rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Elezioni comunali 2017: Martina Franca, “cosa ci hanno insegnato” Intervento

elezioni urna
Di Leo Corrente: Cosa queste elezioni ci hanno insegnato La riconferma di Franco Ancona come sindaco ha del clamoroso. I quattro anni del suo precedente mandato, apparsi agli occhi di tutti più che deludenti, lasciavano presagire una facile vittoria del centrodestra. Se a ciò si aggiunge il trend nazionale estremamente positivo per il centrodestra (ed i risultati delle consultazioni amministrative di giugno lo hanno facilmente confermato, visto che si è vinto pressoché ovunque) sembrava impossibile che si potesse perdere, apparendo… Leggi tutto »



Brindisi: marittima 36enne scomparsa in mare, indagine per omicidio Simone Scheuer Souza non era a bordo della nave da crociera, all'attracco nel porto pugliese

mare 3
Simone Scheuer Souza, 36enne marittima brasiliana, fu data per scomparsa in mare, all’attracco il 19 giugno. La procura di Brindisi ha ora aperto un’inchiesta per omicidio, ipotizzando che a bordo della nave da crociera in cui lavorava la donna, sia avvenuto l’assassinio.… Leggi tutto »



È morto Paolo Limiti Aveva 77 anni

tmp 7133 IMG 20170627 095641 1658845566
È morto Paolo Limiti. Il popolare conduttore e autore di programmi tv aveva 77 anni. Era malato da tempo. (foto home page: fonte la rete)… Leggi tutto »




Elezioni comunali 2017: Martina Franca, proclamazione di Franco Ancona (di nuovo) sindaco. Pino Pulito, ricorso Lecce: le congratulazioni del rettore dell'università al nuovo sindaco Carlo Salvemini. Casarano: manifesto con esponenti della sinistra e una giornalista in una fossa, "quella non è satira", la protesta di Dario Stefàno

elezioni urna
Verbali a posto, secondo quanto sancito ieri pomeriggio dal presidente della commissione, Lorenzo De Napoli. Un pomeriggio solo. Dato quanto accaduto per il primo turno elettorale a Martina Franca, quell’ufficio ha proceduto a tempo di record stavolta. Così, stando a fonte dello staff di Franco Ancona, il sindaco confermatato indosserà di nuovo la fascia tricolore, nella cerimonia di proclamazione oggi alle 16. Sala consiliare del Comune di Martina Franca, a palazzo ducale. Di seguito un comunicato diffuso da Mario Caroli,… Leggi tutto »

taras

Furti di auto e in abitazioni nelle province di Brindisi, Lecce e Taranto: tredici arresti Operazione dei carabinieri: contestati anche i reati di riciclaggio e ricettazione

tmp 5716 Racket auto Gli arrestati 22094854098
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri di Brindisi stanno dando esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 13 indagati, ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di estorsioni, furti aggravati, furti in abitazione, riciclaggio e ricettazione. L’indagine, condotta dalla da maggio a settembre 2016, anche tramite l’ausilio di attività tecniche, ha consentito di disarticolare… Leggi tutto »




Enel: arriva il contatore 2.0, in Puglia la sostituzione riguarderà circa due milioni e mezzo di utenti Settecentomila del barese, centottantamila della provincia Bat, i duecentocinquantamila del brindisino, i quattrocentomila del foggiano, il mezzo milione del leccese e i trecentocinquantamila del tarantino

contatore 2.0
Di seguito un comunicato diffuso da Enel: L’Amministratore Delegato di Enel, Francesco Starace e il Direttore della Divisione Infrastrutture e Reti Global di Enel, Livio Gallo, hanno illustrato al Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni il progetto “Open Meter”, il contatore elettronico 2.0, che verrà installato in 32 milioni di case e aziende in Italia in sostituzione degli attuali contatori di prima generazione. In Puglia saranno sostituiti circa due milioni e mezzo di contatori dei quali circa settecentomila a Bari e… Leggi tutto »




Brindisi: Legambiente, puntualizzazione sul terminal per Gnl Proposta la realizzazione di un impianto solare termodinamico per l'elettrificazione delle banchine del porto

legambiente
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Brindisi: Puntualizziamo tecnicamente la posizione sul terminal per GNL, anche in risposta a legittimi interventi di operatori del settore marittimo e a molto meno legittimi interventi che danno voce, ammantandole di terzietà alle posizioni retrive ed arriva perfino a dichiarare che l’elettrificazione delle banchine, per abbattere le emissioni prodotte dai motori delle navi attraccate, a Brindisi non si può fare perché costosa (per chi?). Legambiente ha proposto da tempo la realizzazione, in parte… Leggi tutto »

Latiano: faceva prostituire la sorella di 15 anni, arrestato. La ragazza è incinta In manette anche un 77enne. Secondo l'accusa, erano tre le minorenni costrette ad avere quotidiani rapporti sessuali con anziani, al prezzo di cinque euro per prestazione

carabinieri auto
Tre ragazze, di 15, 16 e 17 anni, portate ogni giorno nei pressi della stazione ferroviaria. Per prostituirsi con anziani, al prezzo di cinque euro. La più piccola delle tre è incinta. Arrestato dai carabinieri un 77enne, colto in flagrante. Arrestato pure il fratello della quindicenne. Stando all’accusa era lui ad accompagnare alla stazione ogni giorno le minorenni.… Leggi tutto »

Foggia, ghetto dei bulgari: “cosa fa il Comune?” "Ordinanza di sgombero incomprensibile e totalmente priva di formalità giuridica. Cosa si intende fare per i minori? Quali azioni prevede l'amministrazione?"

tmp 6281 ghetto bulgari 4 661035728
Di seguito il comunicato di Comunika Attiva: La scorsa settimana il Comune di Foggia, a mezzo della Polizia Municipale, è tornato presso il cosiddetto “ghetto dei Bulgari” nel tentativo di notificare nuovamente l’ordinanza sindacale n.8 del 9.2.2017. Com’è noto, detta ordinanza di sgombero risale a febbraio 2017, all’epoca la procedura subì un arresto per omessa notifica alla quasi totalità dei nuclei familiari presenti nel ghetto, ma soprattutto perché mancante della traduzione in lingua bulgara. Venerdì scorso, i Vigili urbani sono… Leggi tutto »

“Prefetture e questure mettono a rischio la funzionalità della protezione civile” Polizia, sindacato Libertà e sicurezza

tmp 6281 Palazzo del Governo1971692069
Di seguito un comunicato del sindacato Libertà e sicurezza polizia di Stato: Che cosa sta succedendo? I tagli nelle Forze dell’Ordine hanno modificando il livello di sicurezza, quella che non è percepita immediatamente. Ovvero quei servizi che diventano indispensabili in momenti di criticità pur non essendo strettamente ed immediatamente legati a questa. Oggi in tutte le Questure d’Italia si riduce, si accorpa o addirittura si chiudono uffici, tutto approntato all’ispirazione del Questore di turno, per mantenere quella parvenza di presenza… Leggi tutto »

Caldo, Puglia: codice giallo oggi e domani per Bari ma mercoledì codice arancione Bollettino ondate di calore

MAPPA CALDO RENDER
In Puglia il caldo fa sentire i suoi effetti anche oggi, sia pure mitigati da un po’di ventilazione. Domani anche, con Bari codice giallo in tema di ondate di calore. Mercoledì però, stando al ministero della Salute, il capoluogo pugliese potrà fregiarsi del bollino arancione: ovvero, ancora più caldo. Quasi ai livelli di quegli autentici forni di città a codice rosso.
Citta’ 26/06/2017 27/06/2017 28/06/2017
ANCONA
BARI
BOLOGNA*
BOLZANO
BRESCIA
CAGLIARI
CAMPOBASSO
CATANIA
CIVITAVECCHIA
FIRENZE
FROSINONE
GENOVA
LATINA
MESSINA
MILANO
Leggi tutto »

Elezioni comunali 2017: in Puglia per il centrodestra è buio Fitto Le sconfitte di Lecce, Taranto e Martina Franca dove si impone il centrosinistra. Il movimento 5 stelle ha vinto nei Comuni in cui era al ballottaggio

elezioni urna
Lecce, Taranto e Martina Franca. Lì dove al ballottaggio c’era un candidato di centrodestra più o meno chiaramente riferibile a Raffaele Fitto. Lì dove il centrodestra ha perso. Non sconfitte ma fallimenti. A Lecce viene consegnata, dopo 22 anni di centrodestra, l’amministrazione della città al centrosinistra, con Salvemini che va sulla poltrona che fu, tra l’altro, del padre e dove Giliberti, del centrodestra, era parso da subito non in grado di reggere con la personalità dell’avversario. A Taranto, la sconfitta… Leggi tutto »

Elezioni comunali 2017: ballottaggi, si scelgono 14 sindaci in Puglia AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE In tutta Italia, al voto in 111 Comuni fra cui 22 città capoluogo. Chiusura dei seggi alle 23, quindi lo spoglio ELENCO COMUNI PUGLIESI

elezioni urna
  Città metropolitana di Bari Giovinazzo – TOMMASO DEPALMA (centrodestra) 52,15 Molfetta – TOMMASO MINERVINI (centrosinistra) 57,06 Santeramo in Colle – FABRIZIO FLAVIO BALDASSARRE (M5S) 70,14 Terlizzi – NICOLA detto NINNI GEMMATO (centrodestra) 60,91   Provincia Barletta-Andria-Trani Canosa di Puglia – ROBERTO MORRA (M5S) 51,25   Provincia di Lecce Casarano – GIOVANNI detto GIANNI STEFANO (centrodestra) 60,59 Galatina – MARCELLO PASQUALE AMANTE (civiche) 51,93 Galatone – FLAVIO FILONI (centrosinistra) 55,45 LECCE – CARLO MARIA SALVEMINI (centrosinistra) 54,76 Tricase – CARLO Leggi tutto »

Elezioni comunali 2017: affluenza in calo in Italia Ballottaggi, anche in Puglia una forte diminuzione del numero di votanti rispetto al primo turno. Taranto al 32,87 per cento: livelli di record negativo ELENCO AFFLUENZA COMUNI PUGLIESI

tmp 6906 IMG 20170625 180903 255190509
In aggiornamento Giovinazzo 61,53 Molfetta 44,79 Santeramo in Colle 53,94 Terlizzi 52,26 Canosa di Puglia 46,45 Casarano 48,43 Galatina 48,93 Galatone 59.74 Lecce 52,72 Tricase 51,82 Martina Franca 52 Mottola 65,96 Palagiano 66,33 Taranto 32,87… Leggi tutto »

Incidente sulla Avetrana-Nardò: morta la 32enne Marcella Cinieri, di Villa Castelli In codice rosso il marito e il figlio. Scontro frontale tra due auto

incidente stradale
Era in macchina con il marito e il figlioletto, Marcella Cinieri. La vettura si è scontrata frontalmente con un’altra automobile, sulla strada che collega Avetrana e Nardò. Cause dello scontro, da dettagliare. La 32enne di Villa Castelli è morta, marito e figlio sono stati ricoverati in ospedale in codice rosso. Per estrarre i corpi dalle lamiere è stato necessario l’intervento dei pompieri, oltre a quello dei soccorritori del 118.… Leggi tutto »

Elezioni comunali 2017: ore 19, affluenza nazionale intorno al 31 per cento In Puglia è del 27,19. Taranto al 19,16 per cento: verso un clamoroso record negativo ELENCO AFFLUENZA COMUNI PUGLIESI AL BALLOTTAGGIO

tmp 6906 IMG 20170625 180903 255190509
Nella foto di home page, affluenza alle sei del pomeriggio in un plesso scolastico di Taranto. Il capoluogo ionico va verso un primato negativo di votanti, col ballottaggio per la scelta del nuovo sindaco. Alle 19 l’affluenza era del 19,16 per cento a Taranto. Legenda: per ciascun Comune, la prima e la terza cifra si riferiscono alle percentuali odierne (rispettivamente alle ore 12 e alle ore 19) mentre la seconda e la quarta si riferiscono all’affluenza relativa, rispettivamente, alle ore… Leggi tutto »

Bari: incendio a Lama Balice A fuoco vegetazione, intervento del Canadair

incendio grottaglie
Foto home page di repertorio. Incendio a Lama Balice, area verde al margine di Bari. Vegetazione a fuoco, forse per causa dolosa o per l’accensione improvvida di stoppie. Necessario l’intervento del Canadair che ha scaricato, sulle fiamme, acqua di mare.… Leggi tutto »

Caldo: Puglia e Basilicata hanno ancora la febbre a 38 (e più) Bollettino del servizio meteorologico dell'Aeronautica militare

italia meteo 25 giugno 2017
Di seguito il bollettino emesdo dal servizio meteorologico dell’Aeronautica militare: AVVISO EMESSO ALLE ORE 12:00/UTC DEL 25/06/17 PERSISTONO PER LE PROSSIME 6 ORE: – PRECIPITAZIONI INTENSE A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE SUL FRIULI-VENEZIA GIULIA; – CONDIZIONI DI ONDA DI CALORE, CON TEMPERATURE MASSIME ANCHE AL DI SOPRA DEI 38 GRADI, SULLA PUGLIA, CON PARTICOLARE ATTENZIONE AL SETTORE SETTENTRIONALE, E SULLA BASILICATA, CON PARTICOLARE ATTENZIONE AL SETTORE ORIENTALE. – DALLA TARDA MATTINATA DI DOMANI LUNEDI’ 26 GIUGNO 2017 E… Leggi tutto »

Alberobello: le Ferrari fra i trulli Prosegue il tour in Puglia delle auto con il marchio del Cavallino rampante

tmp 13570 IMG 20170625 WA0006 378936734
Le Ferrari arrivano nella capitale dei trulli. Dopo Martina Franca, Bari (anche con una discussa cena off-limits nel quartiere murattiano) e altre località pugliesi, le decine di splendide vetture del Cavallino rampante, sono oggi ad Alberobello, nel tour che promuove senza alcun dubbio il territorio grazie all’accostamento con la Rossa. Ma anche ad Alberobello, come a Bari, proteste: i ferraristi mangiano sotto i gazebo allestiti dinanzi ad attività commerciali, oggi, alcune delle quali hanno l’accesso pressoché bloccato. (foto: Mauro Mari)… Leggi tutto »

Taranto: si rompe la condotta idrica, alcune zone in tilt Disagi da stamattina

Acqua Grander
A Talsano, da stamani, bari rubibetti a secco. Altre zone periferiche o borgate di Taranto con gli stessi disagi, per via di un guasto. Si è rotta una condotta idrica a servizio del territorio di Taranto.… Leggi tutto »