rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Finanza

Bari: sequestro di 1200 chili di hashish All'uscita del casello autostradale: la droga era stipata in un tir. Arrestato uno spagnolo. San Nicandro Garganico: mafia, sequestro beni per un milione di euro a Valentino Frattollino

sequestro hashsh gdf
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Guardia di finanza: MILITARI DEL GICO DEL NUCLEO DI POLIZIA TRIBUTARIA DELLA GUARDIA DI FINANZA DI BARI, NELLA NOTTE DI MARTEDI, IN ESECUZIONE DI UN PIANO DI INTENSIFICAZIONE DEI SERVIZI DI CONTROLLO ECONOMICO DEL TERRITORIO FINALIZZATO ALLA PREVENZIONE ED ALLA REPRESSIONE DEI TRAFFICI ILLECITI, IN BARI, ALL’USCITA DEL CASELLO AUTOSTRADALE BARI NORD DELL A14 PROCEDEVANO AL CONTROLLO DI UN AUTOARTICOLATO CON TARGA SPAGNOLA ADIBITO AL TRASPORTO DI NUMEROSI COLLI COSTITUITI DA PANNELLI IN LEGNO… Leggi tutto »



Mola di Bari: venditore di auto accusato di evasione fiscale da sei milioni di euro

finanza 1
Secondo i militari della Guardia di finanza, l’attività del venditore di auto era un’attività da evasore. Roba da sei milioni di euro, secondo l’accusa. Stando airilievi delle Fiamme gialle, che hanno indagato a Mola di Bari nei riguardi del venditore, questi acquistava automobili usate dall’estero e le rivendeva, con un meccanismo tale, appunto, da raggirare il fisco.… Leggi tutto »



Canosa di Puglia: sala ricevimenti di prima importanza, 29 dei 33 camerieri assunti in nero Questa l'accusa della Guardia di finanza. A Barletta denunciata la titolare di un calzaturificio, cinque lavoratori immigrati irregolari e senza assunzione

finanza 1
I militari della Guardia di finanza hanno denunciato, a Barletta, un’imprenditrice. L’azienda calzaturiera gestita da cinesi annoverava, secondo l’accusa, cinque dipendenti immigrati irregolari e, conseguentemente, irregolare era il loro ingaggio. Di seguiro la comunicazione diffusa dalla Guardia di finanza in merito alla sala ricevimenti di Canosa di Puglia: Una gettonatissima sala ricevimenti di Canosa di Puglia (BT), per far fronte ai numerosi banchetti di matrimonio e comunioni programmati per la stagione, ha pensato bene di migliorare il servizio aumentando il… Leggi tutto »




Mottola: bancarotta fraudolenta, tre arrestati. Sono ai domiciliari Guardia di finanza. Sequestro preventivo di beni per otto milioni di euro

finanza 1
Quote societarie cedute per un decimo del loro valore, altre operazioni ritenute raggiri. Per questo, tre persone legate da vincoli di parentela (le identità non sono rese note, nel comunicato delle Fiamme gialle) sono state arrestate a Mottola, nell’ambito di un’indagine sul fallimento di una società. Devono rispondere, i tre imprenditori, di bancarotta fraudolenta. I militari della compagnia di Martina Franca della Guardia di finanza li hanno sottoposti agli arresti domiciliari. Sequestro preventivo per equivalente finalizzato alla confisca di beni… Leggi tutto »

taras

Modugno: sequestro di beni all’ex assessore comunale Vito Carlo Liberio

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza in merito al sequestro di beni nei confronti di Carlo Vito Liberio. Da assessore comunale a Modugno venne coinvolto negli anni scorsi in una vicenda di presunte tangenti al Comune, con vari arresti fra amministratori pubblici, funzionari e imprenditori: Su richiesta della Procura Regionale della Corte dei Conti di Bari, la Sezione Giurisdizionale per la Puglia ha disposto il sequestro conservativo di vari immobili (la propria quota di n. 2 appartamenti… Leggi tutto »




Contrasto ai reati economico-finanziari sul web: oscurati e sequestrati 410 siti, perquisizioni in tutta Italia Guardia di finanza, operazione "Stop falso on line"

finanza 1
Di seguito in formato pdf il comunicato della Guardia di finanza: 6210_Comunicato stampa – stop falso on lineLeggi tutto »




Porto di Bari: sequestrati tre chili e mezzo di cocaina Arrestato albanese

finanza porto bari droga
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: “Nulla da dichiarare”, questa la risposta, non priva di nervosismo ed irrequietezza, di un cittadino albanese alla domanda se avesse qualcosa da rappresentare ai fini doganali formulata dai Finanzieri del Gruppo Bari unitamente a funzionari del locale Servizio Antifrode dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel quadro del rafforzamento delle misure di sicurezza e controllo, attuato anche a contrasto dei traffici illeciti.… Leggi tutto »

Cerignola: mafia, sequestro beni per quattro milioni di euro a Vincenzo Lapiccirella Guardia di finanza

finanza 1
In data odierna, a Cerignola (FG), Finanzieri del Gruppo Investigazione Criminalità Organizzata di Bari ed agenti dell’Ufficio Misure di Prevenzione e Sicurezza della Questura di Foggia, a seguito di complesse indagini patrimoniali svolte dagli specialisti della Guardia di Finanza, hanno proceduto all’esecuzione del provvedimento di sequestro del patrimonio del malavitoso cerignolano Vincenzo Lapiccirella, classe 1972, disposto dal Tribunale di Foggia – Sezione Misure di Prevenzione su proposta del Questore di Foggia.… Leggi tutto »

Corruzione e appropriazione indebita: indagati a vario titolo 44 fra dirigenti e funzionari Rai, Mediaset, La7 e Infront Appalti e servizi in cambio di soldi e assunzioni, l'accusa: perquisizioni della Guardia di finanza

finanza 1
I dirigenti e funzionari Rai sono indagati per concorso in corruzione. Quelli di società del gruppo Mediaset, La7 e Infront per appropriazione indebita. Un’inchiesta del pubblico ministero Paolo Ielo ha portato la Guardia di finanza a eseguire circa sessanta perquisizioni, ci sono 44 iscritti nel registro degli indagati. Secondo l’accusa, attraverso sovrafatturazioni veniva favorito l’imprenditore David Biancifiori, anche affidando a società del suo gruppo appalti e servizi, in cambio di soldi e assunzioni.… Leggi tutto »

Sim card intestate a persone ignare: operazione Gdf-Garante per la privacy, sanzioni per 500mila euro Le schede venivano utilizzate anche per attività criminali

sim card
Di seguito in formato pdf il comunicato congiunto Autorità arante per la riservatezza dei dati personali-Guardia di finanza: 6151_Comunicato Garante_ GdF Sim Card con logo v2 16giu_15 gdf (immagine home page: non strettamente connessa alla notizia, fonte mobilefun.co.uk)… Leggi tutto »

Molfetta: venditore di pesce all’asta accusato di essere evasore totale per quattro milioni di euro Roma, mafia capitale: sequestro beni per 16 milioni di euro riconducibili secondo l'accusa a Salvatore Buzzi

finanza 1
Ricavi sottratti a tassazione per circa quattro milioni di euro; relativa Iva per circa quattrocentomila euro. Di seguito la comunicazione diffusa dalla Guardia di finanza e, a seguire, una comunicazione in formato pdf, relativo a un’operazione di sequestro beni nell’ambito dell’inchiesta su mafia capitale: Talmente preso nella ricerca del miglior offerente, cui vendere nel mercato all’asta di Molfetta i propri prodotti ittici, da “dimenticare” di presentare la dichiarazione dei redditi. A finire nel mirino dei Finanzieri della Tenenza di Molfetta… Leggi tutto »

Era diretto a Torre Canne lo scafo con i migranti intercettato dalla Guardia di finanza, arrestato un brindisino Il prseunto scafista è un 55enne

scafo finanza
In precedenza abbiamo dato notizia di un rocambolesco inseguimento fra i militari della Guardia di finanza, a bordo di una motovedetta, e uno scafista che portava migranti. Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: A circa un mese dall’ultima operazione di contrasto ai flussi migratori clandestini che aveva visto arrestato uno scafista italiano, che alla guida di un potente motoscafo era diretto verso la località di Torre Canne (Br) con 28 migranti, tra iracheni e siriani, nella tarda mattinata… Leggi tutto »

Migranti: rocambolesco inseguimento di un gommone al largo di Santa Maria di Leuca Due feriti, un presunto scafista arrestato. Anche bambini fra i quindici occupanti, tutti iracheni, dell'imbarcazione

finanza aeronavale taranto
Una motovedetta della Guardia di finanza ha intercettato un gommone, al largo di Santa Maria di Leuca. Uno di quelli destinati a sbarcare migranti sulla costa salentina. Ne è scaturito un inseguimento, rocambolesco, al termine del quale è stato arrestato un presunto scafista, Quasi tutti bambini (cinque) e donne, sei, fra i 15 occupanti dello scafo. Il più piccolo, sei anni. Sono stati tutti salvati. Un uomo ha riportato un trauma cranico, durante l’inseguimento, e una quindicenne è rimasta contusa… Leggi tutto »

Sacra corona unita: sequestro di beni per 3,8 milioni di euro al clan tarantino D’Oronzo-De Vitis Undici fabbricati, 14 terreni, tre società di capitali, quattro ditte individuali, 11 fra auto e moto e mezzo milione di euro in contanti

finanza 1
Undici fabbricati, 14 terreni, tre società di capitali, quattro ditte individuali, 11 fra autovetture e motocicli, cinquecentomila euro in contanti, sequestrati. Di seguito il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nella giornata di ieri, i Finanzieri del G.I.C.O. del Nucleo di Polizia Tributaria di Lecce hanno dato esecuzione al decreto con il quale la Seconda Sezione Penale del Tribunale di Taranto ha disposto la misura di prevenzione patrimoniale del sequestro anticipato dei beni, per un valore pari a 3,8 milioni… Leggi tutto »

Crac da 500 milioni di euro delle case della Divina provvidenza: chiesto l’arresto del senatore Antonio Azzollini (Ncd). Anche due suore fra gli arrestati in Puglia VIDEO Operazione "Oro pro nobis" della Guardia di finanza, "scandalosa gestione" COMUNICATO DELLA PROCURA DI TRANI Gdf Barletta: contrasto all'abusivismo commerciale

finanza oro pro nobis
Richiesta di arresto nei confronti del senatore Antonio Azzollini, Ncd, di Molfetta; arresto di dieci persone, fra cui due suore, Marcella Cesa e Assunta Pulzello (loro sono fra i tre ai domiciliari). Per Azzollini la richiesta è già arrivata in Senato, nel pomeriggio si riunisce la Giunta per le immunità. Di seguito il comunicato diffuso dalla procura di Trani che peraltro non riporta i nomi degli arrestati. Se ne raccomanda comunque la lettura data l’articolazione delle durissime accuse. A seguire… Leggi tutto »

Bisceglie: dieci arresti per il crac del “Don Uva” da 500 milioni di euro Case di cura della Divina provvidenza: all'alba l'operazione della Guardia di finanza

finanza 1
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/10-06-2015/crac-da-500-miloni-di-euro-delle-case-della-divina-provvidenza-anche-suore-fra-gli-arrestati-in-puglia/ Dieci persone sono state arrestate all’alba dai militari della Guardia di finanza. La procura di Trani indaga da tempo per il fallimento, un crac da 500 milioni di euro, delle case di cura della Divina provvidenza, fra cui l’ospedale psichiatrico “Don Uva” di Bisceglie che attualmente è in amministrazione controllata. Tre degli arrestati sono in carcere, gli altri sono ai domiciliari. Si tratta, secondo prime ricostruzioni, di funzionari dell’organizzazione assistenziale (che ha centri anche a… Leggi tutto »

Bari: due fratelli arrestati con l’accusa di usura, interessi del 280 per cento annuo Brindisi: automobile incendiata nella notte. Latiano: 36enne arrestato con l'accusa di stalking

eur1
Un commercialista barese, in situazione di gravi difficoltà economiche, si era rivolto, secondo l’accusa, ai due fratelli. I quali sono stati arrestati dalla Guardia di finanza: interessi praticati per il prestito, secondo l’accusa,  a livello del 280,5 per cento annuo. Altre due persone sono state denunciate. Sequestrati numerosi titoli e 180mila euro in contanti. Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri della stazione di Erchie hanno tratto in arresto in flagranza di reato TOTARO Nicola, classe 1983 di… Leggi tutto »

Lecce: quattro indagati per voto di scambio. Assegnazione case popolari, blitz della Guardia di finanza Due assessori, il vicepresidente del consiglio comunale e un dirigente del Comune coinvolti nell'inchiesta

finanza 1
Documenti e computer sono stati sequestrati dai militari della Guardia di finanza al Comune di Lecce. Anche negli uffici della polizia municipale. Si indaga sull’assegnazione di case popolari e sono indagatigli assessori comunali Attilio Monosi e Luca Pasqualini, il vicepresidente del consiglio comunale Antonio Torricelli e il dirigente comunale Lillino Gorgoni. Si ipotizza un caso di voto di scambio in relazione alle elezioni del 2012.… Leggi tutto »

Rutigliano: impianto fotovoltaico “con il trucco, truffa” da tre milioni e mezzo di euro, è l’accusa della Guardia di finanza Tre denunciati

6018 foto1 impianto fotovoltaico
Secondo i militari della Guardia di finanza, un imprenditore aveva escogitato un sistema truffaldino per realizzare un impianto fotovoltaico in barba alle autorizzazioni e ai limiti posti dalle norme. In un terreno di Rutigliano, fra i vigneti, gli uomini della tenenza di Mola di Bari hanno rinvenuto la distesa di pannelli fotovoltaici e da lì è partita l’indagine. Secondo le risultanze delle Fiamme gialle, l’intero impianto era stato formalmente suddiviso in due entità diverse e contigue, tali da rientrare nei… Leggi tutto »

Ilva: arrestato Fabio Riva, è in carcere a Taranto Ieri sera, appena sbarcato a Fiumicino dopo il volo da Londra, preso in consegna dai militari della Guardia di finanza COMUNICATO

fabio riva
Fabio Riva, arrestato ieri sera in aeroporto a Fiumicino, è in carcere a Taranto. Ce l’hanno portato i militari della Guardia di finanza che, appena il latitante è arrivato da Londra per consegnarsi, hanno fermato Riva. Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: 6005_05.06.2015 – Arresto Riva Fabio Arturo (foto: fonte la rete)… Leggi tutto »