rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Barletta

Mennea: la gaffe di Google Nel primo anniversario della morte del barlettano, il doodle per il compleanno di Senna

senna
Google, imprescindibile per chi va in rete. Sia chiaro. Ma oggi Google ha fatto una gaffe. Oggi, come riportiamo anche in un’altra notizia, è il primo anniversario della morte di Pietro Mennea. Per l’Italia, Mennea è stato forse lo sportivo più importante di sempre. Per la Puglia, non ne parliamo neanche. E per il mondo, Pietro Mennea è stato colui che ha fatto un record del mondo, 19″72 sui 200 metri, che ha resistito per 16 anni. Google ricorda, in… Leggi tutto »



Un anno fa la morte di Pietro Mennea Barletta gli intitola il lungomare

MENNEA Pietro
Un anno fa, il 21 marzo 2013, Pietro Mennea morì. L’uomo più famoso di Barletta, l’atleta italiano forse più rappresentativo nel mondo. In questo anno già ci sono state numerose commemorazioni della freccia del sud. Perfino un treno, gli è stato dedicato. Un treno ad alta velocità, naturalmente. Pietro Mennea rimarrà sempre nel ricordo degli italiani e degli sportivi di tutto il mondo, anche per la sua vittoria alle olimpiadi del 1980 e per quel record del mondo sui 200… Leggi tutto »



Puglia: luoghi e monumenti da visitare per le giornate di primavera del Fai Sabato e domenica. Elenco completo

chiesa di santa maria de dioniso
Premessa: la primavera, quest’anno, è già iniziata oggi e non il 21 marzo. Questo, a causa di un complicatissimo calcolo del calendario: papa Gregorio XIII fece un lavoro che non divideva l’anno proprio in 365 giorni da 24 ore l’uno, dunque i minuti di scarto si accumulano, fino ad arrivare, di quando in quando, ad anticipare di un giorno l’equinozio. Come oggi, appunto. Fatta questa premessa, la primavera significa anche giornate di primavera del fondo ambiente italiano, il Fai. Per… Leggi tutto »




Barletta: 750mila euro di risarcimento ai familiari della donna morta per un test sbagliato E condanne a due anni per due persone in udienza preliminare. Il medico andrà a processo

barletta
Nell’etichetta era scritto zucchero invece di nitrito di sodio. La donna che si sottopose al test sulle intolleranze alimentari morì, per quell’errore nella confezione del prodotto utilizzato per l’esame. I familiari di Teresa Sunna, la donna di Barletta deceduta, hanno chiesto condanne e risarcimenti. In udienza preliminare a Trani, ieri, condannati a due anni, con il patteggiamento, due responsabili dell’azienda di Belfast che commise l’errore. Andrà invece a processo Ruggero Spinazzola, il medico che acquistò online quel prodotto. In sede… Leggi tutto »

taras

Lecce-Pontedera 3-0, Miccoli ne fa tre. Martina-Melfi 0-2 e (quasi) tutto da rifare Male il Barletta

pallone mondiali 2014
Il protagonista assoluto della giornata calcistica, per le pugliesi, è Fabrizio Miccoli. Il capitano del Lecce, con una tripletta, fissa sul 3-0 il risultato per i giallorossi sul Pontedera e li riporta in corsa per il secondo posto. Nell’altra partita del girone B di prima divisione di legapro, sconfitta casalinga del Barletta 0-2 contro il Gubbio. Seconda divisione girone B: Martina-Melfi 0-2, Un errore difensivo favorisce il vantaggio lucano al 37′ con Tortori, poi al 42′ il raddoppio di Dermaku… Leggi tutto »




Calcio: Martina, una finale alla settimana. Tennis: Pennetta, finale vera Lecce-Pontedera, Taranto-Gladiator: le pugliesi per raggiungere la vetta. Basket serie A: Cantù-Brindisi

calcio basket
Oggi è il compleanno della federcalcio: il 16 marzo 1898 veniva fondata infatti la federazione italiana giuoco calcio, la Figc, che in questi 116 ha messo su un movimento sportivo impressionante. Ne sono prova le migliaia di partite ogni settimana. Come questa ad esempio. Impegni delle pugliesi in questa giornata di campionato: detto che il Bari in serie B ha preso la via della salvezza dopo il successo interno per 1-0 con l’Avellino (e ha ritrovato il pubblico, dopo il… Leggi tutto »




Tricase: ubriaco minaccia gli avventori nel bar con un cacciavite. Arrestato Poggiardo: furto ripetuto di un autocarro, minorenni fra i cinque denunciati. Bari e Barletta: arresti per droga

carabinieri
Cosimo Vessio, ventisettenne di origine barese ma residente a Tricase, è stato arrestato dai carabinieri dopo che, in prede all’ebbrezza alcolica, ha minacciato gli avventori del bar in cui si trovava. Lo ha fatto con un cacciavite, stando all’accusa. All’arrivo dei militari poi, si è scagliato anche contro di loro e infatti, fra le accuse, c’è anche quella di resistenza a pubblico ufficiale. Invece a Poggiardo cinque ragazzi in età fra i 15 e i 22 anni sono stati denunciati… Leggi tutto »

Droga e prostituzione nella provincia Bat: arresti Martina Franca: associazione sportiva dilettantistica o attività commerciale? Sequestro e denunce

guardia di finanza
Sono più di dieci gli arresti operati dalla Guardia di finanza nella provincia Bat. Smantellata, secondo i militari delle Fiamme gialle, un’organizzazione che si occupava di droga e sfruttamento della prostituzione, soprattutto di donne dell’est europeo. Sempre la Guardia di finanza a Martina Franca ha denunciato due persone. Stando ai controlli eseguiti in un locale di cui è titolare un’associazione sportiva dilettantistica, secondo l’accusa veniva esercitata in realtà un’attività commerciale, a fini di lucro cioè, con una discoteca. Locale sequestrato.… Leggi tutto »

Niente convenzione per lo stadio, il Barletta si allena in piazza

legapro
Clamorosa protesta del Barletta calcio nei confronti dell’amministrazione comunale. Il Comune non ha dato il suo benestare (ancora, per lo meno) alla convenzione per lo stadio “Cosimo Puttilli” e così la compagine biancorossa che milita nel campionato di calcio di legapro-prima divisione girone B, si è allenata in piazza Moro. E non è detto che non vada avanti così anche nei prossimi giorni.… Leggi tutto »

Barletta: cadavere nella fogna, il rumeno fu ucciso Risultato dell'autopsia: coltellate alla schiena, trauma cranico, varie fratture

noi notizie logo
Il cadavere del rumeno trovato nella fogna di Barletta alcune sere fa è il cadavere di un uomo assassinato. Il risultato dell’autopsia consegna questa verità agli inquirenti: cinque coltellate alla schiena, trauma cranico, fratture su tutto il corpo. Petru Popa Marinei, 28 anni, è stato ammazzato dunque. Adesso bisogna andare alla ricerca del responsabile, o dei responsabili, di quanto stabilito dall’esame svolto dal medico Francesco Introna. Indagano i carabinieri nell’inchiesta condotta dalla procura di Trani.… Leggi tutto »

Martina, vittoria fondamentale con rigore parato all’ultimo minuto Sconfitti Barletta e Foggia

tuttocuoio martina
A metà ripresa è arrivato il gol forse più importante del campionato del Martina. All’ultimo minuto di recupero, poi, il rigore parato da Modesti, estremo difensore del Martina, ha completato una partita fondamentale per il suo torneo. Terza vittoria consecutiva, oggi (foto: la gioia di calciatori e tifosi dopo la gara, fonte As Martina Franca 1947). La rete di Ilari, quella della vittoria in trasferta contro il Tuttocuoio e così, a Santa Croce sull’Arno è finita 1-2. Un successo fondamentale… Leggi tutto »

Martina in Toscana e derby di Grottaglie: vale solo la vittoria Basket: Brindisi-Caserta. Calcio a 5: Lc Solito-Kaos

calcio basket
Santa Croce sull’Arno: in Toscana il Martina non ha alternative alla vittoria. Consentirebbe di superare un’avversaria diretta, il Tuttocuoio, e di riagganciare almeno la zona playout, del difficile campionato di legapro seconda divisione girone B. Dopo il successo di domenica scorsa contro il Poggibonsi in un’altra gara fondamentale, oggi i tre punti rappresenterebbero lo slancio definitivo per la corsa alla salvezza. Nell’altra gara del girone (inizio ore 14,30) in questa ventisettesima giornata anche il Foggia in Toscana, a Gavorrano contro… Leggi tutto »

Barletta: arrestato 26enne per estorsione aggravata e continuata nei confronti dei genitori Accusa: minacciava i congiunti e li obbligava a dargli i soldi per la droga

carabinieri
Minacce, vessazioni e pretese di denaro. Secondo i carabinieri che lo hanno arrestato, il ventiseienne tossicodipendente di Barletta, già sottoposto a sorveglianza speciale, se la prendeva con i genitori obbligandoli a dargli i soldi per pagare la droga. Deve ora rispondere di estorsione aggravata e continuata.… Leggi tutto »

Barletta: cadavere di un uomo trovato nella fogna Un rumeno

barletta
Le indagini sono coordinate dalla procura tranese, per risalire alla morte del trentaseienne rumeno, senza fissa dimora, trovato nella fogna. Accaduto a Barletta dove oggi pomeriggio, gli operatori del servizio fognature dell’acquedotto, hanno fatto questa scoperta. (foto: fonte prolocobarletta.it)… Leggi tutto »

Bari: oggi rapporto Unioncamere. Barletta: congresso Cgil, disoccupazione raddoppiata in un anno Saldo negativo: -3314 imprese. Falcidiati agricoltura, commercio e industria

disoccupati 1
Oggi a Bari si presenta il rapporto Unioncamere sulla consistenza imprenditoriale pugliese. Questi i numeri 24446 aziende nel 2013; l’anno prima erano 27760. Saldo negativo: -3314 imprese. Settori: agricoltura, si è passati dalle circa 5500 del 2012 alle circa 2500 dell’anno scorso; commercio, nel 2013 erano circa 6500 contro le circa 9000 dell’anno prima; l’edilizia fa registrare un saldo di -1567, la ristorazione ha chiuso il 2013 a -544 aziende rispetto all’anno prima. Fortuna che ci sono le aziende cosiddette… Leggi tutto »

Due tonnellate di marijuana in uno scafo sbarcato in Puglia, quattro arresti Operazione della Guardia di finanza di Rimini

guardia di finanza
Gli uomini della Guardia di finanza di Rimini hanno sequestrato due tonnellate di marijuana in Puglia, ecoluzione delle indagini partite dalla scoperta di una raffineria di droga in Romagna. In particolare, su uno scafo attraccato sulla costa pugliese fra Barletta e Trani, è stata trovata la droga: sono stati arrestati in flagrante i quattro occupanti.… Leggi tutto »

Lgapro: pugliesi tutte in trasferta, Lecce all’ora di pranzo Serie D girone H: Grottaglie con la capolista

pallone mondiali 2014
La giornata calcistica delle pugliesi in realtà è iniziata ieri con il pareggio in trasferta del Monospolis a Pozzuoli (2-2) contro l’ultima in classifica, nell’anticipo di serie D girone H ventiquattresima giornata. Altro testacoda, nello stesso girone, quello in programma a Grottaglie, che è in risalita dal fondo ma che oggi deve vedersela con la capolista Matera. Inizio ore 14,30 come tutte le altre partite del girone (fra le altre: Bisceglie-Metapontino e Francavilla sul Sinni-Manfredonia) eccettuata San Severo-Taranto, in programma… Leggi tutto »

Barletta: controlli, arrestati due pregiudicati

carabinieri
  Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I militari della Compagnia di Barletta nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio hanno tratto in arresto nella flagranza del reato due pregiudicati. L’attività ha avuto inizio alle prime luci dell’alba e si è caratterizzata per controlli ad arrestati domiciliari e sorvegliati speciali. Nel corso delle operazioni è stato tratto in arresto un 37enne del luogo che, benché sottoposto alla misura restrittiva della detenzione domiciliare, non aveva interrotto la… Leggi tutto »

Nocerina: respinto l’appello, è fuori dal campionato

legapro
La commissione di appello federale ha respinto l’appello della Nocerina che dunque è esclusa dal campionato di legapro-prima divisione girone B, il girone in cui militano Barletta e Lecce. La società rossonera si era appellata dopo la prima decisione di esclusione, che era derivata dalla partita-farsa contro la Salernitanat: dopo venti minuti la gara venne chiusa perché non c’era più un numero minimo di calciatori in campo per la Nocerina.… Leggi tutto »

Barletta: si celebra la Disfida Il 13 febbraio di 511 anni fa l'impresa di Ettore Fieramosca

disfida barletta
Da oggi a domenica, Barletta celebra la Disfida. Il 13 febbraio 1503 l’impresa di Ettore Fieramosca, raccontata anche in un libro di Massimo D’Azeglio. La Disfida ha reso famosa Barletta nel mondo e, dopo alcuni anni di assenza, tornano le celebrazioni di rilievo di quel momento storico. Tredici cavalieri italiani e altrettanti francesi si sfidarono, vinsero gli italiani, nella piana fra Andria e Corato. Partì tutto dalla solita spartizione che si faceva del territorio italiano: in quel periodo, fra spagnoli… Leggi tutto »