Tag: Europa
Bombe anche sulla centrale nucleare più grande d’Europa. Partite altre navi cariche di grano Invasione russa dell'Ucraina
Sei missili russi hanno centrato la centrale nucleare di Zhaporizhzia, nell’ambito del bombardamento nella zona. Rischi gravissimi per i danni alla centrale più grande d’Europa.
La battaglia prosegue anche in altre zone dell’Ucraina, come a Mikholaiv con attacchi russi mentre i difensori sono riusciti a mettere fuori uso una modernissima corvetta russa nel Mar Nero e l’Ucraina che è ormai in procinto di riconquistare Kherson nel sud del Paese.
Partite altre tre navi con carichi di grano.
… Leggi tutto »
Donetsk, attacco alla fermata del pullman: otto morti Invasione russa dell'Ucraina
Bombe russe, ancora uccisioni in Ucraina. Ad una fermata del bus, nel Donetsk, sono morte otto persone.
Il presidente ucraino Zelenski attacca Amnesty che aveva accusato le autorità ucraine di avere installato posizioni difensive in palazzi civili.
… Leggi tutto »
Dieci milioni di sfollati dall’Ucraina. Bombardato un supermercato Invasione russa
Secondo stime diffuse ieri dall’Onu è stata superata quota dieci milioni di sfollati dall’Ucraina. Donne e bambini che hanno lasciato il Paese invaso dai russi, in un’invasione che va avanti da cinque mesi e mezzo.
Un supermercato è stato bombardato a Mikholaiv, fra le altre violenze delle ultime ore.
… Leggi tutto »
Scalo ad Istanbul per la nave carica di grano. Donetsk, in corso l’evacuazione della popolazione Invasione russa dell'Ucraina
La prima nave partita da Odessa, carica di cereali, fa scalo tecnico ad Istanbul. Viene sottoposta a controlli dalle autorità garanti dell’accordo fra Russia ed Ucraina.
Donetsk, in corso l’evacuazione della popolazione disposta dalle autorità ucraine per evitare ai residenti gli stenti che derivano dall’invasione russa.
Attacchi russi nelle zone di Mikholaiv e Kharkiv. Per le truppe di Kiev altri aiuti da Usa e Germania. Conferme anche dalla Nato.… Leggi tutto »
Partita la prima nave carica di grano da Odessa Invasione russa dell'Ucraina. Operazione Usa anti al-Qaeda in Afghanistan: ucciso al Zawahiri, braccio destro di Bin Laden
Partito da Odessa il primo carico di grano, dopo l’accordo fra Ucraina e Russia garanti Onu e Turchia. La nave viaggia verso l’Africa con tappa in Libano.
—–
Due missili Usa lanciati da un drone hanno bombardato il centro di Kabul controllata dai talebani. Uno di questi missili ha colpito la casa in cui si trovava Ayman al Zawahiri, braccio destro di Osama Bin Laden ed ispiratore dell’attentato alle Torri Gemelle l’11 settembre 2001.… Leggi tutto »
Missili russi su Odessa nelle ore della partenza di navi cariche di grano Invasione russa dell'Ucraina
Missili russi su Odessa, nelle ore in cui viene definita imminente la partenza di navi cariche di grano.
Lo scontro si inasprisce anche rispetto alle indagini del bombardamento di un capannone adibito a carcere, con almeno sessanta morti.
Le forze ucraine preparano una forte controffensiva per recuperare parti di territorio nel sud del Paese.
Tensione fra Serbia e Kosovo. Nuova legge del governo kosovaro su controllo di documenti di identità e controlli al confine, gruppi fuorilegge hanno aperto il fuoco… Leggi tutto »
Donetsk: evacuazione di 220mila persone Invasione russa dell'Ucraina
Diciassette navi cariche di grano ancora in attesa di partire dai porti ucraini. Il gas usato come arma dai russi che hanno praticamente annullato la fornitura alla regione di Donetsk. Per questo le autorità ucraine hanno disposto per quel territorio l’evacuazione immediata di 220mila persone fra cui circa 52mila bambini, per evitare loro una prospettiva immediata di stenti.
… Leggi tutto »
Donetsk, bombardato capannone adibito a carcere: sessanta morti. Si sblocca la trattativa per il grano Invasione russa dell'Ucraina
Un capannone adibito a carcere per i reduci dell’Azovstal è stato bombardato. Almeno sessanta morti e 130 feriti. Rimpallo di responsabilità fra russi ed ucraini su questo massacro.
Anche in altre zone dell’Ucraina continua il conflitto, con i resistenti che sono in procinto di riconquistare Kherson mentre gli invasori fanno pressione su Mikholaiv dove hanno bombardato una fermata del pullman, sette vittime.
Si è sbloccata la trattativa per la partenza del grano a bordo di navi da tre porti ucraini.… Leggi tutto »
Ancora missili sull’Ucraina, sette vittime civili a Kherson Invasione russa
Vari bombardamenti con missili, non lontano da Kiev lanciati dal territorio bielorusso, ed al sud dell’Ucraina. Ancora uccisioni nell’invasione russa, ormai da oltre cinque mesi. Nelle scorse ore morte sette persone a Kherson. I vertici militari ucraini consigliano l’evacuazione della popolazione nel Donbass, a rischio di rimanere senza cibo ed energia.
… Leggi tutto »

Fra le accuse, duplice omicidio a Grumo Appula dieci anni fa: due arresti, in Italia ed in Germania Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, con la collaborazione del personale del Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Gip del Tribunale di Bari su richiesta della locale di Direzione Distrettuale Antimafia, nella quale vengono riconosciuti gravi indizi di colpevolezza nel procedimento a carico di due soggetti indagati, in concorso tra loro, per duplice omicidio, porto e detenzione illegale di armi, aggravati dal… Leggi tutto »
Grano: corridoi marittimi in sicurezza prima della partenza dai porti ucraini Invasione russa
La prima nave con grano a bordo non è ancora salpata. Secondo la marina ucraina è necessario che vengano resi operativi corridoi marittimi in sicurezza affinché i trasporti possano essere attivati.
Le armi occidentali danno all’Ucraina la possibilità di un recupero di posizioni nella zona sud del Paese mentre la zona est i russi continuano ad esercitare la loro pressione con bombardamenti ed uccisioni, anche di civili.… Leggi tutto »
Mediterraneo: in Italia e Francia temperatura fino a +5 gradi rispetto alla media Rilevazione del 22 luglio
Secondo la rete di rilevazione Copernicus il 22 luglio il mare, Mediterraneo ha fatto registrare livelli di innalzamento della temperatura anomali. In particolare nelle zone costiere di Francia ed Italia, con incremento fino a 5 gradi rispetto alla temperatura media. La precedente anomalia risalente al 2003 si riferiva a +3 gradi. Per avere un quadro completo si dovrà ovviamente attendere la fine dell’anno.
… Leggi tutto »
Nordstream: flusso di gas russo ridotto da oggi. Parte il primo carico di grano da Odessa. Bombardata località balneare Invasione dell'Ucraina
L’Unione europea ha raggiunto una decisione sulla riduzione dell’uso di gas: è del 15 per cento, in media. Per l’Italia calo del 7 per cento: il nostro Paese, fra l’altro, sarà pressoché indipendente dal gas russo all’inizio del prossimo inverno, secondo quanto sostiene il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani.
Oggi la Russia riduce del 20 per cento il flusso di gas dal gasdotto Nordstream, che alimenta essenzialmente la Germania. Una questione solo apparentemente tecnica ma fortemente legata all’invasione dell’Ucraina… Leggi tutto »
Zelenski: grano e gas usati dalla Russia come armi Invasione dell'Ucraina
Controffensiva ucraina nel sud del Paese per riconquistare porzioni di territorio. I russi invasori fanno ancora pressione nella zona orientale.
Il presidente ucraino Zelenski accusa la Russia di usare alla stregua di armi, nei confronti del mondo, grano e gas. A proposito di gas, da domani riduzione del 20 per cento nella distribuzione a Nordstream, gasdotto che serve innanzitutto alla Germania.… Leggi tutto »
Grano: la Russia chiede un terzo garante Invasione dell'Ucraina
Inizia il sesto mese di invasione russa dell’Ucraina. Gli invasori, che hanno fra l’altro bombardato il porto di Odessa il giorno dopo l’accordo per far partire venticinque milioni di tonnellate di grano, hanno comunicato di avere colpito obiettivi militari e non, appunto, il trasferimento del grano. Il ministro degli Esteri russo, Lavrov, ha confermato che manterrà gli impegni e chiede un terzo garante, oltre a Turchia ed Onu.
… Leggi tutto »
Missili russi sul porto di Odessa il giorno dopo l’accordo sulla partenza del grano Invasione dell'Ucraina, cinque mesi
L’altro ieri l’accordo perché dal porto di Odessa ed altri due scali ucraini partissero venticinque milioni di tonnellate di grano alla volta del resto del mondo. Ieri i missili russi sul porto di Odessa, mirando proprio verso depositi di grano ucraino e facendo anche delle vittime. La comunità internazionale è sconcertata e preoccupata per quest’altra iniziativa di Putin.
Oggi sono cinque mesi dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina.… Leggi tutto »
Erdogan mette d’accordo russi ed ucraini: venti milioni di tonnellate di grano lasciano Odessa, oggi l’accordo Invasione: Zelenski ringrazia Draghi per il sostegno
Oggi viene firmato ad Istanbul l’accordo fra le due parti in conflitto. Russia ed Ucraina, con la Turchia che ospita la firma dell’intesa, sbloccano l’invio al resto del mondo di venti milioni di tonnellate di grano dal porto di Odessa. In realtà non era l’Ucraina a bloccare l’esportazione quanto l’invasione russa a condizionarla.
Il presidente ucraino Zelenski ha ringraziato l’italiano Draghi per il sostegno incessante all’Ucraina in questi cinque mesi.… Leggi tutto »
Kiev: i russi vogliono mettere un arsenale nella centrale atomica di Zaporizhzhia Invasione dell'Ucraina
Secondo le autorità ucraine i russi stanno valutando di piazzare un arsenale in una centrale atomica in territorio ucraino conquistato. A Zaporizhzhia, per l’esattezza.
La Siria ha interrotto le relazioni diplomatiche con l’Ucraina.
Continuano bombardamenti ed assalti con uccisioni anche di civili, quando si approssimano i cinque mesi dall’inizio dell’invasione.… Leggi tutto »
Putin a Teheran, con il vertice rompe l’isolamento Invasione russa dell'Ucraina
Ieri a Teheran il vertice fra Iran, Turchia e Russia. Presente Putin, con Erdogan e Raisi. I tre leader hanno parlato di interscambi e soprattutto quello turco ha parlato delle prospettive internazionali di sblocco della situazione riguardante il grano ucraino con l’invasione russa che sta mettendo in gravissima difficoltà la comunità internazionale.
Sul campo prosegue l’invasione con bombe e missili da parte dei russi, anche con vittime civili ucraine.
… Leggi tutto »
Già conservato nel castello Marchione di Conversano, recuperato in Austria dipinto seicentesco di Artemisia Gentileschi Valore non inferiore ai due milioni di euro
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri, nucleo tutela patrimonio culturale:
Le persone indagate, secondo l’impostazione accusatoria, avevano presentato il dipinto, nel 2019, per il tramite di un’agenzia di intermediazione toscana, all’Ufficio Esportazione (del Ministero della cultura) di Genova, dissimulando l’attribuzione alla pittrice italiana di scuola caravaggesca Artemisia Gentileschi (1593 – 1653), dichiarando un valore economico decisamente sottostimato e tacendo il legame pertinenziale storicamente documentato con contesti architettonici vincolati (Castello di Conversano e, successivamente, Castello Marchione di Conversano, risalente al… Leggi tutto »