rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Brindisi

Norman Atlantic, il traghetto è partito verso Brindisi Navigazione iniziata poco prima delle 17. Trainato dal rimorchiatore Marietta Barretta

norman atlantic incendiata
Da Valona, il rimorchiatore Marietta Barretta ha iniziato la navigazione verso Brindisi poco prima delle cinque del pomeriggio. Porta in Italia il traghetto Norman Atlantic, incendiatosi domenica mattina. Il miglioramento delle (sia pure ancora difficili) condizioni meteomarine ha indotto i responsabili del trasferimento a iniziare il viaggio. Con il traghetto Norman Atlantic viaggiano probabilmente, anche molti dei misteri che l’inchiesta della procura di Bari dovrà chiarire: dalle cause del rogo alla presenza dei mezzi a bordo, al numero dei passeggeri,… Leggi tutto »

BuenaOnda600x320

Un mese fa si incendiò al largo di Brindisi un traghetto della stessa compagnia del Norman Atlantic Anek Lines, il precedente del 30 novembre

ierapetra
Il traghetto Ierapetra L. (foto: fonte lagenziadiviaggi.it) il 30 novembre. In sala macchine ci fu un incendio. Si verificò a 25 miglia da Brindisi. Stessa rotta Grecia-Italia e stessa compagnia del Norman Atlantic, la greca Anek Lines. Il traghetto tornò a Brindisi e poi fu condotto a Patrasso. Era diretto a Igoumenitsa per rimessaggio. Ci informa via twetter il lettore Walter Helbling: “Ierapetri L. costruito 1975”. In quanto al Norman Atlantic, oggi il comandante Argilio Giacomazzi ha detto una cosa… Leggi tutto »



Brindisi: vento gelido e mare mosso, niente tuffo di capodanno In 125, provenienti anche da altri Paesi fra cui l'Australia, iscritti alla manifestazione. In acqua, in rappresentanza di tutti, una famiglia

Tuffo di Capodanno 2014 138 tuffatori
Per ora dobbiamo accontentarci della foto dell’anno scorso (a sinistra). Perché stamattina non è stato possibile, a Brindisi, il tuffo di capodanno. Vento gelido di burrasca, mare mosso: impossibile gettarsi in acqua stamani, per i 125 iscritti alla manifestazione. Rinviata a data da destinarsi. O domenica 4 o la mattina dell’Epifania. Erano venuti anche da altri Paesi, perfino dall’Australia, per celebrare così l’inizio del 2015. Ma proprio non si poteva. Centoventicinque persone non potevano però andare deluse: una famiglia in… Leggi tutto »




Norman Atlantic, ancora impossibile trainarla verso Brindisi Condizioni meteomarine proibitive, il traghetto è al largo dell'Albania

norman atlantic incendiata
Tuttora è impossibile muovere il traghetto da lì. Si trova a un paio di miglia dalla costa albanese e i rimorchiatori Barretta devono trasportarlo a Brindisi. Però le condizioni meteomarine sono proibitive e così, la Norman Atlantic è ancora lì. Domenica mattina l’incendio a bordo, poi le complicatissime operazioni di salvataggio di passeggeri ed equipaggio (e clandestini) e ora c’è un autentico giallo sul numero delle vittime: alcuni naufraghi parlano di oltre cento morti. Il procuratore di Bari, Giuseppe Volpie,… Leggi tutto »

taras

Vigili del fuoco di Brindisi: all’alba a Valona poi proveranno a tornare a casa Capodanno in Puglia per gli otto pompieri che da domenica sono impegnati nei soccorsi al traghetto Norman Atlantic e sono stremati

norman atlantic incendiata
Leggi tutto »




Brindisi: tuffo di capodanno, 125 iscritti Mattina dell'1 gennaio. Giungono anche dall'Australia

Tuffo di Capodanno 2014 138 tuffatori
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: Solo il vento potrebbe cambiare le carte in tavola per l’atteso evento alla Conca, in località Sciaia del “Tuffo di Capodanno”. L’organizzazione in appena un mese ha comunque già raggiunto lo scopo solidale che quest’anno prevedeva l’acquisto e l’installazione di altalene per disabili nei parchi pubblici urbani cittadini. La solidarietà dei brindisini ha permesso di raggiungere e superare in pochi giorni, il quantitativo economico necessario per coprirne le spese RAGGIUNGENDO AD OGGI… Leggi tutto »




Norman Atlantic: otto vigili del fuoco, di Brindisi, in mare da domenica. “Siamo stremati, venite a prenderci” Fa la voce grossa Mimmo Consales. Il sindaco di Brindisi: "ma quanto ci vuole a mandare un elicottero"

norman atlantic incendiata
Otto vigili del fuoco, di Brindisi, sono da domenica impegnati nelle operazioni di soccorso al Norman Atlantic. Non ce la fanno più, fra l’assistenza diretta ai passeggeri del traghetto alle operazioni successive. Sono arrivati al limite e loro stessi lanciano un appello: siamo stremati, venite a prenderci. Ha fatto la voce grossa Mimmo Consales, sindaco di Brindisi, per richiamare l’attenzione sul caso degli otto pompieri. Con un tweet: “Riportiamo a casa gli 8 vigili del fuoco brindisini. Sono stremati, a… Leggi tutto »

Norman Atlantic: il procuratore di Bari, non si hanno notizie di 98 persone Il traghetto incendiatosi nel Canale d'Otranto è stato agganciato dal rimorchiatore Barretta. Bilancio delle vittime, 11. Il comandante interrogato per cinque ore

norman atlantic incendiata
Il comandante della nave, Argilio Giacomazzi, è stato interrogato per cinque ore. La nave, intanto, è stata agganciata: il traghetto Norman Atlantic dunque arriverà al porto di Brindisi, trainato dal rimorchiatore Marietta Barretta. In realtà l’armatore pugliese, di rimorchiatori nella zona delle operazioni, ne ha tre. Il trasferimento in Puglia del traghetto incendiato avverrà quando lo renderanno possibile le condizioni meteomarine, tuttora proibitive. Il procuratore capo di Bari, Giuseppe Volpe, ha tracciato un altro bilancio provvisorio riguardante la situazione-dispersi, o… Leggi tutto »

Ripresi i tentativi di agganciare il Norman Atlantic che dovrà essere trasferito a Brindisi L'armatore Barretta è custode nominato dalla magistratura

norman atlantic incendiata
Un elicottero ha trasferito dal Marietta Barretta, uno dei tre rimorchiatori sul luogo delle operazioni, a bordo del Norman Atlantic. Stamani nuovo tentativo, dunque, di agganciare il traghetto che si è incendiato domenica mattina e che, se inizialmente era diretto verso Valona, per iniziativa della magistratura barese sarà trasportato a Brindisi. L’armatore Barretta ne è custode. Il traghetto naturalmente è l’elemento essenziale delle indagini per risalire alle cause del rogo che ha provocato 11 morti e c’è un numero imprecisato… Leggi tutto »

Brindisi: nave San Giorgio è arrivata in porto L'arrivo dell'unità della Marina militare con a bordo 230 naufraghi della Norman Atlantic e alcune salme

marina arriva su traghetto
Tre rimorchiatori di Brindisi, di stanza nel porto, conducono verso l’attracco la nave San Giorgio. Arrivata alle sette e mezza di sera, con 230 naufraghi del traghetto Norman Atlantic, andato a fuoco l’altro ieri all’alba. Appena scesi saranno sottoposti alle visite, due postazioni mediche allestite. I parenti dei passeggeri sono in attesa nello scalo brindisino.… Leggi tutto »

Torre Guaceto, ancora una fumata nera per la nomina del presidente Secondo rinvio della decisione

torre guaceto
Di seguito un comunicato diffuso dal forum dei comitati per la salvaguardia della riserva naturale di Torre Guaceto: Ancora un rinvio per la nomina del presidente della Riserva di Torre Guaceto dopo l’incontro in programma nella mattinata di oggi, martedì 30 dicembre presso Palazzo Nervagna (Br). Al tavolo tecnico hanno partecipato il Comune di Brindisi, di Carovigno e il Wwf, riuniti in assemblea dei soci. Il Forum dei comitati civici in difesa di Torre Guaceto ribadisce la necessità di una… Leggi tutto »

Norman Atlantic, la nave San Giorgio ha recuperato una salma: il bilancio dei morti sale a 11 L'unità della Marina militare attesa nel porto pugliese in serata. Il sindaco Mimmo Consales: accoglieremo i naufraghi nel migliore dei modi

norman atlantic incendiata
La nave San Giorgio si è trattenuta nel Canale d’Otranto, zona delle operazioni, per le ricerche di eventuali dispersi. Recuperata una salma. Dunque, il bilancio dei morti nell’incendio del traghetto Norman Atlantic sale a undici. Il numero dei dispersi non è tuttora chiaro perché ci sono liste diverse, dei passeggeri, e c’erano anche clandestini a bordo. Il trasbordo, dalla nave Durand de la Penne alla nave San Giorgio, si è concluso intorno alle quattro del pomeriggio. Nave San Giorgio, con… Leggi tutto »

Torre Guaceto: stamattina la nomina del presidente, secondo tentativo A Brindisi, palazzo Nervegna. Sit-in dei comitati per la salvaguardia della riserva naturale

torre guaceto
Di seguito un comunicato diffuso dal forum dei comitati per la salvaguardia di Torre Guaceto: Dopo il rinvio dello scorso 22 dicembre, il Forum dei comitati civici in difesa di Torre Guaceto rinnova la propria presenza all’incontro in programma martedì 30 dicembre, presso palazzo Nervegna (Brindisi) per la nomina del nuovo Presidente della Riserva. Il sit in di protesta del Forum davanti a Palazzo Nervegna, previsto in mattinata, rimarca l’importanza della decisione che dovranno prendere il Comune di Brindisi, di… Leggi tutto »

Terremoto in Adriatico meridionale al largo dell’Albania. Avvertito anche in Puglia Scossa di magnitudo 4,7. Più o meno nella zona dell'incidente del traghetto incendiato

terremoto albania
Non c’è pace per quella zona dell’Adriatico. Non lontano, qualche decina di chilometri, dai luoghi delle operazioni per l’incendio del traghetto Norman Atlantic, stasera c’è stato pure il terremoto. Magnitudo 4,7 della scala Richter, profondità dieci chilometri, il sisma delle 21,34 è stato avvertito anche al di qua dell’Adriatico, nel brindisino in particolare.… Leggi tutto »

Avellino-Brindisi 77-80 Basket serie A, nona vittoria dei pugliesi

pallone basket
Sidigas Avellino-Enel Brindisi 77-80 nell’ultima partita del 2014. In un anno importantissimo, la squadra pugliese chiude nel migliore dei modi, con la vittoria, la nona nel massimo campionato maschile di basket. La squadra di Bucchi era partita con un lieve svantaggio nei confronti dei campani, poi il recupero, passo per passo, fino al definitivo vantaggio di tre punti, che dà il nono successo in campionato ai brindisini in tredici giornate. DUnque l’Enel si attesta a quota 18 in classifica, a… Leggi tutto »

Brindisi-Roma 84-54 Basket maschile serie A, dodicesima giornata. Schiacciante superiorità dei pugliesi fin dall'inizio: parziale di 20-0

pallone basket
L’Enel Brindisi festeggia con l’ottava vittoria in campionato. Nell’anticipo del palaPentassuglia ha sconfitto largamente l’Acea Roma, 84-54 il finale, e si porta così a quota 16 in classifica, dopo dodici giornate della serie A maschile. La gara si è messa subito bene per i pugliesi, con un parziale di 20-0 in avvio di gara. Il resto del confronto è stato di una superiorità schiacciante, da parte di una squadra molto concentrata fino al 40′, nei confronti dei laziali. Miglior realizzatore,… Leggi tutto »

Santo Stefano sotto canestro, c’è Brindisi-Roma Basket serie A, oggi la dodicesima giornata

pallone basket
Al palaPentassuglia di Brindisi si festeggia Santo Stefano con la pallacanestro di serie A. Oggi alle 17 si gioca Enel Brindisi-Acea Roma, per la dodicesima giornata del massimo campionato maschile. I pugliesi di Bucchi sono al quarto posto in classifica con 14 punti, l’Acea è un po’attardata a quota 8. Spettacolo garantito. Anche in tv, con diretta su Raisport1 alle 17.… Leggi tutto »

Anche dall’Australia per il tuffo di capodanno a Brindisi Sesta edizione, la mattina dell'1 gennaio

Locandina Tuffo 2015
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: E’ l’appuntamento immancabile del Capodanno Brindisino. Una iniziativa quella del “TUFFO DI CAPODANNO” che ha inserito di diritto il capoluogo adriatico nell’elenco delle città mondiali che festeggiano in maniera eccentrica il primo giorno dell’anno nuovo, una tra le poche a prevedere in ogni edizione la raccolta di fondi da devolvere totalmente in beneficienza, l’unica al mondo a prevedere il rito religioso della benedizione delle acque a beneficio della città, della popolazione regionale… Leggi tutto »

Mola di Bari, sarà eliminato il passaggio a livello di via Matteotti Lo comunica Rete ferroviaria italiana. Opera da due milioni di euro, sarà completata entro due anni. Entro fine anno cantieri per eliminare passaggi a livello a Fasano e Carovigno

binario
Chiude il passaggio a livello di via Matteotti a Mola di Bari. Rete Ferroviaria Italiana realizzerà al suo posto un cavalcavia tra Via Paolo VI e Via della Pace. A cinque campate, lungo 584 metri, scavalcherà la linea ferroviaria tra Via San Sabino e Via Martinelli. I lavori si concluderanno entro la fine del 2016. Investimento complessivo 2 milioni di euro. Entro la fine dell’anno Rete Ferroviaria Italiana avvierà i cantieri per la chiusura di altri tre passaggi a livello… Leggi tutto »

Asl pugliesi, ecco i nuovi dg Regione: oggi ufficializzate le nomine di Vito Montanaro, Giovanni Gorgoni, Ottavio Narracci, Stefano Rossi e Giuseppe Pasqualone

sede giunta regione puglia
Riunione straordinaria della giunta regionale della Puglia. Vito Montanaro a Bari, Ottavio Narracci alla Bat, Giuseppe Pasqualone (e non dunque Lagravinese, come invece era emerso ieri sera) a Brindisi, Giovanni Gorgoni a Lecce, Stefano Rossi a Taranto. Questi i direttori generali delle aziende sanitarie pugliesi. Per gli ospedali riuniti di Foggia si sceglierà d’intesa col rettore dell’università, per l’Asl Foggia non è ancora terminato il mandato del dg. Dall’ufficio stampa della Regione Puglia: “Abbiamo cercato – ha commentato il Presidente… Leggi tutto »