rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Banca popolare di Bari: aumento di capitale da 500 milioni di euro Trecento quest'anno per comprare la banca Tercas (Teramo)

eur1
Il consiglio di amministrazione della banca popolare di Bari ha deliberato un aumento di capitale (profetto di rafforzamento patrimoniale, è definito) da cinquecento milioni di euro, di cui trecento nel 2014, per attuare il progetto di acquisizione della banca teramana Tercas. Il provvedimento del consiglio di amministrazione andrà al vaglio dell’assemblea dei soci ad aprile. L’acquisizione del gruppo banca Tercas è prevista nel terzo trimestre di quest’anno.… Leggi tutto »



—Aereo scomparso Kuala Lumpur-Pechino: l’italiano nella lista dei passeggeri chiama i genitori, sono vivo— Non era a bordo, si trova in Thailandia. I dispersi sono 238

No Picture
Leggi tutto »



Aeroporti: a Bari e Brindisi passeggeri in aumento Primo bimestre 2014

aeroporto bari
Nei primi due mesi del 2014 il traffico passeggeri negli aeroporti di Bari e Brindisi ha fatto registrare un aumento dell’1,6 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. In assoluto, nel primo bimestre di quest’anno sono stati 689013 (contro il 678113 del periodo gennaio-febbraio 2013) i passeggeri che si sono serviti dei due scali pugliesi. Il maggiore incremento percentuale si è avuto per l’aeroporto del Salento: lo scalo brindisino fa infatti registrare il +4,3 per cento con 246412 passeggeri,… Leggi tutto »




Sava: sventato furto d’auto dopo inseguimento

carabinieri
Un settantunenne di Sava ha lasciato l’auto, una Ford Fiesta, davanti all’officina. L’ha lasciata con la chiave di avviamento inserita. Quindi si è allontanato. Ha visto però i due ladri entrare nella macchina, mettere in moto e andare via. L’uomo ha allertato il 112, la pattuglia dei carabinieri ha intercettato l’automobile. Ne è nato un inseguimento durato parecchi chilometri, sulla Sava-Torricella, fin quando i ladri hanno abbandonato la macchina e sono fuggiti a piedi. Ora sono ricercati. Il veicolo è… Leggi tutto »

taras

Galatone: manifestazioni nel segno di don Tonino Bello Oggi convegni: relatore l'economista Francesco Lenoci

manifesto don tonino
Di seguito una nota dell’economista Francesco Lenoci, vicepresidente dell’associazione regionale pugliesi di Milano, il quale oggi a Galatone parlerà della figura di don Tonino Bello, in due manifestazioni in mattinata e nel pomeriggio: Sono passati oltre vent’anni dal giorno (20 aprile 1993) in cui il Vescovo don Tonino Bello ha dato l’ultimo colpo d’ala su questa terra in direzione del cielo. A distanza di oltre vent’anni dal dies natalis di don Tonino Bello, le impronte dei suoi passi, l’eco delle… Leggi tutto »




Ricatto hard all’ex deputato: due condannati Il festino con Cosimo Mele, sette anni fa

sentenza
Francesca Zenobi, una delle partecipanti al festino con l’ex deputato Cosimo Mele, è stata condannata a venti mesi. Condannato a un anno e otto mesi anche l’avvocato Emanuele Antonaci. Il senso del ricatto hard, secondo la sentenza di primo grado del giudice monocratico di Roma, è quello di un pagamento in denaro, centomila euro, o una raccomandazione alla Rai o a Mediaset, perché la Zenobi non desse una versione dei fatti sfavorevole a Mele. L’ex parlamentare e attuale sindaco di… Leggi tutto »




Aereo Kuala Lumpur-Pechino scomparso: 239 dispersi, anche un italiano. Farnesina: verifiche in corso Si chiama Luigi Maraldi, ha 37 anni

malaysia airlines
Dalla scorsa notte non si hanno notizie di un aereo delle Malaysia airlines, un Boeing 777 partito da Kuala Lumpur e diretto a Pechino. A bordo 239 persone, fra cui i membri dell’equipaggio: sono 13 gli europei e fra essi l’italiano Luigi Maraldi, trentasette anni. Il nostro ministero degli Esteri comunica che sono ancora in corso verifiche, riguardo alla presenza di Maraldi sull’aereo. Intanto le autorità vietnamite ritengono che il velivolo sia precipitato in mare un minuto prima di entrare… Leggi tutto »

Il Bari che fallisce e vuole salvarsi Oggi ospita il Lanciano

Serie B
Il Bari è ormai fallito, si aspetta la formalizzazione lunedì da parte del tribunale di Bari. Ieri i libri contabili sono stati consegnati, appunto, al tribunale per quella che è una maniera, solo in apparenza paradossale, per salvare il calcio barese. Così si può favorire la realizzazione di una nuova compagine societaria che, in tempo, può subentrare e salvare la categoria: la serie B. A salvarla, innanzitutto, deve pensarci la squadra. la formazione di Alberti è molto pericolosamente vicina alla… Leggi tutto »

Bari: trentamila uova sequestrate E in una macelleria, sequestro di una tonnellata di carne

corpo forestale dello stato
Trentamila uova di cui non è stata stabilita la provenienza sono state sequestrate in un’azienda barese dagli uomini del Corpo forestale dello Stato. Altro sequestro di alimenti, in una macelleria: una tonnellata di carne.… Leggi tutto »

Bari: in sette quartieri oggi non si va a scuola Installazione della valvola Valeria, erogazione idrica limitata

valvola valeria
Oggi non si va a scuola negli istituti di sette quartieri di Bari. Il finesettimana di emergenza, legato all’installazione di una valvola per regolare il flusso idrico, provoca in quei quartieri la limitazione, o addirittura l’azzeramento, dell’erogazione idrica. Niente acqua, da ieri sera a domani notte. I commercianti si sono lamentati per la scelta di un finesettimana, per realizzare questo lavoro. Ma ormai si fa e una volta installata la valvola Valeria, le cose andranno meglio, secondo le previsioni, con… Leggi tutto »

Bari: rapina in gioielleria, si cercano due ladri Il terzo è stato arrestato

polizia
Ieri sera, intorno all’orario di chiusura, rapina in gioielleria a Bari, via Imbriani. I ladri, armati probabilmente con una pistola giocattolo, si sono fatti consegnare gioielli e soldi. Poi sono scappati. Ma sono stati colti, appena usciti dal negozio, da un poliziotto. Uno dei ladri è stato arrestato e gran parte della refurtiva è stata recuperata. Si cercano adesso i complici.… Leggi tutto »

Martucci: sì all’acqua come bene pubblico Il consigliere regionale aderisce all'appello-manifesto

Acqua Grander
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Martucci, consigliere regionale della Puglia: Il Consigliere Regionale Antonio Martucci comunica di aderire all’appello-manifesto “L’Acquedotto siamo noi…”, sottoscritto da Fabiano Amati (primo firmatario), Umberto Fratino, Ernesto Sticchi Damiani, Corrado Petrocelli, Graziana Brescia, Antonio Felice Uricchio, Gianluigi Pellegrino, Roberta Maria Rana, Michele Laforgia, Gabriella Genisi, Mario Aulenta, Federica Cotecchia, Franco Gagliardi La Gala, Francesca Portincasa,  Nicola Lamaddalena, Mauro Bolognese. Il manifesto-appello “L’Acquedotto siamo noi”, è rivolto ai parlamentari pugliesi per ottenere la modifica della… Leggi tutto »

Cosa si celebra oggi. Ordinanza di tre sindaci contro lo sfruttamento della prostituzione Ma le violenze sono continue: donna picchiata a Carovigno

sciopero camiciaie di new york
Per la prima volta si tenne negli Stati uniti d’America nel 1909, poi in alcuni Paesi europei due anni dopo e in Italia nel 1922. Si commemorava inizialmente a febbraio, con le manifestazioni delle lavoratrici americane. Il 25 febbraio 1911 morirono 129 camiciaie a New York. Dal 1917 si è scelto convenzionalmente l’8 marzo, dopo che le donne russe manifestarono per la fine della guerra, appunto l’8 marzo 1917. In Puglia, tantissime iniziative come in ogni parte del mondo. Ieri… Leggi tutto »

Bisceglie: accusa, ristorante abusivo e con sette lavoratori in nero Sequestrato dalla Guardia di finanza

guardia di finanza
i militari della Guardia di finanza hanno sequestrato a Bisceglie un ristorante esercitato, secondo l’accusa, in area demaniale marittima in maniera abusiva. Stando ai controlli effettuati, da sei anni non venivano corrisposti i canoni dovuti per l’occupazione dell’area, fra l’altro con una convenzione scaduta e non rinnovata (secondo l’accusa). L’accusa riguarda il proprietario e anche il gestore in subconcessione ritenuto tale senza titolo autorizzativo. Inoltre, nell’ambito dei controlli, i militari della Guardia di finanza ritengono di avere indivuato anche un… Leggi tutto »

—Bari: influenza, rinviato il concerto di Claudio Baglioni— Nuove date: 21 e 22 marzo, sempre al Palaflorio. Era previsto per le serate di domani e domenica 9

No Picture
Leggi tutto »

Martina Franca: Tares, aumenti fino al 541,54%. La protesta di Forza Italia

michele fedele 1
La giunta alternativa di Forza Italia ha elaborato un documento riguardante la Tares di Martina Franca. Aumenti di varie centinaia di punti percentuali, rispetto alla Tarsi, per la tassa rifiuti e servizi la cui scadenza è fissata al 30 aprile prossimo. Dal punto di vista di questo blog si tratta “semplicemente” di una conferma di quanto espresso da mesi, ovvero che la Tares è una mazzata, anche, se non soprattutto, a Martina Franca. Di seguito il documento della giunta alternativa… Leggi tutto »

Facebook cambia: ecco come sarà la bacheca

facebook nuovo
Caratteri più grandi, anche emoticon più grandi, migliore leggibilità e funzionalità secondo i progettisti di facebook nuova versione. Ecco come sarà (fonte repubblica tecnologia) la bacheca del social network:… Leggi tutto »

Bari: presentata l’istanza di fallimento. Viareggio-Lecce 2-0: promozione diretta (quasi) addio Scivolone dei salentini nell'anticipo di legapro prima divisione girone B

pallone mondiali 2014
L’amministratore del Bari ha portato i libri contabili in tribunale. L’istanza di autofallimento è dunque ufficiale. Lunedì la decisione. Sconfitta in trasferta per il Lecce a Viareggio, oggi pomeriggio nell’anticipo di legapro prima divisione girone B di calcio. I toscani hanno segnato un gol per tempo, con doppietta di Vannucchi. La promozione diretta in serie B a questo punto rischia di essere un miraggio, per la squadra di Lerda, dopo la ventisettesima giornata di campionato.… Leggi tutto »

Bari: tentata rapina a stazione di servizio. Inseguimento carabinieri-ladri sulla statale 16 Arrestato un 49enne

carabinieri
I carabinieri hanno sventato una rapina a un distributore di carburante, sulla strada statale 16 all’altezza di Torre a Mare. Notato un uomo con una pistola, il quale stava entrando nel bar annesso alla stazione di servizio. Alla vista dei militari peraltro, l’uomo è entrato in una Fiat Bravo, senza portare a termine il colpo, ed è fuggito con i complici. Ne è nato un inseguimento sulla statale, inseguimento lungo e pericoloso, terminato con una manovra della pattuglia dei carabinieri… Leggi tutto »

Festa della donna, in dono i bracciali realizzati dalle detenute di Trani e Lecce Iniziativa di Alitalia, domani omaggio alle passeggere

carcere
Domani a tutte le passeggere ospiti del lounge Dolce vita di Fiumicino, e alle passeggere del volo Roma-Bari di Alitalia delle 9, saranno donati bracciali, per la festa della donna. I bracciali sono stati realizzati dalle detenute nelle carceri di Trani e di Lecce. I braccia, a doppio marchio Alitalia e Made in carcere, sono frutto del lavoro della cooperativa sociale fondata appunto con il marchio Made in carcere.… Leggi tutto »