La palma e il pino, “un comune destino: la loro estinzione” Monopoli, la denuncia di un cittadino: incuria, assenza di manutenzione ordinaria nella società tecnologicamente avanzata che non dà loro più lo spazio vitale
Di Franco Muolo:
La palma e il pino, di questi tempi, sembrano avere un comune destino. La loro estinzione. In un mondo, tecnologicamente avanzato non hanno più spazio vitale, e la loro duplice funzione di abbellimento e di contribuzione alla salubrità dell’aria delle nostre città non avrà alcuna possibilità di essere esercitata. Il destino è comune ma le ragioni, più o meno giustificate, sono diverse. La palma è attaccata dal punteruolo rosso che la fa disseccare, e anche dalla ormai… Leggi tutto »
Corato: usura, sequestro beni per 120 milioni di euro Operazione dei carabinieri. Accusa: per il commerciante, la vendita di auto usate era un paravento
Centonovantotto appartamenti, una cinquantina di auto, cinque ville, due capannoni industriali, svariati rapporti bancari, eccetera. Quanto viene sequestrato dai carabinieri a un commerciante 59enne di Corato, venditore di auto usate. Secondo l’inchiesta nei suoi confronti, l’attività di commercio era il paravento rispetto a quella di usuraio. Secondo l’accusa, vendeva anche auto rubate e aveva commesso altri reati ancora. I beni mobili e immobili bloccati hanno un valore intorno ai 120 milioni di euro.… Leggi tutto »
***Roma: Sara Di Pietrantonio, 22enne morta carbonizzata. Fermato l’ex fidanzato*** VIncenzo Paduano, 27enne guardia giurata. Il cadavere della studentessa trovato ieri all'alba non lontano dalla macchina incendiata, in via della Magliana, all'estrema periferia della capitale
Fermato dalla polizia il 27enne Vincenzo Paduano, guardia giurata, l’ex fidanzato. Il quale ha confessato.
Sara Di Pietrantonio, 22 anni, è morta nella notte fra sabato e ieri, carbonizzata. Il suo corpo era stato trovato dalla mamma, che era andata a cercarla e che intorno alle cinque ieri ha fatto l’orribile scoperta, in un cespuglio a ridosso di via della Magliana, estrema periferia di Roma. Il cadavere era non lontano dalla macchina, un’utilitaria Toyota, che Sara aveva utilizzato per uscire… Leggi tutto »
Gianbruno Ruello morto ieri: indagine della procura per omicidio colposo Il 48enne tarantino, capitano dei carabinieri, è deceduto per le conseguenze della ferita da colpo di arma da fuoco alla nuca durante una gara di tiro dinamico a Oria, sabato
La procura di Brindisi ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo, dopo la morte di Gianbruno Ruello.
Il 48enne tarantino, capitano dei carabinieri, è morto ieri in ospedale, al “Perrino” della città adriatica, dov’era ricoverato in rianimazione. Era stato anche operato alla testa, dopo la ferita da colpo di arma da fuoco (un proiettile 9×21) che lo ha raggiunto alla nuca. Incidente accaduto sabato a Oria, al poligono di tiro Shooting dynamic center, durante una gara di tiro dinamico.… Leggi tutto »
Migranti: l’arrivo di 346 persone a Brindisi. Anche una salma Il ministero dell'Interno alle prefetture italiane: settanta migranti per provincia
Stamani a Brindisi l’arrivo di un pattugliatore irlandese con a bordo 346 migranti. Anche una salma, a bordo. Fra i migranti giunti nello scalo brindisino, otto donne incinte. Salvati (uno, come detto, purtroppo non ce l’ha fatta) da naufragio nel Mediterraneo, diventato negli ultimi giorni in particolare, un immenso cimitero. L’Unhcr stima settecento morti nei tre naufragi dei giorni scorsi. Le partenze verso l’Italia sono continue. Il ministero dell’Interno, a questo riguardo, coinvolgerà le prefetture: settanta migranti per ogni provincia,… Leggi tutto »
Rifiuti: oggi sciopero nazionale dei lavoratori del settore igiene ambientale, niente raccolta Anche in Puglia si rischia il caos, specialmente nelle città in cui ieri, festivo, non si sono svuotati i cassonetti
Da 28 mesi non viene rinnovato il contratto nazionale di categoria. E la categoria si ferma. Oggi sciopero nazionale dei lavoratori del settore igiene ambientale. Tanto per intendersi, i netturbini su tutti. Oggi, dunque, niente raccolta delle immondizie, nelle città (c’è da supporre tutte) in cui l’agitazione ha luogo. La Puglia non sfugge alla prospettiva dei cassonetti stracolmi di rifiuti oggi e le situazioni più difficili si registreranno nelle città, come Bari, Foggia e Taranto, in cui la raccolta domenicale… Leggi tutto »
Fasano: successo per Discordia, ieri Terza edizione del disco in vinile e cd: espositori provenienti da tutta Italia
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Dopo due edizioni molto apprezzate dal pubblico nella ex fabbrica sede dell’associazione – nella zona industriale sud di Fasano –, DISCORDIA, la fiera del disco in vinile e CD, si avvicina ancora di più ai collezionisti e agli appassionati di musica ed è approdata nel centro della città, al Chiostro dei Minori Osservanti domenica 29 maggio.
Espositori provenienti da tutta Italia hanno portato una vasta selezione di 33 e 45 giri, cd, dvd, cassette… Leggi tutto »

Università del Salento, si inaugura la mostra dell’archivio di Vittorio Bodini Rimarrà allestita da oggi al 30 giugno
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Verrà inaugurata lunedì 30 maggio 2016 alle ore 10, nella sala conferenze del Rettorato dell’Università del Salento, l’esposizione “La bellezza degli originali. Libri, documenti, manoscritti, dediche dall’‘Archivio Vittorio Bodini’”, nuova iniziativa nell’ambito del ciclo “2016 non di soli libri” a cura delle Biblioteche d’Ateneo. L’esposizione sarà visitabile fino al 30 giugno, nella sala esposizioni nel chiostro, dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16.30 alle ore… Leggi tutto »
Luoghi del cuore Fai, uno di Ceglie Messapica fra i primi dieci: dal parlamentare l’appello al voto online C'è tempo fino a domani, in lizza la chiesa della Madonna della Grotta
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Nicola Ciracì:
«È uno dei simboli più importanti della storia dell’arte pugliese». Non lo sostiene un pinco pallino qualsiasi, ma nientemeno che il Ministero dei Beni Culturali, cui nei mesi scorsi l’onorevole Nicola Ciracì (CoR) ha rivolto un’interrogazione parlamentare. Oggi, la chiesa della Madonna della Grotta, da anni in stato di abbandono, figura nella top ten dei Luoghi del cuore del Fai (Fondo ambiente italiano), ossia tra le location di pregio da non… Leggi tutto »
Taranto: nave Vittorio Veneto, esempio di sindaco che “non ha più la forza di progettare una nuova città” Critiche del meetup a Ippazio Stefàno
Dopo la deputata Vincenza Labriola, anche il meetup Taranto pentastellata prende posizione sulla vicenda della nave Vittorio Veneto. Di seguito il comunicato:
Nave Veneto verso Trieste, ennesima prova di debolezza. Sono di pochi giorni fa le dichiarazioni del Ministro della Difesa Pinotti sul possibile trasferimento a Trieste dell’Incrociatore lanciamissili “Vittorio Veneto”. Non è la prima volta che la città giuliana chiede un pezzo della storia della Marina Militare e di Taranto per farne fare bella mostra al suo Museo del… Leggi tutto »
Foggia-Lecce 2-1, rossoneri in finale con il Pisa Calcio legapro: il 5 giugno in Toscana, il 12 allo "Zaccheria". La vincente sarà promossa in serie B. Per i salentini continua la maledizione dei playoff
Il Foggia, con il gol di Riverola al quinto minuto del secondo tempo e quello di Sarno tredici minuti dopo, ha battuto il Lecce (in rete con Caturano). Ha così consolidato, la squadra rossonera, il vantaggio nei confronti dei salentini e ha vinto il turno di semifinale dei playoff di legapro di calcio. Il Foggia inconterà in finale il Pisa che, nel pomeriggio, ha pareggiato 0-0 a Pordenone eliminando i friulani battuti 3-0 all’andata. Partita di andata della finale, il… Leggi tutto »
Morto Gianbruno Ruello, il 48enne tarantino ufficiale dei carabinieri Ferito ieri durante una gara di tiro dinamico a Oria: un colpo di arma da fuoco lo ha centrato alla nuca
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/30-05-2016/gianbruno-ruello-morto-ieri-indagine-della-procura-per-omicidio-colposo/
Morto a Brindisi, ospedale “Perrino” in cui era ricoverato, il 48enne Gianbruno Ruello. Il tarantino ufficiale dei carabinieri era stato colpito da un proiettile 9×21 sparato durante una gara di tiro dinamico, al Dynamic shooting center di Oria, ieri. Le sue condizioni erano apparse disperate da subito, è stato anche effettuato un intervento di neurochirurgia. Tutto vano.… Leggi tutto »
L’infiorata di Patù I quadri fatti di petali per celebrare il Corpus Domini
Per il terzo anno, a Patù il Corpus Domini è stato celebrato con l’infiorata. Ventidue quadri lungo un corso principale, settecentocinquanta metri quadrati, per realizzare soggetti a tema religioso. Una delle manifestazioni più importanti per l’importante giornata cattolica si è realizzata, dunque, in Salento.… Leggi tutto »
Pordenone-Pisa 0-0, toscani in finale con una pugliese Calcio legapro, playoff: stasera il ritorno della semifinale Foggia-Lecce
Il Pisa allenato da Gennaro Gattuso arriva in finale del campionato di calcio di legapro. La formazione nerazzurra toscana ha pareggiato 0-0 al “Bottecchia” di Pordenone nella gara di ritorno della semifinale e, avendo battuto all’andata all'”Arena Garibaldi” i friulani per 3-0, raggiunge agevolmente l’atto conclusivo del torneo, ciò che vale la promozione in serie B.
Avversaria del Pisa, certamente, una pugliese. Per sapere se Foggia o Lecce occorrerà attendere stasera: allo “Zaccheria” è in programma il ritorno della semifinale.… Leggi tutto »
Viterbese-Virtus Francavilla Fontana 2-3 Calcio serie D, poule scudetto: i laziali vincono il girone. Pugliesi eliminati
La Virtus Francavilla Fontana vince a Viterbo ma è la Viterbese a vincere il girone. Con il risultato di 2-3 si è concluso l’incontro odierno e i pugliesi, così, pareggiano anche nella differenza reti la sconfitta interna (2-3) di domenica scorsa con il Siracusa. I siciliani, a loro volta, hanno perso nella prima giornata 1-4 con la Viterbese e dunque, per differenza reti, sono i laziali a giocarsi la poule scudetto di serie D di calcio 2015-2016. La Virtus Francavilla… Leggi tutto »
Migranti: domani a Brindisi l’arrivo di circa trecento persone Salvate nel Mediterraneo
Previsto domani a Brindisi l’arrivo di circa trecento migranti. A bordo di una nave militare, il cui equipaggio li ha salvati da un naufragio durante la traversata nel Mediterraneo.… Leggi tutto »
***Roma: Sara Di Pietrantonio, 22 anni, morta carbonizzata. La procura indaga per omicidio volontario*** La studentessa era attesa a casa al rientro da una serata con amici. Cadavere trovato in un cespuglio a circa mezzo chilometro dalla macchina della mamma. L'utilitaria Toyota incendiata, è stata rinvenuta all'estrema periferia, via della Magliana
Aveva detto alla mamma, telefonicamente, che sarebbe tornata di lì a poco. In piena notte, però, Sara Di Pietrantonio, 22enne studentessa romana, a casa non era arrivata. Così i genitori hanno chiamato la polizia. Alle cinque circa, una segnalazione da via della Magliana, estrema periferia della capitale: una macchina a fuoco. La Toyota incendiata, di proprietà della mamma di Sara Di Pietrantonio, era a poche centinaia di metri dal corpo semicarbonizzato della figlia, rinvenuto in un cespuglio. Rilievi della scientifica,… Leggi tutto »