rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Bari

Bari: università, a Medicina è il caos Si parte il 4 novembre con i corsi anziché ieri. Non ci sono professori per due materie. Partono solo tre corsi

università bari
L’appello dei vincitori del concorso di ammissione è rimasto sostanzialmente nel vuoto. Loro, 238, condivideranno con altri 382, i ricorsisti, il primo anno di Medicina a Bari. Conseguenza di ciò: ipotesi di lezione in teledidattica perché non ci sono aule, e a dire il vero non ci sono neanche i professori. Infatti, in tutta fretta, è stato necessario bandire 40 posti, con termini che si sono chiusi ieri. Hanno presentato domanda 110 concorrenti, anche se online erano state 160 le… Leggi tutto »

Vivibilità: Legambiente, Brindisi la città pugliese piazzata meglio nella classifica dell’ecosistema urbano Rapporto 2014: il capoluogo adriatico è al quarantaseiesimo posto. Le altre fra il 74/mo posto di Bari e l'83/mo di Foggia. Migliore in Italia è Verbania, all'ultimo posto Agrigento

legambiente
Il rapporto di Legambiente sull’ecosistema urbano è giunto alla ventunesima edizione. La classifica delle città capoluogo d’Italia quest’anno comprende 104 città, non c’è un riferimento alla Bat ma le altre cinque pugliesi ci sono. Mettendo insieme i 18 indicatori che compongono la graduatoria complessiva, è Brindisi la città pugliese che si piazza meglio, al quarantaseiesimo posto nazionale. Bari è settantaquattresima e si piazza discretamente bene in tema di trasporti urbani; Taranto ha un disastroso esito in quanto a spazi verdi… Leggi tutto »



Fabbrica e morti, indagine Bari, mandato del tribunale a due periti: verificare con analisi epidemiologiche l'eventuale nesso fra malattie e lavoro, in oltre mezzo secolo, di dipendenti nell'insediamento pugliese oggi Bridgestone

bridgestone bari 1
Diciassette lavoratori morti, altri sei ammalatisi. Da qui prese l’origine l’inchiesta che oggi ha portato il tribunale di Bari ad ampliare il raggio di azione, affidando la perizia perché si faccia chiarezza sui decessi, in cinquant’anni, di persone in quello stabilimento. Cioé: che nesso c’è fra decessi e malattie, e l’attività nell’insediamento barese oggi della Bridgestone?… Leggi tutto »




Bari: rapina una gioielleria. Inseguito, si rifugia nel policlinico e si libera della refurtiva Rapina a mano armata fuori dalla discoteca sabato notte: il ladro spara due colpi di pistola

polizia
Stamani il ladro è entrato in gioielleria, via Salandra, a Bari. Ha minacciato con un coltello il commerciante, si è fatto consegnare gioielli e soldi, presumibilmente (non ancora dettagliato il bottino). Uscito dalla gioielleria, un passante lo ha inseguito. Così il ladro si è rifugiato nel policlinico: la sua fuga è continuata lì dove, fra l’altro, ha lasciato una parte della refurtiva. Ha comunque fatto perdere le sue tracce. Indaga la polizia. Sempre a Bari, ma la notte fra sabato… Leggi tutto »

taras

Bari: teatro Petruzzelli, sono passati 23 anni Il rogo la notte fra il 26 e il 27 ottobre 1991

rogo petruzzelli
L’unica cosa che si deve dire: la foto è fonte Adnkronos e del Libro dei fatti. Poi, senza parole.… Leggi tutto »




Bari: punteruolo rosso, oggi vengono abbattute quattro palme In corso Vittorio Emanuele

palme corso vittorio emanuele
L’emergenza in Puglia è quella della Xylella fastidiosa che sta falcidiando gli ulivi ma non è da meno il disastro del punteruolo rosso. Le palme, praticamente ovunque, sono a rischio e nei giardini privati come lungo i viali pubblici o nelle piazze, molte palme sono, nel migliore dei casi, private della chioma. Oggi non viene risparmiato corso Vittorio Emanuele a Bari: quattro palme abbattute, operazione che inizia alle nove e mezza del mattino. Distrutte dal punteruolo rosso. (foto: fonte airbnb.com)… Leggi tutto »




Da Martina Franca a Bari per donare i portaflebo alla pediatria del policlinico Abc di Ester. Presente l'assessore regionale

donazione portaflebo1
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Abc di Ester, di Martina Franca: La cura e l’attenzione nei confronti dei bambini non ha confini per l’Associazione Bambini Cardiopatici A.B.C. di Ester di Martina Franca che ieri ha donato 4 portaflebo al reparto di pediatria del Policlinico di Bari.   In  Italia parecchi bambini soffrono di cardiopatie congenite: malformazioni del cuore che possono compromettere seriamente la loro vita. Da anni l’associazione A.B.C. di Ester di Martina Franca si occupa di questi problemi… Leggi tutto »

Bari: nigeriano lancia un’ascia contro i passanti. Arrestato Nessuno si è fatto male

ascia bari
Il fatto è accaduto giovedì ma se ne è avuta notizia oggi. Un nigeriano 32enne, palesemente ubriaco secondo il verbale dei carabinieri, ha scagliato un’ascia contro alcuni passanti, in piazza Madonnella a Bari. Non ha colpito nessuno, fortunatamente. I militari allertati per venire a capo della situazione, hanno bloccato l’uomo. Ha pure aggredito i carabinieri che, disarmatolo, lo hanno fermato e condotto in carcere.… Leggi tutto »

Castellana Grotte: 13 a giudizio, fra loro il sindaco del 2007 Secondo l'accusa avevano ostacolato l'assunzione del comandante dei vigili. Prima udienza il 2 febbraio, Fasano: l'ex direttore generale del Comune vuole un risarcimento di circa 433mila euro, fa appello

sentenza
C’è anche il sindaco che nel 2007, insieme agli assessori (ci sono pure loro nell’elenco dei 13) e dirigenti e funzionari comunali, dal 2 febbraio saranno a giudizio. Il gup di Bari, Rosa Anna De Palo, ha disposto il processo, dunque, nei confronti degli amministratori e funzionari pubblici di Castellana Grotte per la vicenda risalente a sei anni fa. Il caso è quello dell’assunzione del comandante dei vigili urbani. Bando del 2001, Oronzo Cisternino vince il concorso nel 2006 ma… Leggi tutto »

Varese-Bari 2-1 Calcio serie B, decima giornata RISULTATI E CLASSIFICA

Serie B
Battuta a vuoto che è una vera occasione persa per il Bari. La squadra di Mangia perde nella città in cui Mangia ha iniziato ad allenare. Prima parte di gara equilibrata, poi il Varese va in gol su rigore con Lupoli al 32′ del primo tempo. Bari in avanti per cercare il pareggio ma nessuna possibilità di raggiungerlo, fino al termne della prima frazione. Nella ripresa, inizio importante del Varere che prova a mettere al sicuro il risultato ma al… Leggi tutto »

—Varese-Bari 2-1 (45’st)— Calcio serie B, decima giornata

No Picture
Leggi tutto »

Tangenti: condannati tre ex consiglieri comunali di Bari. Regione: Vendola e altri 14 indagati per la vicenda delle case di via Pappacena a Bari Inchiesta bis. L'intera giunta regionale del 2007 e due tecnici della Regione: è il caso delle 600 abitazioni da costruire a Santa Fara. Il pm ha chiesto l'archiviazione ma il comitato dei cittadini si oppone. Decisione il 29 ottobre se proseguire o meno

nichi vendola
Per un presunto caso di tangenti, sono stati condannati in primo grado a Bari tre ex consiglieri comunali, all’epoca erano del gruppo di Forza Italia. Si tratta di Felice Amodio, Giuseppe Gonnella e Gaetano Anaclerio, riconosciuti colpevoli di concorso in concussione. Per ciascuno di loro, condanna a due anni e otto mesi. Secondo l’accusa che ha portato alla condanna, si fecero pagare dodici anni fa da un imprenditore perché venisse corretto un errore nel piano urbanistico territoriale. Per errore un… Leggi tutto »

Bari: rinviati a giudizio con l’accusa di abusi sui figli La coppia di genitori, di 31 e 34 anni: il processo per accertare l'innocenza

sentenza
Loro dicono che il processo servirà per accertare la loro innocenza. Vogliono, insomma, andare a giudizio. E ci andranno, i genitori baresi, di 31 e 34 anni. Il giudice per l’udienza preliminare Antonio Diella li ha mandati a processo, prima udienza l’1 febbraio 2015. Secondo l’accusa, moglie e marito hanno abusato di tre dei cinque loro bambini. I tre figli che l’accusa ritiene siano stati abusati, sono in età fra i 7 e i 10 anni. Non solo l’accusa e… Leggi tutto »

Bari: il divieto di buttare la spazzatura di domenica sarà permanente Annuncio del sindaco

decaro
Durante un incontro con i giornalisti Antonio Decaro, sindaco di Bari, ha annunciato che il divieto di gettare i rifiuti la domenica sarà permanente. Era durato un paio di mesi, a causa dei problemi riguardanti la discarica di Trani (cosa che comportava la necessità di un minore conferimento in quell’impianto) ma sarà una cosa sistematica. Ogni domenica le immondizie non pootranno essere buttate nella dai cittadini nei cassonetti. Necessità, in qualche maniera e non senza malumori, a Bari ha fatto… Leggi tutto »

Bari: pullman presi a sassate da teppisti Quartieri San Girolamo e San Paolo. Autobus inutilizzabili. Altri pullman con i vetri rotti nei giorni scorsi: portavano tifosi allo stadio

bari
Autobus di città presi a sassate da teppisti, nei quartieri San Girolamo e San Paolo. Paura per i viaggiatori, automezzi distrutti. Nei giorni scorsi, vetri di pullman rotti: quelli dei pullman che portavano tifosi allo stadio. La situazione precaria degli autobus pubblici, a Bari, che è precaria per le già non buone condizioni di quei mezzi di trasporto, è aggravata anche dagli atti vandalici. Con pericoli molto concreti per le persone.… Leggi tutto »

Una bimba di tre anni di Bari è la prima italiana con l’influenza della stagione Isolato il ceppo della Texana

cavia umana commesso 3
Il ceppo influenzale è quello dello scorso anno e nel 2014, arrivata con un leggero anticipo, ha dunque fatto la sua comparsa l’influenza. Si chiama Texana, quest’anno. Il primo virus è stato isolato dalla professoressa, Maria Chironna, del laboratorio di epidemiologia molecolare – unità di igiene dell’azienda policlinico di Bari. La prima italiana ad essersi ufficialmente influenzata è una bambina di tre anni, ricoverata al “Giovanni XXIII” del capoluogo pugliese.… Leggi tutto »

—Bari: processo escort, una testimone “con Silvio solo baci e carezze, preliminari ma senza rapporti sessuali”— Vanessa Di Meglio nella sua deposizione parla di Berlusconi e ricostruisce la serata del 5 settembre 2008 a Palazzo Grazioli. Imputati in otto, fra cui i fratelli Gianpaolo e Claudio Tarantini

No Picture
Leggi tutto »

Città intelligenti. Le altre Sviluppo: la prima fra quelle pugliesi è Bari, settantunesima in Italia. Le migliori d'Italia sono quasi le ultime d'Europa, quelle del sud sono ultime a livello nazionale. Graduatoria: Milano al primo posto. Brindisi e Taranto novantunesime. Crotone ultima CLASSIFICA COMPLETA

icityrate
Il rapporto iCity 2014, che viene presentato a Bologna, è impietoso con il sud. Impietoso quanto realista. C’è proprio un paragrafo, di tale rapporto, che si intitola “Il ritardo del Mezzogiorno”. Consiste, tale ritardo, nel non avere nulla, o quasi, di adeguato in termini di sviluppo del concetto di città intelligente: la smart city, quella organizzata in modo tale da favorire lo sviluppo della comunità e delle imprese. Car sharing, wi-fi eccetera eccetera: sono 72 gli indicatori. La prima in… Leggi tutto »

—Bari: via da lì. Ma non per ora— Il sindaco Antonio Decaro firma l'ordinanza di sgombero dell'ex convento Santa Chiara, alloggio per circa 200 rifugiati politici, dopo l'incendio dell'altra notte. Ordinanza non esecutiva fin quando non sarà trovata una sistemazione alternativa

No Picture
Leggi tutto »

Bari: dati choc, si inizia a bere a dieci anni Protocollo d'intesa per il contrasto al disagio giovanile in ambito provinciale

bari
Presentati i dati sul disagio giovanile, sono stati il punto di partenza su cui si è costruito il protocollo di intesa per il contrasto a tale disagio. L’ottanta per cento delle scuole di Bari e provincia fa registrare consumo di droga e spaccio; l’alcolismo è allarmante, si inizia a bere a dieci anni. Questi, solo due dei dati choc riguardanti infanzia e adolescenza. In prefettura a Bari, l’incontro fra operatori scolastici, il garante dell’infanzia, naturalmente le forze dell’ordine e le… Leggi tutto »