rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Equitazione: Piazza di Siena, c’è uno studente di Martina Franca in testa Vincenzo Magnifico è insieme agli altri tre della squadra pugliese, al comando nel Master delle associazioni dopo la prima manche

vincenzo magnifico
Stamattina si è aperto il concorso internazionale di equitazione di Piazza di Siena, a Roma. Un appuntamento imperdibile per gli amanti di questa disciplina sportiva e per tutti quelli che, appena appena, se ne avvicinino, anche per i profani dunque. La prima mattinata di gare ha riguardato i cavalieri italiani e le associazioni. Una competizione in due manches, la seconda delle quali si svolgerà domani. Le squadre sono composte da quattro cavalieri o amazzoni, che devono superare ostacoli (con i… Leggi tutto »



Nave della legalità, l’instant book degli studenti italiani

nave legalità
Il ministero dell’Istruzione ha diffuso l’instant book realizzato dagli studenti che partecipano all’iniziativa della nave della legalità, in partenza da Civitavecchia per Palermo dove domani si svolgeranno le cerimonie commemorative di Giovanni Falcone. Impegnate anche molte scolaresche pugliesi. Di seguito in formato pdf l’instant book: instant_book2014Leggi tutto »



Taranto, esplode la rabbia Incidenti in aula, rinviato il consiglio comunale. Due ammanettati, un vigile ferito, danneggiamenti e un po'di sangue: una giornata nera

consiglio comunale tumulti
La difficilissima situazione sociale è arrivata, forse inevitabilmente, a questo punto. Con la premessa della condanna nei confronti di ogni gesto violento. Comunque la protesta, di non pochi disoccupati, è stata veemente, come testimonia la foto. Due persone sono state ammanettate. Danneggiato l’impianto di registrazione, rovesciati i banchi nell’aula consiliare. Una mattinata nera ma forse non inattesa nel suo epilogo. Al sindaco, fra l’altro, era stato chiesto molte volte di promuovere una seduta monotematica del consiglio comunale. Non si è… Leggi tutto »




Ostuni: traffico di droga, preso un ricercato con mandato di cattura europeo. Sarà trasferito in Germania San Michele Salentino: minacce di morte all'ex moglie, arrestato. Fasano: non mandano i figli a scuola, denunciati

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri della Stazione di Ostuni hanno eseguito un  mandato di arresto europeo emesso dalla Autorità tedesche nei confronti di CIRACI Giuseppe (foto, ndr.), 38enne del posto, ritenuto responsabile di traffico illecito di sostanze stupefacenti e psicotrope. L’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato tradotto presso il carcere di Brindisi per la successiva consegna alle Autorità richiedenti.   —– I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni
Leggi tutto »

taras

—Taranto: bagarre in aula durante il consiglio comunale, due fermati—

bagarre aula taranto
Leggi tutto »




Condominio zona di guerra: Trani, ferito a colpi di pistola un uomo di 35 anni Salento, arrestato 35enne con l'accusa di voler bruciare la porta dei condomini

riunione condominio fantozzi 190x130
Piero Petrilli, 35 anni, è stato ferito a colpi di pistola a Trani, ieri sera. Stava camminando con la moglie, gli hanno sparato. Ricoverato al “Bonomo” di Andria non è in gravi condizioni. Le indagini hanno preso la via del condominio e di una lite con un vicino, o forse anche più di uno. Nel Salento è stato invece arrestato Gianluca Polimeno, 35 anni. Lo considerano un molestatore pericoloso, gli investigatori, sulla base delle denunce di vari condomini. Secondo l’accusa,… Leggi tutto »




Oggi parte la nave della legalità. Anche molti studenti pugliesi fra i ventimila di tutta Italia Da Civitavecchia a Palermo per le cerimonie commemorative di Giovanni Falcone, domani

nave legalità
Di seguito un comunicato diffuso dal ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca: Tutto pronto per la partenza della #navedellalegalità che salperà da Civitavecchia per portare a Palermo oltre 1.500 fra studenti e docenti per il XXII anniversario delle stragi di Capaci e di Via D’Amelio che si commemora il 23 maggio. La nave è organizzata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca in collaborazione con la Fondazione Giovanni e Francesca Falcone ed è messa a disposizione dalla Snav-Gnv. A bordo… Leggi tutto »

Tutti uguali davanti a Dio (?) Dopo Dagospia, imbarazzo in Vaticano sul buffet per i privilegiati alla messa di santificazione dei papi. I pellegrini, anche pugliesi, a sudare

bruno vespa cupolone 324318 tn 1
Avete sudato, avete trascorso anche la notte all’aperto, avete trepidato, perché c’era la santificazione di papa Roncalli e di papa Wojtyla. Eravate centinaia di migliaia, non senza disagi ma con una fede immensa. Siete arrivati anche dalla Puglia, come da ogni angolo del mondo, per quella cerimonia, il 27 aprile. Una cerimonia che ha avuto quale punto di riferimento papa Francesco e la sua chiesa povera, quella per la quale si spende in ogni momento del suo papato. Poi, non… Leggi tutto »

Taranto: la conferenza stampa fuori sede di Chiarelli, stamattina Temi: lavoro, ambiente, casa, sicurezza, "tutti i fallimenti della sinistra"

conferenza stampa chiarelli
Alle 10 e mezza, “nell’area antistante l’ingresso della sede di Forza Italia, in via D’ Aquino 75 , l’On.le Gianfranco Chiarelli”, recita una nota diffusa dal suo ufficio stampa, “con i consiglieri regionali ed i sindaci, terrà una conferenza stampa sul tema: Crisi ed emergenze della provincia ionica:  dall’ambiente alla salute, dal lavoro alla casa, alla sicurezza, tutti i fallimenti della sinistra al governo del territorio”.… Leggi tutto »

Martina Franca: oggi il libro sulla produzione nel tessile-abbigliamento "Il made in Italy in valle d'Itria"

aulavuota
Convegno a palazzo ducale di Martina Franca alle 18. Organizzato dalla fondazione Nuove proposte riguarda il made in Italy, e in particolare quello prodotto in valle d’Itria, nel settore tessile-abbigliamento. Si presenta il libro di Evelina Romanelli “Il made in Italy in valle d’Itria”. L’autrice ne dibatte con Federico Pirro, docente universitario; l’assessore comunale alle Attività produttive, Nunzia Convertini; rappresentanti sindacali e delle organizzazioni imprenditoriali.… Leggi tutto »

Ilva: incidente sul lavoro, operaio rischia l’amputazione di dita del piede In serata: ribaltina addosso al meccanico di pronto intervento al treno nastri

ilva
Incidente sul lavoro all’Ilva di Taranto, in serata. Un operaio rischia l’amputazione di quattro dita di un piede. Una ribaltona gli è andata addosso mentre effettuava un pronto intervento al treno nastri 2. L’uomo è ricoverato in ospedale.… Leggi tutto »

Basket serie A: Brindisi, stavolta è una batosta Banco di Sardegna Sassari-Enel Brindisi 89-62 in gara 2 dei quarti di finale dei play off

pallone basket
Stasera a Sassari non è stato come l’altro ieri quando i sardi vinsero per due punti a tre secondi dalla fine. Stasera, in comune con l’altra volta, c’è solo che si è giocato di nuovo a Sassari. Ma per il resto, nulla. Brindisi perde con 27 punti di ritardo, 89-62 il finale a favore del Banco di Sardegna nei confronti dell’Enel. Disastroso il primo quarto, con i sardi avanti 31-13, poi è stata una costante, per tutto l’incontro. Dopo due… Leggi tutto »

Bari calcio: gli irlandesi, solo accordi commerciali con Paparesta Mp & Silva smentisce "ogni coinvolgimento" nell'operazione per l'acquisto della società all'asta

bari calcio
Media partner & Silva non è il socio irlandese di Paparesta. Ci sono solo accordi commerciali, precisano da Dublino i responsabili della società che gestisce i diritti media sportivi. L’accordo con il gruppo che ha appena acquistato il Bari è per un’opzione di acquisto dei diritti commerciali ma è smentito “ogni coinvolgimento” nell’operazione che ieri ha portato Gianluca Paparesta, con la Fc Bari 1908, ad acquistare la società biancorossa all’asta.… Leggi tutto »

Non luogo a procedere: assolto Vendola dalla diffamazione a Fitto Il giudice per l'udienza preliminare di Roma: il fatto non sussiste

sentenza
Il precedente presidente della Regione Puglia, Raffaele Fitto, querelò il suo successore Nichi Vendola, per diffamazione. L’intervista a El Pais del 2009, rilasciata da Vendola, venne ritenuta offensiva. Ma il giudice per l’udienza preliminare del tribunale di Roma ha dichiatato il non luogo a procedere, perché il fatto non sussiste, e ha assolto Vendola.… Leggi tutto »

—Armando Spataro nuovo procuratore della Repubblica a Torino— Decisione del plenum del Consiglio superiore della magistratura. Il giudice nato a Taranto si era occupato di terrorismo

armando spataro
(foto: fonte ilfattoquotidiano.it)… Leggi tutto »

Processo l’8 luglio per il caso della morte di Marianna Brigida e accuse di furti e rapine a Martina Franca Il gup rinvia a giudizio otto persone

marianna brigida
Il giudice per l’udienza preliminare, Patrizia Todisco, li ha rinviati tutti a giudizio. Il processo inizierà l’8 luglio in corte d’assise a Taranto e riguarderà il caso della morte di Marianna Brigida, deceduta nella sua casa nel centro storico di Martina Franca la notte del 7 maggio 2013. Ma non solo quella vicenda, sarà all’esame dei giudici. Ci sono (presunti, fino a prova contraria, come l’omicidio) furti e rapine, auto incendiate. Imputati, a vario titolo, in otto. Cinque sono in… Leggi tutto »

Taranto: l’Ilva estende i contratti di solidarietà per 1161 lavoratori Da giugno

ilva
In un incontro svoltosi con le organizzazioni sindacali, l’Ilva ha comunicato che estende i contratti di solidarietà per 1161 addetti dello stabilimento siderurgico tarantino. Manutenzione e servizi sugli impianti, gli interessati al provvedimento.… Leggi tutto »

—eBay agli utenti: siamo sotto attacco, cambiate password—

ebay
Leggi tutto »

—Lecce calcio: respinto il reclamo, l’allenatore Lerda squalificato per un turno. Non sarà in panchina nel ritorno col Benevento— Per la bestemmia nell'andata della semifinale play off. La corte di giustizia federale conferma il provvedimento del giudice sportivo

legapro
Leggi tutto »

Festival della valle d’Itria, 40 edizioni. Bari: stasera “I pagliacci” di Leoncavallo, regia di Marco Bellocchio Oggi presentata l'edizione 2014: "La donna serpente" e "Armida" le opere. Inaugurazione il 18 luglio

festival 2014
Barocco e modernità per il festival della valle d’Itria 2014. L’edizione numero 40 è stata presentata al Piccolo teatro di Milano, dal presidente Franco Punzi e dal direttore artistico Alberto Triola. A inizio agosto sarà realizzato uno spettacolo “riassuntivo” dei quarant’anni della manifestazione, che verrà inaigurata il 18 luglio. Le opere principali “La donna serpente” e “Armida”. Per gli amanti della lirica, in attesa della rassegna estiva, stasera un appuntamento importante al teatro Petruzzelli di Bari: “I pagliacci” di Ruggero… Leggi tutto »