Rai Puglia: accorpamenti, solidarietà di Assostampa
L’Associazione della Stampa di Puglia è al fianco dei giornalisti e delle maestranze della sede Rai pugliese che hanno proclamato lo stato di agitazione per protestare contro le ipotesi di taglio delle risorse destinate al servizio pubblico radiotelevisivo e di accorpamento delle sedi regionali. Il sindacato pugliese dei giornalisti, insieme con la Fnsi e l’Usigrai, considera essenziale e irrinunciabile il servizio pubblico radiotelevisivo, baluardo di un’informazione libera e plurale nell’interesse esclusivo dei cittadini. In tempi di crisi, tutti devono fare… Leggi tutto »
Taranto in rosa per il giro d’Italia E nel pomeriggio la partita di calcio dei play off: derby Taranto-Monopoli
La quinta tappa del giro d’Italia di ciclismo parte da Taranto. La carovana rosa torna nella città dei due mari dopo 17 anni e vi giunge dopo la deludente e complicata tappa di ieri, la Giovinazzo-Bari. Oggi il giro parte definitivamente dalla Puglia, visto che l’arrivo sarà in Basilicata, a Viggiano, sul Pollino: dopo avere percorso le province di Taranto e Matera, ci si ferma nel potentino.
A Taranto la partenza avverrà alle 12 dalla rotonda del lungomare (raduno alle… Leggi tutto »
Martina Franca: bomba in un capannone della zona industriale La seconda in un mese
A distanza di un mese dalla precedente esplosione, in serata nella zona industriale di Martina Franca ce n’è stata un’altra, a danno di un’altra impresa. Danneggiato l’ingresso di un edificio dalla bomba carta, secondo quanto hanno rilevato i carabinieri in una prima ricostruzione. L’immobile era stato affittato da poco tempo a un’impresa locale.
Fra intimidazioni, furti più o meno inquietanti, rapine, l’escalation a Martina Franca richiede una risposta che finora non è arrivata. Forse è il caso che vengano coinvolti… Leggi tutto »
Maltempo: allerta meteo Brusco peggioramento, un mercoledì all'insegna di temporali e mareggiate
Il dipartimento della protezione civile ha emesso, per la Puglia, l’allerta meteo con validità per l’intera giornata di mercoledì 14 maggio 2014. Dalla mezzanotte si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale su Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi puntuali deboli o puntualmente moderati, nelle restanti zone. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, grandinate, frequente attività elettrica. Si prevedono venti di… Leggi tutto »
Nichi, ti spiego io la politica Pinuccio Lovero dà lezioni al presidente della Regione Puglia
Pinuccio Lovero, il becchino pugliese candidato al consiglio comunale, col film “Yes I can” nei cinema ha dato davvero una svolta alla sua vita. Regia di Pippo Mezzapesa, il film è un’esilarante rappresentazione della escalation di Pinuccio Lovero (il quale venerdì, nella proiezione al cinema Verdi di Martina Franca, sarà “scortato” da Mezzapesa, dallo scrittore Mario Desiati e da un altro regista, Cesare Fragnelli). Tale, la crescita, che orma il nostro à in grado di competere con tutti. Lezione di… Leggi tutto »

Rifiuti tombati nel foggiano: la denuncia di Legambiente Puglia approda in parlamento Con un'interrogazione di Ermete Realacci
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Puglia:
Con una interrogazione rivolta al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, al Ministero dell’Interno e al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, l’On. Ermete Realacci, presidente della Commissione Ambiente e Territorio della Camera, fa propria la denuncia di Legambiente Puglia e del suo presidente Francesco Tarantini circa il ritrovamento di migliaia di tonnellate di rifiuti illecitamente smaltite nel territorio della provincia di Foggia.
In particolare, alla luce… Leggi tutto »
Martina Franca: un consigliere comunale, si costituisca l’ufficio europeo
Di seguito un comunicato diffuso da Aldo Leggieri, consigliere comunale di Martina Franca:
Ieri mattina, a nome dell’amministrazione comunale, ho partecipato ad una giornata di studio a Brindisi, presso palazzo Granafei Nervegna sulla nuova programmazione europea 2014-2020: i fondi a gestione diretta UE. Un convegno molto utile anche per la nostra città e per le sfide del domani. Al focus, come relatori, hanno preso parte il vicesindaco di Brindisi Giuseppe Marchionna, il sindaco di San Vito dei Normanni, Alberto Magli,… Leggi tutto »
Inflazione: Puglia, Italia Il dato regionale identico a quello nazionale. Dati Istat di aprile
(immagine: fonte istat.it)… Leggi tutto »
Brindisi: ospedale “Perrino”, picchiato il medico del pronto soccorso. Quartiere Sant’Elia: poliziotto colpito da un pugno L'aggressione in ospedale da parte del parente di una donna. Quella all'agente durante un controllo
Secondo la ricostruzione del fatto, il medico Antonio D’Autilia è stato aggredito dal parente di una donna affetta da una grave patologia. Momenti di tensione al pronto soccorso dell’ospedale “Perrino” di Brindisi, nella zona dei codici rossi, insomma delle situazioni più difficili. Tensione sfociata, poi, nell’aggressione, con il medico preso a schiaffi.
La mattinata, a Brindisi, si era aperta, dal punto di vista delle aggressioni, con quella a un poliziotto: l’agente, durante un controllo, si è preso un pugno in… Leggi tutto »
Anas: domani senso unico alternato su un tratto della statale 100 a Gioia del Colle
L’Anas ha reso noto che “dalle ore 8 alle ore 17 di domani, mercoledì 14 maggio, sarà in vigore il senso unico alternato tra il km 44,250 e il km 44,350 della strada statale 100 di Gioia del Colle, in provincia di Bari. Il provvedimento si rende necessario al fine di consentire l’esecuzione di ulteriori indagini geognostiche sotto il piano viabile”.… Leggi tutto »