Regione Puglia, nuovo capo dell’Ares è Giancarlo Ruscitti A Taranto i sindacati confederali presentano al sindaco un documento unitario che contesta il piano di riordino sanitario. Labriola: scorporare la sanità tarantina da quella regionale
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha nominato nuovo capo dell’Ares il manager della sanità pubblica Giancarlo Ruscitti. Provenie da un’esperienza importante nel Veneto, fra le altre cose.
I sindacati Cgil, Cisl e Uil presentano al sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, un documento con cui si contesta il piano di riordino ospedaliero della Regione Puglia.
Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare Vincenza Labriola:
“Il sistema ospedaliero tarantino è da troppo tempo gravemente malato, incapace di soddisfare le necessità… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Domani possibili forti temporali e grandinate Protezione civile, previsioni meteo: rischio idrogeologico, codice giallo dalla valle d'Itria alla fascia ionica al Salento
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli, fino a puntualmente moderati su Puglia centro-meridionale. I fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali gradinate e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-C (Puglia centrale adriatica),… Leggi tutto »
Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo riaperta, “soddisfazione” del commissario e del sindaco Il deputato: bisogna fare un'operazione-verità
Di seguito un comunicato diffuso da Giuseppe Castaldo, commissario straordinario del Comune di Martina Franca; a seguire la dichiaraizone del sindaco di Locorotondo, Tommaso Scatigna;; a seguire ancora, un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:
Il Commissario Straordinario del Comune di Martina Franca, dott. Giuseppe Castaldo, esprime la sua soddisfazione per l’avvenuta riapertura del tratto della statale 172 tra Martina e Locorotondo, reso possibile grazie alla realizzazione di una bretella che bypassa la parte posta sotto sequestro.
Di seguito una… Leggi tutto »
Frode fiscale da 11 milioni di euro nel commercio di abiti da sposa: denunce a Molfetta e in Piemonte Questa l'accusa che ha originato l'operazione della Guardia di finanza
Quattro aziende di Molfetta e una della provincia di Torino. Sono quelle finite nel mirino della Guardia di finanza per un’ipotesi di truffa da complessivi undici milioni di euro circa complessivi, nella vendita di abiti da sposa. Si ipotizza che quella piemontese e una pugliese fossero aziende la cui attività era finalizzata solo all’emissione di fatture false. Cinque denunciati a vario titolo.… Leggi tutto »

Riaperta la strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo. Da oggi in funzione la bretella Dopo 202 giorni di sequestro, via le transenne dai confini dei due paesi. Rimane la limitazione lungo i 93 metri del tratto ritenuto pericolante secondo l'inchiesta della procura di Taranto
Di Giovanni Fumarola:
Rimosse le transenne, dal personale Anas.
Rimosse dal confine di Locorotondo, imbocco della strada statale 172; poi una sorta di inaugurazione della bretella, poi transenne tolte dal confine di Martina Franca, l’altro vertice del tratto stradale di sei chilometri. Tratto transitabile dalle nove circa, dopo gli adempimenti tecnici.
Un tratto rimasto chiuso per 202 giorni, dal sequestro senza facoltà d’uso della strada, disposto dalla procura di Taranto. Motivo: una parte dell’arteria è ritenuta pericolante per il malfunzionamento… Leggi tutto »
Migranti: oggi a Taranto lo sbarco di 1078 persone, a Brindisi 708 In riva allo Ionio dalla nave Siem Pilot, al molo Sant'Apollinare della città adriatica da una nave norvegese
Nave Siem Pilot: intorno alle 13 odierne l’arrivo in porto a Taranto. Sbarcati1078 migranti salvati in mare. Fra loro 83 minorenni.
Nave norvegese Enterprise: nel pomeriggio l’arrivo a Brindisi, molo Sant’Apollinare. Sbarcati 708 migranti. A bordo anche due salme.
(foto: repertorio)… Leggi tutto »
Coldiretti Puglia: giovani in agricoltura, + 15 per cento nazionale Oggi termina la Summer school a Lecce
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia:
La spinta propulsiva di Expo ha accelerato una tendenza positiva in atto con l ‘aumento dei giovani lavoratori agricoli nelle campagne che riguarda sia gli occupati dipendenti che crescono del 15%, sia quelli indipendenti (imprenditori agricoli, coadiuvanti familiari o soci di cooperative agricole) che vedono una crescita del 9 per cento. L’incremento si registra sia tra i ragazzi (+16 per cento) che per le ragazze (+5 per cento), a testimoniare che l’appeal del… Leggi tutto »
Monopoli: stasera chiude il festival Ritratti Con un concerto nel segno di Schumann
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Il Festival Ritratti, inserito nella rete Orfeo Futuro, chiude la dodicesima edizione nel segno di Robert Schumann e due interpreti di straordinario talento. Protagonisti saranno il violinista Antonio Anselmi e la pianista Antonia Valente, direttore artistico della manifestazione con Massimo Felici e con lui fondatrice dell’Ensemble ’05, formazione «in residence» del Festival. L’appuntamento con le due Sonate per violino e pianoforte del compositore tedesco è per mercoledì 31 agosto (ore 21), nel Chiostro di… Leggi tutto »
Lecce: “Dimenticare Medea”, stasera Spettacolo nell'ex convento degli Olivetani
Secondo appuntamento mercoledì 31 agosto, 20.30 con “Dimenticare Medea”, spettacolo inserito nel cartellone 2016 di “Mitika – Teatro e Mito nella contemporaneità”, rassegna del dramma antico alla sua seconda edizione al Teatro Romano di Lecce, organizzata da “Aletheia Teatro” per la direzione artistica di Carla Guido.
Lo spettacolo, in programma presso l’ex Convento degli Olivetani di Lecce, è l’atto finale di un percorso di studio e di lavoro che racconta la memoria di un paese offuscata per sempre dalla grande… Leggi tutto »
Taranto: presentato il Giovanni Paisiello festival Al via il 2 settembre
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Taranto celebra il “suo” Paisiello nel bicentenario della scomparsa. La città che ha dato i natali al grande compositore ammirato da Mozart ospita dal 2 settembre al 20 ottobre il Giovanni Paisiello Festival organizzato dagli Amici della Musica «Arcangelo Speranza» con il sostegno dell’amministrazione comunale. In programma, quattordici appuntamenti in palazzi, chiostri e chiese del centro storico, dove Paisiello visse. L’iniziativa è stata presentata a Palazzo di Città.
L’assessore alla Cultura del Comune di… Leggi tutto »
Incidente in autostrada in Friuli: morta Stefania Fanciullo, 42enne insegnante di Tricase Occupante l'auto scontratasi con un furgone mentre percorreva il tratto della A23 nella zona di Udine
Un’insegnante 42enne salentina, Stefania Fanciullo, è morta in conseguenza di un incidente in autostrada. Accaduto nell’udinese, tratto della A23. fra il bivio per la A4 e Udine sud. La donna, originaria di Depressa, frazione di Tricase, occupava l’auto scontratasi con un furgone.… Leggi tutto »
Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo, bretella: il comunicato dell’Anas Riapertura al traffico del tratto rimasto chiuso per 201 giorni
Di seguito un comunicato diffuso dall’Anas:
Aprirà nella prima mattinata di domani, mercoledì 31 agosto 2016 – nel pieno rispetto dei tempi annunciati da Anas all’avvio dei lavori – la bretella di by-pass al tratto interdetto della strada statale 172 “dei Trulli”, in provincia di Taranto, tra il km 45,300 ed il km 45,500.
Sono prossime all’ultimazione, infatti, le attività inerenti alla posa in opera della segnaletica stradale.
La nuova viabilità, che ricuce il tratto di statale compreso tra i… Leggi tutto »
Brindisi: domani l’arrivo di 720 migranti La nave norvegese Enterprise trasporta anche due salme
Ne dà notizia la sindaca Angela Carluccio: a bordo della nave Enterprise, norvegese, circa 720 migranti salvati nel Mediterraneo. Arriveranno domani pomeriggio a Brindisi, molo di Sant’Apollinare. Sulla nave anche due salme.
(foto: repertorio)… Leggi tutto »