Tag: Italia
Stefano Labbia, graphic novel dopo le raccolte di poesie, le webserie e le raccolte di racconti Intervista all'autore di Killer Loop's
Di Emanuela Manfredi:
Stefano Labbia è un giovane e brillante autore italiano, all’attivo con raccolte di poesie (“Gli Orari del Cuore” Leonida Editore, “I Giardini Incantati” Talos Edizioni), webserie (“Boh” – Infinity Mediaset), raccolte di racconti (“Bingo Bongo & altre storie” Il Faggio Edizioni) ed ora graphic novel (“Killer Loop’S volume 1 ” LFA Publisher 2018). L’abbiamo incontrato e quella che segue è un’intervista piena di spunti interessanti, piccole scomode verità e… creatività allo stato puro.
EM: Benvenuto Stefano! Dunque,… Leggi tutto »
Catturato in Uruguay il boss della ‘ndrangheta Rocco Morabito Era latitante da 25 anni. I rapporti del clan di Africo con la malavita mafiosa pugliese: Marino Pulito, Salvatore Annacondia, la sacra corona unita
Grande colpo delle forze dell’ordine contro le mafie. Rocco Morabito è stato catturato in Uruguay. Il boss della ‘ndrangheta, 51enne originario di Africo, era latitante da 25 anni ed era considerato uno fra i dieci latitanti di mafia più pericolosi. Con Morabito è stata arrestata una donna dell’Angola con passaporto portoghese, moglie del latitante calabrese che aveva un falso documento d’identità brasiliano. Grazie al quale aveva ottenuto un passaporto uruguayano e in Uruguay viveva da dieci anni, a Punta del… Leggi tutto »
Italia, meteo: in poche ore dal gran caldo a nubifragi, burrasca, neve. Puglia: allerta temporali oggi E sul versante bresciano del lago di Garda anche tre scosse di terremoto stamani
Allerta temporali, vento forte e mareggiate oggi in Puglia. La regione è, come molte altre, colpita dall’ondata di maltempo che caratterizza la fine settimana in Italia, con un cospicuo calo delle temperature.
Burrasca a Capri e ciò testimonia come sia il versante tirrenico meridionale a subire le conseguenze abbastanza pesanti ma ieri al centro e al nord non sono mancati nubifragi né disagi, come l’allagamento dell’aeroporto di Orio al Serio o le due ore di ritardo nelle prove ufficiali del… Leggi tutto »
Arriva il reddito di inclusione per 400mila famiglie italiane Consiglio dei ministri, varata la misura di contrasto alla povertà
Si passa dai 187 euro mensili a beneficio delle famiglie mononucleari ad un massimo di 485 mensili. Per dodici mesi, per le famiglie in difficoltà: quasi due milioni di persone complessivamente. Il reddito Iss costituirà un parametro per l’assegnazione del reddito di inclusione, misura nazionale di contrasto alla povertà varata oggi con decreto del Consiglio dei ministri. A partire dal gennaio 2018 le erogazioni, domande dall’1 dicembre.
Di seguito lo stralcio del comunicato diffuso dal governo italiano:
Il Consiglio dei… Leggi tutto »
Miss Puglia 2017 è Francesca Danieli, ventenne di Foggia. Ieri la finale regionale a Torre Canne Rappresenterà la regione alla finale di Miss Italia
Francesca Danieli, di Foggia, è Miss Puglia 2017. La ventenne studentessa universitaria (criminologia) e pallavolista ha vinto la finale regionale svoltasi ieri sera a Torre Canne. Rappresenterà la regione alle prefibali nazionali di Miss Italia, in programma già da oggi.
(immagine tratta da video amatoriale pubblicata nel prifilo facebook del concorso)… Leggi tutto »
Il terremoto, un anno fa Distruzione e 299 morti nel centro Italia, il 24 agosto 2016
Alle 3,36 del 24 agosto 2016 il disastro. Terremoto di magnitudo 6. Epicentro lungo la valle del Tronto, fra Accumoli e Arquata del Tronto. Distruzione e 299 morti.… Leggi tutto »
Antonio Conte a un passo dall’esonero, secondo la stampa inglese Il tecnico leccese del Chelsea, fino a un anno fa commissario tecnico della nazionale italiana di calcio
Ai tanti disoccupati italiani rischia di aggiungersene uno di lusso. È di Lecce. Secondo la stampa inglese, Antonio Conte ha i giorni contati da allenatore del Chelsea. Nonostante abbia vinto il campionato al primo colpo, l’ex ct dell’Italia non andrebbe più bene al patron Roman Abramovich, per le insistenze in tema di calciomercato. I blues avrebbero già sondato la disponibilità del tedesco Tuschel.… Leggi tutto »
Ischia, terremoto: alle 5,04 una lieve scossa Magnitudo inizialmente stimata 1,9. Prima notte dopo quella dell'emergenza nell'isola
Alle 5,04 è stata registrata una scossa, di quelle definibili di assestamento. Magnitudo stimata 1,9 ma non è escluso che vada riparametrata così come accadde per quella dell’altro ieri sera inizialmente stimata 3,6 poi ricalcolata portandola a magnitudo 4 da parte dell’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. All’alba dunque, con epicentro nella zona di Forio, la terra ha lievemente tremato ancora, a conclusione della prima notte dopo quella dell’emergenza nell’isola.
Bilancio: due donne morte, 42 feriti di cui uno in… Leggi tutto »

Ischia: il dramma per estrarre Ciro dalle macerie. Libero dopo oltre sedici ore Necessari ossigeno e flebo fra i detriti per il più grande dei tre fratelli, dopo che Mattia era stato salvato a metà mattinata e, nella notte, Pasquale, sette mesi. Ieri sera il terremoto
Alle undici meno un quarto è stato estratto dalle macerie il secondogenito. Dopo, la difficoltà ha preso le sembianze del dramma. Perché nonostante il lavoro a mani nude, per ore, da parte di pompieri e soccorritori, le macerie sembravano non finire mai, prima di liberare Ciro, undici anni. Coperto di detriti fino all’omero.
Il bimbo di sette mesi, Pasquale, era stato salvato all’alba. Illeso. Mattias (foto home page, fonte vigili del fuoco) salvo dopo quattordici ore sotto le macerie. Illeso,… Leggi tutto »
“Come vederlo rinascere” Terremoto di Ischia, salvato bimbo di sette mesi. Estratto vivo dalle macerie, "miracolo". Di mattina, contatto con i fratelli di 7 e 11 anni
Alle quattro e un quarto, i vigili del fuoco hanno tirato fuori dalla casa distrutta il bimbo di 7 mesi. Pasquale è il più piccolo di tre fratelli: gli altri, Ciro e Mattia, hanno 11 e 7 anni. I genitori sono in salvo da alcune ore. I soccorritori hanno aperto un varco fra le macerie, per arrivare al piccolo e agli altri che sono sotto le macerie per il crollo del palazzo di tre piani, causato dal terremoto di magnitudo… Leggi tutto »
Terremoto di Ischia: due morti Distrutta una chiesa, crolli. Feriti e dispersi. Scossa di magnitudo 4 alle 20,57
Una vittima nel terremoto di Ischia. Una donna anziana, deceduta a Casamicciola, colpita dai calcinacci caduti da una chiesa. A mezzanotte, aggiornamento: i morti sono due. Il bilancio rischia di essere molto pesante. Un intero nucelo familiare, sette persone, sotto le macerie della casa crollata. Ci sono 25 feriti di cui due in pericolo di vita e si ipotizzano sette dispersi, essendo stati trovati vivi tre bambini, per il sisma delle 20,57. Magnitudo inizialmente registrata 3,6 poi elevata a 4… Leggi tutto »
Terremoto magnitudo 3,6 a Ischia. Feriti e dispersi La scossa delle 20,57 ha riguardato anche la costa flegrea. Gente in strada sull'isola, breve black-out. Danni
La scossa delle 20,57 ha avuto per epicentro lo specchio d’acqua antistante Forio d’Ischia. L’intera isola, come la costa flegrea campana, ha avvertito il sisma di media entità: magnitudo 3,6. Breve black-out e gente in strada ad Ischia, si registrano feriti e ci sono disprrsi. Danni segnalati, gravi, a Casamicciola. Distrutta la chiesa del Purgatorio, crollata una palazzina disabitata. A Lacco Ameno è stato evacuato l’ospedale. La Guardia di finananza: crollate case abitate.… Leggi tutto »
Isis: prossimo obiettivo, Italia Terrorismo, social network: lo riferisce il sito di monitoraggio Site
Il sito statunitense Site, di monitoraggio della propaganda jihadista, rivela che un canale della piattaforma Telegram diffonde un messaggio dell’Isis. Prossimo obiettivo l’Italia, è comunicato in relazione alle intenzioni dei terroristi islamisti.… Leggi tutto »
Zona Etna: 15 scosse di terremoto superiore a magnitudo 2 in due ore. La più forte di magnitudo 3,1 Dalle 13,29
Quindici scosse, pervlo più lievi, comunque di magnitudo superiore a 2. Dall’una e mezza del pomeriggio, zona Etna, provincia di Catania. La scossa più forte è stata di magnitudo 3,1 alle 13,38 con epicentro in territorio di Adrano. Dunque, dalle parti del vulcano, c’è attività.
(immagine home page: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Finlandia, l’italiana trentenne Lisa Biancucci tra gli otto feriti nell’attentato di Turku Due morti nell'assalto terroristico
Due morti e otto feriti, nell’attacvo terroristico a Turku. Tra le persone finite in ospedale dopo l’assalto a coltellate nella città finlandese, anche un’italiana: Lisa Biancucci, ricercatrice, 30 anni. Sospettato un 18enne marocchino richiedente asilo. L’uomo, secondo l’accusa, mirava in particolare alle donne.… Leggi tutto »
Barcellona: morta anche Carmen Lopardo, 80enne originaria della provincia di Potenza e residente in Argentina Tre vittime italiane nell'attentato, deceduti anche Bruno Gulotta, 35enne di Legnano, e Luca Russo, 25enne di Bassano del Grappa
La terza vittima italiana, nell’attentato di Barcellona, è un’anziana originaria del sud. Della provincia di Potenza. Aveva 80 anni Carmen Lopardo, da più di sessanta residente in Argentina. Fra le 14 vittime, dunque, tre italiani: gli altri sono Bruno Gulotta, 35enne di Legnano, e Luca Russo, 25enne di Bassano del Grappa.… Leggi tutto »
Barcellona: si teme per un altro italiano Attentato terroristico, accertato che Bruno Gulotta e Luca Russo sono fra i 14 morti
Si teme per la sorte di un altro italiano, con doppia cittadinanza. Col passare delle ore si delinea la conseguenza dell’attentato terroristico di Barcellona, in cui fra i 14 morti accertati ci sono il 35enne Bruno Gulotta di Legnano e il 25enne Luca Russo di Bassano del Grappa. Tra morti e feriti, coinvolti cittadini di 34 nazionalità.… Leggi tutto »
Barcellona: sono due le vittime italiane, Luca Russo e Bruno Gulotta Quattordici morti, circa cento feriti nell'attentato di ieri
C’è una seconda vittima italiana, Luca Russo 25enne di Bassano del Grappa. Morto anche il 35enne Bruno Gulotta di Legnano. Il bilancio dei morti nell’attentato di ieri a Barcellona sale a 14, mentre i feriti sono 86 di cui 15 in gravi condizioni. Tra i feriti, tre italiani e fra essi, due già dimessi dall’ospedale. Dove resta, per una frattura, la fidanzata di Luca Russo.… Leggi tutto »
La Puglia nell’Italia dell’indifferenza, dell’intolleranza o dell’odio Episodi gravissimi anche in questi giorni: da Margherita di Savoia a Rimini a Gallipoli, se il colore della pelle o le preferenze sessuali diverse sono ancora problemi. E il suicidio di un migrante a Taranto passerà forse inosservato
Ieri, a Taranto, si è suicidato un migrante. Di origine libica, si è buttato da un terrazzo dell’ospedale nord. Non hanno fatto in tempo a farlo desistere, ci aveva già provato alcune settimane fa. Aveva forse problemi psichici. Secondo altri racconti, chiedeva alcune migliaia di euro perché potesse aiutare la mamma a curarsi nel suo Paese. Ecco, qualora sia questa la reale causa del suicidio, si pensi alla sua aggravante rispetto al gesto estremo che di per sé, appunto, non… Leggi tutto »