rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Comune

Parabita: rubate circa trecento carte d’identità dall’ufficio del Comune Anche un migliaio di euro in contanti. Cassaforte aperta con la fiamma ossidrica

parabita municipio
Ancora un furto di carte d’identità nel Salento. Nelle scorse settimane era accaduto a Lecce e a Gallipoli, la notte scorsa è toccato al Comune di Parabita. Ignoti hanno prima tentato di forzare la cassaforte dell’ufficio con un piccone, poi hanno usato la fiamma ossidrica. Aperta la cassaforte, portate via circa trecento carte d’identità e soldi in contanti, circa mille euro. (foto home page: fonte ilpaesenuovo.it)… Leggi tutto »



Martina Franca: strada centrale chiusa al traffico, pubblicata l’ordinanza. Quattro ore dopo la chiusura. Decorrenza da oggi al 13 settembre Pubblicata stamani anche l'ordinanza di limitazione al traffico per la partita Martina-Matera. Giocata tre giorni fa. E anche per il concerto di Clementino: che però è stato giovedì scorso

palazzo ducale
Strada centrale chiusa al traffico dalle 7 ma i cittadini, ufficialmente (ovvero, con pubblicazione in albo pretorio) lo hanno saputo quattro ore dopo. Accade a Martina Franca. Per la verità, in albo pretorio comunale è di stamani, anche, la pubblicazione dell’ordinanza di limitazione al traffico per la partita di calcio Martina-Matera, di venerdì scorso. Come dire: caro cittadino, ti avviso che tre giorni fa dovrai fare così. Analogamente è stato pubblicato oggi il provvedimento riguardante il concerto di Clementino: concerto… Leggi tutto »



Gallipoli: protesta di circa trecento cittadini in municipio, no ai turisti maleducati Il "comitato di liberazione" sorto sul web contro l'indecoroso utilizzo della città da parte di visitatori che urinano, vomitano, dormono, in strada

protesta gallipoli
A Gallipoli, molti cittadini non sopportano più la situazione. La cittadina che è un punto di riferimento per i turisti, considerata la città bella, è però anche meta di turisti irrispettosi degli altri. Oggi, circa trecento gallipolini hanno protestato in municipio, dove fra l’altro era in programma una seduta del consiglio comunale. La protesta è nei confronti dell’amministrazione considerata troppo accondiscendente nei confronti dei maleducati. Il “comitato di liberazione” cittadino contro i turisti maleducati, comitato sorto sul web, ha già… Leggi tutto »




Martina Franca: il Comune paga l’organizzazione dello spettacolo se va male Sono soldi dei cittadini (se qualcuno lo avesse dimenticato)

palazzo ducale
Ieri a Martina Franca si è svolto il concerto di Raphael Gualazzi. L’amministrazione comunale ha fatto la sua parte, in questo spettacolo. Infatti, al di là (ad esempio) della messa a disposizione di palazzo ducale, c’è anche questo provvedimento: in caso di mancato raggiungimento dell’incasso di 36mila euro, il Comune di Martina Franca dà all’organizzazione cinquemila euro. L’amministrazione comunale di Martina Franca, che ha giudicato imperdibile l’offerta dell’agenzia di spettacoli salentina, ha motivato la scelta come opportunità per fare giungere… Leggi tutto »

taras

Taranto, elezioni provinciali: il Pd di Martina Franca fa l’identikit di Franco Ancona per la presidenza Nel comunicato manca solo il nome. Il resto c'è tutto

franco ancona ufficio sindaco
Di seguito un comunicato diffuso da Angelo Ancona, segretario sezionale del Pd di Martina Franca: Mercoledì scorso abbiamo avuto il piacere di ospitare nel nostro Circolo di Martina Franca, i Segretari e i Capigruppo dei Circoli PD della provincia di Taranto, geograficamente a noi più vicini, il Segretario Provinciale Walter Musillo e il Vice Giampiero Mancarelli, per dialogare della nuova provincia che si formerà il prossimo 27 settembre.   In coerenza con quanto detto in occasione dell’ultimo congresso abbiamo chiesto… Leggi tutto »




Martina Franca: mense scolastiche, si mangia male e si paga troppo. Oggi mezzogiorno di fuoco Riunione al Comune, petizione dei genitori di circa 700 bambini. Costo aumentato del 40% circa

palazzo ducale
A palazzo ducale di Martina Franca, oggi, mezzogiorno di fuoco. Anche per la temperatura, naturalmente. Ma anche per la rabbia dei genitori che hanno esposto tale rabbia, peraltro, con molto ordine in una petizione. Si parla apertamente di qualità dei cibi inadatta e si parla di aumento del costo insostenibile, anche intorno al 40 per cento. Tutto ciò, relativo al servizio mensa nelle scuole materne ed elementari di Martina Franca. Sono circa 700 i bambini che si avvalgono di tale… Leggi tutto »




Bari: proclamazione dei consiglieri comunali, c’è Desirée Digeronimo

desirée digeronimo
Il suo seggio è rimasto in ballo sin dalle ore immediatamente successive all’esito del ballottaggio. Poi la presidente dell’ufficio elettorale, Francesca Lamalfa, le ha dato il seggio perché, stando alla verifica, lei aveva più voti di Smaldone, della lista Schittulli. Così, in consiglio comunale, va Desirée Digeronimo, è una dei 36 (sindaco Antonio Decaro a parte) componenti l’assise consiliare barese.… Leggi tutto »

Martina Franca: commissione per la rigenerazione urbana, l’amministrazione comunale risponde Al consigliere che ipotizza l'illegittimità della nomina

palazzo ducale
Un consigliere comunale di Martina Franca aveva ritenuto illegittima la nomina della commissione per la rigenerazione urbana. L’amministrazione comunale, con una nota del dirigente del settore Sviluppo territoriale, Lorenzo Lacorte, e con una dichiarazione del sindaco Franco Ancona, risponde. Di seguito la nota di Lacorte, a seguire quella di Ancona, diffuse in un comunicato dell’amministrazione comunale di Martina Franca: Con riferimento al comunicato apparso sugli organi di stampa in data 27 luglio a firma del  consigliere UDC Martino Miali, si… Leggi tutto »

Martina Franca: rigenerazione urbana, la determina “una violazione” Accuse di un consigliere comunale di opposizione: "sindaco, rimedi a questo ennesimo incidente di percorso"

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso da Martino Miali, consigliere comunale di Martina Franca Molti ma molti dubbi contornano in tema di urbanistica la determina n. 19 del 22/07/2014 – Reg.Gen. n. 1569, avente ad oggetto: “Programma integrato di rigenerazione urbana (L.R. n. 21 del 29.07.2008) – Nomina Commissione per l’esame delle manifestazioni d’interesse”- si nota un forte contrasto con quanto prevedono gli artt. 84 commi 4 e 8 del D.Lgs n. 163/2006, e l’art. 282 commi 1, 2 e 3… Leggi tutto »

Martina Franca: Comune, le tensioni nella maggioranza. Interviene Ncd "La città non può permettersi una perdita di tempo con urla, accuse e insulti"

ncd
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni Fumarola, Ncd di Martina Franca: Non è col vittimismo che gli esponenti della Giunta Ancona possono far fronte alle necessarie e precarie condizioni della città; Martina Franca non può permettersi una perdita di tempo come quella avvenuta in consiglio comunale del 24 luglio scorso. Le bagarre, le urla in aula, le accuse e gli insulti non portano da nessuna parte: certo questa volta l’opposizione ha fatto bene ad abbandonare un’aula consiliare padroneggiata da… Leggi tutto »

Martina Franca: tutela dei deboli, l’amministrazione comunale li mette (quasi) in mezzo alla strada Elenchi con centinaia di richiedenti sostegno, affissi in un corridoio nella zona posteriore del palazzo ducale. E la privacy è servita

elenchi voucher
Centinaia di persone, nelle settimane scorse, hanno presentato le loro istanze per ottenere le misure di sostegno da parte dell’amministrazione pubblica. Saranno cento a svolgere dei lavori, secondo un programma sociale di indubbia importanza del Comune di Martina Franca. Sono circa settecento le domande pervenute. Oggi un richiedente ha contattato il cronista perché evidenziasse la protesta: lui si trovava, in graduatoria, in una posizione ritenuta inadeguata perché gli hanno dato pochi punti in relazione al parametro di reddito Isee. E… Leggi tutto »

Si rischia lo sciopero dei netturbini in 11 Comuni a gestione Tradeco I sindacati: mensilità non sono state pagate

piano economico tradeco 2 settembre 2013 1
Undici Comuni del territorio sono a rischio di sciopero dei netturbini. Sono quelli i cui servizi di nettezza urbana vengono gestiti dall’appaltatore Tradeco. L’azienda che ha sede ad Altamura, secondo i sindacati che hanno già scritto agli undici sindaci, non ha pagato la quattordicesima mensilità ai lavoratori, non ha corrisposto qualche altra mensilità ancora e non è escluso che fra le certificazioni sui compensi e la reale consistenza dei compensi stessi vi siano discrasie. Tutto da provare, naturalmente, quest’ultimo aspetto.… Leggi tutto »

Martina Franca: in consiglio comunale va in scena la maggioranza incollata con lo sputo Malesseri crescenti e ormai pubblici. Ieri due ore di dibattito solo per questo

aulavuota
Ieri in consiglio comunale a Martina Franca è andata in scena la maggioranza che è incollata con lo sputo. Due consiglieri hanno dato chiara manifestazione di non condividere un metodo e per quasi due ore si sono dibattute le cose che non vanno nella coalizione al governo della città. Di seguito un comunicato diffuso da Martino Miali, consigliere di opposizione: Il grido di allarme denunciato ieri in consiglio comunale dai colleghi Martucci e Leggieri non può certo passare inosservato sia… Leggi tutto »

Mottola: il Comune ha ceduto il suolo di cui non era proprietario, stamani presidio di protesta Il caso delle 36 famiglie che non possono completare le loro costruzioni

comune di mottola
Alle 9 in piazza XX Settembre, davanti al municipio di Mottola, il via al presidio. Si tratta della protesta di 36 famiglie, acquirenti di case da un’impresa edile o soci di una cooperativa edilizia. Le loro case sono state edificate (per ora al grezzo) su terreni ceduti dal Comune, che però non ne è proprietario. La situazione va sbloccata con un provvedimento comunale che però non arriva mai: esasperati, questi cittadini che vogliono semplicemente le loro case, adesso si piazzano… Leggi tutto »

“Comune di Lecce evasore fiscale per il filobus”, la denuncia dello Sportello dei diritti

lecce
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti: La Commissione Tributaria Provinciale di Lecce – Sezione 2 – (Presidente Lamorgese – Relatori Quarta e D’Antonio), con quattro sentenze depositate il 15.07.2014, ha condannato il Comune di Lecce a pagare circa 700.000,00 euro di Iva evasa, oltre interessi e senza le sanzioni, per gli anni dal 2005 al 2008.L’iva evasa si riferisce alla fornitura del materiale rotabile di € 6.840.000,00 per il famigerato filobus, l’opera faraonica… Leggi tutto »

Martina Franca: videosorveglianza, la sicurezza in città può aspettare. Lo stadio no Il (non sicuro) ripescaggio della squadra di calcio trova risposta prima del contrasto a furti e rapine

videosorveglianza
A Martina Franca c’è chi spera nel ripescaggio della società calcistica in legapro. Nel campionato di serie C unica, insomma. Per la domanda di ripescaggio c’era da mettersi in regola anche dal punto di vista dell’impiantistica sportiva. Così sono state spese varie decine di migliaia di euro per fare con grande celerità i lavori di allestimento di un impianto di videosorveglianza allo stadio “Tursi”. Lo stadio è comunale. Pubblico. Nessuno mette in discussione la necessità di alimentare le speranze di… Leggi tutto »

Martina Franca: il consigliere comunale contesta la dirigenza

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Martucci, consigliere comunale di Martina Franca: “Il Comune di Martina Franca merita una dirigenza all’altezza della città”, ne è convinto il Consigliere Comunale Antonio Martucci, che già in passato aveva avuto modo di intervenire sull’operato dei dirigenti, entrando anche nel merito delle retribuzioni dei manager e contestandone le modalità di calcolo delle premialità.   Una discussione quella di Martucci che diventa fondamentale non soltanto sul merito della qualità del lavoro che – dice… Leggi tutto »

Mottola: costruiscono casa sul suolo ceduto dal Comune. Che però non era il proprietario I soci di una cooperativa e gli acquirenti da un'impresa edile sono ora in difficoltà enormi. Da venerdì presidio permanente davanti al Comune

comune di mottola
Da venerdì sarà presidio permanente davanti al municipio di Mottola, in piazza XX Settembre. Lo faranno i 36 nuclei familiari che volevano una casa, l’avevano anche comprata ma si accorgono che al momento, in mano, hanno un pguno di mosche. Il Comune di Mottola, va chiarito subito, non si è comportato proprio come Totò che vendeva la fontana di Trevi. No, il Comune di Mottola, per acquisire i suoli ai fini della pubblica utilità (per l’edilizia residenziale pubblica) ha speso… Leggi tutto »

Lecce: “un altro photored e le multe per raddrizzare le finanze” Lo Sportello dei diritti contesta l'amministrazione cittadina

lecce
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti: Nella città delle multe facili non passa mese che non si scopra un’altra trovata dell’amministrazione cittadina per rimpinguare le proprie “casse” a suon di verbali seriali ai malcapitati che vi transitano.E così scopriamo che è già posizionato un nuovo photored su uno dei viali più trafficati del centro urbano di Lecce, viale U. Foscolo, già oggetto del famigerato altro apparecchio, pietra dello scandalo delle multe mai notificate… Leggi tutto »

Comune di Martina Franca: ennesimo pasticcio. E stavolta sarebbe stato fatale La mancata pubblicazione del piano triennale, cosa da provocare lo scioglimento del consiglio comunale

palazzo ducale
Non sarebbe stata una crisi di maggioranza, a mandarli via. Sarebbe stata la legge. Se entro un certo termine non si approva il bilancio, che comprende quale atto propedeutico il piano triennale delle opere pubbliche, il consiglio dell’ente si scioglie e si va a elezioni anticipate. Esattamente ciò che stava accadendo a Martina Franca dove, secondo quanto raccontato dal giornale online extramagazine.eu, il bilancio è stato approntato ed è pronto per andare in aula. Ma il piano triennale delle opere… Leggi tutto »