Inflazione: Coldiretti Puglia, crollo dei prezzi alla produzione fino al -60 per cento della verdura. Ma aumenta il costo dei prodotti trasformati Grano -35 per cento, latte -16 per cento: "riduzione drammaticamente amplificata nelle campagne pugliesi"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Scendono ancora dello 0,1% a marzo i prezzi del carrello della spesa dei beni alimentari ‘non lavorati’, secondo i dati provvisori dell’Istat che a febbraio aveva registrato un ulteriore calo tendenziale dello 0,4%. I prezzi dei prodotti lavorati, invece, non variano su base mensile e mostrano in termini tendenziali solo un lieve rallentamento della crescita con +0,2% a marzo da +0,3% di febbraio.
La riduzione dei prezzi al consumo è drammaticamente amplificata… Leggi tutto »
Brindisi: sequestrate 850 paia di scarpe Versace. False Carico giunto dal Portogallo e diretto in Grecia
Gli esperti della Casa di moda hanno confermato: quelle scarpe sono false. Non sono prodotte da Versace, nonostante il marchio lo faccia pensare. Così, il carico di 120 cartoni contenenti, dunque, un notevole quantitativo di scarpe false, è stato bloccato al porto di Brindisi, varco dogana. Proveniente dal Portogallo, il carico era destinato alla Grecia. Il conducente del mezzo con a bordo le circa 850 paia di scarpe è stato denunciato.
… Leggi tutto »
Confedercontribuenti, un nuovo socio: il papa Pergamena onoraria per Jorge Mario Bergoglio, Francesco
Di seguito un comunicato diffuso da Confedercontribuenti:
Si è svolto nel pomeriggio di martedì 29 nella “Sala della Regina” presso la Camera dei Deputati in Montecitorio a Roma il convegno nazionale “Contro Tutte le Usure” organizzato da Confedercontribuenti.
I dirigenti dell’associazione alla presenza e successivi interventi del Procuratore Generale della Repubblica di Roma Dott. Giovanni Salvi, del Commissario Nazionale per le misure Antiracket e Antiusura dott. Santi Giuffrè, del Prefetto di Roma S.E. Dott. Franco Gabrielli, dell’on. le Luisella Albanella, … Leggi tutto »
Taranto e Massafra: sequestro di oltre due tonnellate e mezza di rame “di illecita provenienza” Guardia di finanza, denunciato 52enne di Statte
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Militari del Gruppo di Taranto hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria un 52enne di Statte (TA) che aveva occultato 620 Kg. di rame già pulito e circa 2 tonnellate dello stesso metallo ancora avvolto in guaina, di provenienza illecita. L’operazione scaturisce da una specifica attività investigativa, che ha consentito di individuare una persona, amministratore di una società operante nel recupero e preparazione per il riciclaggio di rifiuti, che ha abilmente nascosto il cosiddetto… Leggi tutto »
Confindustria: Boccia nuovo presidente L'imprenditore campano succede a Giorgio Squinzi
Vincenzo Boccia succede a Giorgio Squinzi. Nuovo presidente della Confindustria sarà il 52enne imprenditore salernitano, amministratore delegato delle omonime Arti grafiche, oggi eletto dal consiglio di presidenza dell’organizzazione che raggruppa mezzo milione di imprenditori italiani. Per completare la procedura si dovrà attendere il voto dell’assemblea, il 25 maggio. La scelta di Boccia è avvenuta sul filo di lana, stamani: cento voti contro i 92 del rivale Vacchi.
Dopo D’Amato una ventina di anni fa, ancora un meridionale e, in particolare,… Leggi tutto »
Foggia: corruzione e peculato, arrestati tre poliziotti Fra loro un ispettore
Accuse: a vario titolo, corruzione e peculato nonché falso e accesso abusivo a sistema informatico. Tre poliziotti foggiani sono stati arrestati in un’operazione della squadra mobile. Provvedimento a carico di due assistenti capo della polizia, uno della polizia postale e una guardia giurata. Secondo l’accusa, il gruppo svolgeva indagini private, dietro pagamento, essenzialmente per risalire a infedeltà coniugali e, in qualche caso, per attività di aziende.… Leggi tutto »
Carmiano: bomba contro casa di un agente penitenziario Maurizio Rucco, 53 anni, in forza al carcere di Lecce. Esplosione nella notte, danni al cancello e al muro
Indagano carabinieri e polizia penitenziaria. Nel mirino, con l’esplosione alle due della scorsa notte, l’agente carcerario Maurizio Rucco, 53 anni. Il poliziotto è in servizio nel carcere di Lecce. La bomba piazzata davanti a casa sua, a Carmiano, ha distrutto il cancello e una parte della muratura esterna della villetta. Si indaga per risalire ai responsabili e sull’origine dell’attentato, se da fare risalire o meno alla professione di Rucco.… Leggi tutto »
Viggiano: operazione Noe dei carabinieri al centro oli dell’Eni. Arresti Smaltimento illecito di rifiuti, secondo l'accusa
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/31-03-2016/centro-oli-eni-di-viggiano-nellinchiesta-anche-limpianto-di-taranto/
Smaltimento e traffico illecito di rifiuti in territorio di Pisticci (tecnoparco), questa l’accusa. Operazione Noe (nucleo operativo ecologico) dei carabinieri riguardo all’attività del centro oli Eni di Viggiano. Cinque arrestati, fra dipendenti e funzionari del centro. Tutti ai domiciliari, operazione che ha interessato le province di Potenza, Chieti, Genova, Grosseto, Roma e Caltanissetta. Divieto di dimora per un dipendente della Regione Basilicata. Dei rapporti fra centro oli e tecnoparco Valbasento la magistratura si occupa da… Leggi tutto »

Sequestro record: anche in Italia. Diecimila tonnellate di cibi contraffatti, un milione di litri di bevande Operazione Europol-Interpol in 57 Stati. Prodotti in parte già venduti nel nostro Paese
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce:
Le forze dell’ordine di 57 paesi hanno sequestrato 10.000 tonnellate di cibo e di 1 milione di litri di bevanda in un giro di vite sulle reti criminali che rappresentano una minaccia per la salute pubblica, L’ho ha dichiarato l’Interpol Mercoledì 30 marzo. “Cibo e bevande contraffatte e pericolose minacciano la salute e la sicurezza delle persone in tutto il mondo, che sono spesso ignare… Leggi tutto »
Banca Apulia, il cambio al vertice L'istituto facente capo a Veneto banca, 103 sportelli di cui 71 in Puglia
Di Nino Sangerardi:
L’assemblea dei soci di Banca Apulia spa ha designato il nuovo consiglio di amministrazione,periodo 2016-2018. Quest’ultimo successivamente nomina presidente Maurizio Benvenuto e vicepresidente Pietro Marcolini. I consiglieri sono Pierluigi Bolla(presidente di Veneto Banca),Cristiano Carrus(amministratore delegato di Veneto Banca),Flavio Corradini,Aurora De Falco,Cristina Rossello.
Fino a pochi mesi addietro hanno gestito la Banca il presidente Vincenzo Chirò,Errico Ronzo vicepresidente e i consiglieri Roberto Bernadetto, Marcellino Bortolomiol,Eloisa Chirò,Riccardo Fania,Luigi Cirillo,Flavio Trinca, Giuseppe Catalano,Piero Comunello.
Banca Apulia è controllata da Veneto… Leggi tutto »
Massafra: “tutta la verità sulle isole ecologiche” Secondo la denuncia del Pd sono state realizzate senza (finora) l'allaccio alla rete elettrica
Di seguito un comunicato diffuso da Vito Miccolis, capogruppo Pd in consiglio comunale di Massafra:
Tutta la verità sulle isole ecologiche. In data 27.1.2014 è stato sottoscritto il protocollo d’intesa tra la Regione Puglia ed il Comune di Massafra con cui si assegnava definitivamente al Comune di Massafra il finanziamento complessivo di Euro 147.857,14 per attuare il potenziamento dei servizi dedicati alla raccolta differenzia. Con deliberazione G.M. n.39 del 21.2.2014 è stato ratificato il suddetto protocollo d’intesa ed è stato… Leggi tutto »
Martina Franca: ancora cassonetti in mezzo alla strada. Pericolo per gli automobilisti Dopo la segnalazione risalente ad alcune settimane fa, un altro caso la scorsa notte
Si tratta della seconda segnalazione nel giro di poche settimane. La lettrice che ha tentato anche di riportare i cassonetti al loro posto, dopo averli fotografati in quella posizione pericolosissima per gli automobilisti, si rivolge agli amministratori pubblici e a chi ha responsabilità per la sicurezza pubblica: si presti un’attenzione particolare perché qui la cosa è chiaramente volontaria. Cassonetti dei rifiuti per traverso, in strada (quello della corsa notte in viale Europa) nelle vie di Martina Franca, è un fenomeno… Leggi tutto »
Da oggi tutti i movimenti bancari controllati dal fisco: 500 milioni di dati Contrasto all'evasione
Da oggi tutti i movimenti di denaro vengono controllati. Conti correnti, giacenze, prelievi, eccetera eccetera, di ogni cittadino e azienda, all’attenzione del fisco: mezzo miliardo di dati, che banche e intermediari finanziari devono mettere a disposizione. Saranno confrontati con le dichiarazioni dei redditi. Entra così in azione un meccanismo antievasione previsto con decreto degli anni scorsi.
… Leggi tutto »
Nardò: allarme bomba al Comune. Arriva l’arficiere: il pacco nero era uno scherzo di cattivo gusto Transennata l'area circostante
Dalle 18 l’area circostante il municipio di Nardò è stata transennata circa due ore, per un allarme bomba.
Polizia, carabinieri e polizia municipale sul posto.
Allertati gli artificieri, preso in consegna il pacco nero, si è trattato di uno scherzo di cattivo gusto.
Ora gli investigatori esaminano le immagini della videosorveglianza per risalire ai responsabili.
(foto: fonte giochiamoconilwiki.wikispaces.com)… Leggi tutto »
Martina Franca: al via il progetto Siria e la campagna “Non sei sola” Contrasto alla violenza sulla donne
Di Angela Maria Centrone:
Continuano le azioni rivolte al sociale che vedono protagonista l’Ambito di Zona n.5 di Martina Franca. Questa mattina, presso gli uffici dello stesso, è stato presentato Siria, il progetto che va a rinforzare e integrare il progetto antiviolenza sulle donne, con una serie di attività e operazioni che andranno a coinvolgere diversi attori, istituzionali e non, presenti sul territorio.
Infatti, grazie allo stanziamento di 40.000 euro messi a disposizione dalla Regione Puglia, il centro Antiviolenza “Rompiamo… Leggi tutto »
Bollette: da aprile luce -5 per cento e gas -9,8 per cento Comunicati dall'Autorità per l'Energia
Aggiornamento delle condizioni economiche di riferimento per le famiglie e i piccoli consumatori in tutela. Comunicato dall’Autorità garante per l’Energia: bolletta della luce giù del 5 per cento, bolletta del gas che diminuirà del 9,8 per cento. Ciò, nel secondo trimestre 2016 (1 aprile-30 giugno).… Leggi tutto »