto »



Finali primi tempi: Martina ok, Taranto pari (e palo), Brindisi e Grottaglie ko Barletta e Bisceglie, in svantaggio in casa

pallone mondiali 2014
LEGAPRO PRIMA DIVISIONE girone B trentesima giornata ASCOLI-PERUGIA 0-0 BARLETTA-BENEVENTO 0-2 CATANZARO-GUBBIO 0-0 FROSINONE-SALERNITANA 0-1 L’AQUILA-PONTEDERA 0-0 LECCE-NOCERINA 3-0 a tavolino PAGANESE-GROSSETO 0-0 PISA-PRATO 2-0 riposa VIAREGGIO CLASSIFICA FROSINONE 58 LECCE 55 PERUGIA 54 CATANZARO, L’AQUILA 47 PISA 46 SALERNITANA 44 BENEVENTO 43 PONTEDERA 41 GROSSETO 38 GUBBIO, PRATO 36 VIAREGGIO 27 ASCOLI 22 BARLETTA 21 PAGANESE 14 Nocesina esclusa dal campionato   LEGAPRO SECONDA DIVISIONE girone B trentesima giornata ARZANESE-MELFI 1-0 AVERSA-APRILIA 0-0 CASTEL RIGONE-FOGGIA 1-6 CHIETI-POGGIBONSI 0-0 inizio… Leggi tutto »




Ufficiale: la colonna sonora della nazionale di calcio per i mondiali viene dal Salento "Un amore così grande 2014", dei Negramaro. Video realizzato nello stadio di Lecce, incassi in beneficenza

negramaro
Come anticipammo nei giorni scorsi, la colonna sonora che accompagnerà la nazionale di calcio per i mondiali del Brasile è fatta nel Salento. La regia è di Giovanni Veronesi, che magari proprio salentino non è ma che è un importantissimo regista italiano (a prescindere) e poi, lo scenario è quello dello stadio “Via del Mare” di Lecce e soprattutto, la voce è salentina: si tratta dei Negramaro. La band ha rielaborato un brano che ha fatto la storia della musica… Leggi tutto »

taras

Taranto-Matera, una finale. Martina-Sorrento pure E anche Real Metapontino-Grottaglie. Il Lecce ha vinto senza giocare

stadio taranto 1
Nella domenica calcistica delle pugliesi c’è Taranto-Matera su tutte le altre. Allo “Iacovone” (foto: fonte la rete) ore 15, atteso un pubblico da recod, per lìincontro che mette di fronte la terza della classifica e la capolista, il Matera appunto. Sono separate da tre lunghezze: ovvero, in caso di vittoria del Taranto, sarebbe aggancio. Se al verticeo meno, dipenderebbe poi dal risultato del Marcianise, che ha due punti meno del Matera e che oggi ospita l’ultima in classifica, il Gladiator,… Leggi tutto »




Bari: elezioni comunali, oggi il centrodestra prova a risolvere i suoi problemi Lecce: Capezzone lancia Fitto per le europee

raffaele fitto
Daniele Capezzone, presidende tella commissione Finanze della Camera, ieri ha partecipato a Lecce a un convegno sulle proposte di Forza Italia in tema di tasse, tributi, rapporto con i contribuenti. C’era, in prima fila, Raffaele Fitto in quella che è stata, praticamente, la sua prima uscita da candidato al parlamento europeo. C’era anche Raffaele Baldassarre, che con Fitto corre per Bruxelles-Strasburgo. Previsioni di Capezzone per il 26 maggio, ovvero per i risultati delle elezioni europee: Forza Italia farà un buon… Leggi tutto »




Foggia: un morto per il crollo del solaio del capannone Un trentottenne di origine leccese

noi notizie logo
Un trentottenne di origine leccese, Michele Patera, è la vittima del crollo del solaio del capannone. Crollo avvenuto ieri pomeriggio a Foggia, in corso Mediterraneo. Dopo ore di ricerche, in nottata è stato confermato che c’era un corpo sotto le macerie. Forse l’uomo, che abitava con la famiglia non lontano da lì, era intento ad asportare travi di ferro dal capannone in disuso: la presenza, fra ciò che è stato trovato dalle macerie, di una bombola del gas e un… Leggi tutto »

Lecce: ricavi non dichiarati per otto milioni di euro, l’accusa a un imprenditore edile

lecce finanza
  Di seguito la comunicazione diffusa dalla Guardia di finanza: Oltre 8 milioni di euro di ricavi, 380.000 euro di iva non dichiarati al Fisco e 16.000 euro di ritenute non versate sono stati contestati dai finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Lecce ad una società operante nel settore delle costruzioni edili con sede nel capoluogo salentino.… Leggi tutto »

Lecce: arrestato professore di matematica. Accusa, baciava e toccava le studentesse Il pensionato dava ripetizioni a casa sua. I genitori di due studentesse lo hanno denunciato

polizia
M.S., insegnante in pensione di Lecce, è stato arrestato dalla polizia. Secondo l’accusa, non si limitava a fare ripetizioni di matematica alle studentesse i cui familiari le mandavano da lui per recuperare in quella materia. Secondo l’accusa l’insegnante baciava le ragazze sul collo e le palpeggiava nelle parti intime. L’uomo è ai domiciliari.… Leggi tutto »

—Calcio: inno dei mondiali, è dei Negramaro— Video allo stadio di Lecce, regista Giovanni Veronesi. Attesa la chiusura della trattativa con la Figc

No Picture
Leggi tutto »

Lecce: prima i lavori pubblici, poi l’urbanistica. Ispezione al Comune Acquisiti una sessantina di fascicoli. Taranto: la Digos acquisisce delibere di giunta

lecce consiglio comunale
Oggi è stata la volta della visita della Guardia di finanza negli uffici che si occupano di urbanistica. Il Comune di Lecce va nel mirino delle forze dell’ordine per ipotesi di irregolarità nella gestione della cosa pubblica. La vicenda dell’urbanistica sarebbe originata dall’esposto di un imprenditore e i militari delle fiamme gialle si sono portati via una sessantina di fascicoli. Ciò accade nel giro di poche ore da un problema riguardante i lavori pubblici, con due indagati (non politici) per… Leggi tutto »

Brindisi: sequestro di beni per 2,5 milioni di euro a boss della sacra corona unita Salvatore Buccarella

dia
La direzione distrettuale antimafia ha disposto il sequestro di beni nei confronti di Salvatore Buccarella, considerato boss della sacra corona unita, operante nei territorio di Brindisi e Tuturano, Valore del sequestro, due milioni e mezzo di euro. Detenuto dal 1988 e condannato all’ergastolo, Buccarella è ritenuto dagli inquirenti tuttora colui che regge le fila del clan.… Leggi tutto »

Dal Salento cinquemila pasticciotti per Obama a Roma Il 27 marzo, distribuzione gratuita

pasticciotto Obama
Giovedì sarà a Roma il presidente degli Stati uniti d’America, Barack Obama. Dal Salento parte alla volta della capitale un carico di pasticciotti diventati famosi nel mondo, quelli ai quali il pasticciere che li ha creati ha dato proprio il nome del presidente Usa. Nei pressi dell’ambasciata statunitense stazionerà un furgone con cinquemila pasticciotti in pastafrolla: saranno distribuiti gratuitamente. L’iniziativa è proprio di Angelo Bisconti, il cui pasticciotto Obama, dolce in pastafrolla, va a gonfissime vele. (foto: fonte ilpaesenuovo.it)… Leggi tutto »

Chi è stato? Martina Franca, indagini per l'incendio. San Vito dei Normanni, esami sull'esplosivo

auto incendiata martina franca
A Martina Franca, San Vito dei Normanni, Lecce, Fasano e Francavilla Fontana, nella notte fra venerdì e sabato, furono incendiate o vennero fatte esplodere sette vetture. Indagini in corso: l’episodio che ha fatto maggiormente clamore è quello di San Vito dei Normanni, l’esplosione nell’auto diun assessore comunale. Gli avevano piazzato una bomba in macchina. Gli investigatori lavorano esaminando, a parte l’attività dell’assessore Gianvito Ingletti, anche il materiale esplosivo, che potrebbe dare delle indicazioni sulle modalità di esecuzione dell’attentato. A Martina… Leggi tutto »

Lecce: accusa, ricavi non dichiarati per 5,8 milioni di euro Nei guai una società operante nel settore del commercio petrolifero

gdf lecce
Il responsabile di una società operante nel settore petrolofero, e del commercio di quelle sostanze in particolare, è stato denunciato dalla Guardia di finanza. Al termine dell’ispezione le Fiamme gialle cel comando provinciale di Lecce hanno ritenuto essere stato frodato il fisco, con l’omissione totale delle dichiarazioni sui ricavi per 5,8 milioni di euro nel 2012 anche ai fini Iva.… Leggi tutto »

Puglia: monumenti e luoghi da visitare nel prmo weekend di primavera Giornate del Fai, oggi e domani

chiesa di santa maria de dioniso
Primo weekend di primavera, giornate di primavera del fondo ambiente italiano, il Fai. Per la ventiduesima volta, nel primo finesettimana della stagione vengono aperti al pubblico monumenti e luoghi di enorme importanza culturale, disseminati in tutta Italia. Sono 750 circa, quest’anno. Vediamo cosa offre la Puglia, oggi e domani, stando all’elenco ufficiale diffuso dal sito www.giornatefai.it: – PROVINCIA DI BARI Monopoli: palazzo Palmieri e palazzo Martinelli – PROVINCIA BAT Barletta: basilica di San Domenico, chiesa di Santa Maria degli Angeli… Leggi tutto »

Strage di Palagiano: Domenico è morto sul colpo. Oggi ultima autopsia, domani i funerali delle tre vittime Stamattina Alfano a Taranto

domenico 6
Domenico è morto sul colpo, gli hanno sparato alla testa lunedì sera nella strage di Palagiano. Il bambino di tre anni è stato freddato come la mamma Carla Maria Fornari e come il compagno di lei, Cosimo Orlando. Ieri i primi due esami autoptici, sul corpicino di Domenico e sul corpo dell’uomo. Oggi ultima autopsia, al “Santissima Annunziata” di Taranto: sul cadavere di Carla Maria Fornari. Salvo problemi procedurali, domani mattina a Palagiano i funerali delle tre vittime dell’esecuzione in… Leggi tutto »

Strage di Palagiano: vertice antimafia a Lecce. Indagini sul modello del delitto Bassi. Autopsia sui corpi delle vittime Domani Alfano a Taranto, lunedì don Ciotti a Palagiano

dia
La direzione distrettuale antimafia di Lecce ha assunto il coordinamento delle indagini per la strage di Palagiano di lunedì sera. L’esecuzione in cui sono stati assassinati un bambino di tre anni, Domenico, la sua mamma Carla Maria Fornari e il compagno di lei, Cosimo Orlando. Dunque, la strada dell’inchiesta per un triplice omicidio di stampo mafioso è ormai chiaramente imboccata. Sarà seguito, sostiene il procuratore della direzione distrettuale antimafia Cataldo Motta, lo stesso metodo che si applicò per la soluzione… Leggi tutto »

Puglia: luoghi e monumenti da visitare per le giornate di primavera del Fai Sabato e domenica. Elenco completo

chiesa di santa maria de dioniso
Premessa: la primavera, quest’anno, è già iniziata oggi e non il 21 marzo. Questo, a causa di un complicatissimo calcolo del calendario: papa Gregorio XIII fece un lavoro che non divideva l’anno proprio in 365 giorni da 24 ore l’uno, dunque i minuti di scarto si accumulano, fino ad arrivare, di quando in quando, ad anticipare di un giorno l’equinozio. Come oggi, appunto. Fatta questa premessa, la primavera significa anche giornate di primavera del fondo ambiente italiano, il Fai. Per… Leggi tutto »

Lecce: donna si spaccia per medico dell’Asl e deruba una coppia di novantunenni Bari: presentato il vademecum antitruffe. "Anziani, non fidatevi mai di nessuno e denunciate senza vergogna"

eur1
Indaga la polizia per quanto accaduto a Lecce, una truffa a una coppia di coniugi novantunenni. A casa loro si è presentata la dottoressa dell’Asl, almeno i due anziani pensavano che lo fosse. La donna, dell’apparente età prossima ai 35 anni, entrata in confidenza con i due malcapitati ha chiesto loro di poter visionare le banconote che avevano prelevato i due anziani alla posta, per verificarne l’autenticità. I vecchietti hanno dato alla finta dottoressa sia i soldi sia il libretto… Leggi tutto »