Tag: Italia
La prima fumata è nera Conclave per l'elezione del papa
Dopo l’Extra ombre, nella cappella Sistina è stato il primo turno di votazione per eleggere il papa. Votazione che non ha portato all’elezione, come testimoniato dalla fumata nera dal comignolo della cappella, poco prima delle 21. Domani in programma quattro potenziali votazioni, due al mattino e le altre nel pomeriggio.
… Leggi tutto »
Inizia il conclave Per l'elezione del papa
Extra omnes alle 16,30. Oggi pomeriggio comincia il conclave per l’elezione del nuovo papa. Il successore di Francesco sarà il 267/mo pontefice della storia. I 132 cardinali elettori resteranno chiusi nella cappella sistina fino alla scelta del papa. Ci saranno due fumate al giorno, dal comignolo che segnala l’esito della votazione. Se dopo 34 votazioni non dovesse essere ancora stato eletto il papa si procederebbe con il ballottaggio fra i due più suffragati.
… Leggi tutto »
Festival internazionale della poesia a versi a metà mese Quindicesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il Festival internazionale di Poesia Europa in Versi, organizzato dall’Associazione La Casa della Poesia di Como ODV e diretto da Laura Garavaglia, torna a Como venerdì 16 e sabato 17 maggio 2025 per la quindicesima edizione dal titolo “Strani giorni. Oltre l’algoritmo: l’umanità al centro”.
Tema portante del festival è l’influenza dell’Intelligenza Artificiale nella produzione letteraria, con incontri e dibattiti con cui si esplora l’impatto sul ruolo di scrittori, lettori e della filiera… Leggi tutto »
L’operaio pugliese fra gli oltre duecento morti in incidenti sul lavoro in Italia da inizio anno Ieri anche quattro feriti in Salento
L’operaio di San Nicandro Garganico aveva 47 anni. Ieri pomeriggio è morto a Paliano, provincia di Frosinone, folgorato da una scossa elettrica mentre era al lavoro alle prese con pannelli fotovoltaici. È stato uno dei tre morti in incidenti sul lavoro ieri in Italia.
Nel primo trimestre dell’anno sono state 205 le denunce di incidenti sul lavoro con esito mortale comprendendo anche quelli in itinere e al netto degli infortuni di cui sono stata vittime studenti (5). Ciò rappresenta un… Leggi tutto »
Treni: sciopero di otto ore del personale Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord Dalle 9
Sciopero nazionale del personale ferroviario indetto dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti. Possibili impatti anche su Italo – che non sciopera – e su molte imprese minori, sia nel settore passeggeri che merci. Lo sciopero è per il mancato accordo con le aziende per il rinnovo del contratto nazionale di mobilità scaduto il 31 dicembre 2023.
—–
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia:
Dalle ore 9:01 alle ore 17:00 di martedì 6 maggio 2025, i treni possono… Leggi tutto »
Maria Chindamo: vittima di mafia e femminicidio, nove anni fa Cnddu
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani:
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende rendere omaggio alla memoria di Maria Chindamo, imprenditrice calabrese, donna libera e coraggiosa, vittima di mafia e di femminicidio, nel giorno in cui ricorre il nono anniversario dalla sua tragica scomparsa.
Il 6 maggio 2016, in località Montalto di Limbadi (VV), Maria veniva strappata alla vita in un agguato brutale e disumano, vittima di una violenza… Leggi tutto »
Operaio pugliese morto folgorato Incidenti sul lavoro: oggi tre vittime in Italia
Nel pomeriggio l’infortunio mortale avvenuto nel frusinate. L’operaio 47enne, originario di San Nicandro Garganico, era impegnato nell’installazione di pannelli fotovoltaici per conto di un’azienda. Per cause da dettagliare è stato folgorato da una scarica elettrica ed è morto sul colpo.
Non è stato l’unico incidente mortale sul lavoro oggi in Italia: un uomo è morto in provincia di Vicenza, uno a Frattamaggiore.
… Leggi tutto »
Martina Franca: la scrittrice, il tennista. Giornata di debutti importanti Su Raiuno da stasera "Gerri" tratto dai romanzi di Giorgia Lepore, agli internazionali di Roma stamani Basile alle qualificazioni
Pierluigi Basile alle 12,20 (orario previsto) impegnato con il brasiliano Thiago Seyboth Wild. Qualificazioni agli internazionali di tennis di Roma, si gioca per accedere al tabellone principale. La partita è in programma nel campo “Nicola Pietrangeli” del Foro Italico e per il tennista di Martina Franca, talento di livello internazionale in ambito giovanile, è praticamente il debutto fra i grandi.
Un altro debutto importante, oggi, riguarda Martina Franca: è quello legato ad una serie televisiva. Da stasera su Raiuno va… Leggi tutto »
Era il 4 maggio: il carabiniere tarantino ucciso in un agguato di mafia in Sicilia Emanuele Basile
Tweet dell’Arma dei carabinieri:
4 maggio 1980: il Cap. Emanuele Basile cade vittima di agguato mafioso, mentre rientra a casa con la moglie e la figlia, dopo aver assistito alla festa del Santissimo Crocifisso a Monreale. Sarà decorato di Medaglia d’Oro al Valor Civile… Leggi tutto »

Bando per progetti di nuove idee per le piccole isole di Sicilia e Puglia Fuoristagione
Di seguito il comunicato:
C’è tempo fino al 23 maggio per inviare la candidatura per il proprio progetto per dare alle piccole isole delle coste pugliesi e siciliane nuove idee e nuova linfa: è questa la missione di Fuoristagione, il nuovo progetto della Fondazione Sanlorenzo, con Kilowatt – incubatore bolognese di idee ad alto impatto sociale e ambientale – in qualità di partner tecnico. Il bando mette a disposizione grant per finanziare piccoli e medi progetti di sviluppo e innovazione,… Leggi tutto »
Il consiglio comunale dei polli con i nomi famosi, che un ladro di galline fece sparire Ricordi
Di Franco Presicci:
Conobbi un bandito che aveva tanto fatto parlare di sé. Arrestato a Parigi, finì in carcere e vi rimase un po’ di anni. Poi ottenne la grazia e tornò in libertà. In carcere, mi tacconta un amic, allora poliziotto penitenziario, aveva un comportamento modello: mai una protesta, mai un atto di indisciplina, svolgeva bene il suo compito di lavorante. Aveva cominciato la carriera spopolando i pollai, in compagnia di uno che si era dato un titolo nobiliare… Leggi tutto »
Caserta-Foggia: circolazione ferroviaria sospesa per nove ore in un tratto, limitazioni e gravi ritardi Tornata regolare nella notte
La linea ferroviaria Caserta-Foggia è stata interrotta dalle 19,20 di ieri. Un grave incidente stradale nel beneventano ha provocato il cedimento di un parapetto di un cavalcaferrovia.
Di seguito la comunicazione di Trenitalia:
Fine evento – ore 4:20 del 3 maggio
La circolazione è tornata regolare.
I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali hanno subito limitazioni di percorso e registrato maggiori tempi di percorrenza fino a 235 minuti.
Programma dei treni Regionali.
Treno Alta Velocità direttamente… Leggi tutto »
Denuncia, bambino disabile lasciato sporco in aula dopo non essere stato accompagnato al bagno: “grave violazione dei diritti fondamentali” Cnddu chiede verifica immediata
Di seguito lo stralcio di un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani:
Il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani esprime profonda indignazione per l’ennesimo caso di violazione dei diritti fondamentali di un alunno con disabilità, verificatosi presso una scuola primaria (nel casertano, ndr.).
Secondo quanto riportato dalla stampa, un bambino con disabilità è stato lasciato sporco in aula dopo non essere stato accompagnato in bagno, rimanendo in condizioni di disagio fino al termine… Leggi tutto »
“Crisi idrica causata dal degrado del suolo” Rapporto
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento Salva il suolo:
Mentre l’Italia si trova ad affrontare una diminuzione del 16% della disponibilità idrica (2023 rispetto alla media trentennale) e gravi siccità che hanno un impatto sull’agricoltura, in particolare nelle regioni meridionali come la Sicilia, un nuovo rapporto di Salva il Suolo individua nel degrado del suolo un fattore critico.
Il rapporto Salva il Suolo spiega come i terreni degradati perdano la capacità di assorbire e trattenere l’acqua, aggravando direttamente l’impatto… Leggi tutto »
Festa del Lavoro Sempre più spesso manca il festeggiato
Verrebbe da dire auguri a tutti. Ma come si fa a fare gli auguri a chi un lavoro non ha, a chi è sottopagato, a chi deve vedersela con forme contrattuali che mettono al riparo il datore di lavoro perché formalmente è tutto a posto ma nella sostanza, se sfruttamento non è, poco ci manca. E non manca ovviamente lo sfruttamento vero. Eccetera.
È la festa del lavoro ma nel nostro Paese, sempre più, manca il festeggiato. Per non dire… Leggi tutto »
Salari bassi, famiglie non ce la fanno, intollerabile l’indifferenza per i morti sul lavoro Il presidente della Repubblica ha fotografato la situazione italiana
Ieri a Latina il presidente della Repubblica ha parlato della questione lavoro, in vista del Primo Maggio oltretutto. Ha fatto una foto della situazione italiana: stipendi troppo bassi, tante famiglie non ce la fanno. In quanto alla sicurezza sul lavoro, Sergio Mattarella ha definito “intollerabile” l’indifferenza rispetto ai morti in incidenti sul lavoro. Poche parole, chiare, indiscutibili.… Leggi tutto »
Violenza sessuale e atti persecutori su minorenni: “profonda indignazione e sconcerto” Cnddu
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani:
Il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani esprime profonda indignazione e sconcerto per quanto riportato nella giornata del 28 aprile 2025 da diverse testate giornalistiche, in merito ai gravissimi episodi di violenza sessuale e atti persecutori ai danni di minorenni, che hanno visto l’intervento della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Crotone, in collaborazione con i colleghi di Casoria (NA) e Borgo San Lorenzo… Leggi tutto »
Turismo: i borghi nuova meta, in Puglia un Comune su tre Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
La nuova meta di millenials e silver sono i borghi, dove nasce il 92% delle produzioni tipiche, con 1,6 milioni di italiani che hanno visitato almeno una volta, con o senza pernottamento, uno dei Borghi più belli d’Italia che in Puglia sono 14, dove i vacanzieri scelgono cibo locale e della tradizione in ristoranti, pizzerie, trattorie, agriturismi, street food, oltre a souvenir enogastronomici in mercati, feste e sagre di paese. Ad affermarlo… Leggi tutto »
Giubileo: a Pisticci sabato “In cammino-Abbazie d’Europa” Ventiduesima tappa
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Pisticci:
Sabato 3 maggio Pisticci ospiterà la ventiduesima tappa di “In cammino – Abbazie d’Europa”, un’iniziativa che rientra nel percorso verso il Giubileo del 2025. L’evento avrà come meta l’Abbazia Santa Maria La Sanità del Casale, un santuario storico e significativo per la nostra comunità, già punto di riferimento per il Giubileo del 2000.
“In cammino” è un itinerario dello spirito, della cultura, dell’arte e dell’economia sostenibile; è un viaggio attraverso le… Leggi tutto »