Tag: Comune
Martina Franca: l’emergenza neve è finita, chiuso il coordinamento comunale Decisione dopo la riunione odierna. L'opposizione va all'attacco: gestione dell'emergenza, un flop. Richieste di dimissioni, anche del sindaco
Di seguito in formato pdf il verbale della riunione:
verbale riunione c.o.c. 3 gennaio 2015
Di seguito una comunicazione degli organizzatori della conferenza stampa odierna:
Si è svolta questa mattina la preannunciata conferenza stampa delle principali forze di opposizione, Forza Italia, NCD/UDC in Area Popolare e IdeaLista, di Martina Franca.
Presenti:
Giacomo Conserva consigliere comunale F.I.
Piero Bello consigliere comunale F.I.
Pino Pulito consigliere comunale e consigliere provinciale delegato F.I.
Michele Muschio Schiavone consigliere comunale e provinciale NCD-UDC
Martino Miali… Leggi tutto »
|
Martina Franca: il Comune spende 1500 euro per farsi dire le previsioni del tempo "E i risultati si sono visti. Come no" dice un consigliere comunale
Il 23 dicembre, la giunta comunale di Martina Franca ha deciso di convenzionarsi con due associazioni. Una, la pubblica assistenza Sermartina, con 2300 euro deve garantire supporto alla struttura comunale e con propri mezzi intervenire insieme a quello che ha il Comune, in caso di emergenza.
La seconda, meteo valle d’Itria, al costo di 1500 euro deve fare l’analisi meteo per conto del Comune di Martina Franca. Detto che l’attività sia della pubblica assistenza, sia dei volontari di meteo valle… Leggi tutto »
Martina Franca: neve, quasi tutto verso la normalità secondo il coordinamento comunale VERBALE RIUNIONE Opposizioni alla carica: richieste di dimissioni e domani conferenza stampa
Di seguito il verbale del coordinamento comunale di Martina Franca, per la situazione-neve. Verbale odierno e che è stato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Martina Franca. Intanto, le opposizioni vanno all’attacco di sindaco e amministratori. Domani alle 11 nella sede locale di Forza Italia, conferenza stampa congiunta. E vari comunicati oggi: in particolare il movimento IdeaLista chiede che siano defenestrati gli assessori ai Lavori pubblici e al Traffico mentre Ncd chiede dimissioni più o meno di tutti i responsabili:… Leggi tutto »
Martina Franca: neve, l’amministrazione comunale fa il punto sugli interventi svolti Evitando ogni riferimento ai ritardi. Che ci sono stati
Una cronistoria dell’accaduto, Dall’allerta meteo della protezione civile a oggi. Per dire cosa si è fatto, a Martina Franca, in tema di emergenza-neve, L’amministrazione comunale di Martina Franca, nel suo comunicato, evita peraltro ogni riferimento a quello che è stato un ritardo fatale, proprio dall’allerta meteo al provvedimento preso, la mattina del 31 dicembre, dal sindaco. Quando già c’era mezzo metro di neve. Cioè, a cose già fatte. Nel comunicato non ci sono, inoltre, scuse a chi, come quel padre… Leggi tutto »
Cerignola: ghiaccio, interviene l’esercito Con una macchina i militari hanno operato dalle 6. Intervento chiesto dall'amministrazione comunale, d'intesa con la prefettura, per superare l'emergenza
Hanno lavorato per undici ore, quelli del Genio guastatori di Foggia, undicesimo reggimento. Il loro intervento era stato richiesto dall’amministrazione comunale di Cerignola, d’intesa con la prefettura, per superare l’emergenza in città. Così, con una macchina rompighiaccio, dalle 6 hanno operato, i militari, in numerose zone di Cerignola, per rendere più sicura la viabilità e liberare le strade.
(foto home page: repertorio)… Leggi tutto »
Martina Franca: neve e disagi, la contestazione cresce Un consigliere comunale: tutto era previsto ma non dall'amministrazione comunale
Di seguito un comunicato diffuso da Piero Bello, consigliere comunale di Martina Franca:
E’ da almeno una settimana che tutti i principali organi di informazione, nazionali e locali, parlano di un capodanno all’insegna del freddo e della neve. Tutto previsto dunque, nessuna sorpresa, nessuna emergenza improvvisa. In città di mare, come Bari, ad esempio, dove nevica molto di rado, il sindaco ha predisposto in anticipo tutte le azioni necessarie ad affrontare ogni possibile disagio. Nella vicina Crispiano da subito sono… Leggi tutto »
Martina Franca: otto chilometri a piedi per comprare le medicine al figlio disabile Una mattinata intera a telefonare. Invano
Questa non è la foto della situazione di emergenza che, come in quasi tutta la Puglia, si è vissuta a Martina Franca. Questa è la foto del fallimento nel gestire l’emergenza, a Martina Franca. Un padre telefona, e ritelefona, e ritelefona, e ritelefona (e potremmo scriverlo decine di volte, perché così è andata) a chi si trova in vari uffici direttamente coinvolti nella gestione dell’emergenza: ha necessità di comprare le medicine per il figlio, che fra l’altro è disabile.
Accompagnatemi… Leggi tutto »
Martina Franca: neve e disagi, due ristoratori vanno dall’avvocato per fare causa al Comune Già ricevute molte disdette per il cenone di San Silvestro. Attribuita la responsabilità alla gestione insufficiente dell'emergenza
I responsabili dei nuclei di protezione civile vengono descritti come molto irritati. Diciamola così. Irritati per non essere stati messi, sostanzialmente, nelle condizioni di svolgere il servizio di emergenza, in funzione preventiva soprattutto. Il nucleo di protezione civile, a Martina Franca, ha fatto un buco nell’acqua. Anzi nella neve. Particolarmente grottesco sembra a qualcuno il fatto che sia stato deciso di far spargere il sale nelle zone pedonali quando c’erano le strade, da percorrere in automobile, ancora da essere sottoposte… Leggi tutto »

Martina Franca: Imu sui terreni agricoli, la sospensiva del pagamento “battaglia portata avanti” Il Tar del Lazio ha sospeso fino al 21 gennaio il decreto. Per ora, dunque, non si paga
Nei giorni scorsi il tribunale amministrativo del Lazio ha sospeso il decreto sull’Imu dei terreni agricoli. Insomma, fino al 21 gennaio 2015, data del giudizio di merito, non si paga. Il ricorso al Tar del Lazio era stato promosso delle organizzazioni regionali dell’Anci, associazione nazionale dei Comuni italiani. In ogni località, ora, gli amministratori si attribuiscono le rispettive parti di meriti. Come dire: siamo stati bravi, noi. In realtà è una azione portata avanti in tutta Italia. A Martina Franca… Leggi tutto »
Martina Franca: uno straordinario straordinario Grafico soldipubblici.gov.it: il raffronto con la media nazionale
Mesi e mesi fa, un ex consigliere comunale di Martina Franca, Franco Mariella, chiese delle cose riguardanti gli emolumenti al Comune martinese. Fece una richiesta formale. Ai sensi di legge. Non ebbe risposta, sollecitò al segretario generale che gli venissero forniti i dati, il segretario sottolineò l’urgenza che ciò venisse fatto. Nel frattempo il segretario generale se n’è andato alla Provincia di Taranto e Mariella è senza i dati richiesti: e dire che la legge dà il dovere di fornirli.… Leggi tutto »
Trani: il sindaco si dice innocente e non si dimette Domani il consiglio comunale, prima seduta dopo gli arresti
Tramite il suo avvocato in un’intervista, il sindaco di Trani ha proclamato la sua innocenza. E ha fatto sapere che non si dimette. Luigi Nicola Riserbato, che dall’altro ieri è ai domiciliari con l’accusa di associazione a delinquere insieme ad altri cinque arrestati e sette a piede libero, non lascia l’incarico di primo cittadino perché, sostiene il suo legale, ha la ferma convizione di poter dimostrare la sua innocenza. Dunque, Riserbato ritiene che non lo si possa considerare riferimento del… Leggi tutto »
Martina Franca: i netturbini minacciano lo sciopero Tredicesime non pagate, automezzi rotti, azienda che (secondo i sindacati) trattiene le somme delle pensioni integrative e poi non le versa
Per ora è uno stato di agitazione. Per ora sono assemblee. E per ora è una richiesta al sindaco, pagate voi perché l’azienda non lo fa (“possibile per l’articolo 5”, dice un sindacalista). I netturbini di Martina Franca, ma anche gli amministrativi, della Tradeco hanno avviato la loro protesta che, terminato il periodo di garanzia, cioè dal 7 gennaio in poi, potrebbero scioperare. Motivi? Le tredicesime ancora non versate, a nessuno dei 65 dipendenti. Sugli stipendi di dicembre ci sono… Leggi tutto »
Spesa pubblica: online il sito soldipubblici.gov.it Così si scopre quanto, come e perché, ogni ente ha speso. A novembre, i pagamenti di Regioni, province e Comuni ammontano a 23.672.215.931,08 euro
Come annunciato dal premier Matteo Renzi, ecco il sito soldipubblici.gov.it ovvero, si può andare a spulciare come, quanto e perché, ogni ente ha pagato. Ci sono veramente tutti, dunque compresi quelli della Puglia. Il primo dato che emerge, dalla home page di soldipubblici.gov.it è che il mese scorso, Regioni, province e Comuni hanno pagato complessivamente 23 miliardi 672 milioni 215.931,08 euro. Ogni cittadino potrà verificare l’andamento della spesa del suo Comune, o della sua Regione, o della provincia in cui… Leggi tutto »
Manfredonia: Angelo Riccardi vince le primarie del centrosinistra, candidato a succedere a se stesso L'attuale sindaco ha sconfitto Gaetano Prencipe. Eccellente manifestazione di partecipazione popolare: 12387 votanti
Il risultato in nottata: ha vinto Angelo Riccardi. Sarà lui il candidato sindaco del centrosinistra alle elezioni comunali di Manfredonia. Si candida, in pratica, a succedere a se stesso, perché si tratta del sindaco in carica. Riccardi ha ottenuto il 58,25 per cento delle preferenze e ha battuto, così, Gaetano Prencipe, in una sfida tutta interna al Pd. Hanno votato 12387 persone: un’affluenza clamorosa.
(foto: fonte foggiatoday.it)… Leggi tutto »
Martina Franca: ufficio tributi, o è stata detta una cosa falsa o ne sono state dette due Dichiarazione attribuita alla dirigente comunale dvanti a cinque giudici della Corte dei conti: fino al 2011 non c'era ufficio tributi. Non è vero. Assessore ai tributi: nel 2012 non c'era neanche una unità lavorativa. Non è vero. La dirigente è la stessa che parlò alla Corte dei conti
La dirigente è sempre lei, Anna Maurizia Merico. Quella dirigente del Comune di Martina Franca la quale andò a parlare alla Corte dei conti, per rispondere a vari pesanti rilievi della magistratura contabile nei confronti della gestione finanziaria del Comune martinese. Stando al verbale dei giudici contabili (erano cinque, in sede di audizione) Anna Maurizia Merico disse, per motivare i negativi risultati della lotta all’evasione rispetto ad ottimistiche previsioni di introiti, che fino al 2011 il Comune di Martina Franca… Leggi tutto »
Massafra: Pd, il Comune colga l’occasione dei mille cantieri per lo sport Il programma del governo
Di seguito un comunicato diffuso da Imma Semeraro, segretaria Pd di Massafra, e Vito Miccolis, capogruppo consiliare Pd di Massafra:
Dal 24 novembre 2014 è partito il progetto “1000 Cantieri per lo Sport” del Governo Renzi, in collaborazione con l’Istituto per il Credito Sportivo e l’Associazione Nazionale Comuni Italiani e Unione delle Province d’Italia.
Si tratta di un piano per incentivare gli interventi di manutenzione, ristrutturazione o costruzione ex-novo di impianti sportivi di base. Mutui a tasso zero, per un… Leggi tutto »
Stipendi dirigenti comunali nel mirino della Finanza Foggia, blitz in municipio. Al setaccio cinque anni di retribuzioni
Blitz della Guardia di finanza in municipio a Foggia. I militari avrebbero prelevato documentazione relativa agli stipendi dei dirigenti comunali, sulla base di una denuncia. L’attività delle Fiamme gialle, stando a ricostruzioni della vicenda, riguarda gli ultimi cinque anni di retribuzioni dei dirigenti, con riferimento particolare alle retribuzioni di risultato.… Leggi tutto »
Martina Franca: la scuola materna con le travi scoperte, “siamo stati noi” Il Comune: serviva per un'ispezione alla struttura, intervento di sistemazione dell'intonaco già programmato per il periodo natalizio
Ieri abbiamo pubblicato la notizia, con foto, di come si presenta la scuola materna Lasorte di Martina Franca. Osservando che l’istituto è frequentato da bambini in età fra i 3 e i 5 anni e che quella trave scoperta non è proprio esaltante, come del resto evidenzia il genitore che ha inviato la foto. Ora, il Comune intende fare delle precisazioni. Non rispetto all’innegabile, ovvero alla trave scoperta: è lì. La foto a sinistra si riferisce alla recita dei bambini… Leggi tutto »
Martina Franca: inaugurato un nuovo parco giochi comunale Spazio esterno della scuola Marconi. Sarà aperto mattina e pomeriggio, anche di domenica
Sarà aperto ogni mattina feriale, perché è nello spazio esterno della scuola Marconi. Sarà aperto, dalle 16 alle 20, anche ogni pomeriggio, di tutti i giorni della settimana, grazie alla convenzione con il centro “Sandro Pertini”. Ogni giorno, si diceva: anche la domenica, con apertura nel festivo anche di mattina, dalle 8,30 alle 12,30.
Insomma il parco giochi comunale allestito è fruibile sempre a da tutti i bambini, non solo quelli che frequentano la scuola. Stamani l’inaugurazione del parco, presente… Leggi tutto »