Tag: Lecce
Bimbo in imminente pericolo di vita trasferito con un volo dell’aeronautica militare da Brindisi a Brescia Disposizione urgente della prefettura di Lecce
Un ‘Falcon 50′ del 31° Stormo di Ciampino (Roma) ha trasportato, nella notte, un bambino di soli 4 anni, dall’aeroporto di Brindisi a quello di Montichiari (Bs). Il trasporto del paziente in imminente pericolo di vita, richiesto dalla Prefettura di Lecce alla Sala situazione di Vertice dello Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, si è reso necessario per le gravi condizioni di salute del piccolo.
-Il velivolo, decollato dall’aeroporto di Ciampino nella notte, giunto presso lo scalo brindisino, subito dopo aver imbarcato… Leggi tutto »
Tromba d’aria in Salento, bomba d’acqua su Trepuzzi, si staccano calcinacci dal barocco leccese Al largo di Ostuni due diportisti salvati dalla Guardia costiera
Oggi il maltempo ha messo in difficoltà il Salento. Una tromba d’aria (foto: fonte meteopuglia, immagine inviata dagli utenti) ha interessato la zona e in particolare, una bomba d’acqua si è abbattuta su Trepuzzi. Nel nord della provincia leccese si è registrata una precipitazione di livello 25 millimetri di acqua in pochi minuti, una quantità enorme. Stamani si erano staccati, a causa del vento forte, calcinacci da alcuni monumenti del barocco leccese, proprio nel capoluogo.
Anche in mare ci sono… Leggi tutto »
A Chieti il mondiale del vino, 56 espositori a confronto con i compratori da Russia, Giappone, Danimarca, Svezia e Gran Bretagna Impegnati al Siaft, in Abruzzo, anche i responsabili delle Camere di commercio di Lecce e Taranto
SI è aperto stamani a Chieti e ha luogo oggi e domani, una sorta di campionato del mondo di vino. A confronto con i buyers che arrivano da Russia, Giappone, Danimarca, Svezia e Gran Bretagna, ci sono 56 espositori (17 sono abruzzesi, altri 39 del resto del meridione). Previsti circa quattrocento incontri e per i produttori è dunque una buona occasione di approccio con il mercato internazionale. Ciò nell’ambito del Siaft, Southern Italy Agrofood and Tourism che dalla Camera di… Leggi tutto »
Il tar di Lecce rischia la soppressione. Chiarelli: il provvedimento del governo va contro i princìpi costituzionali
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:
E’ alquanto singolare che, nello stesso giorno in cui la Corte costituzionale ha ricordato che la nostra Carta costituzionale (all’art. 125) prevede e garantisce il principio dell’articolazione territoriale della giustizia amministrativa, sia stato annunciato dal governo la soppressione delle sezioni staccate dei Tribunali amministrativi regionali. Il secondo comma dell’art. 125 della Costituzione, in riferimento alla istituzioni dei Tribunali Amministrativi Regionali, infatti, recita testualmente : “………. Possono istituirsi sezioni con sede diversa… Leggi tutto »
Autovelox, “sospese le rilevazioni sulla litoranea San Cataldo-Lecce dopo la nostra denuncia” Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Dopo la denuncia dello scorso 16 giugno dello “Sportello dei Diritti” che aveva evidenziato una serie di anomalie e vizi di legittimità circa l’installazione dei due nuovi autovelox sulla litoranea San Cataldo – Otranto nel tratto nei pressi dei laghi Alimini arriva la decisione ufficiale del Comandante della Polizia Provinciale di Lecce di sospendere le rilevazioni.Per Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” si tratta di un… Leggi tutto »
Olio rancido, dopo la denuncia dalla Germania la presa di posizione da Lecce
Di seguito un intervento di Giovanni D’Agata, responsabile dello Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce:
“L’olio di oliva è un alimento popolare, in tutto il mondo, si sa, perché è considerato molto sano. Tuttavia, in Germania in data odierna è apparsa una notizia che riguarda una presunta frode alimentare che avrebbe visto coinvolti uno dei maggiori produttori di olio italiani per un’indagine che avrebbe rivelato una colossale opera di adulterazione di olio d’oliva. La vicenda vedrebbe implicata,… Leggi tutto »
Negramaro: presentato a Porto Cesareo il tour estivo, si chiuderà il 26 luglio al “Via del Mare” di Lecce Il loro inno per la nazionale italiana di calcio ai mondiali, "Un amore così grande 2014", è disco d'oro e dà il nome al tour
Il 23 aiugno a Natal, in Brasile, per la nazionale di calcio. Poi, dal 5 luglio, in Italia, con il tour “Un amore così grande 2014” che trae il nome dall’inno per la nazionale ai mondiali brasiliani. Il 5 luglio, dunque, a Cattolica, poi varie tappe fino a quella finale, la festa di Lecce il 26 luglio allo stadio “Via del Mare”. I Negramaro hanno presentato a Porto Cesareo il tour estivo, freschi di disco d’oro, proprio per la colonna… Leggi tutto »

Infarto mentre gioca, muore Lecce: Claudio Capone, 40 anni, poliziotto dell'ufficio stranieri
Stroncato da un infarto, questa la tesi più accreditata, l’unica forse, per la morte di Claudio Capone. Il poliziotto, 40 anni, in servizio all’ufficio stranieri della questura salentina, è morto mentre giocava a calcetto. Si è accasciato al suolo, davanti ai compagni di gioco. Inutile ogni tentativo di salvarlo. Accaduto poco prima delle 11 di sera. Conosciuto, oltre che per il lavoro di poliziotto, anche perché con la moglie gestiva il Brunch cafè, un bar di Lecce.… Leggi tutto »
Alla vigilia dei mondiali e del “suo” inno, si sposa oggi il bassista dei Negramaro Lecce: a mezzogiorno le nozze fra Ermanno Carlà e Irene Pagliara
I Negramaro, con “Un amore così grande”, accompagneranno tutte le partite della nazionale di calcio ai mondiali. Diventeranno ancora più beniamini di prima, insomma, e saranno al centro dell’attenzione, questa estate. Alla vigilia della manifestazione brasiliana in cui loro saranno, dunque, protagonisti, uno della band salentina si sposa: oggi a mezzogiorno in Sant’Irene, a Lecce, il matrimonio fra Ermanno Carlà e Irene Pagliara. Il brano nuziale, del resto, c’è già e lo suona proprio lui.
(foto: fonte negramarofanforum.forumfree.it)… Leggi tutto »
Lecce, grazie lo stesso Ancora l’incubo dei play off Calcio legapro, battuto 3-1 ai supplementari dal Frosinone in finale. Tifosi laziali cercano di picchiare il tecnico del Lecce. Tifoso del Frosinone cade nel tunnel di curva nord dopo una lite, è in coma
Il Lecce non ce l’ha fatta. Ma va ringraziato lo stesso. Oggi la formazione di Franco Lerda, in trasferta, ha perso con il Frosinone la gara di ritorno della finale play off di prima divisione girone B e così è il Frosinone a raggiungere il Perugia in serie cadetta. Un sortilegio, questo dei play off, per il Lecce dopo l’enorme delusione dello scorso anno e il non meno terrificante avvio del campionato 2013-2014 con cinque sconfitte consecutive all’inizio. Poi il… Leggi tutto »
Frosinone-Lecce 3-1 Calcio legapro, finali: Pro Vercelli-Alto Adige 1-1. Pro Vercelli in serie B
PRIMO TEMPO
Pomeriggio caldissimo, anche sul piano meteo, al “Matusa” di Frosinone: 32 gradi.
Vantaggio del Lecce con Beretta al 20′. Palo di Beretta al 24′. Protesta del Frosinone per fallo di mano in area di Lopez al 24′. Pressione dei locali nella fase centrale del primo tempo per tentare di arrivare al pareggio, il Lecce prova un paio di volte il contropiede. Al 35′ Miccoli portato fuori dal campo per un duro scontro di gioco, Lecce in dieci per… Leggi tutto »
Lecce: blitz antiusura. Quattro arresti, sequestri per dieci milioni di euro Operazione della Guardia di finanza nel capoluogo e in provincia
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
2124_COMUNICATO STAMPA… Leggi tutto »
Trepuzzi: obeso, non può fare la tac. Non ci sono strumenti adatti alle sue dimensioni Pesa due quintali, accudito dalle sorelle e vive col padre di 95 anni
Non ci sono strumenti adatti in tutto il sud Italia per fare la tac. Così il signore di Trepuzzi, obeso, non può fare un esame che il suo medico curante ritiene vada fatto. L’uomo, 45enne che vive con il padre di 95 anni ed è accudito dalle sorelle, pesa due quintali, le sue dimensioni sono tali da non entrare negli apparecchi per la tomografia assiale computerizzata. La direzione generale dell’Asl di Lecce ha comunicato che non era possibile svolgere al… Leggi tutto »