Tag: Comune
Elezioni comunali, ballottaggi: Brindisi, Angela Carluccio sindaco. Un altro schiaffo al Pd Puglia: a Ginosa e Noicattaro vincono i candidati M5S, a Grottaglie la sinistra non allineata. Vincono tutte le donne in lizza. Fasano, ballottaggio fra compagni di scuola
Altro schiaffone per il Pd, che perde a Montevarchi (paese di Maria Elena Boschi) e in varie altre parti d’Italia, mica solo le figuracce storiche di Roma e Torino. E anche in Puglia. Non erano bastati i risultati negativi del primo turno (soprattutto nel tarantino) e ora, in piena notte, ecco arrivare il tonfo di Brindisi: sindaco Angela Carluccio, centrista. Sconfitto, nel ballottaggio dell’unico capoluogo di provincia pugliese alle elezioni comunali il candidato del Pd (e del centrosinistra) Fernando Marino.… Leggi tutto »
Elezioni comunali, ballottaggi: affluenza del 55,13 per cento in Puglia Al primo turno fu del 70,6 per cento. A Brindisi affluenza del 41,46 per cento
Il dato veramente clamoroso, in termini di affluenza, è quello di Brindisi: affluenza al 41,46 per cento. Quasi sei elettori su dieci, dunque, non hanno votato per scegliere il sindaco.
Di seguito l’affluenza definitiva nei 16 Comuni al ballottaggio. Legenda: Comune, affluenza ore 12, ore 19 e definitiva con, accanto a ciascuna, i riferimenti del primo turno
… Leggi tutto »
BARI | Tutti | 14,47 | 19,75 | 36,97 | 47,33 | 56,56 | 69,21 | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
ADELFIA | 12,71 | 19,29 | 31,91 | 48,16 | 48,92 | 68,82 | ||||
GIOIA DEL COLLE | 15,63 | 19,85 | 41,09 | 48,57 | 60,31 |
Elezioni comunali, ballottaggi in 16 Comuni pugliesi AGGIORNAMENTI RISULTATI IN TEMPO REALE Brindisi, sindaco Angela Carluccio. Nardò, vince Mellone per 96 voti. Gioia del Colle, sindaco Lucilla. A Ginosa e Noicattaro vincono i candidati M5S
In campo nazionale, a Roma primo sindaco donna Virginia Raggi (M5S). Notizia che fa il giro del mondo. Due donne M5S, in realtà, sindaco: a Torino, infatti, vince Appendino. Milano, parziale: Sala 51,5 per cento. Napoli, schiacciante successo di De Magistris. Bologna, in vantaggio Merola (centrosinistra) su Bergonzoni (centrodestra). In Puglia, il movimento 5 stelle vince i due ballottaggi in cui è impegnato, a Noicattaro e Ginosa (dove nuovo sindaco è il 29enne laureando Vito Parisi). Testa a testa Carluccio-Marino… Leggi tutto »
Elezioni comunali, ballottaggi: affluenza del 38,5 per cento circa nei 16 Comuni pugliesi alle 19 Al primo turno era stata del 49,87 per cento. A livello nazionale affluenza del 39,2 per cento circa. Si vota fino alle 23, poi lo spoglio. Nostro speciale
A Brindisi, rispetto al primo turno, è una specie di crollo di affluenza. Fra le province, è Lecce, ancora, quella con la percentuale di affluenza più alta.
Di seguito la situazione nei 16 Comuni pugliesi, affluenza alle ore 19. Legenza: Comune, affluenza ore 12 (accanto, la percentuale alla stessa ora al primo turno) e affluenza ore 19 (accanto, la percentuale alla stessa ora del primo turno):
… Leggi tutto »
BARI | 4 / 5 | 14,47 | 19,75 | 35,71 | 46,94 | – | – | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Elezioni comunali, ballottaggi: affluenza in Puglia a mezzogiorno al 15,4 per cento Nei 16 Comuni oggi al voto. Al primo turno, due settimane fa, alla stessa ora fu del 21,03 per cento
A livello nazionale si è intorno al 14,95 per cento. La provincia pugliese con la percentuale maggiore di votanti a mezzogiorno, Lecce. Segue Taranto, mentre Bari è quella con la percentuale minore. Brindisi, unico capoluogo di provincia al voto, è al 14 per cento circa di affluenza nelle prime cinque ore del ballottaggio. I seggi elettorali si chiuderanno alle 23. A seguire, lo spoglio con i risultati che NoiNotizie fornirà in tempo reale.
Di seguito, fonte ministero dell’Interno, i dati… Leggi tutto »
Elezioni comunali, seggi aperti dalle 7 alle 23 per i ballottaggi ELENCO DEI 16 COMUNI PUGLIESI Si vota in 126 Comuni italiani per scegliere i sindaci. Nostro speciale con aggiornamenti in tempo reale
Si vota dalle 7 alle 23, in 126 Comuni italiani. Al termine delle operazioni di voto, lo scrutinio. Si scelgono i nuovi sindaci, a Roma, Milano, Torino, Napoli, Bologna, Trieste, capoluoghi di regione, e in altre quattordici città capoluogo di provincia. Fra queste, Brindisi, unico capoluogo di provincia pugliese. Nella regione sono 16 i Comuni chiamati al ballottaggio. Seguiremo in tempo reale l’evoluzione degli scrutini per l’elezione dei nuovi sindaci.
Di seguito l’elenco dei Comuni pugliesi al ballottaggio:
Comuni della… Leggi tutto »
Elezioni comunali, finita la campagna elettorale. Domani i ballottaggi ELENCO COMUNI PUGLIESI Dalle 7 alle 23 del 19 giugno le operazioni di voto, a seguire lo scrutinio per la scelta dei nuovi sindaci, fra cui 16 in Puglia. Domani il nostro speciale
Ieri si è chiusa la campagna elettorale. Domani circa otto milioni di italiani saranno chiamati ad eleggere i nuovi sindaci, nel turno di ballottaggio. In Puglia circa quattrocentomila elettori complessivamente, nei 16 Comuni chiamati allo spareggio: un capoluogo di provincia, Brindisi. Domani, dalle 23 (appena chiuse le urne che saranno aperte alle 7) seguiremo con uno speciale ed aggiornamenti in tempo reale, i risultati dei ballottaggi.
Di seguito l’elenco dei Comuni pugliesi al ballottaggio:
Comuni della città metropolitana di Bari:… Leggi tutto »

Elezioni comunali: ballottaggio di San Giorgio Ionico, il Pd non si schiera con nessuno Quello nel tarantino è al centro della cronaca dopo l'arresto-lampo di un candidato sindaco. Il candidato democratico è fuori dallo spareggio per tre voti
Alla vigilia della chiusura della campagna elettorale per i ballottaggi, i giochi per le nuove alleanze sono quasi fatti ormai. Gli esclusi al primo turno prendono le loro posizioni e danno indicazioni di voto o di non voto, sempre che non si siano formalizzati nuovi apparentamenti. Il Comune di San Giorgio Ionico, nel tarantino, è passato al centro dell’opinione pubblica, anche nazionale, per l’arresto di un candidato sindaco, Donato Ponzetta, proprio in piena campagna elettorale per i ballottaggi. Venerdì scorso… Leggi tutto »
Comuni commissariati: Monte Sant’Angelo, l’assessore regionale scrive ai commissari per il capolinea dei pullman Martina Franca: il commissario ad acta vara il bilancio
A Martina Franca, in attesa del commissario dell’ente è ancora in carica il sindaco con la giunta e il consiglio comunale. C’è però il commissario ad acta per il rendiconto e il preventivo e proprio Cosimo Gigante, appunto il commissario ad acta, ha varato il rendiconto 2015. Per lo meno singolare il fatto che un sindaco, mandato a casa nove giorni fa, non sia per l’appunto a casa ma sia ancora in carica, sia pure per la gestione ordinaria. La… Leggi tutto »
Ugento: otto anni fa l’assassinio di Giuseppe Basile. Ancora senza responsabili Venne ucciso davanti a casa, di notte, con 24 coltellate. Comitato chiede verità
La notte fra il 14 e il 15 giugno 2008 venne ammazzato con 24 coltellate, Peppino Basile. Consigliere comunale (gruppo Italia dei valori) di Ugento, fu ucciso davanti a casa. Vennero arrestati Vittorio Colittu, nonnoi, e Vittorio Luigi Colitti, nipote 18enne, per l’assassinio di Basile. Vennero assolti. Cioè, passati otto anni, non si sa chi uccise l’esponente politico. Nell’anniversario della morte, iniziativa del comitato Pro-Basile: deposta una corina di fiori davanti alla tomba di Giuseppe Basile, con esplicita richiesta ai… Leggi tutto »
Martina Franca: “c’è un errore nel manifesto della Tasi” pubblicato dal Comune Scadenza domani. La segnalazione di un contribuente che propone anche come semplificare
Segnalazione di Giuseppe Pontrelli e, a seguire, in formato pdf il manifesto Tasi del Comune di Martina Franca:
Mentre mi cimentavo nel capire quanto dovevo pagare di Tasi e IMU, la cui scadenza è domani 16 giugno, mi sono imbattuto in un errore formale presente nel manifesto Tasi pubblicato sul sito del comune di Martina Franca.
Già mi è difficile comprendere, perché dovendo pagare giustamente una tassa ad un ente locale, non mi venga comunicato anche l’ importo.
Quindi il… Leggi tutto »
Taranto: la prima rata della Tari si potrà pagare fino al 16 luglio Termine prorogato a causa dell'invio di cartelle esattoriali sbagliate
Un altro mese di tempo per pagare la Tari. La ripartizione Tributi del Comune di Taranto comunica che è posticipiato al 16 luglio il termine per il pagamento della prima rata della tariffa rifiuti, Tari appunto, Rinvio della scadenza causato dall’invio di cartelle esattoriali sbagliate, nelle scorse settimane e successivamente ritirate, con l successivo invio ai contribuenti delle cartelle giuste.… Leggi tutto »
Locorotondo: il sindaco assegna le deleghe agli assessori per il suo secondo mandato. Lunedì insediamento del consiglio comunale Martina Franca: si riunisce la giunta del sindaco in procinto di andare a casa
Il sindaco che sta per essere mandato a casa riunisce la giunta. A Martina Franca, il primo cittadino, così come l’esecutiov e il consiglio comunale, è ancora in carica, non ancora decretata la sospensione degli organi con atto del prefetto. In carica c’è, piuttosto, il commissario ad acta per il varo del rendiconto 2015 e del preventivo. Poi sarà, appunto, la volta della sospensione degli organi eletti e, quindi, la nomina del commissario al Comune.
Di seguito un comunicato diffuso… Leggi tutto »
Elezioni comunali: ultima domenica di campagna elettorale per i ballottaggi. Anche a San Giorgio Ionico La località del tarantino divenuta un caso nazionale per l'arresto-lampo del candidato sindaco Donato Ponzetta, rilasciato ieri dopo un giorno ELENCO DEI COMUNI PUGLIESI
Ultima domenica di campagna elettorale per le comunali 2015. Entro oggi è possibile formalizzare apparentamenti per i ballottaggi del 19 giugno. Un capoluogo pugliese Brindisi, è chiamato allo spareggio di domenica prossima. Fra gli altri quindici Comuni della Puglia, uno che è divenuto un caso nazionale: San Giorgio Ionico, nel tarantino. L’altro ieri il candidato sindaco Donato Ponzetta arrestato, ieri rimesso in libertà. E pronto, come il suo avversario, al rush finale della campagna elettorale.
Di seguito l’elenco dei Comuni… Leggi tutto »
Puglia: reddito di dignità, “siamo i primi in Italia” dice Michele Emiliano Diritti civili: nella regione, ad Andria la prima dichiarazione di coppia omosessuale
Diritti di cittadinanza. Giornata importante per la Puglia, per due notizie. Michele Emiiano, governatore, ha firmato il provvedimento relativo al reddito di dignità. “Sicuramente dovremo fare qualche revisione perché è il primo caso in Italia ed è dunque perfettibile ma siamo molto orgogliosi di essere i primi in Italia”.
Secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa Ansa, in tema di diritti civili è stata sottoscritta ad Andria la prima dichiarazione, in Puglia, di coppia omosessuale. Alcuni giorni fa è entrata in… Leggi tutto »