rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Taranto: 21enne ferito a colpi di pistola, un arrestato Dalla polizia

polizia
C’è un arrestato per il ferimento di ieri mattina a Taranto. La polizia indaga, e per questo lo ha fermato, su Fabio D’Oronzo, 38 anni. Lo ritiene responsabile di avere ferito con un colpo di pistola alla gamba sinistra un ventunenne. Probabilmente una lite per motivi familiari ha causato la sparatoria. Il ferito è ricoverato in ospedale al “Santissima Annunziata”.… Leggi tutto »



Bari: droga, sequestrati 20 chili di khat. Arrestato un portoghese

finanza khat
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nel contesto dei controlli svolti all’interno dell’area aeroportuale barese, i Finanzieri del Gruppo Bari notavano un 37enne portoghese che, sceso da un aereo proveniente da Londra, tentava di dileguarsi lasciando il suo bagaglio sul nastro trasportatore. L’atteggiamento veniva prontamente notato dai militari che decidevano di eseguire una meticolosa perquisizione, conclusasi con il rinvenimento, all’interno della valigia, di 195 piante di stupefacente denominato “Khat”, per un peso complessivo di 20 chilogramm  … Leggi tutto »



Incidente sulla statale 172: restano gravi le condizioni dei feriti sulla Locorotondo-Alberobello Scavatrice contro furgone

incidente alberobello 6 2
I feriti sono tre e si trovano, in prognosi riservata, negli ospedali di Monopoli e Bari. Nel capoluogo, al policlinico, è ricoverato da lunedì quello che è nelle condizioni peggiori, Leonardo Crovace, il conducente del furgone che è andato a schiantarsi contro una scavatrice scivolata in strada dal tir sul quale veniva trasportata. Incidente avvenuto lunedì mattina sulla strada Alberobello-Locorotondo, in territorio di Martina Franca, strada statale 172, Crovace è ferito a causa di varie fratture e, la cosa più… Leggi tutto »




Francavilla Fontana: evasione fiscale da due milioni di euro Accusa: ricavi non dichiarati per tre anni

francavilla fontana finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: La Guardia di Finanza di Francavilla Fontana (Br) ha concluso una verifica fiscale nei confronti di una società operante nella raccolta, trasporto e commercio di sottoprodotti di origine animale e vegetale. Dall’esame della documentazione reperita è stato possibile quantificare ricavi non dichiarati per oltre 2 milioni di euro ed una evasione dell’I.V.A. per oltre 300 mila euro.… Leggi tutto »

taras

Ilva: “l’altoforno 5 rischia di esplodere”. “Non è vero” Botta-risposta tra fondo antidiossina e azienda. E Bonelli annuncia novità sconvolgenti

ilva
Il leader dei Verdi, Angelo Bonelli, tiene nel pomeriggio a Taranto (è consigliere comunale) una conferenza stampa. Preannuncia, a proposito dell’incontro con i giornalisti, la diffusione di dati sconvolgenti riguardo all’attività, soprattutto, dell’Ilva e i problemi ambientali e di salute nel territorio. Intanto da ieri è botta e risposta tra il fondo antidiossina e l’Ilva. Il responsabile del fondo antidiossina, Fabio Matacchiera, sostiene che l’altoforno 5 dello stabilimento siderurgico tarantino rischia di esplodere, citando anche una serie di elementi che… Leggi tutto »




Martina Franca: IdeaLista, evitare l’ecotassa Va incrementata la percentuale di raccolta differenziata

IDEA LISTA LOGO 2013
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista, di Martina Franca, che andrà a congresso il 21 marzo:  Per il 1° luglio è prevista l’entrata in vigore dell’ecotassa regionale, ovvero un ulteriore aggravio di 25,82 €/t sulle tasche dei cittadini che è possibile evitare soltanto migliorando la performance in tema di differenziata incrementandola del 5% entro giugno. Non un obiettivo impossibile. Occorrono però azioni immediate e decise. Cosa intende fare l’Amministrazione Comunale per perseguire questo obbiettivo, evitando di intervenire ulteriormente… Leggi tutto »




Omicidio a Monte Sant’Angelo Trovato nel bosco l'uomo assassinato

carabinieri
Forse lo hanno ucciso nella notte, forse all’alba. L’impronta è quella della mafia del Gargano. A Monte Sant’Angelo è morto Ivan Rosa, 42 anni. Inseguito in macchina fino a un bosco, poi freddato. Indagano i carabinieri. L’uomo, incensurato, negli anni scorsi era stato (poi gli inquirenti hanno verificato che non era così) considerato uno dei dieci latitanti più pericolosi d’Italia, per l’omicidio di un uomo. Da una morte all’altra, nel massafrese ieri è stato trovato il cadavere di un uomo… Leggi tutto »

Andria, arrestato 34enne per violenza sessuale su una sedicenne Minacciata con un coltello e palpeggiata in mezzo alla strada

violenza
I carabinieri hanno arrestato ad Andria un 34enne marocchino con l’accusa di violenza sessuale nei confronti di una ragazza andriese di 16 anni. In strada l’uomo ha avvicinato, stando all’accusa, l’adolescente e ha inziato a palpeggiarla minacciandola con un coltello. Alcuni passanti hanno assistito alla scena e, bloccato l’uomo, hanno chiamato i carabinieri che sono intervenuti per l’arresto. Ora il trentaquattrenne è in carcere a Trani.… Leggi tutto »

Bari: variante urbanistica, a Punta Perotti si può costruire. Emiliano: ora è inedificabile Lecce: variante urbanistica, resort extralusso sorgerà a San Cataldo

bari
In consiglio comunale a Bari, votando con una striminzita maggioranza l’emendamento proposto dal sindaco Michele Emiliano, si dà la possibilità di costruire nella zona di Punta Perotti. Lì dove otto anni fa il sindaco, lo stesso di oggi, fece buttare giù quello che venne definito l’ecomostro, potranno essere realizzate costruzioni. E a proposito delle interpretazioni sull’emendamento di Punta Perotti, il sindaco dice che nella rigenerazione urbana c’è qualcosa di costriuibile a margine della zona in questione, ma il parco di… Leggi tutto »

Lama: la serra della marijuana

lama droga
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Taranto hanno scoperto all’interno di una villetta una vera e propria “serra” di piante di marijuana. L’ambiente era stato trasformato adeguatamente per permettere la crescita delle piante con un sofisticato sistema di illuminazione, areazione e riscaldamento. All’interno del locale sono stati rinvenuti 50 semi di “cannabis”, fertilizzanti, numerosi vasi in plastica e alcuni taglierini utilizzati per il taglio della sostanza stupefacente.… Leggi tutto »

Taranto: ci mancava la nebbia

taranto nebbia
Che Taranto sia diventata un po’milanese per la presenza dei Riva è un fatto, magari non gradito da tutti ma un fatto. Che a Taranto ci siano anche delle questioni non esattamente chiare, proprio relative anche all’attività dei Riva, è oggetto di una clamorosa inchiesta della magistratura. la sintesi di tutto ciò, nel capoluogo ionico, è data dalla presenza della nebbia a Taranto, oggi. Anche un po’strana, perché alcuni lettori sostengono essere presente solo nella zona prossima al mare. Neanche… Leggi tutto »

Monteroni: al boss morto ammazzato viene confiscata la tigre Salento: presunta evasione fiscale da 790mila euro nella gestione di minimercati

tigre
Lucio Vetrugno, 55 anni, di Monteroni, venne ammazzato quattro anni fa. Nell’ambito della guerra di mala della Sacra corona unita (Vetrugno era considerato un boss dell’organizzazione) avvenne un omicidio. Morto il boss, non si è comunque fermato il procedimento per il sequestro e la successiva confisca dei suoi beni. Confisca operata dalla Guardia di finanza, che ha messo sotto sigilli beni per un milione e mezzo di euro. Fra questi, nel giardino della villa, una tigre. Sempre la Guardia di… Leggi tutto »

Trasporto pubblico: sciopero nazionale Oggi per 24 ore fermi bus, tram e treni

disoccupati 1
Una giornata all’insegna del disagio nel trasporto pubblico. Indetto dai sindacati, lo sciopero odierno dura 24 ore e sono dunque a rischiole corse dei bus, dei tram e dei treni, qualunque sia la percorrenza. Nelle città italiane, anche in Puglia, mattinata all’insegna di ritardi, disagi e proteste dei viaggiatori.… Leggi tutto »

Si sono salvati fingendo di essere morti Strage di Palagiano: i fratellini di Domenico

carabinieri polizia notte
I due bambini di 6 e 7 anni, fratellini di Domenico (tre anni) che è stato ammazzato con la mamma e il compagno di lei nell’agguato dell’altro ieri sera sulla statale 106 dir a Palagiano, si sono salvati fingendo di essere morti. Così hanno raccontato agli investigatori che seguono essenzialmente due piste per la brutale vicenda: l’obiettivo poteva essere Cosimo Orlando, in semilibertà dopo la condanna a 18 anni per l’omicidio di due uomini avvenuto a Castellaneta; oppure l’obiettivo poteva… Leggi tutto »

Conversano: bomba esplosa all’alba La seconda in tre giorni. E poche notti fa, cinque auto incendiate

noi notizie logo
All’alba, a ridosso dell’abitazione di un pregiudicato, è stata fatta scoppiare una bomba: è successo a Conversano. Il secondo episodio in tre giorni. E sabato notte, in una notte sola, furono date alle fiamme cinque auto, tre delle quali andate completamente distrutte. Escalation di mala che era già stato notato da settimane, con vari attentati incendiari. Obiettivo dell’attentato odierno un pregiudicato, Nicola Antonio La Selva di 50 anni, il quale già ad agosto scorso, al termine di una lite, fu… Leggi tutto »

Martucci: si intervenga per l’azienda “Maria Cristina di Savoia”

antonio martucci
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Martucci, consigliere regionale della Puglia: Il Consigliere Regionale Antonio Martucci ha presentato nei giorni scorsi una interpellanza al Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola in riferimento alla situazione dell’Azienda Servizi alla Persona “Maria Cristina di Savoia” di Bari.   I 21 dipendenti dell’azienda sono attualmente in stato di agitazione perché non è stato erogato lo stipendio di gennaio e, al momento, sembrerebbero a rischio anche gli oneri previdenziali.   Allo stato attuale la struttura risulta… Leggi tutto »

Martina Franca: oggi si presentano le aule scolastiche intitolate alle vittime di mafia

palazzo ducale
Iniziativa dell’amministrazione comunale di Martina Franca e delle scuole della città. Ogni istituto ha intitolato una sua aula a una vittima di mafia. Oggi a mezzogiorno, in una conferenza stampa, sarà presentato l’elenco delle aule intitolate.… Leggi tutto »

Un bimbo fra gli uccisi Palagiano: mafia, agguato. Morti anche un pregiudicato e la compagna

carabinieri polizia notte
Cosimo Orlando, 43 anni, Carla Maria Fornari trentunenne e il bambino di lei, un bimbo di tre anni, sono le vittime, morti ammazzati nell’agguato avvenuto a tarda sera a Palagiano, in provincia di Taranto. C’era la donna alla guida della Matiz presa di mira dai killer sulla statale 106 dir e crivellata da una raffica di colpi. Forse una, forse due auto, nel commando. Esplosi almeno quindici colpi di pistola o di mitraglietta. Gli altri due figli della donna, di… Leggi tutto »

Barletta: 750mila euro di risarcimento ai familiari della donna morta per un test sbagliato E condanne a due anni per due persone in udienza preliminare. Il medico andrà a processo

barletta
Nell’etichetta era scritto zucchero invece di nitrito di sodio. La donna che si sottopose al test sulle intolleranze alimentari morì, per quell’errore nella confezione del prodotto utilizzato per l’esame. I familiari di Teresa Sunna, la donna di Barletta deceduta, hanno chiesto condanne e risarcimenti. In udienza preliminare a Trani, ieri, condannati a due anni, con il patteggiamento, due responsabili dell’azienda di Belfast che commise l’errore. Andrà invece a processo Ruggero Spinazzola, il medico che acquistò online quel prodotto. In sede… Leggi tutto »

Marò: Latorre, “grave ingiustizia” la loro permanenza in India Alfano parla all'Onu del caso dei due fucilieri di marina italiani

latorre girone
Oggi è la ricorrenza dell’atribuzione del nome San Marco al battaglione della marina militare italiana. L’ammiraglio comandante della brigata marina San Marco (si chiama così, per la precisione) nella sua lettera di auguri a tutti i militari impegnati nelle missioni all’estero, ha menzionato anche Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Il quale ultimo ha risposto: “Questa Sua lettera di auguri a tutti i fucilieri del San Marco, che oggi sono impegnati fuori area ed in cui siamo menzionati, mi onora diventando… Leggi tutto »