rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Lupi nel tarantino: dopo le Pianelle, il bosco Orimini Un allevatore: sbranate tre-quattro animali al giorno

lupo cecoslovacco
Poche sere fa un allevatore, in visita a un suo collega nella masseria che si trova a metà fra Martina Franca e Crispiano, lo ha trovato più o meno in assetto antisommossa. Andava, con il suo collaboratore, a proteggere il gregge. E i pastori abruzzesi? “Mi ha detto che i cani non vanno più, è un segnale di paura”. Ma paura di che? “Dei lupi”. Ora, il fatto che un pastore abruzzese sia restio a proteggere il pascolo delle pecore… Leggi tutto »



Bari: nigeriano lancia un’ascia contro i passanti. Arrestato Nessuno si è fatto male

ascia bari
Il fatto è accaduto giovedì ma se ne è avuta notizia oggi. Un nigeriano 32enne, palesemente ubriaco secondo il verbale dei carabinieri, ha scagliato un’ascia contro alcuni passanti, in piazza Madonnella a Bari. Non ha colpito nessuno, fortunatamente. I militari allertati per venire a capo della situazione, hanno bloccato l’uomo. Ha pure aggredito i carabinieri che, disarmatolo, lo hanno fermato e condotto in carcere.… Leggi tutto »



Pulsano: incendio doloso, distrutta la casa estiva di un commerciante di San Giorgio Jonico All'alba l'attentato. Tre sere fa, a San Giorgio, rapina a mano armata in un negozio di abbigliamento

pompieri notte
L’abitazione estiva di un commerciante in arredamenti e oggettistica per la casa è andata distrutta, all’alba, da un incendio. Il commerciante è di San Giorgio Jonico, l’abitazione estiva si trova alla Marina di Pulsano. I vigili del fuoco sono intervenuti per spegnere le fiamme che, propagatesi da mobili e suppellettili, hanno devastato la casa. Non ci sono praticamente dubbi sull’origine dolosa del rogo. Indagano i carabinieri. A San Giorgio Jonico, tre sere fa, una rapina a mano armata in un… Leggi tutto »




Calcio: legapro girone C, Foggia-Catanzaro. Serie D girone H, confronto al vertice Andria-Gallipoli Pallavolo serie A: Molfetta-Città di Castello

pallone mondiali 2014
La prima dell’Enel Brindisi senza Massimo Ferrarese (icona del managemente cestistico brindisino, si è dimesso in settimana da presidente onorario) sarà domani sera nel classicissimo, ormai, di Sassari. Per la pugliese di serie A dovremo attendere un giorno, dunque: ma oggi si disputano le gare dei campionati minori, a partire dalla serie B girone D in cui sono impegnate sette pugliesi. Il calcio offre una partita molto importante, Foggia-Catanzaro alle 18, anche se la gara clou del girone C di… Leggi tutto »

taras

Fasano: ladro come Pollicino, lascia tracce in terra e i carabinieri arrivano a casa sua Latiano: incendiate le auto di due casalinghe

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I CARABINIERI DEL NORM DELLA COMPAGNIA DI FASANO HANNO TRATTO IN ARRESTO, IN FLAGRANZA DI REATO DI FURTO AGGRAVATO E RICETTAZIONE,  LECCHI VITO, NATO A CHIARI (BS) IL 31.05.1967, RESIDENTE A TORRE CANNE, CENSURATO. LA CENTRALE OPERATIVA DI FASANO, NELLA MATTINATA DI IERI, HA RICEVUTO, SULL’UTENZA 112, UNA RICHIESTA DI INTERVENTO POICHÉ ALCUNI CITTADINI HANNO NOTATO UN FURTO IN ATTO PRESSO UN’AZIENDA DI STOCCAGGIO DI OLI ESAUSTI VEGETALI, SITA IN CONTRADA SANT’ANGELO. I… Leggi tutto »




L’attore pugliese Riccardo Scamarcio a “Tutto sposi” di Napoli che si pone (anche) il problema delle nozze gay La presidente della rassegna, Martina Ferrara, al cardinale Crescenzio Sepe: "da noi solo matrimoni etero". A Roma, Forwedding fa sfilare anche coppie lei-lei e lui-lui, in abiti nuziali

Consegna premio Parthenope. Da sx Alessadra Rinaudo stilista Cardinale Crescenzio Sepe e Martina Ferrara pres. Tuttto Sposi
Si chiude oggi la ventiseiesima edizione di Tutto sposi alla mostra d’Oltremare di Napoli. Alla sfilata conclusiva, stasera, prenderà parte Riccardo Scamarcio, attore pugliese. “Al salone del wedding emerge che la tradizione per l’abito bianco resta ancora punto di riferimento dei futuri sposi e degli stilisti italiani. Il matrimonio, secondo gli organizzatori e le maison presenti, è visto solo in maniera etero” è scritto in una nota dell’organizzazione. “Lo ha ribadito anche la presidente Martina Ferrara nel corso dell’incontro con… Leggi tutto »




Castellana Grotte: 13 a giudizio, fra loro il sindaco del 2007 Secondo l'accusa avevano ostacolato l'assunzione del comandante dei vigili. Prima udienza il 2 febbraio, Fasano: l'ex direttore generale del Comune vuole un risarcimento di circa 433mila euro, fa appello

sentenza
C’è anche il sindaco che nel 2007, insieme agli assessori (ci sono pure loro nell’elenco dei 13) e dirigenti e funzionari comunali, dal 2 febbraio saranno a giudizio. Il gup di Bari, Rosa Anna De Palo, ha disposto il processo, dunque, nei confronti degli amministratori e funzionari pubblici di Castellana Grotte per la vicenda risalente a sei anni fa. Il caso è quello dell’assunzione del comandante dei vigili urbani. Bando del 2001, Oronzo Cisternino vince il concorso nel 2006 ma… Leggi tutto »

Foggia: Leonardo Biagini, ucciso dieci anni fa. Ancora non si sa chi è stato Il consigliere comunale, il più suffragato del suo partito (An) venne ammazzato la sera del 25 ottobre 2004 nel suo circolo ricreativo. Targa commemorativa del sindaco ai familiari

leonardo biagini 1 original
Il sindaco Franco Landella ha consegnato ai familiari di Leonardo Biagini una targa commemorativa. Quella che ricorda i dieci anni dalla morte del consigliere comunale di Foggia. Però, di quella morte, non si sono ancora trovati i responsabili. I cinque imputati sono andati assolti, in primo grado e in appello (la procura aveva chiesto l’ergastolo). Leonardo Biagini, il primo della sua lista (Alleanza nazionale) alle elezioni amministrative di quella primavera, venne ucciso a colpi di pistola nel suo circolo ricreativo,… Leggi tutto »

Lecce: sentenza di condanna per l’ex direttore territoriale dell’Acquedotto pugliese Acqua rossa a Melendugno: otto mesi la condanna per Giuseppe Valentini. "I melendugnesi avevano ragione", dice il presidente dello Sportello dei diritti

sentenza
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti: Dopo due processi e sette anni di attesa, la verità sull’acqua rossa di Melendugno è stata finalmente stabilità dal Tribunale di Lecce in data 3 ottobre 2014. La sentenza è adesso a disposizione di tutti e chiunque la può leggere e trarne le proprie conclusioni. Sin dal 2004, i cittadini di Melendugno lo avevano denunciato più volte: dai rubinetti esce acqua rossa invece che acqua pulita. Gli… Leggi tutto »

Martina Franca: stasera la commemorazione della visita di Giovanni Paolo II Papa Wojtyla fu nel centro della valle d'Itria il 29 ottobre 1989. A Taranto anche il giorno prima

giovanni paolo II wojtyla
Karol Wojtyla, papa Giovanni Paolo II, fu un visita a Taranto e Martina Franca 25 anni fa, ultimo finesettimana del 1989. Da settimane sono in corso cerimonie commemorative, organizzate dalla diocesi e dalle amministrazioni comunali. Oggi a Martina Franca se ne terrà una. Di seguito la comunicazione diffusa dal Comune di Martina Franca: Nella basilica di San Martino alle ore 20, sarà commemorata dalla Vicaria e dalla Città di Martina Franca la visita nella nostra città di Giovanni Paolo II,… Leggi tutto »

Martina Franca: la campana più antica della città va al museo, quelle nuove in funzione Villaggio di Sant'Agostino

La piu antica campana di Martina Franca
Di seguito un comunicato dittuso dai responsabili dell’organizzazione: Questa mattina alle ore 12.00, le due campane del  Villaggio di Sant’Agostino presso l’ex Convento delle Agostiniane sono tornate a suonare l’Angelus.   Sulla struttura del convento era installata, fino a pochi mesi fa, la campana più antica della città (1507), di recente smontata dal campanile e restaurata da Bellucci per essere alloggiata all’interno della nuova pinacoteca del Villaggio di Sant’Agostino. Quell’antica campana non suonerà più, ma sarà destinata a essere un… Leggi tutto »

Torna l’ora solare, stanotte lancette indietro di un’ora Dalle 3 alle 2 del 26 ottobre. In vigore fino al 29 marzo 2015

ora solare
La notte dell’ora solare. Si torna con le lancette indietro, per l’esattezza dalle 3 alle 2 dell’ultima domenica di ottobre, come avviene ogni anno. La notte in cui si dorme un’ora in più. Fa buio un’ora prima la sera. Questa volta l’ora solare è in vigore dal 26 ottobre 2014 al 29 marzo 2015. (immagine: fonte la rete)… Leggi tutto »

Torre Santa Susanna: monumento al carabiniere caduto in servizio Luigi Miccoli, medaglia d'oro al valor militare, morto il 29 gennaio 1987 a Pomigliano d'Arco. Oggi la ceriimonia

arma dei carabinieri logo
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: QUESTA MATTINA, IN TORRE SANTA SUSANNA, PRESSO LO SPAZIO PUBBLICO ADIACENTE LA CASA MUNICIPALE, HA AVUTO LUOGO LA CERIMONIA SOLENNE RELATIVA ALL’INAUGURAZIONE DEL MONUMENTO ERETTO IN MEMORIA DEL CARABINIERE MEDAGLIA D’ORO AL VALOR MILITARE COSIMO LUIGI MICCOLI, CADUTO IN SERVIZIO IN POMIGLIANO D’ARCO (NA) IL 29 GENNAIO 1987. ALLA COMMEMORAZIONE HANNO PARTECIPATO LA MAMMA DELLA MOVM SIGNORA ADDOLORATA ALFEO, S.E. IL VESCOVO DI ORIA MONS. VINCENZO PISANELLO, IL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI “PUGLIA”… Leggi tutto »

Barletta-Matera 0-1 Calcio legapro girone C, decima giornata. Pugliesi fermi a quota 8 in classifica, lucani sempre più vicini alla vetta

legapro
Un gol di Iannini al 40′ ha dato il successo al Matera nella trasferta di Barletta. Inguaiati i pugliesi che con questa sconfitta sono sempre più vicini alla coda della classifica. Non è bastato ai padroni di casa battere dieci calci d’angolo per concretizzare un’azione da gol, il vero problema della formazione allenata da Sesia. Un problema che diventa sempre più urgente risolvere. In graduatoria, Matera a quota 18 punti e Barletta ancora a quota 8.… Leggi tutto »

Savoia-Martina 1-2 Calcio legapro girone C, decima giornata. Dal rischio di affondare alla prima vittoria in trasferta. Bleve para un rigore

legapro
A dodici minuti dalla fine della partita il difensore Fabiano ha recuperato il risultato per il Martina. Al 27’del primo tempo l’estremo difensore Bleve aveva evitato la capitolazione, parando un rigore a Scarpa, capitano di un Savoia che era già in vantaggio dal quarto d’ora per effetto della rete del difensore Checcucci. A quattro minuti dalla fine, Arcidiacono ha poi firmato il gol della vittoria dei pugliesi, la prima in trasferta. Tre punto di estrema importanza, per il Martina, quelli… Leggi tutto »

—Savoia-Martina 1-2 (45’st)— Calcio legapro girone C, decima giornata

No Picture
Leggi tutto »

Cisternino: incontro fra sindaci per l’unione dei Comuni della valle d’Itria Presenti quelli di Ceglie Messapica, Cisternino, Martina Franca e Ostuni

incontro sindaci cisternino
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Si è tenuto questa mattina a Cisternino il primo incontro tra i Sindaci della Valle d’Itria avente come obiettivo quello di costituire l’Unione dei Comuni della Valle d’Itria. Hanno presenziato Donato Baccaro, Sindaco di Cisternino, Franco Ancona, Sindaco di Martina Franca, Gianfranco Coppola, Sindaco di Ostuni e Luigi Caroli Sindaco di Ceglie Messapica. La discussione è stata incentrata sulla volontà di realizzare tale percorso condiviso sulla base delle disposizioni contenute… Leggi tutto »

Varese-Bari 2-1 Calcio serie B, decima giornata RISULTATI E CLASSIFICA

Serie B
Battuta a vuoto che è una vera occasione persa per il Bari. La squadra di Mangia perde nella città in cui Mangia ha iniziato ad allenare. Prima parte di gara equilibrata, poi il Varese va in gol su rigore con Lupoli al 32′ del primo tempo. Bari in avanti per cercare il pareggio ma nessuna possibilità di raggiungerlo, fino al termne della prima frazione. Nella ripresa, inizio importante del Varere che prova a mettere al sicuro il risultato ma al… Leggi tutto »

—Varese-Bari 2-1 (45’st)— Calcio serie B, decima giornata

No Picture
Leggi tutto »

Carosino: ex sindaco ed ex assessori accusati di falsificare le presenze alle riunioni di giunta, sette indagati A Martina Franca si è detto più volte del vicesindaco che nei verbali figura assente e contemporaneamente relatore dei provvedimenti

tribunale taranto
L’ex sindaco e sei ex assessori comunali di Carosino sono indagati dalla magistratura tarantina. Biagio Chiloiro, il sindaco dell’epoca, con i membri della giunta, secondo l’accusa risultavano presenti a svariate riunioni dell’esecutivo ma in realtà non c’erano andati. Ciò, relativamente al periodo fra giugno e settembre del 2011. Falso ideologico, l’accusa nei loro confronti. Due di loro dovranno anche rispondere di truffa in quanto, è il senso dell’accusa, permessi amministrativi agli enti di rispettiva appartenenza, per le riunioni di giunta… Leggi tutto »