rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Bari: Emiliano verso la segreteria regionale del Pd Elezioni comunali: centrosinistra, Petruzzelli si ritira dalle primarie e sostiene Decaro. Oggi riunione del centrodestra

michele emiliano
Fra due o più contendenti (non chiamiamoli proprio litiganti) potrebbe essere Michele Emiliano a spuntarla. Il nuovo segretario del Pd pugliese dovrebbe essere l’attuale sindaco di Bari, destinato a essere ex sindaco fra quattro mesi. Non c’è intesa fra i renziani per la guida regionale del partito (anche Fabiano Amati vuol essere della partita) e il nome che potrebbe mettere tutti d’accordo, compresa la minoranza, è proprio quello di Michele Emiliano. Primarie il 16 febbraio o congresso unitario, per sancire… Leggi tutto »



Assalti a portavalori: tre fermati nel foggiano

polizia
La Polizia di Stato di Foggia ha eseguito 3 fermi a carico di altrettanti indagati ritenuti i componenti del ‘commando’ che il 6 dicembre scorso, nei pressi del casello autostradale di Cerignola (Foggia), aveva rapinato armato di kalashnikov un furgone portavalori con un bottino di oltre due milioni di euro. I tre, pregiudicati di origine foggiana e barese, sono ritenuti responsabili anche di altre rapine, commesse con analoghe modalità, nelle province di Bari, Lecce, Foggia e Matera. (ANSA)… Leggi tutto »



Molfetta: sequestra i nipotini e aggredisce con un coltello la loro mamma. Arrestato Putignano: documenti falsi per truffare i commercianti, un arresto. Bari: cinque arresti per spaccio di droga. Gioia del Colle: incontri con gli anziani sulla sicurezza

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: Sfiorata la tragedia a Molfetta dove un 52enne dopo aver rinchiuso in casa i due nipotini ha minacciato la figlia, madre dei bambini, rincorrendola con un coltello. Bloccato dai carabinieri è finito in manette. Si tratta di un 52enne di Molfetta arrestato dai Carabinieri della locale Compagnia con le accuse di sequestro di persona e tentate lesioni aggravate.   Sembra che una 27enne del posto, madre di due bambini di 7 e 5… Leggi tutto »




Lavoro nero: Trani, tomaie prodotte in nero. Denunciata cinese Sanzione di settantamila euro. Locali privi di qualsiasi accorgimento per la salute e la sicurezza dei lavoratori

carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:  Una operazione di contrasto al lavoro nero è stata messa in campo dai Carabinieri della Compagnia di Trani, in collaborazione con i militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Bari, che nei giorni scorsi hanno controllato alcuni calzaturifici del luogo al fine di contrastare l’impiego illegale di manodopera clandestina ed il lavoro nero. Al termine di alcuni accertamenti eseguiti in una ditta specializzata nella produzione di tomaie per scarpe, gestita da una cinese… Leggi tutto »

taras

Il venerdì di tasse e scioperi

imu 2013
Non chiamiamolo venerdì nero ma non ci si può discostare tanto. Oggi scadenza di mini-Imu (2535 Comuni italiani interessati; 41 sono pugliesi) e maggiorazione Tares: milioni di italiani sono alle prese con questi pagamenti e sono alle prese con il caos della tassazione. Che è tale da non doversi neppure ritenere un termine così rigoroso, quello odierno. Si pagherà senza aggravi, ad esempio, la maggiorazione Tares, se pagata oltre il termine di oggi. Ma oggi è anche giornata di sciopero… Leggi tutto »




Taranto si candida a smontare la Concordia

concordia
Anche Taranto si candida a smaltire l’acciaio della Costa Concordia. La Confindustria ionica prende l’iniziativa di mettere insieme le imprese per dare luogo al concorso per lo smaltimento, se lo contendono cinque organizzazioni e quella ionica ritiene di avere le carte in regola per l’acquisizione di un così rilevante lavoro. A parte Piombino che si trova praticamente di fronteal Giglio e dunque al luogo del naufragio della nave, è il porto di Taranto ad avere le carte in regola per… Leggi tutto »




Pugliese ferito in Calabria

noi notizie logo
Giuseppe Monopoli, quarantanovenne originario della Puglia, è stato accoltellato ieri sera a Vibo Valentia, in Calabria. Non ci sono particolari ulteriori su questa vicenda, se non che si indaga per risalire all’origine del ferimento, al momento del tutto misteriosa. L’uomo è in gravi condizioni, ricoverato nell’ospedale vibonese per ferita da arma da taglio all’emitorace destro.… Leggi tutto »

Martina Franca: dibattito sul centro storico E forum sul turismo

piazza XX settembre
Di seguito alcuni comunicati diffusi dall’amministrazione comunale di Martina Franca: il Sindaco, Franco Ancona, e gli Assessori Pasquale Lasorsa, Nunzia Convertini e Antonio Scialpi parteciperanno venerdì 24 gennaio, alle ore 19.00, presso il Salone di Cristo Re, al dibattito sul Centro Storico organizzato dall’Associazione “Un’altra Martina”. L’iniziativa si inserisce nella IV Edizione del “Festival dell’Immagine” in programma fino al 26 gennaio. —– Prende avvio il 24 gennaio il Forum sul Turismo, “Nuove azioni per un turismo di qualità”, promosso dall’assessore… Leggi tutto »

Superenalotto, quasi 27 milioni di euro vinti a Torre a Mare

eur1
Ha vinto 26722827,62 euro giocando una schedina da due euro e mezzo al superenalotto. Schedina giocata nella ricevitoria di via Leopardi, a Torre a Mare, frazione di Bari. Unico 6 in tutta Italia, il primo dell’anno. Naturalmente è caccia a chi ha vinto e neanche il titolare della ricevitoria ne sapeva nulla, è stato svegliato praticamente di notte dalla troupe del tgnorba. La Puglia con il superenalotto ha un rapporto decisamente privilegiato: da quella vincita da 86 miliardi di lire… Leggi tutto »

Meteo: avviso di criticità

maltempo
La prefettura di Taranto ha emesso l’avviso di criticità meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento di protezione civile. Secondo tale avviso, dalle 8 del 24 gennaio 2014 e per le successive 16 ore, sono previste per la Puglia precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli. Venti forti meridionali. Mari: molto mosso l’Adriatico, agitato lo Ionio.… Leggi tutto »

“I neon sono ancora lì”

neon pianelle
Giuseppe, lettore di questo blog, ci sperava. Dopo avere segnalato, di primissima mattina, la presenza di neon buttati nel bosco dell’Orimini inferiore, fra Martina Franca e Crispiano, e saputo che l’assessore comunale all’Ambiente di Martina Franca, Stefano Coletta, si era attivato per la rimozione, sperava che questo episodio di autentica criminalità fosse stato superato. Stasera Giuseppe è tornato in quella zona e ha verificato che “i neon sono ancora lì”. Ci ha sperato, che venissero tolti da quella zona, dove… Leggi tutto »

Marò: Bonino, profonda frustrazione Lo ha detto a due ministri indiani

latorre girone
Profonda frustrazione del governo italiano. In questi termini si è espressa, a margine della conferenza di Davos, con i ministri indiani del Commercio e dell’Economia, Emma Bonino, ministro degli Esteri italiano, per la vicenda dei marò Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, trattenuti in India da 23 mesi e che, senza una pronuncia chiara in senso contrario, rischiano di vedere applicata nel procedimento a loro carico una norma che prevede la pena di morte in caso di condanna. I due marò… Leggi tutto »

In Puglia è in arrivo una nave carica di amianto: ventimila tonnellate

noi notizie logo
Una nave proveniente dalla Sicilia, carica di oltre 20mila tonnellate di amianto, sarebbe in viaggio verso il porto di Gallipoli (Lecce), con attracco previsto nei prossimi giorni per lo smaltimento dei rifiuti nel Salento. La notizia, non ancora ufficiale, è stata diffusa da politici e ambientalisti salentini ed è parzialmente confermata dalla Capitaneria di porto di Gallipoli, dov’è arrivata una richiesta di intendimenti ma non ancora una richiesta formale di attracco. (ANSA)… Leggi tutto »

Taranto-Bisceglie, solo per i residenti nella provincia ionica Anche Castellaneta-Gallipoli

pallone mondiali 2014
Taranto-Bisceglie, partita del campionato di calcio di serie D girone H, in programma domenica 26 gennaio, allo stadio “Erasmo Jacovone”, sarà caratterizzata dalla vendita dei biglietti ai soli residenti nella provincia di Taranto. La cessione del tagliando è subordinata all’esibizione di un documento di identità che comprovi la residenza dell’acquirente. Lo ha stabilito il prefetto di Taranto, sulla base delle determinazioni assunte dal comitato di analisi per la sicurezza delle manifestazioni sportive. Ai soli residenti in provincia di Taranto è… Leggi tutto »

Fasano: Tares, la protesta dei cittadini Manifestazione e corteo

fasano tares
A Fasano oggi è stato il giorno della manifestazione anti Tares. La seconda nel giro di quattro giorni, dopo quella di domenica. Ieri si era anche avuta una conferenza stampa del sindaco Lello Di Bari. Ma i cittadini fasanesi non hanno per nulla accolto con favore le novità del tributo rifiuti e servizi, che pone aumenti ritenuti in molti casi insopportabili. Manifestazione e corteo, per far capire all’amministrazione pubblica che quella tassa non va proprio bene. (foto di Alessandra Neglia,… Leggi tutto »

“Diversi da Equitalia”

eur1
Dopo il travaglio di Tributi Italia, ecco Serti. Tributi, una diversa prospettiva rispetto a Equitalia. Ci sono anche lavoratori pugliesi in questa organizzazione. Di seguito un articolo pubblicato da Prima pagina news: Serti Spa, dopo l’acquisizione di Tributi Italia in AS, entra in una posizione importante nel settore della riscossione dei tributi degli Enti locali. La Società europea riscossione tributi e imposte punta ad attivare un sistema di riscossione più efficiente contro l’evasione, migliorando al contempo il rapporto con i… Leggi tutto »

Acquaviva delle Fonti: incendia due macchine, arrestato piromane

carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: In piena notte utilizzando degli stracci imbevuti con liquido infiammabile ha appiccato il fuoco ad una “Fiat Multipla” e ad una “Smart” in sosta. Scoperto è finito in manette. Si tratta di un 40enne di Acquaviva delle Fonti arrestato in quel centro dai carabinieri della locale Stazione con l’accusa di danneggiamento a seguito di incendio. Sul posto è intervenuta una pattuglia dell’Arma, allertata da una telefonata effettuata al numero di emergenza “112”, che… Leggi tutto »

A Vieste niente tifosi del Manduria Decisione del prefetto di Foggia

pallone mondiali 2014
La prefettura di Taranto comunica che il prefetto di Foggia ha deciso quanto segue: in occasione della partita di calcio Vieste-Manduria, del 26 gennaio, valida per il campionato regionale di calcio di Eccellenza pugliese, è stabilita la vendita dei biglietti di accesso allo stadio “Riccardo Spina” di Vieste ai soli residenti nel Comune di Vieste, la chiusura del settore ospiti dell’impianto sportivo e l’incedibilità del titolo di accesso allo stadio.… Leggi tutto »

Licei musicali e ad indirizzo sportivo: le novità della scuola in Puglia Presentate oggi dall'assessore regionale

squola
Un nuovo liceo musicale, 5 licei ad indirizzo sportivo ed il polo tecnico professionale per il turismo:sono le novità riguardanti l’organizzazione delle scuole pugliesi sul territorio,già dal prossimo anno scolastico. Sono previste dal nuovo Piano di dimensionamento scolastico regionale, presentato oggi a Bari dall’assessore regionale alla Pubblica Istruzione Alba Sasso.Il nuovo assetto, in vigore dall’anno scolastico prevede 685 istituzioni scolastiche (452 del primo ciclo e 233 del secondo). (ANSA)… Leggi tutto »

Asl Taranto: un sindacato, “evidenti abusi e sperperi di denaro pubblico” Esposto di Franco Soleti, responsabile Fials

ospedale 1
Il responsabile provinciale del sindacato Fials, Franco Soleti, ha scritto una lettera al direttore generale dell’Asl di Taranto, ad altri dirigenti dell’azienda, all’assessore regionale alla Sanità e al presidente della Regione Puglia. Nel suo esposto, Soleti evidenzia nella parte finale, quelli che a lui risultano “evidenti abusi e sperperi di denaro pubblico”. Alcuni casi citati: si parte dall’affitto pagato per la sede di un servizio a beneficio dei disabili mentali, in un ex cinema. Centomila euro annui, per quell’immobile di… Leggi tutto »